COLLETTORIE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1879, BORGO PONTE DI GARESSIO, corsivo azzurro su intero postale di Umberto da 10 c. diretto a Torino. | - | 60,00 | ||
![]() | * | -, BREOLUNGI, corsivo annullatore di 20 c. arancio (39) su bustina a lutto per Cherasco. | - | 60,00 | ||
![]() | * | 1881, CATENANUOVA corsivo verdastro su 20 c. (39) su lettera per Nicosia. (G. Bolaffi). | - | 40,00 | ||
![]() | * | 1890, CAVORETTO corsivo su intero postale di Umberto da 10 c. diretto ad Acqui. | - | 80,00 | ||
![]() | * | 1882, CLAVESANA, corsivo annullatore di 20 c. arancio (39) su bustina per MondovEC Breo. | - | 80,00 | ||
![]() | * | 1882, GARESSIO PONTE, corsivo azzurro su intero postale di Umberto da 10 c. diretto a Torino. | - | 80,00 | ||
![]() | * | 1890, ISOLA S. ANTONIO corsivo a lato su piego affrancato con 2 c. (T15) con annullo di Sale. | - | 40,00 | ||
![]() | * | 1886, MADONNA DELL'OLMO, corsivo su intero di Umberto da 10 c. diretto a Moretta, con piega orizzontale. | - | 40,00 | ||
![]() | * | 1880, MELLE, corsivo a lato su piego affrancato con 2 c. su 10,00 (36) annullato con numerale a sbarre di Venasca e diretto a Prossasco, 15/4/80. | - | 40,00 | ||
![]() | * | 1884, MONTELUPO ALBESE corsivo azzurro su franchigia per Alba. | 70,00 | |||
![]() | * | 1901-03, OLEGGIO CASTELLO ottagonale su 2 interi, uno di Umberto e uno di V.E. III, diretti a Novara. | - | 30,00 | ||
![]() | * | 1889, OSIDDA corsivo annullatore di 10 c. (38) su piego per Pattada. | - | 200,00 | ||
![]() | * | 1896, OSIDDA (SASSARI) quadrato, annullatore di 10 c. (38) e di 10 c. (60) su 2 pieghi per Pattada. | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1891, OSIDDA (SASSARI) quadrato su Valevole per le Stampe 2 su 75 c. (53) su piego per Pattada, 30/4/91. La striscia fu applicata a cavallo della piega laterale ed il francobollo centrale é tagliato in 2 parti. | - | 60,00 | ||
![]() | * | -, PINO TORINESE, corsivo annullatore di 10 c. carminio (38) su piego per Moncalieri. Da esaminare. | - | 80,00 | ||
![]() | * | 1909, PRATO SOPRA LA CROCE, ottagonale su 10 c. Leoni (82) su cartolina per Chiavari. | - | 30,00 | ||
![]() | * | 1906, RIVA DI PINEROLO (TORINO), ottagonale su intero tipo Floreale da 10 c. diretto a Mentoulles (bollo quadrato di collettorie in arrivo). | - | 35,00 | ||
![]() | * | 1889, SALETTA (COPPANO) corsivo su biglietto postale da 20 c. (B2) annullato a Ferrara e diretto a Montemaggiore al Metauro, 22/9/89. Raro. | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1877, S. ZENO NAVIGLIO corsivo azzurro annullatore di 2 c. (T15) su piego per S. Alessandro. Da esaminare. | - | 40,00 | ||
![]() | * | 1913, SOMANO ottagonale su biglietto postale da 5 c. Leoni per Bossolasco, 2/3/13. | - | 30,00 | ||
![]() | * | 1883, TESTONA corsivo su 20 c. (39) su bustina per Caluso. (G. Bolaffi). | - | 120,00 | ||
![]() | * | 1884, TORRE BALFREDO, corsivo su intero postale di Umberto da 10 c. diretto a Torino. | - | 80,00 | ||
![]() | * | -, VAUDA DI FRONT, corsivo su intero postale di Umberto da 10 c. diretto a Torino. | - | 80,00 | ||
![]() | * | -, CAMPANIA, 37 pieghi con bolli di collettorie di cui 27 di periodo Umberto I e 4 di V.E. III. Qualche ripetizione. | - | 100,00 | ||
![]() | * | -, MARCHE, 24 lettere con corsivi e ottagonali, 13 in franchigia. | - | 60,00 | ||
![]() | * | -, SARDEGNA, 5 pieghi con annulli ottagonali di: Banari, Bonarcado, Bultei, Nughedu S. Nicolo', Sennori. Tutti affrancati, qualche difetto. | - | 150,00 | ||
![]() | * | -, SARDEGNA, lotto composto da 13 pieghi con ottagonale di Bultei, 1 con ottagonale di Sennori, 9 con ottagonale di Nughedu S. Nicolò e 8 franchigie da Sassari e Ozieri. | - | 100,00 | ||
![]() | * | -, 5 franchigie + un piego (affrancato con 5 c.) con corsivi azzurri: Bottrighe, Calvagese, Lumezzane Pieve, S. Zeno Naviglio, Torbole e Tora (nero). | - | 25,00 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 61 | Aste Filateliche |