EGEO | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | ¤ | 1912, Michetti 50 c. coppia verticale di cui l'esemplare inferiore senza soprastampa (2c). rara, non quotata usata. (Cert. Raybaudi). | - | 350,00 | ||
![]() | y | 1929, Pittorica, 9 valori cpl. dent. 11 (3/11) tutti su piccoli frammenti con annullo Rodi 12/10/29. | 350 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1930, Congresso Idrologico, 9 valori cpl. (12/20). Bella qualitą. | 3.750 | 1.300,00 | ||
![]() | «« | 1930, Congresso Idrologico i 2 alti valori (17-18). Il 50 c. con impuritą nella carta, da esaminare. (Cert. E. Diena). | 2.260 | 350,00 | ||
![]() | «« | 1930, Congresso Idrologico, lire 1,25 azzurro (18) striscia orizzontale di quattro, con bordo di foglio a destra, con il primo esemplare non dentellato a destra (18c) e gli altri tre non dentellati verticalmente (18b). (Cert. E. Diena). | 5.250 | 1.000,00 | ||
![]() | « | 1931, Congresso Eucaristico, 5 valori cpl. (30/36). | 110 | 30,00 | ||
![]() | « | 1931, Congresso Eucaristico, 5 valori cpl. (30/36). (A. Diena). | 110 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1931, S. Antonio, 7 valori cpl. (37/43). | 375 | 85,00 | ||
![]() | «« | 1931, S. Antonio 5 + 2,50 lire (43) con soprastampa nera "SAGGIO". Qualche punto di ossidazione. | - | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 1932, Dante Alighieri 18 valori cpl. (44/55+A). | 135 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1932, Pittorica, 9 valori cpl. (56/64) in blocchi di 20.. | 600 | 100,00 | ||
![]() | y | 1942, Pittorica 10 c. (57) con raro timbro "Creta Ufficio Telegrafico Italiano" su frammento. (Raybaudi). | - | 120,00 | ||
![]() | «« | 1932, Ventennale 7 valori (65/71) la serie fino all'1,25 lire in coppie. | 210 | 20,00 | ||
![]() | «« | 1934, Mondiali di Calcio, 9 valori cpl. (75/79+£4/37). | 1.250 | 400,00 | ||
![]() | «« | 1934, Mondiali di Calcio, 9 valori cpl.(75/79+A). | 1.250 | 350,00 | ||
![]() | « | 1934, Calcio 5 valori cpl. (75/79). | 450 | 90,00 | ||
![]() | «« | 1934, Medaglie 20 valori cpl. (80/90+A.). | 2.000 | 400,00 | ||
![]() | «« | 1938, Augusto, 10 valori cpl. (99/108+A.47/51). | 140 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1940, I Mostra Triennale d'Oltremare 11 valori cpl. (111/17+A.) in quartine. | 100 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1943, Pro Assistenza Egeo, 10 valori cpl. (118/25+E.) | 500 | 175,00 | ||
![]() | «« | 1943, Pro Assistenza Egeo, 10 valori cpl. (118/25). | 250 | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 1932, Posta aerea Dante 100 lire (21). | 120 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1932, Posta aerea, Dante Alighieri 100 lire (21) con soprastampa rossa "SAGGIO". Qualche minimo punto di ossidazione al verso. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1933, Posta aerea, Zeppelin 6 valori cpl. (A. 22/27). | 625 | 125,00 | ||
![]() | «« | 1933, Posta aerea, Crociera Zeppelin 6 valori cpl. (22/27), gomma lievemente bicolore. | 625 | 100,00 | ||
![]() | « | 1933, Posta aerea, Zeppelin 6 valori cpl. (A. 22/27). | 250 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1933, Posta aerea, Trittici 2 valori cpl. (A. 28/29). | 200 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1933, Posta aerea, Crociera Balbo trittici 2 valori cpl. (28/29) bordo di foglio, bellissimi. (Cert. G. Bolaffi). | 200 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1934, Posta aerea, Ala stilizzata 80 c. II tiratura non dentellato con soprastampa "SAGGIO". | - | 60,00 | ||
![]() | «« | 1934, Posta aerea, Ala stilizzata, 80 c. con i colori del 50 c., non dentellato (30/Ib) e con soprastampa "SAGGIO". | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1934, Posta aerea, 80 c. (31/I) non dentellato, soprastampato "SAGGIO" e con I colori nero e ocra del valore da 50 c. Raro. Leggero ingiallimento. (Cert. E. Diena). | - | 400,00 | ||
![]() | « | 1944, Posta aerea, ala stilizzata, 1 l. + 2 l. con una fascia verticale con l'inchiostro d'argento della soprastampa (58). (Cert. E. Diena). | - | 200,00 | ||
![]() | y | 1934, Pacchi postali, 3 ricevute di Bollettino Pacchi affrancate con la II parte dei pacchi: (8+11 - 8+11 - 10 coppia). Interessanti, non comuni. | - | 135,00 | ||
![]() | «« | 1912, CALINO, prima emissione soprastampati 7 valori cpl. (1/7). | 100 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1912, CARCHI, Floreale 2 c. con doppia soprastampa (1a). | 480 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1917, CARCHI, Michetti 20 c. arancio senza filigrana (9). | 250 | 50,00 | ||
![]() | « | 1921-22, CARCHI, 15 c. grigio con doppia soprastampa (10a). (A. Diena - G. Bolaffi). | 320 | 75,00 | ||
![]() | « | 1932, PISCOPI, Garibaldi, 50 c. lilla con la soprastampa senza la "I" finale (21b). | 350 | 70,00 | ||
![]() | «« | 1912, RODI, 5 c. verde con doppia soprastampa (2a). (G. Oliva). | 480 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1917, RODI, Michetti 20 c. arancio (10), blocco di quattro. | 1.500 | 300,00 | ||
![]() | «« | 1932, STAMPALIA, Garibaldi 10 valori cpl. (17/26). | 350 | 70,00 | ||
![]() | ¤ | 1941, SPORADI annullo a doppio cerchio su francobolli italiani (243-247-248) usati su busta non spedita. (Cert. Raybaudi). | - | 120,00 | ||
![]() | «« | 1912, GIRO DELLE 13 ISOLE: 7 valori cpl.(1/7) x 13 isole. Giro selezionato il pił possibile per centratura e freschezza. | 1.700 | 500,00 | ||
![]() | ¤ | 1912, la prima emissione di 7 valori cpl. (1/7), giro delle 13 isole, ognuno con annullo dell'isola. | 775 | 200,00 | ||
![]() | ««/« | 1917, giro del 20 c. senza filigrana (8) delle 13 isole, buona qualitą, quasi tutti gomma integra. | 1.000+ | 160,00 | ||
![]() | « | -, giro Ferrucci 49 valori (non cpl.) tutti con soprastampa "SAGGIO". | - | 200,00 | ||
![]() | «« | 1930, Ferrucci 15 valori (ripetuti), in rappresentanza di tutte le isole + Castelrosso + p. aerea, tutti soprastampati "SAGGIO" in rosso o in azzurro. (Cert. E. Diena). | - | 300,00 | ||
![]() | «« | 1930, GIRO DELLE 13 ISOLE, Garibaldi, le 14 isole (con Castelrosso) e i 7 valori di posta aerea: 147 valori cpl. in fogli Marini. Quasi tutti i valori delle isole sono angolo di foglio, qualitą straordinaria. | 5.750 | 1.750,00 | ||
![]() | ««/« | 1932, GIRI , Garibaldi 14 isole (con Castelrosso) 147 valori cpl. di cui 5 valori di posta aerea con traccia di linguella. Alcuni valori non perfetti evidenziati nelle rispettive isole. Da esaminare. | 5.300 | 500,00 | ||
![]() | « | 1932, Garibaldi la serie per le 14 isole con Castelrosso, 140 valori + 7 valori di posta aerea. | 2.300 | 450,00 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 61 | Aste Filateliche |