FRANCIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | 1849/50, Cerere, 20c nero su camoscio scuro (3b)(Cert. Sorani - A. Diena). | 2.000 | 200,00 | ||
![]() | * | 1852, Cerere 25 c. azzurro (4) coppia verticale su bustina da St. Junien per Tulle, tassata. (A. Diena). | - | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 1849-50, Cerere, 40 c. arancio (5). (A. Diena - Caffaz). | 550 | 150,00 | ||
![]() | ¤ | 1849-50, Cerere 40 c. arancio (5). | 550 | 80,00 | ||
![]() | * | 1850, Cerere, 40 c arancio (5) coppia ben marginata su piccola busta diretta in Inghilterra il 13/10/50. (Calves). | 1.800+ | 350,00 | ||
![]() | « | 1849-50, Cerere 1 franco carminio scuro (6) esemplare con forte piega orizzontale. | 920 | 100,00 | ||
![]() | ¤ | 1849-50, Cerere, 1 franco carminio scuro (6) tre margini completi, a filo a destra, piega all'angolo inferiore destro. (Cert. Chiavarello "buono stato"). | 920 | 75,00 | ||
![]() | ¤ | 1849-50, Cerere, 1 franco carminio scuro (6) margini completi, riparato e ridipinto. (Cert. Gazzi). | 920 | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 1853-60, Napoleone III 6 valori (11/14-17-17A). | 320 | 35,00 | ||
![]() | ¤ | 1853-60, Napoleone III 5 c. verde scuro (12b) coppia verticale. (Raybaudi, L. Gazzi). | - | 100,00 | ||
![]() | « | 1863, Ristampa (23/2/1863) del 25 c. emesso nel 1853, lilla grigio (Unificato 14, Michel 15). | 375 | 35,00 | ||
![]() | * | 1862, Napoleone III 40 c. (16) su lettera da Mentone per Genova, 9/7/62. Bella qualità. | - | 350,00 | ||
![]() | ¤ | 1853-60, Napoleone III 1 f. carminio (18), sfiorato in alto a destra, di bell'aspetto. | 3.350 | 400,00 | ||
![]() | «« | 1862, Napoleone, dent. 1 c. verde bronzo (19a). (Caffaz). | - | 90,00 | ||
![]() | * | 1867, Napoleone III 10 c. (21) 2 esemplari con dentellatura fortemente spostata in senso orizzontale su bustina da Versailles per Parigi, 27/7/67. | - | 75,00 | ||
![]() | ¤ | 1863-69, Napoleone laureato, 4 c. grigio (27). | 60 | 15,00 | ||
![]() | ¤/y/* | -, Napoleone laureato 20 c. (29) raccolta studio montata su classificatore da oltre 160 esemplari (alcune lettere) con descrizione. Interessante, da esaminare. | - | 80,00 | ||
![]() | « | 1863-69, Napoleone laureato, 40 c. arancio (31). Da esaminare. (Cert. Chiavarello). | 1.000 | 150,00 | ||
![]() | ¤ | 1863-69, Napoleone III, 5 franchi violetto grigio (33). (Cert. Raybaudi). | 1.400 | 370,00 | ||
![]() | ¤ | 1863, Napoleone, 5 fr. violetto grigio (33) con annullo leggero. Minime imperfezioni come sempre. (A. Diena). | 1.400 | 350,00 | ||
![]() | y | 1874, Cerere 40 c. 2 esemplari di cui uno con cifra ritoccata (38+38c) su frontespizio da Parigi per Bilbao, 19/9/74. | - | 60,00 | ||
![]() | ¤ | 1870-71, emissione di Bordeaux 2 c. (40) buona qualità. (A. Diena). | 260 | 80,00 | ||
![]() | ¤ | 1870-72, Bordeaux, 5 c. verde salvia (42c) a filo il margine sinistro. (Caffaz). | 275 | 75,00 | ||
![]() | ¤ | 1870-71, Bordeaux, 10 c.,20 c., e 40 c.(43-45-48). (Caffaz i n. 43 e 48). | 250 | 70,00 | ||
![]() | * | 1871, Bordeaux 20 c. III tipo (46) 2 esemplari su busta da Bourges per Vierzon, 25/4/71. | - | 40,00 | ||
![]() | ¤ | 1870-71, emissione di Bourdeaux 20, 40 e 80 c. (47/49). (Cert. Raybaudi). | 725 | 225,00 | ||
![]() | « | 1871-75, Cerere, 1c., 2c., 5c., 10c.(50/53+54) da esaminare. | 750 | 110,00 | ||
![]() | « | 1872, Cerere, 80 c. rosa (57) assottigliato all'angolo superiore sinistro. (fotocopia Cert. E. Diena). | 850 | 70,00 | ||
![]() | « | 1876-81, Tipo "Sage", 10 c. verde (65) assottigliato. (Cert. Chiavarello). | 850 | 50,00 | ||
![]() | « | 1876-81, Tipo "Sage", 1 franco verde bronzo (72). (Cert. Chiavarello). | 950 | 175,00 | ||
![]() | ¤ | 1876-81, Tipo "Sage", 1 fr. verde bronzo (72), I tipo, non dentellato. (Sorani). | 550 | 125,00 | ||
![]() | « | 1876-81, Tipo "Sage", 1 fr. oliva chiaro (82). (Raybaudi). | 160 | 50,00 | ||
![]() | « | 1877-80, Sage 3 c. bistro su giallo (86) non dentellato, coppia orizzontale. | 260 | 50,00 | ||
![]() | « | 1877-80, Tipo "Sage", 25 c. giallo bistro (92) II tipo. (Fiecchi - Raybaudi). | 350 | 60,00 | ||
![]() | « | 1877-80, Tipo "Sage", 40 c. rosso arancio (94) II tipo. (A. Diena). | 90 | 25,00 | ||
![]() | ¤ | 1877-80, Tipo "Sage", 5 fr. violetto su lilla (95) II tipo. (Chiavarello). | 90 | 25,00 | ||
![]() | « | 1884-90, Tipo "Sage", 75 c. violetto su arancio (99). (Sorani - Cert. Chiavarello). | 240 | 60,00 | ||
![]() | * | 1902, lettera da Draguignan per Firenze il 20/11/1902 con affrancatura tricolore (75+90+111). | - | 25,00 | ||
![]() | ««/« | 1900, Merson,4 valori (119/21-123). | 500 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1900, Tipo Merson, 50 c. bruno e grigio, piega leggerissima (120). | 260 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1900, Tipo "Merson", 1 fr. vinaceo e oliva (121) non dentellato. (Caffaz). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1900, Tipo "Merson", 2 fr. violetto e giallo (122). (Cert. Chiavarello). | 2.100 | 500,00 | ||
![]() | « | 1903, Seminatrice 5 valori cpl. (129/33). Da esaminare per qualche ingiallimento. (Caffaz, Cert. Gazzi). | 400 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1906, Seminatrice 2 valori cpl. (135/36). (Cert. Raybaudi). | 393 | 120,00 | ||
![]() | « | 1907-20, Tipo Merson e Seminatrice, 2 valori non dentellati (137-143). | - | 70,00 | ||
![]() | « | 1917-19, Pro orfani, l'alto valore da 5 + 5 f. (155) traccia di linguella. (Cert. Raybaudi). | 1.800ca. | 525,00 | ||
![]() | «« | 1922, Orfani di guerra, soprastampati 8 valori cpl. (162/69). Da esaminare. | 440 | 125,00 | ||
![]() | « | 1922, Pro orfani soprastampati 8 valori cpl. (162/69). | 250 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1923, Congresso filatelico di Bordeaux 1 f. (182). (A. Diena). | 750 | 200,00 | ||
![]() | «« | 1923, Convegno Filatelico di Bordeaux 1 f. (+ 2 f) (182). (Cert. E. Diena). | 750 | 200,00 | ||
![]() | « | 1925-26, Merson 3 valori cpl. (206/08). | 350 | 120,00 | ||
![]() | ««/« | 1925-26, Merson, 3 alti valori cpl. (206/08) certificati come "gomma integra". (Cert. Raybaudi). | 210 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1925, Esposizione filatelica di Parigi 5 f. (216). Lieve ingiallimento al verso. | 195 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1925, Esposizione filatelica di Parigi 5 f. (216). | 195 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1925, Esposizione filatelica di Parigi 5 f. (216) quartina, con bordino tutt'intorno. | 800 | 200,00 | ||
![]() | « | 1927, Esposizione filatelica di Strasburgo 2 valori cpl. (241/42). (Cert. Raybaudi). | 400 | 125,00 | ||
![]() | « | 1928, Cassa d'ammortamento azzurro I tipo (252). | - | 200,00 | ||
![]() | «« | 1930, Sorriso di Reims 1 valore (256). | 130 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1930, Sorriso di Reims 1 valore (256). | 130 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1930, Sorriso di Reims 1,50 + 3,50 f. (256). | 130 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1929, Esposizione Filatelica di Le Havre 2 f. (+ 5 f.) (257A). (Cert. Colla). | 1.150 | 300,00 | ||
![]() | «« | 1929, Vedute 5 valori: (258) + (259c) + (260/62). Bella qualità. | 870 | 300,00 | ||
![]() | « | 1929, Pont du Gard 20 f. dent. 13 (262) lieve impronta di linguella. (Raybaudi). | 300 | 90,00 | ||
![]() | « | 1929, Pont du Gard 20 f. dent. 13 1/2 (262A) lieve impronta di linguella. (Cert. Raybaudi). | 300 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1931, Cassa d'Ammortamento 3 valori cpl. (275/77). | 500 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1932-33, tipo "Pace" 11 valori cpl. (280/89) 2 minimi valori con piccolo difetto. | 270 | 70,00 | ||
![]() | «« | 1934, Colomba della Pace 1,50 f. (294). | 115 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1935-36, Transatlantico 1,50 f. azzurro chiaro (300). | 145 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1936, Traversata Atlantica, 10 fr. verde scuro (321) bordo di foglio. (E. Diena). | 700 | 250,00 | ||
![]() | «« | 1936, Traversata Atlantica, 10 fr. verde scuro (321). (E. Diena). | 700 | 220,00 | ||
![]() | ¤ | 1936, Traversata dell''Atlantico 10 f. (321). | 150 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1936, Esposizione internazionale di Parigi 6 valori cpl. (322/27). | 110 | 25,00 | ||
![]() | « | 1937, PEXIP 4 valori cpl. (348/51) lievissima traccia di linguella. | 220 | 65,00 | ||
![]() | «« | 1937, Musei Nazionali, 2 valoricpl. (354/55). (Caffaz). | 340 | 110,00 | ||
![]() | «« | 1937, Musei Nazionali, 2 valoricpl. (354/55). | 340 | 75,00 | ||
![]() | * | 1937, aerogramma da Parigi per Budapest con timbri dell'Esposizione, affrancato con 14 valori commemorativi del periodo. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1937, aerogramma da Parigi per Budapest affrancato con 5 valori (307-312-329-337-A.7), 27/5/37. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1938, Ader 50 f. (398). | 160 | 35,00 | ||
![]() | * | 1942, Legione Tricolore 2 valori cpl. (565/66) striscia di 5 con vignetta + (550) su raccomandata da Bergerac per Milano. | - | 25,00 | ||
![]() | «« | 1943, Soccorso Nazionale 5 valori cpl. (576/80) in striscia. | 140 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1943, Soccorso Nazionale 5 valori cpl. (576/80) in striscia. Due strisce, in qualche punto dentellatura aperta. | 280 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1950, Uomini illustri, lotto di 2 serie (867/72-898/94). | 220 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1952, Consiglio d'Europa, prova di lusso del n. 923 (Yvert 600 Euro). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1953, Olimpiadi di Helsinki 6 valori cpl. (960/65). | 85 | 20,00 | ||
![]() | «« | 1953, Libretto Croce Rossa (966). | 140 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1954, Libretto Croce Rossa (1006). | 150 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1955, Uomini illustri 6 valori cpl. (1027/32). | 125 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1955, Uomini illustri 6 valori cpl. (1027/32). | 125 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1955, Uomini illustri 6 valori cpl. (1027/32). | 125 | 35,00 | ||
![]() | * | 1964, Philatelic con appendice (1422) + (1403) +(1414/17) su elegante folder commemorativo. | - | 40,00 | ||
![]() | «« | 1966, Scacchi 60 c. non dentellato (1480 n.d.). (Yvert 200 F.Fr.). | - | 40,00 | ||
![]() | * | 1927, Posta aerea, I Salone aeronautico internazionale 2 valori cpl. (1/2) su busta commemorativa, I giorno d'emissione. (Cert. Raybaudi). | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1936, Posta aerea, 50 f. verde (14). (Cert. Raybaudi). | 1.600 | 600,00 | ||
![]() | «« | 1950, Posta aerea Veduta di Parigi 1.000 f. (29). | 140 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1954, Posta aerea, Aerei 4 valori cpl. (30/33). | 320 | 80,00 | ||
![]() | «« | 1954, Posta aerea, Aerei 4 valori cpl. (30/33). | 320 | 80,00 | ||
![]() | «« | 1954, Posta aerea, Aerei 4 valori cpl. (30/33). | 320 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1930-49, Posta aerea, sequenza di alcune serie (5/6-7-16/19-20-21/22-23-24/27). | 325 | 65,00 | ||
![]() | «« | 1937, Foglietto PEXIP (3). Piccoli punti di ossidazione, da esaminare. (Cert. Chiavarello). | 750 | 100,00 | ||
![]() | «/«« | 1893-1935, Segnatasse, 17 valori cpl. (28/42A) qualità mista. Il raro (39) firmato (A. Diena). | 1.350 | 300,00 | ||
![]() | «/«« | 1933-34, Pacchi postali, 5 valori cpl. (96/100), la serie più rara del settore. | 2.100 | 500,00 | ||
![]() | «« | 1944-45, Pacchi postali, ferrovie 2,50 f. senza filigrana (218B) con margine. | 385 | 110,00 | ||
![]() | «« | 1945, Pacchi postali, locomotive, le 2 serie, con e senza filigrana 8 valori cpl. (226/29+226A/229A). | 299 | 80,00 | ||
![]() | «« | 1948-54, Francobolli per pacchi ferroviari 4 valori cpl. (27/30). | 650 | 270,00 | ||
![]() | ¤ | 1868, Telegrafi, 50 c. verde (2) fresco esemplare, annullo nitido (Brun). | 245 | 65,00 | ||
![]() | ¤ | 1868, Telegrafi, dentellati, 8 valori cpl. (5/8) ottimi annulli, bella qualità. | 190 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1958-59, Servizio, 5 valori cpl. non dentellati (17/21 n.d.). (Yvert 535 F.Fr.). | - | 110,00 | ||
![]() | «« | -, Francobolli dei corsi d'istruzione "sans valeur", 10 serie di 52 valori. | - | 80,00 | ||
![]() | * | 1859, LEVANTE, Napoleone III 20 c. (14) + 40 c. (16) 4 esemplari su lettera da Alessandria d'Egitto per Livorno, 31/5/59. Difetti, Da esaminare. | 120,00 | |||
![]() | * | 1859, LEVANTE, Napoleone III 20 c. + 80 c. (14+17) su letterina da Alessandria d'Egitto per Cagliari, 17/5/59, con a lato "Piroscafi Postali Francesi". Insieme da esaminare. | - | 60,00 | ||
![]() | ¤ | 1848-98, classificatore con sequenza di esemplari del periodo, anche ripetuti. Il lotto va esaminato. | 5.690 | 500,00 | ||
![]() | * | 1859-84, 5 lettere dirette in Italia con indirizzi collegati a casa Savoia. | - | 30,00 | ||
![]() | * | 1862-75, 13 lettere variamente affrancate dirette in Italia + una diretta a Trento. Ottima qualità. | - | 70,00 | ||
![]() | ¤ | 1900-38, piccolo lotto: 2 f. (122); traversata Atlantico (320/21); Ader (398). | 322 | 80,00 | ||
![]() | «« | 1865-73, collezione quasi cpl. su album King. | - | 50,00 | ||
![]() | 1977-80, Bollettini illustrati con le emissioni del periodo annullate. | 1.500 | 150,00 | |||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto da esaminare. | - | 60,00 | ||
![]() | * | -, pacchetto di lettere delle prime emissioni (23 pezzi). Da esaminare. | - | 60,00 | ||
![]() | « | -, piccolo lotto di materiale anni '20/'30 con qualche ripetizione. Necessario esame. (Yvert 2001 925.000 Lire). | - | 95,00 | ||
![]() | ¤ | -, piacevole insieme da Napoleone III ad anni '60 + qualcosa di Colonie, in un classificatore. Da esaminare. | - | 120,00 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con esemplari ripetuti da Napoleone III a Merson di qualità molto mista. Utile per studio, da esaminare. | - | 70,00 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 61 | Aste Filateliche |