GRAN BRETAGNA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) tavola VIII, lettere "T - J", "re-entry YJ" ben visibile tra la T e la O di ONE e nelle lettere di ONE PENNY. Ben marginato, molto bello. | 200,00 | |||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) lettere "E - L" filigr. lettere, annullo rosso. | 380 | 150,00 | ||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) X tavola, lettere "D - L", annullo nero. (A. Diena). | 380 | 150,00 | ||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) VII tavola, lettere "S - A", annullo rosso. (Fiecchi). | 380 | 150,00 | ||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) VII tavola, lettere "I - K", annullo nero. (A. Diena). | 380 | 125,00 | ||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) IV tavola, lettere "I - I" annullo rosso. (A. Diena). | 380 | 125,00 | ||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) due esemplari con annullo rosso (lettere NJ) e annullo nero (lettere LG). (A. Diena - Fiecchi). | 200,00 | |||
![]() | * | 1840, 2 p. blue, lettere "SA" (2) annullato con bollo rosso su lettera diretta a Thurles il 18/10/40. Bella qualitą. | - | 900,00 | ||
![]() | « | 1855, 2 p. azzurro (15), lettere I-D, un punto chiaro da esaminare. | 2.250 | 250,00 | ||
![]() | * | 1861, 1 p. + 4 p. + 6 p. (14+18+19) affrancatura tricolore su lettera da Londra per Napoli, dicembre '61. | - | 150,00 | ||
![]() | ¤ | 1862, 1 scellino verde (24). (Raybaudi). | 125 | 20,00 | ||
![]() | ¤ | 1878, Regina Vittoria 10 s. grigio (41) (S.G. 135 - £2800) (Cert. David Brandon). | 2.800 | 1.400,00 | ||
![]() | ¤ | 1882, 5 sterline rosso arancio (46) annullato con bollo di Edimburgh. Foto Tavola 8. | 5.000 | 2.150,00 | ||
![]() | ¤ | 1875-80, Vittoria 2 1/2 rosa carminio (55) da esaminare. | - | 20,00 | ||
![]() | ¤ | 1883-84, 10 valori cpl. (76/85). | 1.500 | 300,00 | ||
![]() | * | 1935, raccomandata di grande formato da Haywards Heat per il Tanganika affrancata con blocchi del Giubileo di Giorgio V: 1/2 p. (201) blocco di 25 + 1 p. (202) blocco di 12 + 1 1/2 p. (203) blocco di 24 + 2 1/2 p. (204) blocco di 17 + coppia. Insieme con vari difetti ma di sicuro interesse. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1952-54, Elisabetta II, filigrana corona Tudor 17 valori cpl. (262/78). | 145 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1952-54, Elisabetta II con filigrana corona "Tudor" 17 valori cpl. (262/78). | 145 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1952-54, Elisabetta II con filigrana corona "Tudor" 17 valori cpl. (262/78). | 145 | 40,00 | ||
![]() | * | 1956, raccomandata da Londra a Genova con affrancatura mista G.B. (267) 3 esemplari + EAF (1). | - | 25,00 | ||
![]() | «« | 1955-56, Elisabetta II filigrana corona S. Edoardo 18 valori cpl. (287/301). | 230 | 70,00 | ||
![]() | «« | 1958-59, Elisabetta, linee di grafite al verso, 8 valori cpl.(343/50) con l'1 1/2 con filigrana rovesciata (345r). | 85 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1962-63, tre emissioni con bande di fosforo: Produttivitą (367F/69F), Contro la fame (370F/71F), Sicurezza marittima (375F/77F). | 190 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1963, Croce Rossa con bande di fosforo 3 valori cpl. (378F/80F). | 132 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1988-92, Castelli alti valori 2 serie: (1340/43-1613/16). | 74 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1989, Messaggi augurali, libretto contenente 2 serie cpl. (1365/69). | 105 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1992-95, Castelli alti valori, 4 valori re-engraved (1613a/16a) + 3 sterline violetto (1829). | 99 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1954-55, Segnatasse filigrana "Tudor" 6 valori cpl. (37/42) tutti in blocchi di quattro. (Cert. Raybaudi). | 1.300 | 350,00 | ||
![]() | «« | 1955-57, Segnatasse filigrana corona "S. Edoardo" 10 valori cpl. (43/52). | 580 | 170,00 | ||
![]() | «« | 1955-57, Segnatasse filigrana corona "S. Edoardo" 10 valori cpl. (43/52). | 580 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1955-57, Segnatasse filigrana corona "S. Edoardo" 10 valori cpl. (43/52) tutti in blocchi di quattro. (Cert. Raybaudi). | 2.320 | 700,00 | ||
![]() | «« | 1959-63, Segnatasse, filigrana "corone multiple" 13 valori cpl. (53/65). | 85 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1959-63, Segnatasse, filigrana "corone multiple" 13 valori cpl. (53/65) in blocchi di quattro. | 340 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1970-73, Segnatasse "cifra" 11 valori cpl. (73/83). | 45 | 10,00 | ||
![]() | «« | 1970-73, Segnatasse, 2 serie (73/85-86/97). | 71 | 20,00 | ||
![]() | «« | 1994, Segnatasse 9 valori cpl. (98/106). | 55 | 15,00 | ||
![]() | «« | 1989, Libretto Greetings (L1365 Stanley Gibbons FX10). | 105 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1967-69, sequenza di quartine Machin pre-decimali. | 107 | 20,00 | ||
![]() | «« | 1971-91, collezione cpl. di Machin regionali Scozia - N. Irlanda - Galles con specializzazioni, montata su fogli Leuchtturm. | 369 | 80,00 | ||
![]() | «« | 1971-93, collezione avanzata di definitivi Machin, grande formato, Penny Black, montata su album Leuchtturm. | 1.000ca. | 200,00 | ||
![]() | «« | 1971-91, sequenza di circa 86 Machin specializzati classificati, senza ripetizioni, da 9 a 75 p., del primo periodo decimale con diversitą di carta, fosforo, gomma, provenienti soprattutto da libretti. | 101 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1972-88, una settantina di Machin specializzati. Notato 1/2 p. banda di fosforo a sinistra. | 154 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1976-2004, sequenza di Country Stampa Machin e Pictorial senza ripetizioni. | 303 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1977-2003, sequenza di una quarantina di strisce Machin per distributori automatici. | 289 | 70,00 | ||
![]() | «« | 1977-2003, sequenza di 32 Machin specializzati, senza ripetizioni. | 180 | 40,00 | ||
![]() | « | -, LEVANTE, piccola selezione di francobolli di Edoardo e Giorgio. | - | 25,00 | ||
![]() | « | 1898, UFFICIO POSTALE A CRETA, 20 p. violetto scuro (1). | 550 | 110,00 | ||
![]() | ¤/* | -, Regina Vittoria, lotto formato da 13 valori usati del periodo + il 2 p. (78) nuovo + 6 lettere. Interessante, da esaminare. | - | 250,00 | ||
![]() | * | -, Regina Vittoria, 8 lettere dirette a Genova + 2 di India (una diretta a Genova. Da esaminare. | - | 70,00 | ||
![]() | «« | 1973-93, classificatore con sequenza dei commemorativi del periodo, qualche francobollo usato. (Cat. 2001 630,00 usati non calcolati). | - | 150,00 | ||
![]() | ¤ | -, migliaia di usati (ordinari) soprattutto Giorgio e Elisabetta, in una scatola. | - | 100,00 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 61 | Aste Filateliche |