LIBIA catalogo
euro
partenza
euro
5565
««

1912-15, Prima emissione soprastampati "Libia", 12 valori cpl. (1/12). (Cert. R. Diena).

2.000650,00
5566
««

1915, Floreale 1 c. con decalco della soprastampa (1v) blocco di 40.

880120,00
5567
(«)

1912, Leoni 5 c. (3) prova della soprastampa del I tipo, su esemplare non dentellato e non gommato.

100,00
5568
««/«

1912, Leoni 5 c. quartina con soprastampa a cavallo (3/II).

-25,00
5569
««

1912, Leoni 5 c. verde non dentellato (3b).

30050,00
5570
««

1912, Leoni 5 c. verde soprast. del I tipo non dentellato (3b) quartina. Un esemplare con timbrino al verso. (Cert. E. Diena).

1.200225,00
5571
««

1912, Leoni 5 c. soprastampa del II tipo non dentellato (3/Ib). (A. Diena).

27060,00
5572
««

1912, Leoni 5 c. coppia di cui uno senza soprastampa (3g.).

600100,00
5573
««/«

1912, Leoni 5 c. coppia di cui uno senza soprastampa (3g).

400100,00
5574
¤

1912, Leoni 5 c. coppia di cui uno senza soprastampa (3g).

400100,00
5575
¤

1912, Leoni 5 c. coppia di cui un esemplare senza soprastampa (3g).

400100,00
5576
««/¤

1912, Leoni 5 c.,2 varietà: coppia di cui uno senza soprastampa (3g) nuova; doppia soprastampa (3e) usata.

72070,00
5577
««

1915, 5 c. verde, soprastampa fortemente spostata in senso orizzontale (3p).

7515,00
5578
«/(«)

1912, Leoni 5 c. (3) 2 esemplari singoli ed una coppia con piacevoli varietà di soprastampa: (3f-3k-3p+3p).

60,00
5579
«

1912, Leoni 10 c. rosa (4) coppia di cui uno con solo la lettera "L" in soprastampa. (Cert. Biondi).

-100,00
5580
««

1912, 10 c. rosa in coppia orizzontale, il primo senza soprastampa, che é spostata sul secondo (4ga). (Gomma "stanca".

1.200250,00
5581
««/«

1903, leoni 10 c. coppia verticale di cui uno senza soprastampa e l'altro con soprastampa spostata (4ga).

-100,00
5582
¤

1915, Floreale 20 c. coppia di cui uno senza soprastampa (6g). (Sorani).

700150,00
5583
y

1915, Floreale 20 c. arancio con soprastampa fortemente spostata in alto e a destra talmente da essere colpito dalla soprastampa dell'esemplare sottostante (6m).

-50,00
5584
¤

1915, Floreale 20 c. arancio con soprastampa fortemente spostata in alto e a destra (6m) coppia verticale. Bella varietà. (Cert. Raybaudi).

-75,00
5585
««

1915, Floreale, 20 c. arancio con la soprastampa spostata fortemente a destra (6p).

8215,00
5586
««

1915, Floreale 5 lire (11). (Raybaudi).

1.050275,00
5587
«

1915, Floreale 5 lire (11).

420120,00
5588
«

1915, Croce Rossa 10 + 5 c. (13) con soprastampa parziale. Varietà non catalogata, linguella un po' pesante, da esaminare.

-100,00
5589
¤

1915-16, Croce Rossa i 2 valori con la soprastampa spostata in basso (13c-16c).

9025,00
5590
««

1916, Pro Croce Rossa 20 c. con soprastampa fortemente spostata in basso (16c) quartina.

24040,00
5591
««

1921, Pittorica, 12 valori cpl. (21/32).

1.100300,00
5592
(«)

1921, 10 c. nero e rosa non dentellato con bordo di foglio con filigrana (24). Non quotato.

-300,00
5593
*

1923, Michetti 20 c. (20) + Pittorica 10 c. (24) striscia di 3 con annullo "Messagg.re Zuara Tripoli" su busta per Tripoli, 1/12/23.

-25,00
5594
««

1921, Pittorica 15 c. (25) quartina. (Raybaudi).

1.000200,00
5595
«

1921, Pittorica 15 c. con centro capovolto (25c).

15035,00
5596
¤

1921, Pittorica 15 c. con centro capovolto (25c).

30050,00
5597
«

1941, Pittorica 25 c. con centro capovolto (26c) 2 coppie disposte in modo da formare una quartina. Da esaminare.

10020,00
5598
(«)

1921, 55 c. nero e violetto (29), non dentellato con bordo di foglio a destra e filigrana. Non quotato.

-300,00
5599
«

1921, PIttorica 5 lire + 10 lire (31+32).

28070,00
5600
««

1921, Pittorica 10 lire (32), qualche dentino ingiallito.

625125,00
5601
«

1921, Pittorica 10 lire (32).

25050,00
5602
(«)

1924, Prove d'archivio, Sibilla libica, 2 l. stampato in colore azzurro in blocco di quattro, margine di foglio in basso. Molto rara. (B. S. Oliva).

-250,00
5603
««

1924-29, Pittorica, senza filigrana, 10 valori cpl. (44/53) ben centrati.

1.200+375,00
5604
«

1924-29, Pittorica 10 valori cpl. (44/53).

480100,00
5605
«

1924, Pittorica 25 c. con centro capovolto (49c).

30050,00
5606
(«)

1924, Pittorica 30 c., prova d'archivio (P50) non dentellata e senza gomma.

26060,00
5607
(«)

1924, Prova d'archivio, Pittorica senza filigrana 30 c. nero e bruno (P50) in blocco di quattro. Raro.

1.040200,00
5608
««

1926-29, Sibilla Libica, 4 valori cpl. (54/57).

30075,00
5609
««

1926-30, Pittorica, dent. 11, senza filigrana 8 valori cpl.(58/65). Molto freschi.

5.0001.400,00
5610
««

1926, Pittorica 10 c. nero e carminio (61) blocco di 6, centratissimo.

750100,00
5611
««

1927, Pittorica, 50 c. dentellato 11 (64).

1.750350,00
5612
««

1927, I Fiera di Tripoli, 8 valori cpl. (66/71+E.14/15).

15040,00
5613
¤

1928, II Fiera di Tripoli 6 valori cpl. (72/77).

12520,00
5614
««

1928-29, Effigie del Re, 3 valori cpl. (78/80).

30090,00
5615
«

1928-29, Soprastampati, 3 valori cpl.(78/80).

12030,00
5616
««

1929, Effigie di V.E. III 7 1/2 c. bruno con doppia soprastampa (78c) blocco di 4. Raro. Varietà non quotata. (Cert. E. Diena).

-800,00
5617
«

1929, III Fiera di Tripoli 6 valori cpl. (81/86).

18050,00
5618
««

1930, IV Fiera di Tripoli, 7 valori cpl. (87/93).

12535,00
5619
««

1932, VI Fiera di Tripoli, 14 valori cpl. (108/17+A.4/7).

850170,00
5620
««

1932, VI Fiera di Tripoli, 14 valori cpl. (108/17+A.4/7). Gomma integra la posta ordinaria, linguellata la p. aerea.

640100,00
5621
««

1932, VI Fiera di Tripoli 14 valori cpl. (108/17+A.) in quartine.

3.650900,00
5622
(«)

1932, Prove di lusso non dentellate su carta gessata, VI Fiera di Tripoli, 14 valori cpl. (108/117+A.). (E. Diena).

840250,00
5623
(«)

1932, Prove di lusso non dentellate su carta gessata, VI Fiera di Tripoli, 10 valori cpl. (108/117).

600125,00
5624
(«)

1932, VI Fiera di Tripoli 10 valori (108/17) in prove di lusso non dentellato su carta gessata.

600125,00
5625
««

1933, VII Fiera di Tripoli 7 valori (118/24), da esaminare.

700100,00
5626
*

1937, XI Fiera di Tripoli 2 valori cpl. (143/43) + (A. 32) su aerogramma espresso per Milano, 2/5/37.

49090,00
5627
««

1937, Pittorica 2 valori cpl.(144/45) con angoli di foglio e numeri di tavola. Inedito il numero di tavola del 5 lire (142). Rarità. (Cert. Raybaudi). Foto a pagina 254.

4.6002.700,00
5628
¤

1937, Pittorica, 5 e 10 lire dentellati 11(144/45).

750250,00
5629
««

1937, Pittorica 5 lire (144) ben centrato e fresco. (Cert. Carraro).

3.6001.200,00
5630
¤

1937, Pittorica 5 lire azzurro e nero, dent. 12 (144).

35050,00
5631
¤

1937-40, Pittorica 5 lire senza filigrana (144-163).

450100,00
5632
««

1940, Pittorica, 5 lire nero e azzurro (163) qualche ossidazione, ben centrato.

32565,00
5633
«

1940, Pittorica 5 lire con centro spostato (163a).

26050,00
5634
*

1930, Posta aerea 50 c. (1) + Pittorica 50 c. (51) su busta da Tripoli per Torino, 28/11/30.

-25,00
5635
«/««

1934, Posta aerea, VIII Fiera di Tripoli 7 valori (14/20) qualche traccia leggera, belli.

-125,00
5636
«

1915-26, Espressi, 11 valori in sequenza (1/10+17).

13730,00
5637
¤

1921, Espressi 50 c. filigrana piccola croce (4k). Non comune. (Raybaudi).

-100,00
5638
*

1941, Espressi 1,25 lire su 60 c. (12) + Pittorica 30 c. + 50 c. (27+28) su busta da Tripoli per Catanzaro, 29/5/41.

-35,00
5639
««

1936, Espressi, lire 1,25 su 60 c. carminio e bruno dent. 14 (17).

6520,00
5640
««

1915-24, Pacchi postali, prima emissione 13 valori cpl. (1/13).

900200,00
5641
«

1915-24, Pacchi postali, prima emissione 13 valori cpl. (1/13) traccia molto leggera.

600150,00
5642
«

1915-24, Pacchi postali, la prima emissione 13 valori cpl. (1/13) da esaminare.

60050,00
5643
««

1918, Pacchi postali, 20 c. con soprastampa recto-verso (3b).

450100,00
5644
«

1927-37, Pacchi postali, 11 valori cpl. (PP 14/24) lieve traccia di linguella. Il L. 10 e L. 20 firmati (Sorani).

750150,00
5645
««

1936, Pacchi postali, i 2 alti valori (23-24). (Cert. Raybaudi).

900250,00
5646
«

1915, Segnatasse 10 valori cpl. (1/10).

20045,00
5647
(«)

1915, Prova d'archivio, Segnatasse da 20 c. arancio e carminio (3) bordo di foglio in alto.

-75,00
5648
(«)

1915, Segnatasse, Prova di macchina del 20 c. (3) non dentellato, non gommata e senza filigrana, in blocco di 30. Raro. (Cert. Carraro).

-400,00
5649
««

1925, Segnatasse, 60 c. arancio e bruno (11) in blocco di quattro. (Chiavarello).

660135,00
5650
««/«

1915, Servizio commissioni, 3 valori cpl. (1/3) praticamente integri.

30,00
5651
¤

1915, Servizio commissioni 3 valori cpl. (1/3).

30050,00
5652
*

-, 9 documenti postali vari con alcuni annulli interessanti (Agedabia, Castelbenito, Hon, Castelverde Libico).

-70,00
5653
*

-, 8 documenti postali vari con alcuni annulli interessanti (Castelbenito, Suani Ben Aden).

-70,00

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 61 Aste Filateliche