LUOGOTENENZA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | («)/¤ | 1944, Lupa, lotto di 3 varietą: coppia verticale non dentellata in mezzo (515Ab) nuova; coppia verticale non dentellata orizzontalmente (515As+515As) nuova; non dentellato in basso (515Av) usato. | 610 | 100,00 | ||
![]() | («) | 1944, Lupa 50 c. senza filigrana non dentellato in alto (515At). | 87 | 20,00 | ||
![]() | («) | 1944, Lupa, decorazione ornamentale del fondo di sicurezza con filigrana ad esagoni, senza gomma. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1944, Lupa Capitolina, 50 c. bruno e grigio lilla, senza filigrana (515Aar) non dentellato su busta del 20/4/44 da Napoli per cittą. (Cert. Raybaudi). | - | 325,00 | ||
![]() | * | 1944, Lupa Capitolina, 50 c. lilla e grigio lilla senza fondo di sicurezza e con doppia stampa di cui una capovolta (515Ah) e (515Ap) su busta del 20/4/44. (Cert. Raybaudi). | - | 350,00 | ||
![]() | * | 1944, Lupa Capitolina, 50 c. lilla e grigio lilla, senza filigrana e senza fondo di sicurezza (515Ah) su busta del 20/4/44. (Cert. Raybaudi). | - | 275,00 | ||
![]() | «« | 1944-45, l'emissione senza la "Lupa" e senza l'ultima serie in blocchi da 20 serie (516/35 - 20 valori). | 628 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1945, Turrita 2 lire quartina di cui 2 con dentellatura parziale (533+533+533c+533c). | 425 | 70,00 | ||
![]() | ««/« | 1945, Emissione di Novara, 10 c. bruno striscia verticale di 10 esemplari con dentellatura molto spostata e cinque esemplari con stampa totalmente mancante + uno con stampa evanescente (536+536a). (Cert. Raybaudi). | - | 650,00 | ||
![]() | «« | 1945, 10 c. bruno con dentellatura orizzontale fortemente spostata (536c) blocco di 9. | 450 | 70,00 | ||
![]() | «« | 1945, 20 c. carminio striscia verticale di 5 di cui due con carta ricongiunta (537b) . | 1.200 | 180,00 | ||
![]() | «« | 1945, Emissioni di Novara, 50 c. violetto striscia verticale di 10 con quattro esemplari con stampa evanescente o mancante (538+538a). (Cert. Raybaudi). | - | 200,00 | ||
![]() | «« | 1945, Turrita 50 c. violetto (538) striscia verticale di 10 esemplari di cui 4 con stampa incompleta o evanescente (538a). | 320 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1947, Turrita 50 c. violetto (538) striscia verticale di 10 esemplari di cui 4 con stampa incompleta o evanescente (538a). | 320 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1945, Emissione di Novara, 2 l. carminio con stampa evanescente (541a) blocco di quattro, margine di foglio a destra. (Cert. Raybaudi). | 320 | 85,00 | ||
![]() | «« | 1945, Pacchi postali, soprastampati al centro, 12 valori cpl. (48/59). | 200 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1945, Pacchi postali, soprastampati 12 valori cpl. (48/59). | 200 | 40,00 | ||
![]() | « | 1945, Pacchi postali, soprastampati al centro, 12 valori cpl. (48/59). | 80 | 20,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali, senza fasci al centro, 6 valori cpl. (60/65). | 325 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali, senza fasci al centro, 6 valori cpl. (60/65). | 325 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali, senza fasci al centro, 6 valori cpl. (60/65). | 325 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali, senza fasci al centro, 6 valori cpl. (60/65). | 325 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali, senza fasci al centro, 6 valori cpl. (60/65). | 325 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali, senza fasci al centro, 6 valori cpl. (60/65). | 325 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali, senza fasci al centro, 6 valori cpl. (60/65) punto nella carta nel valore da 10 lire. | 325 | 30,00 | ||
![]() | ««/« | 1946, Pacchi postali, senza fasci al centro, 6 valori cpl. (60/65) di cui il 20 lire con traccia. Da esaminare. | 40,00 | |||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali, 6 valori cpl. (60/65) in quartine. | 1.375 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali, 10 lire lilla rosa (64). | 130 | 20,00 | ||
![]() | «« | 1949, Pacchi postali, 10 lire lilla rosa coppia verticale con l'esemplare inferiore non dentellato in basso e parzialmente non dentellato ai lati e quello superiore con la dentellatura fortemente spostata (64b). Rara. (Cert. Raybaudi). | - | 250,00 | ||
![]() | «« | 1936, Pacchi postali, 10 lire lilla rosa, non dentellato (64a) bordo di foglio. | 420 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali, 10 lire lilla rosa, dentellato solo in basso (64e). | 540 | 60,00 | ||
![]() | « | 1946, "A beneficio del comitato nazionale pro vittime politiche" serie cpl. dei 50 "francobolli" da 2 lire con le differenti 50 effigi. Non comune la serie cpl. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | -, Imperiale 5 valori: (3,70; 5; 10; 20 e 25 lire) con soprastampa "T" a mano per l'uso come Tasse. | - | 75,00 | ||
![]() | «« | 1945, Segnatasse, senza fasci e senza filigrana, 13 valori cpl. (73/85). | 20 | offerta libera | ||
![]() | «« | 1945, Segnatasse, 11 valori cpl. (86/96) 2 serie. Un basso valore (93) difettoso. | 450 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1945, Segnatasse, filigrana ruota, 11 valori cpl. (86/96) in blocchi di quattro, tutti angolo di foglio. | 950+ | 200,00 | ||
![]() | * | 1946, Imperiale 2,55 lire + 3,70 lire (256+256A) + Posta aerea 75 c. (12) su raccomandata da Catania per Vittoria, 2/1/46. Qualitą da esaminare. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1946, Imperiale 10 lire (258) in uso tardivo + Democratica 3 lire (553) + Espresso 10 lire (26) su raccomandata espresso da Milano per cittą, 15/4/46. | - | 60,00 | ||
![]() | * | 1945, Imperiale i 4 alti valori (258/61) su raccomandata da Firenze per cittą, 8/11/45. (Cert. Caffaz). | - | 800,00 | ||
![]() | * | 1945, Posta aerea, Imperiale 50 c. (11) blocco di 22 esemplari al verso di raccomandata da Brindisi per Roma, 30/6/45. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1945, Posta aerea, Imperiale 75 c. (12) 16 esemplari su raccomandata espresso da Sommatino per Palermo, 25/8/45. (Raybaudi). | - | 100,00 | ||
![]() | y | 1945, Posta aerea, Imperiale 1 lira (14) 31 esemplari su frontespizio di raccomandata da Lumezzane per Roma, 26/11/45. Da esaminare. (Raybaudi). | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1945, Posta aerea 50 c. (11) 2 esemplari + 2 lire (15) 3 esemplari su espresso da Crispiano per Corsico, 17/12/45. | - | 25,00 | ||
![]() | * | 1945, Posta aerea 5 lire (16) + Imperiale 2 lire (255) su raccomandata da Pisa per Roma, 2/5/45 con fascetta di censura. | - | 25,00 | ||
![]() | * | 1944, Aeroespresso 2 lire (73) isolato su aerogramma dall'ufficio di Posta Militare n° 50 ubicato in Sardegna per Roma, 26/8/44. Non comune. (Cert. Raybaudi). | - | 125,00 | ||
![]() | * | 1945, Posta aerea 50 c. (11) 2 esemplari + Aeroespresso 2 lire (73) 3 esemplari su espresso da Roccagiovine per Roma, 28/7/45. Interessante. (Raybaudi). | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1944, raccomandata da Pietramelara per Roma, 20/11/44, affrancata con soprastampati PM 50 c. (7) 4 esemplari, 1 difettoso, + Imperiale 1,25 lire (253) coppia + Espresso 2,50 lire (15). | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1945, Monumenti distrutti 3 lire (511) coppia + Bandiera 1 lira (513) difettoso, su piego raccomandato da Udine per S. Giorgio di Nogaro, 22/6/45. | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1945, intero postale da 30 c. "VINCEREMO" + p. aerea 1 lira (14) coppia, da Treviglio per la PM 75 dislocata in Sardegna, 4/9/45. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1945, intero postale di p. aerea da 70 c. (C100) + p. aerea 50 c. (11) da Napoli per Torino, 6/6/45. | - | 250,00 | ||
![]() | * | 1945, Lupa 50 c. 3 esemplari di cui 1 senza filigrana (515+515+515A) + Posta aerea 50 c. (11) 4 esemplari + 50 c. soprastampato PM (14) 2 esemplari + Imperiale 2,55 lire (256) su espresso da Meta per Roma, 17/12/45. Eccezionale affrancatura composta da 4 diversi valori gemelli, probabilmente unica. (Raybaudi). | - | 400,00 | ||
![]() | * | 1945, intero postale da 30 c. "VINCEREMO" (C98) + Imperiale 15 c. (246) + P.M. 25 c. (5) + Lupa 50 c. (515) da l'Aquila per Roma, 1/9/45. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1944, Lupa 50 c. senza fondo di sicurezza (515b) su busta comunale da Oria per Brindisi, 20/6/44. | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1945, Lupa 50 c. (515A) 18 esemplari in affrancatura fronte retro su raccomandata da Milano per San Remo, 2/11/45. Non comune uso al nord della Lupa Capitolina. (Cert. Chiavarello). | - | 300,00 | ||
![]() | * | 1945, Lupa 50 c. (515A)4 esemplari + 5 lire (534) su Espresso da Roma per Padova, 19/11/45. | - | 30,00 | ||
![]() | y | 1945, Lupa 50 c. (515A) striscia di 3 in affrancatura complementare su frontespizio di biglietto postale da 50 c. da San Benedetto in Perillis per Lucca, 27/9/45. | - | 40,00 | ||
![]() | * | 1946, raccomandata da San Piero Patti per Palermo, 11/1/46, affrancata con 4 emissioni: Lupa 50 c. (515A) coppia + Imperiale 2,55 lire (256) quattro esemplari + 2 lire su 25 c. (525) + Democratica 20 c. (544) striscia di 3 + 1. Interessante, un francobollo Lupa difettoso. | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1944-45, Lupa, interessante lotto di 10 buste con affrancature varie (totali 25 esemplari). Qualitą mista, da esaminare. | - | 250,00 | ||
![]() | * | 1945, Monumenti distrutti 25 c. (505) + 35 c. (527) 2 esemplari + Marca imposta vendita al minuto da 5 c. su busta da Venezia Mestre per S. Anna di Chioggia. Rara combinazione a tariffa Rsi di valori della Luogotenenza di Novara con Monumenti distrutti. Qualitą da esaminare. (E. Diena). | - | 250,00 | ||
![]() | * | 1946, intero postale da 50 c. (C120) + affrancatura aggiuntiva composta da 7 esemplari del 35 c.(527) da Valcasotto per Torino, 17/7/46. | - | 60,00 | ||
![]() | * | 1945, Biglietto postale di Rsi da 25 c. (B35) ricoperto con 2 esemplari da 1 lira (531), uno sulla vignetta ed uno sul fascetto, da Challant per Collegno, 29/11/45. Interessante e non comune. | - | 200,00 | ||
![]() | * | 1945, 5 lire rosso (534) isolato su busta da Treviso a Berna 24/11/45 con censura militare. | - | 25,00 | ||
![]() | * | 1945, 20 c. carminio (537) blocco di 15 + striscia di 3 su plico raccomandato da Campodolcino per Torino, 20/8/45. Interessante. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1946, 10 lire violetto (542) coppia + Imperiale 1 lira (252A) striscia di tre su lettera raccomandata da Pavia per Rivanazzano il 21/2/46. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1945, Democratica 60 c. (548) 2 esemplari su cartolina da Tarcento per Bologna, 23/10/45. non comune combinazione nel I mese d'uso. | - | 20,00 | ||
![]() | * | 1943, Pacchi postali 10 c. nodo di Savoia (8) + Tasse 40 c. (39) su Modulo 1 A con timbro di Martano, 25/11/43. Raro uso fuori validitą del 10 c. Pacchi. (Sorani). | - | 110,00 | ||
![]() | * | 1944, Pacchi postali 10 c. (25) isolato su piego da Tavullia per Morlupo, aprile '44. | - | 65,00 | ||
![]() | * | 1945, Pacchi postali 1 lira (30) su piego da Valgrana per Ventimiglia, 5/12/45. Non comune uso in emergenza al Nord. Il piego era gią stato usato da Ventimiglia a Valgrana e affrancato con 1 lira Democratica. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1945, Pacchi postali 3 lire + 4 lire (32+33) su raccomandata bancaria da Castellamare di Stabia per Salerno, 9/4/45. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1947, Pacchi postali, 1 lira violetto (60) in coppia su cartolina da Perugia il 31/5/47. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1943, Intero postale di Regno da 50 c. (C96) + Imperiale 15 c. (246) da Taurasi (AV) per Roma, 20/11/45. Eccezionale uso di tale intero in Luogotenenza. (Raybaudi). | - | 350,00 | ||
![]() | * | 1945, Intero postale di Posta aerea soprastampato 1,20 lire su 60 c. (C118) da Geraci Siculo per Milano. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1945, Intero postale di Posta aerea soprastampato 1,20 lire su 60 c. (C118A) + Imperiale 1,25 lire (253) 4 esemplari, spedito per espresso da San Frediano a Settimo per Roma, 2/8/45. Non comune. (Raybaudi). | - | 100,00 | ||
![]() | * | -, 4 differenti pezzi relativi al CLN. | - | 50,00 | ||
![]() | * | -, 7 pezzi affrancature varie, anche con soprastampati P.M. | - | 25,00 | ||
![]() | * | -, 6 buste con usi tardivi di Imperiale. | - | 175,00 | ||
![]() | * | -, Umberto II, 12 pezzi con date differenti. | - | 70,00 | ||
![]() | «« | 1945, alcuni valori in fogli. Da esaminare. | 1.065 | 70,00 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 61 | Aste Filateliche |