MODENA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | ¤ | 1852, 5 valori senza punto (1/4-6). | 560 | 75,00 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. verde (1). (A. Diena). | 185 | 40,00 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. verde, senza punto dopo le cifre (1) ben marginato. (A. Diena). | 185 | 40,00 | ||
![]() | * | 1855, 5 c. verde (1) su lettera da Reggio per Montecchio, 24/7. | 700 | 175,00 | ||
![]() | « | 1852, 10 c. rosa chiaro (2). Fresco. (Cert. Raybaudi). | 700 | 150,00 | ||
![]() | ««/« | 1852, 15 c. giallo (3) striscia di tre con due esemplari con gomma integra. (A. Diena). | 200 | 40,00 | ||
![]() | y | 1852, 10 c. rosa (2) + 15 c. giallo (3) su piccolo frammento. (A. Diena). | 190 | 40,00 | ||
![]() | * | 1952, 10 c. rosa (2) + 15 c. giallo (3) coppia su lettera da Modena per Ferrara, 1/4/58. (E. Diena). | - | 400,00 | ||
![]() | ¤ | 1852, 15 c. giallo con varietà "CETN 15" (3d) margini di angolo di gruppo. (A. Diena - Cert Raybaudi). | 1.250 | 300,00 | ||
![]() | « | 1852, 25 c. camoscio chiaro (4) coppia orizzontale. | 150 | 25,00 | ||
![]() | y | 1852, 25 c. camoscio chiaro (4) annullato con bollo a doppio cerchio rosso di Modena in uso i primi giorni (4 giugno '52, quarto giorno d'uso). | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1853, Lettera da Reggio a Montecchio il 16/4/53 affrancata con 10 c. rosa (2) + 25 c. camoscio apposto al retro (4) annullati con bollo grande "Distribuzione di Reggio". | 775 | 150,00 | ||
![]() | ¤ | 1852, 25 c. camoscio chiaro senza punto dopo "CENT" (4d). (Cert. Sorani). | 1.250 | 450,00 | ||
![]() | * | 1855, 25 c. camoscio chiaro (4) su bustina da Modena per Torino, febbraio '55. Francobolli con grandi margini, bustina da esaminare. | 300 | 30,00 | ||
![]() | ¤ | 1852, 40 c. celeste (5). (E. Diena). | 1.650 | 400,00 | ||
![]() | ¤ | 1852, 40 c. celeste (5). (A. Diena - G. Bolaffi - Cert. Raybaudi). | 1.650 | 400,00 | ||
![]() | ¤ | 1852, 40 c. azzurro scuro (6). (G. Bolaffi). | 165 | 30,00 | ||
![]() | * | 1855, 40 c. azzurro scuro, senza punto dopo le cifre (6) su lettera da Modena per Milano il 13/10/55. (A. Diena). | 800 | 175,00 | ||
![]() | * | 1852, 40 c. azzurro scuro senza punto dopo le cifre (6) lettera da Carrara per Genova il 7/3/56. | 800 | 150,00 | ||
![]() | * | 1855, 40 c. azzurro scuro, varietà "senza punto dopo CENT" (6a) su lettera da Modena per Milano, 20/2/55. Raro. (Cert. Vaccari). | 8.000 | 1.750,00 | ||
![]() | « | 1852, 5 c. verde (7) coppia con varietà "senza punto né spazio tra T e 5" (7g). Rarità. (Cert. Raybaudi). | 11.000 | 1.900,00 | ||
![]() | y | 1852, 5 c. verde con la dicitura del valore quasi completamente mancante ad eccezione della "c" (7n) su piccolo frammento. Varietà vistosa e non comune. (Cert. Sorani). | 1.500 | 600,00 | ||
![]() | « | 1855, 5 c. verde oliva (8). (Em. Diena - A. Diena). | 475 | 125,00 | ||
![]() | ¤ | 1855, 5 c. verde oliva (8). (A. Diena). | 165 | 35,00 | ||
![]() | * | 1857, 5 c. verde oliva (8) su lettera da Reggio per Mirandola, 12/1/57. | 650 | 100,00 | ||
![]() | ¤ | 1855, 5 c. verde oliva con punto in alto dopo "5" (8b). | 850 | 150,00 | ||
![]() | y | 1852, 5 c. verde oliva. con punto dopo le cifre, varietà "CE T" (8K). (Em.Diena). | - | 350,00 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa (9). (Cert. Raybaudi). | 500 | 100,00 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa (9). (Cert. Raybaudi). | 500 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1852, 10 c. rosa (9). (Cert. Raybaudi). | 500 | 100,00 | ||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa (9). (Cert. Raybaudi). | 400 | 80,00 | ||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa (9). (Cert. Raybaudi). | 400 | 80,00 | ||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa (9). (Cert. Raybaudi). | 400 | 70,00 | ||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa (9). | 400 | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa con varietà "punto in alto dopo 10" (9g). (Cert. Sorani). | 2.150 | 700,00 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa varietà "CNET" (9h). (A. Diena). | 800 | 200,00 | ||
![]() | « | 1852, 10 c. rosa con punto dopo le cifre, varietà "CNET" (9h). (Em. Diena). | 800 | 175,00 | ||
![]() | ««/« | 1855, 40 c. azzurro scuro (10) quartina bordi di foglio in basso, 2 integri. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1857, 40 c. azzurro scuro (10) margine sinistro da esaminare, lettera da Modena per Milano, 17/3/57. | 800 | 150,00 | ||
![]() | * | 1858, 40 c. azzurro scuro (10) su lettera da Modena per Milano, 15/10/58. | 800 | 125,00 | ||
![]() | * | 1852-57, 2 lettere: 5 c. + 10 c. (7+9) da Modena a Cento; 40 c. (10) da Modena a Milano. Entrambe di II scelta. | 2.560 | 200,00 | ||
![]() | « | 1852, 40 c. azzurro, varietà "cent. 49"(10a). | 350 | 60,00 | ||
![]() | («) | 1852, 40 c. azzurro scuro, punto dopo le cifre, varietà "49" (10a). (Em.Diena). | 350 | 30,00 | ||
![]() | ¤ | 1855, 40 c. azzurro scuro con varietà"CE6T" (10c). (Cert. Sorani). | 2.150 | 650,00 | ||
![]() | ¤ | 1855, 40 c. azzurro scuro varietà "CNET" (10f). (Cert. Sorani). | 1.000 | 300,00 | ||
![]() | « | 1852, 40 c. azzurro con punto dopo le cifre, varietà "CENT.4C" (10g). (Cert. E. Diena). | 700 | 120,00 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 lira bianco (11) annullato con bollo a sei sbarre. (Cert. Sorani). | 3.000 | 800,00 | ||
![]() | « | 1852-55, lotto di 5 esemplari (3-4-7-10-11). | 320 | 60,00 | ||
![]() | ¤ | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio "B.G." lettere grandi(1). (Em. Diena - Cert. E. Diena). | 4.000 | 900,00 | ||
![]() | («) | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio "B.G." piccolo (2b) doppia stampa perfetto e come sempre senza gomma. Grande rarità. Uno dei due esemplari perfetti conosciuti. (Cert. A. Diena esteso - G. Oliva - Chiavarello). | 5.000 | 1.500,00 | ||
![]() | «« | 1855, Segnatasse per giornali 9 c.(3) blocco di 24 con interspazio orizzontale (parzialmente aperto). | - | 60,00 | ||
![]() | ¤ | 1857, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4). | 350 | 125,00 | ||
![]() | y | 1857, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4) ben marginato, su frammento. (G. Oliva). | 425 | 100,00 | ||
![]() | * | 1857, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4) annullato con bollo azzurro di Modena su giornale in lingua tedesca proveniente da Verona il 19/4/58. (A. Diena - Cert. Bolaffi). | 2.250 | 400,00 | ||
![]() | «« | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5) con gomma integra. Molto bello. (Cert. Raybaudi). | - | 750,00 | ||
![]() | («) | 1852, Saggi e Prove, 5 c. bianco (P20) carta leggermente vergata. | 150 | 30,00 | ||
![]() | («) | 1852, Prova del 5 c. su carta bianca vergata orizzontalmente (P20) con una netta stampa recto verso. Rara. (Cert. Raybaudi con firma al recto). | - | 500,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) piena gomma. (A. Diena). | 2.000 | 650,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) piena gomma. (A. Diena - G. Bolaffi - Cert. Sorani). | 2.000 | 500,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) piena gomma. (A. Diena). | 2.000 | 300,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). Qualità da esaminare. | 2.000 | 150,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) esemplare con ampi margini, assottigliato. | 2.000 | 100,00 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). Ottima qualità. (Cert. Raybaudi). | 925 | 185,00 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (Cert. B. S. Oliva). | 925 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1859, Governo provvisorio 5 c. verde scuro (12b) bordo di foglio in alto. (G. Oliva, Cert. Raybaudi). | - | 1.000,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13) fresco esemplare. (A. Diena - Cert. G. Bolaffi). | 3.250 | 900,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13). (Cert. B. S. Oliva). | 3.250 | 550,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13). (A. Diena - Cert. Sorani). | 3.250 | 500,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13) leggero difetto. | 3.250 | 150,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno nero (13b). (Cert. E. Diena). | 3.625 | 750,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14) splendida qualità. (Cert. G. Bolaffi). | 425 | 130,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio 15 c. grigio (14) bordo di foglio in basso. (Cert. Raybaudi). | 425 | 100,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14) bordo a destra. (Cert. Raybaudi). | 425 | 100,00 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14) minima traccia di linguella. (Cert. R. Diena). | 425 | 100,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14). Punto d'ingiallimento. (Cert. Raybaudi). | 425 | 80,00 | ||
![]() | «« | 1859, Governo provvisorio 15 c. bruno chiaro (14a) bordo di foglio a sinistra, gomma integra. | - | 400,00 | ||
![]() | «« | 1859, Governo provvisorio 15 c. grigio seppia (14c) bordo di foglio. Ottima qualità. (Em. Diena. A. Diena. Cert. Raybaudi). | - | 400,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio 15 c. grigio seppia (14c) bordo di foglio a destra. Molto bello. (Cert. Raybaudi). | 800 | 175,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio 15 c. grigio seppia(14c) bordo di foglio in alto. (Cert. Raybaudi). | 800 | 150,00 | ||
![]() | ««/« | 1859, Governo provvisorio 15 c. grigio (14) blocco di quattro bordo di foglio a destra. Un esemplare con varietà "punto in alto prima di c" (14e). Insieme freschissimo. (Raybaudi). | 2.400+ | 250,00 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15). Grandi margini. (A. Diena). | 210 | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15). (Em. Diena, G. Oliva). | 210 | 50,00 | ||
![]() | y | 1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15) annullato con bollo a doppio cerchio di Fivizzano il 19/10/59. Ben marginato, molto bello. (Cert. G. Bolaffi). | 250 | 100,00 | ||
![]() | y | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) rasente in alto + 20 c. ardesia violaceo (15) 2 esemplari, su piccolo frammento da Pavullo (p. 8). Di pregio. (Em. Diena, Cert. Colla). | - | 175,00 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15) su lettera da Modena per Firenze il 29/11/59. | 1.100 | 150,00 | ||
![]() | ««/« | 1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla scuro (16b) di splendida qualità. (A. Diena - Cert. G. Bolaffi). | 135 | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio 20 c. lilla grigio chiaro senza punto dopo "20" (16e). (Cert. Sorani). | 1.600 | 700,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17) grandi margini, bordo di foglio in basso. (A. Diena - Cert. G. Bolaffi). | 260 | 120,00 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) + 40 c. rosa carminio (17) su raccomandata da Reggio il 23/1/60. Rarità. (Cert. Vaccari). Foto a pagina 11. | 16.000 | 2.750,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro arancio (18). Molto bello. (Em. Diena. A. Diena. Raybaudi). | 260 | 65,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro arancio (18). (Em. Diena - G. Bolaffi - Fiecchi). | 260 | 40,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 3 esemplari (16-17-18). | 600 | 120,00 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro arancio (18), stampa oleosa. (A. Diena. Raybaudi). | 260 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1859, Governo provvisorio, 80 c. arancio bruno (18a) margine di foglio a destra, gomma integra. (Cert. G. Bolaffi). | - | 120,00 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio 5 valori nuovi senza gomma (12-14a-16b-17a-18a). (Cert. Raybaudi, 2 "buono stato" e 3 "ottimo stato"). | 800ca. | 150,00 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 61 | Aste Filateliche |