REGNO D'ITALIA ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | y | 1863, AMELIA, interessante lotto composto da 16 ampi frammenti affrancati con valori di Sardegna, Regno o affrancature miste. Tutti annullati con la griglia pontificia ed il doppio cerchio a lato (uno dei frammenti con annullo di Narni). Notata tricolore (Sardegna 13E + 14E x2 + Regno 12) e frammento con Regno (2) 2 esemplari. Molto interessante e generalmente di bella qualitą. | - | 500,00 | ||
![]() | * | 1863, AMENO (p.10) su 15 c. II tipo (13) difettoso, su lettera per Biella del dicembre '63, 12/12/63. (Cert. Colla). | - | 200,00 | ||
![]() | * | 1861, AROSIO, azzurro (p.7) su Sardegna 20 c. (15Ca) su bustina diretta ad Arluno per Poglianasca, 1/6/61. Qualita' da esaminare. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1863, ASSO (p. 5) su 2 lettere affrancate entrambe con 15 c. I tipo (12). | - | 80,00 | ||
![]() | * | 1863, BINAGO (p.7) su 15 c. I tipo "O" chiusa (12c) lettera per Milano, 7/6/63. | 1.000 | 150,00 | ||
![]() | * | 1862, BOLOGNA - MILANO (2), (p.12) + "Modena" corsivo a lato, su Sardegna 20 c. (15E) lettera per Torino, 16/7/62. | 4.000+ | 400,00 | ||
![]() | * | 1864, BORGHETTO DI BORBORA (p. 7) su 15 c. (L18) su busta per Asti, 20/11/64. Da esaminare. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1872, BORGHETTO DI VARA doppio cerchio + numerale a punti, entrambi azzurri su 20 c. (T26) su bustina per Levanto, 18/1/72. Francobollo con qualche difetto di dentellatura. | - | 200,00 | ||
![]() | * | 1861, BORGO DI TERZO (p.8) su Sardegna 20 c.(15Db) lettera per Trescore, 19/11/61. A lato "Francobollo insufficiente" manoscritto e tassazione. Qualita' da esaminare. | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1865, BRANDIZZO (p.7) su 20 su 15 c.I tipo (23), busta per Torino il 7/7/65. | 450 | 100,00 | ||
![]() | * | 1862, BREMBIO (p.10) su Sardegna 20 c. celeste grigiastro (15Db), lettera per Milano, 4/2/62. | 1.965 | 350,00 | ||
![]() | * | 1864, BREMBIO (p.7) su 15 c. (L18), lettera per Milano, 29/4/64. | 550 | 100,00 | ||
![]() | y | 1863, CAMBIAGO (p.11) su Sardegna 5 c. + 10 c. (13Da+14De) su ampiaparte di lettera per Lecco, 25/4/63. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1864, CARPENEDOLO, azzurro (p.13) su 15 c. (L18) lettera per Brescia, 24/11/64. Molto bella. | 6.000 | 600,00 | ||
![]() | * | 1876, CASSANO MAGNAGO sardo italiano su intero postale da 10 c. (1) diretto a Milano, 10/8/76. Interessante. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1862, CASTELLUCCHIO, (p.8) su 20 c. indaco (2) non dentellato in basso, lettera per Brescia, 19/10/62. | 1.035 | 150,00 | ||
![]() | y | 1863, CASTIGLIONE D'ADDA (p. 11) su 15 c. I tipo (12) su piccolo frammento. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1869, CEFALU' manoscritto con data e nome della cittą unico annullatore su 20 c.azzurro chiaro (T26) lettera per Messina il 22/4/1869. A lato manoscritto "...subbito, subbito...". Raro e molto bello. (Cert. Colla). | - | 500,00 | ||
![]() | * | 1873, CIMINNA cerchio sardo + numerale a punti su 20 c. (T26), lettera per Palermo, 31/1/73. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1863, COMMESSAGGIO (p.7) su 15 c. azzurro (11) su bustina per Varese, 27/3/63. | 735 | 100,00 | ||
![]() | * | 1863, DA PIACENZA AD ALESSANDRIA, (1) (p.12) + "BRONI" doppio cerchio a lato, su 15 c. (11) corto in alto, lettera da Broni per Torino, 13/1/63. | 3.425 | 200,00 | ||
![]() | * | 1864, DESENZANO SUL LAGO, (p.4) 2 lettere per Mantova affrancate entrambe con 10 c. + 15 c. (L17+L18), lettere rifilate ai lati. | - | 50,00 | ||
![]() | y | 1858, DOLCEDO (p.10) su 20 c. azzurro grigiastro (15A) ben marginato su testatina di lettera, con timbro di arrivo al verso. | - | 80,00 | ||
![]() | * | 1861, DRANO (p.9/10) su Sardegna 20 c. + 40 c. (15Cc+16Ca) su lettera per Milano, 1/2/61. Insieme in qualita' da esaminare. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1862, ERBUSCO (p.8) su Sardegna 20 c. (15D) su lettera per Bergamo, 25/8/62. | 965 | 125,00 | ||
![]() | * | 1863, ERBUSCO (p.10) su 15 c. I tipo (12) letterina per Brescia, 23/5/63. | 1.875 | 250,00 | ||
![]() | * | 1861, GAZZOLDO manoscritto (p.11) su 20 c.Sardegna, lettera per Canneto il 21/3/61. | 3.000 | 500,00 | ||
![]() | * | 1875-78, GODANO/SESTO GODANO, 2 pieghi: GODANO doppio cerchio su Servizio 0,20 (3); SESTA GODANO doppio cerchio + numerale a sbarre su 20 c. (28). | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1895, IERZU (CAGLIARI) tondo riquadrato su 60 c. (47)su piego raccomandato per Pattada, 2/4/95. Raro. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1866, LAVENONE (p.5) timbro molto oleoso, su 5 c. (L16) striscia di quattro su piego per Brescia, 25/2/66. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1862, LIVRAGA doppio cerchio azzurro (p.11-12 + 20%) su Sardegna 20 c. + 40 c. (15D+16D), il primo a filo a sinistra, il secondo corto a destra, su lettera per Milano, 4/5/62. Insieme da esaminare comunque raro. | - | 400,00 | ||
![]() | ¤/y | -, MESSINA, piccolo lotto con francobolli della IV emissione di Sardegna (una trentina) + alcuni di Regno con annulli vari di Messina. Notati 5 esemplari dell'80 c. Qualitą mista, da esaminare. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1863, MOLO DI GIRGENTI (p.11) su Sardegna 5 c. + 10 c. (13Ea+14Dg) su lettera, tassata e detassata, per Messina, 26/1/63. Freschezza da esaminare. | 2.400 | 800,00 | ||
![]() | * | 1864, MONREALE (p.10) su 15 c. (L18) su lettera per Genova,1/11/64. | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1900, MONTE FASCE GENOVA, lineare su due righe su cartolina affrancata con Stemma 2 c.rosso bruno (66) annullata con bollo provvisorio del 21/10/90 per la commemorazione della Croce sul Monte Fasce. Cartolina con panorama del porto e monte sullo sfondo. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1863, DA MONTEZZEMOLO corsivo manoscritto su bustina affrancata con 15 c. II tipo (13) annullato con tratti di penna incrociati, diretta a Vico Canavese per Transella, settembre '63. Di pregio. (Cert. Biondi). | - | 250,00 | ||
![]() | * | 1864, NEIVE, doppio cerchio (p.6) su 15 c. (L18), piega d'archivio, su lettera per Torino, 11/7/64. | - | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 1861, NIGOLINE (p.9) su 20 c.Sardegna (15D) in data 24/12/61. | 380 | 40,00 | ||
![]() | * | 1901, OLEGGIO, lineare + muto su intero di Umberto da 10 c. diretto a Novara. | - | 35,00 | ||
![]() | * | 1860, OLGINATE (p.8) su Sardegna 20 c. (15C) su lettera per Milano, 9/7/60. Insieme molto fresco. | 1.000 | 200,00 | ||
![]() | * | 1863, PAESANA (p.6) su 15 c. azzurro (11) su bustina per Parma, 29/1/63. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1861, PARMA cerchio piccolo azzurro con ora (p.10) su Sardegna 40 c. rosso carminio (16D), lettera diretta a Borgo San Donnino per Castelnuovo Fogliani, 14/5/61. Interessante. (Cert. Caffaz). | - | 400,00 | ||
![]() | * | 1865, PEGLI doppio cerchio (p.4) su 20 su 15 c.III tipo (25) su lettera per Borzonasca, 2/2/65. | - | 25,00 | ||
![]() | * | 1863, PEVERAGNO (p.7) su 15 c. II tipo (13) su busta per Pavia, 4/8/63. Freschezza da esaminare. | - | 70,00 | ||
![]() | * | 1862, PISOGNE (p.6) su Sardegna 20 c. (15D) su lettera per Brescia, 5/7/62. Da esaminare. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1861, POZZOLENGO (p.6) su Sardegna 20 c. azzurro (15Ca) su lettera per Milano, 3/5/61. Freschezza da esaminare. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1860, PROVEZZE (p.9) su Sardegna 20 c. (15C) corto a destra, su lettera da Camignone per Fiumicello, 15/11/60. Da esaminare. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1862, REMEDELLO SOPRA (p.7) su Sardegna 20 c. (15Db) lettera non fresca per Desenzano, 22/3/62. Insieme da esaminare. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1863, RIVAROLO FUORI (p.7) su 15 c. I tipo (12), lettera per Settimo Romano, 26/5/63. | 625 | 75,00 | ||
![]() | y | 1862, ROCCASECCA cerchio piccolo (p.7) su 10 c.bistro arancio (1g) piccolo frammento. (A.Diena - Cert.Chiavarello). | 400 | 80,00 | ||
![]() | * | 1876, S. STEFANO DEL CORNO, doppio cerchio su 10 c. (T17) piego per Lodi, 23/6/76. | - | 25,00 | ||
![]() | * | 1865, SENIGA (p.7) su 20 c. su 15 c. III tipo (25) su letterina per Cremona, 17/3/65. | 550 | 100,00 | ||
![]() | * | 1863, TAVERNOLA (p.12) su 15 c. azzurro (11) con margine destro a filo in alto, su lettera per Borgo di Terzo, 9/2/63. | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1866, TORINO - FIRENZE 2 - A, doppio cerchio + numerale a punti su 20 su 15 c. III tipo (25), lettera da Asti per Torino, 26/5/66. | - | 120,00 | ||
![]() | * | 1862, TOSCOLANO (p.5) su Sardegna 20 c. (15D) lettera per Mantova, 4/2/62, con tassa a tampone "5". | - | 35,00 | ||
![]() | ¤ | 1862, TREMEZZO doppio cerchio azzurro (p.8) su 40 c.rosso vermiglio (16Da) l'11/8/62. | 252 | 50,00 | ||
![]() | * | 1865, TROBASO (p. 6) su 20 su 15 c. I tipo (23), lettera per Novara, 7/5/65. | - | 75,00 | ||
![]() | * | -, PIEMONTE, 5 lettere con doppi cerchi: Masera, Pontegrande, Solero, Piscina (in rispedizione), Murisengo (su Segnatasse 30 c.) + lettera con "Via di Mare (1)". Da esaminare. | - | 200,00 | ||
![]() | * | -, SARDEGNA, numerali a sbarre con cerchio grande: 19 pieghi affrancati con Umberto I con annulli quasi tutti differenti. | - | 150,00 | ||
![]() | * | -, ABRUZZO, 17 pezzi con tondo riquadrati. | - | 35,00 | ||
![]() | * | -, CALABRIA, 9 pezzi con tondo riquadrati. | - | 20,00 | ||
![]() | * | -, CAMPANIA, 9 pezzi con tondo riquadrati. | - | 20,00 | ||
![]() | * | -, EMILIA-ROMAGNA, 35 pieghi o interi con tondo riquadrati. | - | 70,00 | ||
![]() | * | -, LAZIO, 16 pezzi con tondo riquadrati. | - | 30,00 | ||
![]() | * | -, LIGURIA, 9 pezzi con tondo riquadrati. | - | 20,00 | ||
![]() | * | -, LOMBARDIA, 16 pezzi con tondo riquadrati. | - | 35,00 | ||
![]() | * | -, MARCHE, 102 tra buste, pieghi e interi con tondo riquadrati differenti, ben impressi. | - | 150,00 | ||
![]() | * | -, PIEMONTE, 17 pezzi con tondo riquadrati. | - | 35,00 | ||
![]() | * | -, PUGLIA, 15 pezzi con tondo riquadrati. | - | 30,00 | ||
![]() | * | -, SICILIA, 59 pezzi con tondo riquadrati. | - | 100,00 | ||
![]() | * | -, TOSCANA, 21 pezzi con tondo riquadrati. | - | 40,00 | ||
![]() | * | -, UMBRIA, 11 pezzi con tondo riquadrati. | - | 20,00 | ||
![]() | * | -, VENETO, 17 pezzi con tondo riquadrati. | - | 35,00 | ||
![]() | * | -, lotto di 80 lettere o grandi frammenti prevalentemente affrancate con litografico e con valori DLR con discreta varieta' di annullamenti soprattutto della Lombardia, in genere da 4 a 8 p. Interessante, da esaminare. | - | 1.500,00 | ||
![]() | * | -, 130 tra buste e frammenti con varieta' di annulli: su Sardegna, 15 c. litografico, 15 c. (11), qualche franchigia. Qualita' molto mista, necessario attento esame. Annulli soprattutto di Lombardia. | - | 2.000,00 | ||
![]() | * | -, lotto di 31 lettere + 1 fronte con varietą di annulli generalmente numerali con bollo austriaco del Veneto. | - | 150,00 | ||
![]() | * | -, un'ottantina di lettere o pieghi (qualche frontespizio) in 2 album, con varita' di annulli numerali a punti e sbarre, V. E. II e Umberto I, con qualche affrancatura piacevole. Nel lotto anche qualche prefilatelica. Da esaminare. | - | 350,00 | ||
![]() | * | -, scatola con circa 330 tra lettere e pieghi con numerali a punti e a sbarre con grande varietą. | - | 500,00 | ||
![]() | * | -, 103 cartoline, interi, buste e pieghi con tondo riquadrati differenti, alcuni in arrivo, cittą grandi e medie. | - | 40,00 | ||
![]() | 1885-89, 12 documenti con annulli delle Casse Postali di Risparmio. | - | 20,00 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 61 | Aste Filateliche |