TERRE REDENTE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1918, TRENTINO, 16 valori (1/16), la serie fino al 2 k. | 6.750 | 1.100,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO, lotto di 14 coppie (1/13+15) con il secondo esemplare con la varietà "1918" rotto. (Sorani) | 3.000+ | 750,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO-ALTO ADIGE, 11 valori (1/4-6-8/13). | 1.050 | 200,00 | ||
![]() | y | 1918, TRENTINO, 3 heller violetto (1) con soprastampa spostata e obliqua. Non catalogato. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO, 2 valori con soprastampa capovolta (1b - 7b). (G. Oliva). | 285 | 60,00 | ||
![]() | « | 1918, TRENTINO, 3h. + 20 h. + 50 h. con soprastampa capovolta (1b+7b+11b). | 490 | 85,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO 12 h. verde azzurro in coppia (5). | 1.050 | 250,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO, 3 valori (5 -8 -15). (G. Oliva). | 870 | 80,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO, 3 valori (5-8-15). (G. Oliva). | 870 | 80,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO, soprastampato 40 h. oliva (10). (G. Oliva). | 165 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO, 40 heller oliva (10) in coppia orizzontale di cui uno con la varietà "senza il punto dopo nov" (10f). (Cert. Sorani). | 1.035 | 250,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO, 80 heller bruno rosso (13) in coppia verticale. (Sorani). | 450 | 70,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO, 90 h. lilla rosso (14). | 4.500 | 1.000,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO, 9 valori cpl. (19/27). | 750 | 200,00 | ||
![]() | « | 1918, TRENTINO, soprastampati Venezia Tridentina (19/27). | 300 | 75,00 | ||
![]() | « | 1918, TRENTINO, 9 valori cpl. (19/27). | 300 | 70,00 | ||
![]() | ¤ | 1918, TRENTINO, 9 valori cpl. (19/27). | 350 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO, 1 c. bruno con soprastampa capovolta (19a). | 195 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO, 10 c. carminio, con doppia soprastampa (22b). (E. Diena). | 195 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO, floreale 1 lira bruno e verde con doppia soprastampa (27b). (Cert. E. Diena). | 525 | 80,00 | ||
![]() | * | 1919, TRENTINO, 10 c. rosa i due valori gemelli (22+29) insieme in affrancatura su busta da Meolo a Carpi il 13/2/19. | - | 300,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO - ALTO ADIGE, 20 h. su 20 c. varietà "senza 2 di 20" (30c). (Cert. Raybaudi). | 195 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO, Venezia tridentina 20 c. arancio senza cifra "0" (30c). | 195 | 20,00 | ||
![]() | «/«« | 1918, TRENTINO, 20 h. su 20 c. arancio (30) in blocco di quattro con un esemplare senza cifra "2" (30c). (Em. Diena). | 200 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO - ALTO ADIGE, 20 h. su 20 c. varietà "hellei" (30 d a). | 275 | 35,00 | ||
![]() | * | 1919, TRENTINO, 2 buste non viaggiate con vari piccoli valori annullati. | - | 40,00 | ||
![]() | ¤/y | 1918, VENEZIA GIULIA, 16 valori (1/9-11/17), la serie senza il 40 h. (Cert. Caffaz). | 2.450 | 600,00 | ||
![]() | y | 1919, VENEZIA GIULIA, la prima emissione cpl. di 17 valori (1/17) annullati con bollo di Trieste applicati su frammenti di modelli delle Poste e Telegrafi. Foto a pagina 222. | 2.750 | 600,00 | ||
![]() | « | 1918, VENEZIA GIULIA, la serie di 14 valori fino all'1 k. (1/14). | 431 | 120,00 | ||
![]() | «/¤ | 1918, VENEZIA GIULIA, 3 h. violettocon soprastampa capovolta (1a) nuovo e usato. | 120 | 25,00 | ||
![]() | « | 1918, VENEZIA GIULIA, 40 h. oliva (10). (Caffaz). | 300 | 75,00 | ||
![]() | « | 1918, VENEZIA GIULIA, i tre alti valori (15/17). Bella qualità. (Cert. Raybaudi). | 2.400 | 700,00 | ||
![]() | « | 1918, VENEZIA GIULIA, 2 k. azzurro (15), linguellato, fresco. | 500 | 100,00 | ||
![]() | ¤ | 1918, VENEZIA GIULIA, 2 K. azzurro (15). | 500 | 75,00 | ||
![]() | ¤ | 1918, VENEZIA GIULIA, 4 k. verde scuro (17). (Cert. Raybaudi). | 1.200 | 300,00 | ||
![]() | ¤ | 1918-19, VENEZIA GIULIA, soprastampati 11 valori cpl. (19/29). | 300 | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 1918-19, VENEZIA GIULIA, soprastampati 11 valori cpl. (19/29) in quartine con annullo centrale. | 1.200 | 500,00 | ||
![]() | « | 1918, VENEZIA GIULIA, 10 c. rosa con in soprastampa solo "GIULIA" (22e). | 120 | 25,00 | ||
![]() | «/¤ | 1918, VENEZIA GIULIA, 3 esemplari da 10 c. (22) + 20 c. (23), tutti con varietà di spostamento di soprastampa. | - | 40,00 | ||
![]() | « | 1918, VENEZIA GIULIA, Floreale 45 c. (26) coppia verticale con soprastampa di prova in nero grigiastro applicata sull'esemplare inferiore in alto, quasi a cavallo (26c). Coppia con un esemplare senza soprastampa. Gomma brunita. Rara. (Cert. Chiavarello). | - | 300,00 | ||
![]() | « | 1919, VENEZIA GIULIA, 5 h. su 5 c. con soprastampa capovolta (30a). | 140 | 20,00 | ||
![]() | «« | 1919, VENEZIA GIULIA, Espressi, 25 c. rosso (1), bello. | 175 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1919, VENEZIA GIULIA, Espressi, 25 c. rosso (1). | 175 | 40,00 | ||
![]() | « | 1919, VENEZIA GIULIA, Espressi, 25 c. rosso (1). | 70 | 15,00 | ||
![]() | «« | 1919, VENEZIA GIULIA, Espressi, 25 c. rosso soprastampa capovolta (1a). | 600 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1919, VENEZIA GIULIA, Espressi, 25 c. rosso soprastampa capovolta (1a). (E. Diena). | 600 | 80,00 | ||
![]() | « | 1919, VENEZIA GIULIA, Espressi, 25 c. con soprastampa capovolta (1a). (A. Diena). | 400 | 75,00 | ||
![]() | « | 1919, VENEZIA GIULIA, Espressi, 25 c. con soprastampa capovolta (1a). | 400 | 30,00 | ||
![]() | ¤ | 1919, VENEZIA GIULIA, Espressi, 25 c. con soprastampa capovolta (1a). | 400 | 60,00 | ||
![]() | ¤ | 1919, VENEZIA GIULIA, Espressi, 25 c. rosso soprastampato "Venezia Giulia" in caratteri piccoli (2). (Cert. Raybaudi). | 600 | 200,00 | ||
![]() | ¤ | 1919, VENEZIA GIULIA, Espressi, 25 c. con soprastampa in caratteri piccoli (2). Non comune. | 600 | 125,00 | ||
![]() | ««/« | 1918, VENEZIA GIULIA, Segnatasse 7 valori cpl. (1/7) da esaminare. | 100,00 | |||
![]() | « | 1918, VENEZIA GIULIA, Segnatasse 7 valori cpl. (1/7). | 450 | 100,00 | ||
![]() | ¤ | 1918, VENEZIA GIULIA, Segnatasse 7 valori cpl. (1/7). | 725 | 150,00 | ||
![]() | y | 1918, VENEZIA GIULIA, Segnatasse, 1 lira (7) su piccolo frammento, lieve spellatura in alto. | - | 25,00 | ||
![]() | «« | 1918, MERANO, stampa tipografica su carta gessata, 10 h. oltremare (3) molto bello. | 3.000 | 800,00 | ||
![]() | («) | 1918, MERANO, 5 h. azzurro + 10 h. arancio entrambi in minifogli di 10 esemplari (MF 11/12). | 2.100 | 700,00 | ||
![]() | «« | 1919, TRENTO E TRIESTE, 2 c. su 2 c. rosso bruno (2) con spazio tipografico accanto alla cifra. Interessante. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1919, TRENTO E TRIESTE, 5 su 5 c. con "c" di "centesimi" mancante (3k). | 330 | 75,00 | ||
![]() | « | 1919, TRENTO E TRIESTE, 10 su 10 c. con "i" di "centesimi" mancante (4f) in coppia con il normale. | 135 | 30,00 | ||
![]() | « | 1919, TRENTO E TRIESTE, 40 su 40 c. (7) con varietà di soprastampa: sbarretta verticale davanti a "di", inedita. | - | 150,00 | ||
![]() | « | 1919, TRENTO E TRIESTE, 40 c. su 40 c. coppia orizzontale di cui uno con varietà "corona" (7+7l). (Cert. Raybaudi). | 270 | 75,00 | ||
![]() | «/«« | 1919, TRENTO E TRIESTE, 40 c. su 40 c. bruno + 50 c. su 50 c. violetto con le cifre disallineate + 60 c. su 60 c. carminio "00" invece di "60" (7o-9o-10I). | - | 40,00 | ||
![]() | «« | 1919, TRENTO E TRIESTE, 50 su 50 c. (9) 2esemplari con varietà: "i" di"centesimi" in altoe"i" di "di" in basso. | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1919, TRENTO E TRIESTE, 60 su 60 c. con errore "00" invece di "60" (10l). | 330 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1919, TRENTO E TRIESTE, Espressi 25 su 25 c. senza "25" (1d) in coppia con il normale (questo linguellato). | 450 | 120,00 | ||
![]() | «« | 1919, TRENTO E TRIESTE, Espressi 30 su 30 c. senza "i" di "centesimi" (2c) in coppia con il normale. (Cert. Raybaudi). | 420 | 90,00 | ||
![]() | «« | 1919, TRENTO E TRIESTE, Espressi 30 c. su 30 c. blocco di quattro di cui uno con varietà (2c). (E. Diena). | 450ca. | 80,00 | ||
![]() | ««/« | 1919, TRENTO E TRIESTE, Segnatasse 9 valori cpl. (1/9). Il 2 lire con traccia di linguella. | 300 | 50,00 | ||
![]() | « | 1919, TRENTO E TRIESTE Segnatasse 9 valori cpl. (1/9). | 400 | 100,00 | ||
![]() | ¤ | 1918, FIUME, 20 f. con soprastampa a mano (1). (Cert. Raybaudi). | 1.300 | 375,00 | ||
![]() | ¤ | 1918, FIUME, 10 f. rosso soprastampa a macchina capovolta come sempre (8). Raro. (G. Oliva. Cert. Raybaudi). | 8.000 | 2.200,00 | ||
![]() | «« | 1918, FIUME, 40 f. oliva soprastampa a mano del II tipo capovolta (26/I). (G. Oliva) | 300 | 60,00 | ||
![]() | y | 1919, FIUME, Segnatasse soprastampato, 45 su 20 f. verde e rosso con doppia soprastampa (30c) usato su frammento. Molto raro. (Cert. G. Oliva). | - | 750,00 | ||
![]() | * | 1919, FIUME, 3 raccomandate (2 per la Svizzera, una per città) affrancate con valori della serie Allegorie e vedute ("Fiume" e "Posta Fiume"). | - | 100,00 | ||
![]() | « | 1919, FIUME, 40 c. bruno "Posta Fiume" coppia verticale non dentellata in mezzo (52e). | 280 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1919, FIUME, Posta Fiume, 10 C. dent. 12 1/4 (56/Ib) quartina. Non comune. (Cert. Caffaz). | 4.400 | 800,00 | ||
![]() | «« | 1919, FIUME, soprastampati"FRANCO" 10 su 45 c. (A77) striscia orizzontale di 3. (Sorani). | 187 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1920, FIUME, Soprastampati "Valore Globale" 13 valori cpl. (99/111). | 225 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1920, FIUME, lotto di 3 varietà: (100 l - 112 d - 134 ap coppia verticale di cui l'esemplare superiore con la doppia dentellatura parziale). Tutte (Raybaudi). | 390 | 100,00 | ||
![]() | ¤ | 1920, FIUME, D'Annunzio serie cpl. di 16 valori (113/26+E1/2). | 175 | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 1920, FIUME, D'Annunzio 14 valori (113/26). | 125 | 30,00 | ||
![]() | ¤ | 1920, Ingresso dei Legionari, 4 valori cpl. (127/30). | 140 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1920, FIUME, Legionari, 5 c. verde, 10 c. carminio e 25 c. indaco(127b-128b-130b) in blocchi di quattro angoli di foglio non dentellati. (Em. Diena). | 3.500 | 550,00 | ||
![]() | « | 1920, FIUME, Ingresso dei Legionari 25 c. indaco coppia orizzontale non dentellata in mezzo (130g) . (G. Oliva - A. Diena). | 600 | 100,00 | ||
![]() | ¤ | 1920, FIUME, Reggenza del Carnaro, 16 valori cpl. (131/46). | 850 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1920, FIUME, Reggenza del Carnaro 1 su 5 c. con soprastampa rovesciata (131ba). Qualche punto d'ingiallimento. | 90 | 20,00 | ||
![]() | «« | 1920, FIUME, 15 su 10 c. carminio coppia verticale non dentellata in mezzo (135ab). Da esaminare per punti d'ingiallimento. | 375 | 50,00 | ||
![]() | y | 1920, FIUME, Soprastampati "Reggenza Italiana del Carnaro" 3 valori (143/45) su piccoli frammenti. | 235 | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 1920, FIUME, Reggenza Carnaro, 10 l. su 20 c. ocra (146). (Em. Diena). | 600 | 80,00 | ||
![]() | y | 1920, FIUME, soprastampati 2 valori (147a-148). | 820 | 150,00 | ||
![]() | y | 1919-21, FIUME, D'Annunzio sopr. "Governo Provvisorio" 15 valori cpl. (149/63) su altrettanti frammenti con annulli completi + serie cpl. "Valore globale" su foglio con annulli cpl. | 300ca. | 30,00 | ||
![]() | « | 1920, FIUME, D'Annunzio soprastampato Governo Provvisorio 10 c. carminio con soprastampa obliqua in blocco di quattro (176e). Inoltre decalco della soprastampa. (G. Oliva). | 1.800 | 400,00 | ||
![]() | («) | 1921, FIUME D'Annunzio, 10 c. carminio coppia di cui uno senza soprastampa (176h). | 700 | 50,00 | ||
![]() | « | 1922, FIUME, Costituente fiumana, 10 c. carminio non dentellato ai quattro lati (180), bordo di foglio in basso. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1922, FIUME, Costituente Fiumana, 20 c. arancio, doppia stampa del francobollo (182a) + soprastampa spostata a sinistra, in blocco di quattro con un esemplare difettoso. (G. Oliva). | 3.150+ | 350,00 | ||
![]() | «« | 1921, FIUME, Costituente fiumana, 20 c. arancio non dentellato in basso (182p) coppia orizzontale. | 450 | 60,00 | ||
![]() | « | 1922, FIUME, Costituente fiumana, 60 c. carminio non dentellato ai quattro lati (184), bordo di foglio a destra. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1922, FIUME, Costituente fiumana, 85 c. violetto coppia verticale non dent. in mezzo (185u). | 270 | 50,00 | ||
![]() | « | 1918-19, FIUME, Giornali 2 f. oliva e rosso (2/I) soprastampa a mano II tipo. | 150 | 50,00 | ||
![]() | « | 1920, FIUME, Espressi, Reggenza Italiana del Carnaro, 2 valori cpl. (3/4). | 300 | 90,00 | ||
![]() | «« | 1923, FIUME, Espressi, S. Vito 2 valori (7/8). | 100 | 25,00 | ||
![]() | y | 1918, FIUME, Segnatasse, 12 f. verde e nero con doppia soprastampa (2b) su frammento. Tre esemplari conosciuti. (Cert. G. Oliva). | 850 | 250,00 | ||
![]() | ¤ | 1918-19, FIUME, Segnatasse 9 valori cpl. (4/12). | 1.650 | 300,00 | ||
![]() | ¤ | 1918-19, FIUME, Segnatasse 9 valori cpl. (4/12). | 1.650 | 300,00 | ||
![]() | «« | 1918-19, FIUME, Segnatasse 6 f. verderosso con soprastampa capovolta (7a) blocco di dieci. | 225 | 35,00 | ||
![]() | ¤ | 1918-19, FIUME, Segnatasse 6 f. verde rosso con soprastampa capovolta (7/Ia). | 600 | 125,00 | ||
![]() | «« | 1918-19, FIUME, Segnatasse, 6 f. verde e rosso con doppia soprastampa capovolta di cui una a macchina (7/Id). | 1.200 | 250,00 | ||
![]() | y | 1918-19, FIUME, Segnatasse, 10 f. verde e rosso con soprastampa capovolta (8/Ia). (G. Oliva). | 400 | 75,00 | ||
![]() | ¤ | 1918, FIUME, Segnatasse 30 f. soprastampa a macchina (12) su piccolo frammento. (Cert. B. S. Oliva). | 1.000 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1921, FIUME, Segnatasse 0,60 su 45 c. (23) con soprastampa fortemente spostata (Raybaudi). | 60,00 | |||
![]() | «/¤ | 1918-21, FIUME, buon avvio di collezione montata su fogli Marini comprendente anche gli espressi e le tasse. Vari francobolli firmati ed il 5 corone (20/I II tipo) con certificato Caffaz. Merita esame. | - | 300,00 | ||
![]() | ¤ | -, FIUME, piccolo lotto. Necessario esame. | - | 100,00 | ||
![]() | « | -, FIUME, piccola sequenza di serie in qualità da esaminare. | 1.100 | 75,00 | ||
![]() | «/«« | 1919-22, DALMAZIA, l'emissione cpl. (1/8+E.1/2+T.1/4). L'espresso (2) integro. | 585 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1921-22, DALMAZIA, soprastampati 7 valori cpl. (2/8). | 250 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1921, DALMAZIA, varietà "soprastampa fortemente spostata" su 10 c. (3e) 2 differenti e 25 c. (4e). | 250 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1922, DALMAZIA, Espressi, 1,20 su 1,20 lire (2). | 375 | 75,00 | ||
![]() | « | 1922, DALMAZIA, Espressi 1,20 su 1,20 (2). | 150 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1922, DALMAZIA, Segnatasse 4 valori cpl. (1/4). | 250 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1922, DALMAZIA, Segnatasse 4 valori cpl. (1/4). | 200 | 60,00 | ||
![]() | ¤ | 1919, DALMAZIA, 16 valori di Regno (Floreale, Leoni, Michetti, Espressi e Croce Rossa) timbrati con lineare "POSTE ITALIANE CURZOLA" su foglio. A lato gullercon stemma dicitura. | - | 250,00 | ||
![]() | ¤ | 1919, DALMAZIA, 16 valori di Regno (Floreale, Leoni, Michetti, Espressi e Croce Rossa) timbrati con lineare "POSTE ITALIANE ZARA" su foglio. Alato guller con stemma dicitura. | - | 250,00 | ||
![]() | ¤ | 1919, DALMAZIA, 16 valori di Regno (Floreale, Leoni, Michetti, Espressi, Croce Rossa) timbrati con lineare "POSTE ITALIANE SEBENICO" su foglio. A lato guller con stessa dicitura. | - | 250,00 | ||
![]() | « | 1920, ARBE, soprastampati in caratteri grandi, 4 valori cpl. (1/4). | 1.600 | 450,00 | ||
![]() | ¤ | 1920, ARBE, 4 valori cpl. (1/4). | 850 | 150,00 | ||
![]() | y | 1920, ARBE, 4 valori cpl. (1/4) su 4 frammenti con annulli 13/11/20. (G. Oliva). | 850 | 150,00 | ||
![]() | ¤ | 1920, ARBE, 4 valori cpl. (1/4) il n. 3 difettoso non conteggiato, da esaminare. | 680 | 75,00 | ||
![]() | ¤/« | 1920, ARBE, 4 valori cpl. (1/4), i primi 2 usati, gli altri 2 nuovi. | 1.350 | 150,00 | ||
![]() | y | 1920, ARBE, caratteri grandi, 5 c. verde (1) su frammento. (Sorani). | 180 | 40,00 | ||
![]() | y | 1920, ARBE, caratteri grandi, 20 c. ocra (3) su frammento. (Sorani). | 180 | 40,00 | ||
![]() | y | 1920, ARBE 6 valori cpl. (5/10) + (E. 1/2). | 395 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1920, ARBE, 5 c. verde striscia verticale di tre con il primo valore senza "ARBE" (5h) e il terzo valore con decalco della soprastampa (5o). (Cert. Raybaudi). | 1.550+ | 250,00 | ||
![]() | y | 1920, ARBE, 25 c. indaco senza "Reggenza Italiana del Carnaro" (8d). (Em. Diena - A. Diena). | 800 | 150,00 | ||
![]() | y | 1920, ARBE, Espressi 2 valori cpl. (1/2) su piccoli frammenti. | 220 | 50,00 | ||
![]() | « | 1920, VEGLIA, soprastampati in caratteri grandi, 4 valori cpl.(1/4). (Cert. Sorani). | 1.600 | 450,00 | ||
![]() | « | 1920, VEGLIA, 4 valori cpl. (1/4). | 1.600 | 400,00 | ||
![]() | ¤ | 1920, VEGLIA, caratteri grandi 4 valori cpl. (1/4). (Cert. Sorani). | 850 | 175,00 | ||
![]() | y | 1920, VEGLIA, 4 valori cpl. (1/4) su 4 frammenti con annulli completi. Bella qualità. | 850 | 150,00 | ||
![]() | ¤ | 1920, VEGLIA, 20 c. ocra con soprastampa "Reggenza Italiana del Carnaro" capovolta (3a). (Em. Diena - A. Diena). | 600 | 100,00 | ||
![]() | « | 1920, VEGLIA, 25 c. indaco con la soprastampa "Reggenza Italiana del Carnaro" capovolta (4a). (A. Diena). | 1.000 | 200,00 | ||
![]() | « | 1920, VEGLIA, 10 c. carminio con la soprastampa capovolta (6a). (G. Oliva). | 350 | 60,00 | ||
![]() | « | 1920, VEGLIA, 10 c. carminio con la soprastampa "Reggenza Italiana del Carnaro" capovolta (6c). (Em. Diena). | 350 | 60,00 | ||
![]() | ¤/y | 1920, VEGLIA, Espressi 2 valori cpl. (1/2). | 220 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1923, CORFU', 3 valori cpl. (9/11). | 350 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1923, CORFU', 3 valori cpl. (9/11). | 350 | 100,00 | ||
![]() | * | 1918, 2 interi postali tipo Leoni da 10 c. con guller: "Avio-Poste Italiane" e "Borghetto sull'Adige - Poste Italiane". | - | 50,00 | ||
![]() | «/««/¤ | -, piccolo lotto da esaminare. | - | 250,00 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 61 | Aste Filateliche |