VATICANO | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1929, Conciliazione, 15 valori cpl. (1/13+E.1/2) in freschissime quartine. | 1.050 | 500,00 | ||
![]() | * | 1929, Conciliazione, 15 valori cpl. (1/13+E.) su raccomandata per Milano il 15/5/30. Inoltre giornale diretto in Svizzera affrancato con 6 lire "Papa oro". | 50,00 | |||
![]() | «« | 1931, 25 c. su 30 c. nero su giallo (14), blocco di quattro. | 50 | 20,00 | ||
![]() | «« | 1933, Anno Santo, 4 valori cpl. (15/18). | 175 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1933, Anno Santo, 4 valori cpl. (15/18). | 175 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1933, Anno Santo, 4 valori cpl. (15/18) in fresche quartine con bordo o angolo di foglio. | 750 | 350,00 | ||
![]() | ¤ | 1933, Anno Santo, 4 valori cpl.(15/18). | 80 | 20,00 | ||
![]() | * | 1933, Anno Santo 4 valori cpl. (15/18) su raccomandata FDC per Bergamo, 3/4/33. | 325 | 70,00 | ||
![]() | * | 1933, Anno Santo 4 valori cpl. (15/18) su cartolina per Ventimiglia, 10/5/33. | 185 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1933, Giardini e medaglioni 18 valori cpl. (19/34+E.3/4) ottima centratura. | 600 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1933, Giardini e medaglioni, 18 valori cpl.(19/34+E3/4). | 400 | 120,00 | ||
![]() | «« | 1933, Giardini e medaglioni, 18 valori cpl.(19/34+E3/4) in freschissime quartine. | 1.700 | 1.000,00 | ||
![]() | * | 1933, Giardini e medaglioni 18 valori cpl. (19/34+E.) su 4 raccomandate per Biella, 7/3/35. | 350 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1933, Giardini e medaglioni 16 valori cpl. (19/34). | 400 | 90,00 | ||
![]() | «« | 1934-37, Provvisoria, 6 valori cpl. (35/40). (A. Diena - Cert. Raybaudi). | 3.000 | 950,00 | ||
![]() | «/«« | 1934, Serie "Provvisoria" 6 valori cpl. (35/40), il n. 37 "senza virgola" ed il n. 38 "puntino invece della virgola"; il n. 39 integro. Tracce di linguella appena visibili, freschi. | 400,00 | |||
![]() | «« | 1934, Provvisoria 40 su 80 c. (35). (A. Diena, E. Diena). | 30 | 10,00 | ||
![]() | «« | 1934, Provvisoria 1,30 su 1,25 lire (36). (E. Diena). | 300 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1934, Provvisoria 2,05 su 2 lire (37). (E. Diena, A. Diena). | 525 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1934, Provvisoria 2,55 su 2,50 lire (38). (A. Diena, E. Diena). | 330 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1934, Provvisoria 3,70 su 10 lire (40). (A. Diena, E. Diena). | 900 | 250,00 | ||
![]() | «« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). | 1.050 | 300,00 | ||
![]() | «« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). | 1.050 | 225,00 | ||
![]() | «« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46) in splendide fresche quartine. | 4.500 | 1.000,00 | ||
![]() | « | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46) 2 serie complete, una con traccia poco visibile. | 700 | 250,00 | ||
![]() | ¤ | 1935, Congresso Giuridico, 6 val. cpl.(41/46) timbrati su cartolina. | 220 | 40,00 | ||
![]() | * | 1935, Giuridico 6 valori cpl. (41/46) su cartolina raccomandata per Firenze, 15/2/36. | 325 | 65,00 | ||
![]() | * | 1935, Giuridico 6 valori cpl. (41/46) su raccomandata per Biella, 7/3/35. | 325 | 65,00 | ||
![]() | «« | 1935, Giuridico, 75 c. carminio con soprastampa "Saggio" (44). | 75,00 | |||
![]() | «« | 1935, Giuridico, 75 c. carminio con soprastampa "Saggio" (44). | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1935, Giuridico, 75 c. carminio con soprastampa "Saggio" (44). | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54). | 450 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54). | 450 | 125,00 | ||
![]() | «« | 1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54) molto ben centrati. | 450+ | 100,00 | ||
![]() | «« | 1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54) ben centrati i valori chiave. | 450 | 90,00 | ||
![]() | «« | 1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54) in freschissimi blocchi di quattro con bordo di foglio. | 2.000 | 1.000,00 | ||
![]() | ¤ | 1936, Stampa cattolica 8 valori cpl. (47/54). | 160 | 20,00 | ||
![]() | «« | 1938, Archeologia, 6 valori cpl. (55/60). | 225 | 45,00 | ||
![]() | «« | 1938, Archeologia, 6 valori cpl. (55/60) in freschi blocchi di quattro. | 950 | 425,00 | ||
![]() | « | 1938, Archeologia, 6 valori cpl. (55/60). | 90 | 15,00 | ||
![]() | * | 1938, Archeologia 6 valori cpl. (55/60) su raccomandata per Biella, 21/3/39. | 165 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1939, Sede Vacante, 7 valori cpl. (61/67) in blocchi di quattro. | 300,00 | |||
![]() | «« | 1945, Medaglioncini, 1 l. bruno e nero non dentellato in alto (94d), bordo di foglio. Leggero ingiallimento. | 240 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1945, Medaglioncini, 1 l. bruno e nero coppia orizzontale non dentellata in mezzo (94g).Punti di ingiallimento | 525 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1945, Pro Prigionieri 2 valori cpl. (99/100) in quartine con varietà di dentellatura. | - | 20,00 | ||
![]() | «« | 1945, Pro prigionieri 3 lire (100) con doppia dentellatura in basso, ben distanziata. (Cert. Raybaudi). | - | 30,00 | ||
![]() | «« | 1949, Basiliche 12 valori cpl. (122/31+E.11/12). | 160 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1949, Basiliche 12 valori cpl. (122/31+E.11/12). | 160 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1949, Basiliche 12 valori cpl. (122/31+E.). | 160 | 40,00 | ||
![]() | ««/« | 1949, Basiliche 12 valori cpl. (122/31+E.). La lira ed il 100 lire con traccia di linguella. | - | 35,00 | ||
![]() | « | 1949, Basiliche, 12 valori cpl.(122/31+E). | 90 | 20,00 | ||
![]() | * | 1949, Basiliche 12 valori cpl. (122/31+E.) su raccomandata espresso per Biella. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1951, Concilio di Calcedonia, 5 valori cpl.(149/53). | 112 | 30,00 | ||
![]() | * | 1951, Calcedonia 5 valori cpl. (149/53) su raccomandata per Biella, 28/11/51. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1952, Basiliche soprastampato 12 su 13 lire (154) con interessante varietà di soprastampa. (E. Diena). | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1952, 12 l. su 13 l. oliva coppia con piega orizzontale a "fisarmonica" (154). | - | 25,00 | ||
![]() | «« | 1952, Centenario francobollo 50 lire (155/I) soprastampato "SAGGIO" + il normale. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1952, Centenario francobollo, 50 lire(155) n. 126 pezzi in 3 fogli, quartine e singoli. | 756 | 90,00 | ||
![]() | «/¤ | 1952, Libretti "omaggio" per il Congresso UPU di Bruxelles e per la Conferenza di Buenos Aires con alcune emissioni usate o nuove incollate. | 1.160+ | 200,00 | ||
![]() | «« | 1953, Pier Lombardo 100 lire (173) quartina angolo di foglio. | 240 | 80,00 | ||
![]() | «« | 1953, Pier Lombardo, 100 lire carminio e verde (173). | 240 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1953, Pier Lombardo, 100 lire carminio e verde (173) blocco di quattro angolo di foglio. | 240 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1953, Pier Lombardo 100 lire (173) con piccolo spostamento del medaglione. Qualche punto d'ingiallimento. | 60 | 10,00 | ||
![]() | «« | 1956, Prove di stampa, Guardia Svizzera (203/08). Tiratura 1 foglio di 45. (Raybaudi). | - | 125,00 | ||
![]() | «« | 1956, S. Rita, 25 l. bruno chiaro (210) blocco di quattro non dentellato con filigrana lettere e margine di foglio a destra. | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1956, S. Rita, 25 l. bruno chiaro (210) blocco di quattro non dentellato con filigrana lettere e margine di foglio a destra. | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1956, Prova di macchina, S. Ignazio di Loyola l. 35 bruno (212) coppia orizzontale. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1958, Canova 4 valori cpl. (243/46) perforati "SAGGIO". | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1964, Centenario Croce Rossa 10 lire (392) con croce spostata,blocco di 6. | - | 40,00 | ||
![]() | «« | 1967, Apostolato dei laici 40 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (456a) coppia verticale. | 110 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1976, Vecellio, i 2 valori se-tenant carminio bruno (593/94) non dentellati. (Cert. Raybaudi). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1976, Vecellio, i 2 valori se-tenant (593/94) prova in bruno rosso non dentellato. (Cert. Raybaudi). | 450 | 200,00 | ||
![]() | «« | 1980, Bertini 350 lire (679) senza la stampa in oro. (Cert. Carraro). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1981, Bimillenario virgiliano 600 lire (689) striscia di 4 divisa da appendice centrale, con stampa in argento anzichè in oro. Rara varietà. (Cert. Carraro). | - | 600,00 | ||
![]() | «« | 1947, Posta aerea, seconda emissione, 7 valori cpl. (9/15) bordo di foglio. | 60 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1947, Posta aerea, seconda emissione, 7 valori cpl. (9/15). | 60 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1947, Posta aerea, seconda emissione, 7 valori cpl. (9/15) in blocchi di quattro con margine di foglio. | 240 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1946, Posta aerea, 4 l. bruno coppia con un esemplare non dentellato a destra (10b). | 375 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17). | 600 | 350,00 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17). (G. Bolaffi). | 600 | 175,00 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17) in freschi blocchi di quattro con margini di angolo di foglio. Ben centrato l'alto valore. | 1.250,00 | |||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17) in blocchi di quattro, il 500 lire bordo di foglio a sinistra. Ottima centratura. | 3.600 | 1.250,00 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Tobia 250 lire nero (16) in blocco di quattro angolo di foglio. | 200+ | 100,00 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19). | 212 | 55,00 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19). | 212 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19) in splendide quartine con angolo di foglio. | 875 | 350,00 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19) in quartine. | 875 | 230,00 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21). | 450 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21) in splendidi blocchi di quattro, il 300 lire bordo di foglio, il 500 lire angolo di foglio. | 1.875 | 800,00 | ||
![]() | «« | 1953, Posta aerea, Cupoloni I serie, 2 valori cpl. (22/23). | 130 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1953, Posta aerea, Cupoloni I serie, 2 valori cpl. (22/23). | 130 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1953, Posta aerea, Cupoloni I serie, 2 valori cpl. (22/23). | 130 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1953, Posta aerea, Cupoloni I serie, 2 valori cpl. (22/23). | 130 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1953, Posta aerea, Cupoloni 2 valori cpl. (22/23). | 130 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1953, Cupoloni 2 valori cpl. (22/23) in quartine. | 520 | 120,00 | ||
![]() | ««/« | 1953, Posta aerea, Cupoloni I serie, 2 valori cpl. (22/23) i blocco di quattro, due esemplari gomma integra, il 1000 lire angolo di foglio. | 390 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1953, Posta aerea, Cupolone 1000 lire (23) con soprastampa SAGGIO. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1958, Posta aerea, Cupoloni 2 valori cpl. (33/34) perforati "SAGGIO". | - | 75,00 | ||
![]() | «« | 1958, Posta aerea, Cupolone 500 lire (33) perforato "SAGGIO". | - | 25,00 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietti, Centenario francobollo (1). | 250 | 90,00 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietti, Centenario francobollo (1). | 250 | 90,00 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietti, Centenario francobollo (1). | 250 | 90,00 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietti, Centenario francobollo (1). | 250 | 65,00 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietti, Centenario francobollo (1). | 250 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietto Centenario (1). | 250 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietti, Centenario francobollo (1) lotto di 5 foglietti, gomma integra, qualità da esaminare. | 1.250 | 250,00 | ||
![]() | * | 1952, Foglietto Centenario(1) su raccomandata per Trento, 9/7/52. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1958, Foglietto Bruxelles (2) 14 esemplari. | 385 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1983, Foglietto Arte Vaticana (5) esemplare con stampa in argento dello stemma parzialmente mancante. (Cert. Raybaudi). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1983, Foglietto Arte Vaticana (5) privo della stampa in argento. (Cert. Raybaudi). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1983, Foglietti, Collezioni Vaticane, i 3 valori (5-6-7) ripetuti 12 volte ciascuno. | 126 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1985, Foglietto Esposizione di Filatelia con stampa del fondo evanescente (C.E.I 8 b). (Cert. Carraro). | - | 400,00 | ||
![]() | «« | 1985, Foglietto Italia '85 con stampa parzialmente evanescente (CEI 8b). (Cert. Carraro). | 900 | 200,00 | ||
![]() | «« | 1987, Foglietti, S. Nicola 3 valori cpl. (10/12). | 125 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1987, Foglietti S. Nicola (10/12). | 125 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1999, Foglietto Padre Pio con dentellatura fortemente spostata nei 2 sensi (44b) | - | 200,00 | ||
![]() | «« | 1949, Espressi Basiliche, 2 valori cpl.(11/12). | 90 | 25,00 | ||
![]() | ¤ | 1931, Segnatasse, 6 valori cpl. (1/6) in quartine. | 280 | 50,00 | ||
![]() | « | 1929, Segnatasse soprastampa di saggio "Segnatasse lire 1,10" su lire 2,50 azzurro espresso della serie Conciliazione + cornice in bruno formata da piccole "T". Molto raro. Un punto di assottigliamento. (Cert. R. Diena - Cert. Raybaudi). | - | 750,00 | ||
![]() | « | 1929, Segnatasse soprastampa di saggio "Segnatasse lire 1,10" in rosso su lire 2,50 azzurro espresso della serie Conciliazione + cornice in bruno formata da piccole "T". Gomma mancante agli angoli. Raro. (Cert. E. Diena). | - | 750,00 | ||
![]() | «« | 1945, Segnatasse 5 c. con fondo litografico spostato (7a) striscia di quattro. | 90 | 20,00 | ||
![]() | «« | 1945, Segnatasse 20 c. con fondo litografico spostato (8a) quartina, 2 integri. (Carraro). | - | 15,00 | ||
![]() | «« | 1946, Segnatasse, 6 valori cpl. righe larghe (13/18) ben centrati. | 675 | 200,00 | ||
![]() | ¤ | 1946, Segnatasse, 6 valori cpl. righe larghe (13/18). Il 5 c. ed il 5 lire firmati A. Diena. | 310 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1946, Segnatasse, righe larghe su carta grigia 3 valori cpl. (14/I-18/I) ben centrati. (Cert. Raybaudi). | 675 | 300,00 | ||
![]() | «« | 1946, Segnatasse, righe larghe su carta grigia 3 valori cpl. (14/I-18/I). (E. Diena - Raybaudi). | 450 | 150,00 | ||
![]() | ¤ | 1946, Segnatasse, 3 valori cpl. righe larghe carta grigia (14/I-18/I). | 375 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1946, Segnatasse, 6 valori cpl. righe larghe mista (S. 754). | 180 | 60,00 | ||
![]() | y | 1946, Segnatasse 6 valori cpl. righe larghe serie mista (S. 754). | 120 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1954, Segnatasse 4 lire (22) blocco di quattro di cui i 2 inferiori con dentellatura orizzontale al centro (C.E.I. 22e). (A. Diena). | 300 | 90,00 | ||
![]() | «« | 1939-1958, PONTIFICATO PIO XII, tutte le serie di posta ordinaria al completo dalla Incoronazione (68/71) a Canova (243/246) + posta aerea Cupoloni II (A. 33/34) e Arcangelo Gabriele (A24/32) in splendide quartine tutte con bordo o angolo di foglio. | 2.679 | 425,00 | ||
![]() | «« | 1952-76, sequenza di emissioni in quartina in due album portaquartine. | - | 60,00 | ||
![]() | «« | 1959-79, raccolta in 2 album GBE. | - | 40,00 | ||
![]() | «« | 1959-82, inizio di collezione su album SAFE con qualcosa di precedente. Notata Basiliche. Necessario esame. | - | 75,00 | ||
![]() | «« | 1963-78, collezione in quartine su fogli Primato e cartella Marini. | - | 70,00 | ||
![]() | «« | 1963-73, Paolo VI in quartine su album Euralbo. | - | 70,00 | ||
![]() | « | 1963-77, collezione in album Euralbo. | - | 30,00 | ||
![]() | * | 1983-84, collezione "Anno Santo" Golden Series su apposito album. | - | 70,00 | ||
![]() | * | 1985-86, Album Lindner con serie, libretti, foglietti e composizioni di foglietti, Maximum, FDC, relative alla serie del periodo. Molto bello. | - | 200,00 | ||
![]() | ¤/*/« | -, piccolo lotto composto da 2 serie usate (Stampa Cattolica, Sede Vacante del '39), il francobollo listato a lutto per Pio XI e alcune FDC. | - | 25,00 | ||
![]() | «« | -, 2 cartelle con materiale in fogli anni '60/'70. | - | 50,00 | ||
![]() | * | -, lotto di FDC anni '60/'70. | - | 60,00 | ||
![]() | * | -, insieme eterogeneo di 28 pezzi. Da esaminare. | - | 80,00 | ||
![]() | «« | -, 2 classificatori con serie e spezzature con ripetizioni, anni '60/'80. Da esaminare. | - | 30,00 | ||
![]() | «« | -, materiale anni '60 in quartina in un piccolo classificatore. Necessario esame. | - | 25,00 | ||
![]() | * | -, scatola con 140 buste generalmente con serie cpl. + 33 di San Marino. | - | 80,00 | ||
![]() | «« | -, album Marini con 2 collezioni: 1966/71 singolo; 1963/73 quartine. | - | 50,00 | ||
![]() | * | -, 100 pezzi moderni, quasi tutti cartoline. Da esaminare. | - | offerta libera |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 61 | Aste Filateliche |