BELGIO | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | ¤ | 1849, Leopoldo I 10 c. bruno (1). (B. S. Oliva). | 150 | 30 | ||
![]() | ¤ | 1849, Leopoldo I 20 c. azzurro (2). | 100 | 20 | ||
![]() | * | -, Leopoldo I, 3 valori (10/12) su altrettante lettere. | — | 40 | ||
![]() | ¤ | 1865, Leopoldo II 1 f. violetto (21). | 110 | 30 | ||
![]() | ¤ | 1865-69, 2 valori (21-29). (A. Diena). | 180 | 25 | ||
![]() | ¤ | 1866, Stemma 1 c. non dentellato (22). | 200 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1866-67, Stemma, 2 valori (24-25). | 170 | 45 | ||
![]() | ¤ | 1869, Leopoldo II 5 f. bruno rosso (37) con annullo della Cassa di Risparmio. Da esaminare. | 600 | 150 | ||
![]() | («) | 1912, Effigie di Alberto I, Saggi per un valore da 25 c. con appendice, in minifogli di 25 esemplari non dentellati con ampi margini, senza gomma, numerati in basso a destra e con la scritta “ESSAIS 1912” in alto. L’esemplare centrale di ogni foglio è di tipo diverso (il tipo che verrà emesso nel 1915). Sono presenti 10 minifogli in colori diversi. Interessante. | — | 500 | ||
![]() | ¤ | 1915, Soggetti vari 8 valori cpl. (142/49). | 190 | 45 | ||
![]() | ¤ | 1919, Alberto I con elmetto, i 2 alti valori (177-178). | 245 | 60 | ||
![]() | «« | 1921, Olimpiadi di Anversa i 2 valori con soprastampa capovolta (184a-186a). | 2.600 | 750 | ||
![]() | «« | 1928, Abbazia di Orval 9 valori cpl. (258/66). | 260 | 55 | ||
![]() | ¤ | 1928, Esposizione di Anversa 9 valori cpl. (266A/K). | 510 | 120 | ||
![]() | y | 1931, Invalidi di guerra 2,45 f. + 55 c. (325) su piccolo frammento. | 95 | 25 | ||
![]() | «« | 1932, Cardinale Mercier 9 valori cpl. (342/50). (Sorani, Cert. Raybaudi). | 1.160 | 300 | ||
![]() | «« | 1933, Orval II, 12 valori cpl. (363/74). (Cert. Raybaudi). | 2.200 | 550 | ||
![]() | «« | 1950, Campionati di atletica 5 valori cpl. (827/31). | 93 | 20 | ||
![]() | «« | 1953, Principessa Giuseppina Carlotta,2 libretti con le diciture “Belgique-Belgie” (L914a). | 140 | 20 | ||
![]() | «« | 1954, Convento di Bruges 6 valori cpl. (946/51). | 165 | 25 | ||
![]() | * | 1934, Posta aerea, 5 f. (5) isolato su aerogramma per Genova, 11/4/34. | — | 25 | ||
![]() | «« | 1957, Foglietto Spedizione antartica (31). | 175 | 30 | ||
![]() | «« | 1957-60, Foglietti (31-32). | 255 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1889, Francobolli telegrafo 25 f. verde e rosa dent. 14 1/2x15 1/2 (10B). Da esaminare. | 140 | 35 | ||
![]() | « | 1892-94, Pacchi postali, 2 f. ocra (14). | 300 | 50 | ||
![]() | « | 1915, Pacchi postali 8 valori (48/55) la serie fino all’1 f. Timbrini di garanzia al verso. | 2.250 | 500 | ||
![]() | « | 1915, Pacchi postali 17 valori(58/78 senza i numeri: 67-70-73-74). | 380 | 75 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 65 | Aste Filateliche |