MODENA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | ¤/y | 1852, La prima emissione di 6 valori senza punto dopo le cifre (1/6) quasi tutti su piccolo frammento. Il n. 5 sciolto molto bello di qualità, con Cert. E. Diena. | 2.680 | 550 | ||
![]() | « | 1852, 5 c. verde senza punto dopo le cifre (1) molto bello. (Cert. Raybaudi). | 3.200 | 800 | ||
![]() | « | 1852, 5 c. verde senza punto dopo le cifre (1) margine di foglio in basso, grinza leggera verticale. Da esaminare. | 3.200 | 225 | ||
![]() | y | 1852, 5 c. verde (1) su ampio frammento. | 240 | 40 | ||
![]() | « | 1852, 10 c. rosa, senza punto dopo le cifre (2) bell’esemplare. (Raybaudi). | 800 | 225 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. rosa chiaro senza punto dopo le cifre (2). (Vaccari). | 125 | 25 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. rosa chiaro senza punto dopo le cifre (2) coppia orizzontale. (Fiecchi). | 425 | 35 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. rosa vivo senza punto dopo le cifre (2a) con margini molto grandi da ogni lato. | — | 50 | ||
![]() | y | 1852, 10 c. rosa vivo (2a) su piccolo frammento. Bella qualità. (Cert. G. Bolaffi). | 210 | 85 | ||
![]() | * | 1858, 10 c. rosa chiaro + 15 c. giallo (2+3) su lettera da Reggio per Ferrara, 15/6. (Em. Diena). | 725 | 160 | ||
![]() | « | 18525, 15 c. giallo (3) angolo di foglio. (A. Diena). | 80 | 20 | ||
![]() | ¤ | 1852, 15 c. giallo (3) a filo in alto, bordo a sinistra. | — | 25 | ||
![]() | ¤ | 1852, 15 c. giallo (3) coppia. Lieve grinza, ottimo aspetto. | 300 | 40 | ||
![]() | * | 1952, 10 c. rosa (2) + 15 c. giallo (3) coppia su lettera da Modena per Ferrara, 1/4/58. (E. Diena). | — | 300 | ||
![]() | « | 1852, 15 c. giallo chiaro (3b) molto fresco. (Cert. Raybaudi). | 1.500 | 225 | ||
![]() | ¤ | 1852, 15 c. giallo e giallo vivo, con la varietà “CETN” (3d) + (3d) difettosi. | 3.000 | 100 | ||
![]() | « | 1852, Due esemplari da 15 c. giallo (3) e 25 c. camoscio (4). | 360 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1852, tre esemplari (3-4-7), il n. 7 A. Diena. | 175 | 35 | ||
![]() | « | 1852, 25 c. camoscio chiaro (4) molto bello. | 100 | 25 | ||
![]() | * | 1853, Lettera da Reggio a Montecchio il 16/4/53 affrancata con 10 c. rosa (2) + 25 c. camoscio apposto al retro (4) annullati con bollo grande “Distribuzione di Reggio”. | 800 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1852, 40 c. celeste (5) annullato leggermente con bollo di Modena in rosso. (Cert. E. Diena). | 1.850 | 550 | ||
![]() | « | 1852, 40 c. azzurro scuro (6) piena gomma. | 600 | 150 | ||
![]() | « | 1852, 40 c. azzurro scuro, senza punto dopo le cifre (6), nuovo, bell’esemplare. | 600 | 150 | ||
![]() | « | 1852, 40 c. azzurro scuro (6) coppia orizzontale. (Cert. G. Bolaffi). | 1.200 | 325 | ||
![]() | ¤ | 1855, 40 c. azzurro scuro(6). (A. Diena, Colla). | 175 | 35 | ||
![]() | ¤ | 1852, 40 c. azzurro scuro (6) ben marginato. (Chiavarello). | 175 | 35 | ||
![]() | * | 1855, 40 c. azzurro scuro, varietà “senza punto dopo CENT” (6a) su lettera da Modena per Milano, 20/2/55. Raro. (Cert. Vaccari). | 10.000 | 2.000 | ||
![]() | «/«« | 1852-57, La serie cpl. dei cinque valori con punto dopo le cifre (7/11) molto belli, il 10 e l’11 con angolo di foglio. (Cert. Raybaudi). | 1.400 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1852-55, i 5 valori con punto dopo le cifre (7/11) compreso la 1 lira bianco con (Cert. G. Oliva - Cert. E. Diena. | 3.890 | 850 | ||
![]() | * | -, 5 c. verde (7) su letterina da Finale di Modena per Correggio. Il francobollo presenta parte del filetto mancante. | 260 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1855, 5 c. verde oliva con punto dopo le cifre, varietà “CNET” (7k) con leggere abrasioni. (Cert. E. Diena). | 5.000 | 175 | ||
![]() | * | 1855, 5 c. verde oliva (8) leggermente corto a sinistra su lettera da Brescello per Reggio, maggio ‘57. | 700 | 50 | ||
![]() | * | 1855, 5 c. verde oliva (8) coppia verticale su letterina da Modena per Aulla, 25/4/57. Rara e di bella qualità. (G. Oliva - Raybaudi). | 1.800 | 450 | ||
![]() | « | 1852, 5 c. verde oliva con punto dopo la cifra, striscia di tre con l’errore lettere invertite “CNET” anziché “CENT” (8+8f). (Cert. R. Diena) | 4.200 | 600 | ||
![]() | y | 1852, 5 c. verde oliva. con punto dopo le cifre, varietà “CE T” (8K). (Em. Diena). | — | 300 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9). (A. Diena - L. Raybaudi). | 600 | 100 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa (9). | 600 | 90 | ||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa (9) ben marginato e con parte dell’esemplare vicino. | 450+ | 100 | ||
![]() | y | 1855, 10 c. rosa (9) su minimo frammento. Freschezza da esaminare. (Em. Diena, Raybaudi). | 550 | 50 | ||
![]() | («) | 1852-57, 10 c. rosa, varietà “CNET” su due esemplari con punto e senza punto (9f) (9h) difettosi. | — | 85 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. rosa senza punto dopo le cifre con la varietà “CNET. 10” (9f) annullato con il bollo a nove sbarre di Modena (A2). (Cert. E. Diena). | 2.500+ | 125 | ||
![]() | « | 1852, 10 c. rosa con punto dopo le cifre, varietà “CNET” (9h). (Em. Diena). | 900 | 150 | ||
![]() | « | 1855, 40 c. azzurro scuro, varietà “CE6T” (10c). | 900 | 100 | ||
![]() | « | 1855, 40 c. azzurro scuro con varietà “CENE” (10d). | 900 | 100 | ||
![]() | « | 1855, 40 c. azzurro con punto dopo le cifre, varietà “CENT.4C” (10g). (Cert. E. Diena). | 750 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1852-55, lotto di cinque esemplari (1-7-8-9-10), ottima qualità, quasi tutti firmati. | 1.090+ | 125 | ||
![]() | ¤ | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio “B.G.” lettere grandi(1) posizione n. 18. (A. Diena - Cert. Raybaudi). | 4.250 | 900 | ||
![]() | « | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (2). Fresco esemplare. | 1.000 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1853, Segnatasse per giornali, 8 c. violetto grigio (2) lotto di 3 esemplari. | 330 | 40 | ||
![]() | * | 1857, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (2) su giornale “Allegemeine Beitung” dell’8 settembre 1857. Annullato in azzurro. | — | 125 | ||
![]() | * | 1854, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto lillaceo (2a) su giornale “Gazzetta Ticinese” del 22/9/54. Notare la notizia della vendita del Principato di Monaco agli Stati Uniti nel testo. | 350 | 100 | ||
![]() | * | 1853, Segnatasse per giornali 9 c. violetto grigio (2) su “Osservatore Triestino” del 21/4/57. Ottima qualità. (A. Diena). | 300 | 65 | ||
![]() | («) | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio “B.G.” piccolo (2b) doppia stampa perfetto e come sempre senza gomma. Grande rarità. Uno dei due esemplari perfetti conosciuti. (Cert. A. Diena esteso - G. Oliva - Chiavarello). | 5.500 | 1.500 | ||
![]() | « | 1855-57, Segnatasse per giornali, 2 valori cpl. (3/4). Molto belli. | 105 | 25 | ||
![]() | «« | 1855, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (3) blocco di 36 esemplari angolo di foglio con alcune varietà tra cui il V esemplare senza filetto sotto il valore. | — | 100 | ||
![]() | «/«« | 1857, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4) coppia verticale bordo di foglio a sinistra con margini enormi. (A. Diena). | 200+ | 30 | ||
![]() | ¤ | 1857, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4). | 350 | 40 | ||
![]() | * | 1857, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4) con margini molto ampi, su “Allgemeine Zeitung” del 15/5/58. Splendido. | 2.250 | 475 | ||
![]() | * | 1858, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4) bordo di foglio in basso su giornale “Allgemein Zeitung” del 14/10/58. (A. Diena). Foto a pagina 36. | 2.250 | 450 | ||
![]() | * | 1857, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4) su “Allgemeine Zeitung” del 8/4/58. Ben marginato. (A. Diena). | 2.250 | 375 | ||
![]() | «« | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5) con ampi margini. (Cert. Sorani). | 1.600+ | 400 | ||
![]() | « | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5). (Em. Diena. A. Diena. Cert. R. Diena). | 1.600 | 375 | ||
![]() | « | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5). (Cert. Chiavarello). | 1.600 | 250 | ||
![]() | « | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero filo orizzontale (5) ben marginato, da esaminare. (A. Diena). | 1.600 | 150 | ||
![]() | « | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5). (Em. Diena). | 1.600 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero filo divisorio orizzontale (5) con grandi margini. (Em. Diena esteso - Cert. A. Diena esteso - Cert. G. Oliva). | 3.000 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero filo orizzontale (5) grandi margini.. (A. Diena - Bottacchi). | 3.000 | 300 | ||
![]() | («) | 1852, Prova del 5 c. su carta bianca vergata orizzontalmente (P20) con una netta stampa recto verso. Rarissima varietà non menzionata dai cataloghi. Per specialista. (Cert. Raybaudi con firma al recto). | — | 750 | ||
![]() | « | 1852, Prove, 5 c. celeste chiaro (P22). (G. Bolaffi). | 200 | 40 | ||
![]() | («) | 1852, Prova, 5 c. giallo (P23). (G. Bolaffi). | 200 | 40 | ||
![]() | («) | 1852, Prove, 1 lira bianco carta vergata orizzontalmente (P28). (G. Bolaffi). | 475 | 100 | ||
![]() | («) | 1852, Saggio di francobollo senza indicazione del valore su carta bianca leggermente vergata. (Fiecchi - Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 10 c. rosa (A9). (Chiavarello). | 550 | 100 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, la serie cpl. di 7 valori (12/18) tutti di ottima qualità. (G. Oliva - Cert. Raybaudi). | 9.250 | 2.750 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, l’emissione completa di 7 valori (12/18) tutti di ottima qualità. Alcuni bordi di foglio, il n. 17 con gomma integra. (G. Oliva - A. Diena - G. Bolaffi - Ghiglione). | 9.250+ | 2.000 | ||
![]() | «« | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) esemplare di lusso, molto fresco, ben marginato, gomma integra e con anomalia nella stampa del valore. | — | 750 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). Bella qualità. (Cert. Chiavarello). | 2.000 | 400 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) piena gomma. (A. Diena). | 2.000 | 300 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (E. Diena. Cert. R. Diena) | 2.000 | 280 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) piena gomma. (A. Diena). | 2.000 | 225 | ||
![]() | «/(«) | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) gomma da esaminare. (Cert. Avi). | — | 150 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (A. Diena). | 500 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) esemplare con angolo di foglio superiore sinistro e con annullo di Mirandola a doppio cerchio azzurro non catalogato dal Sassone. Splendido. | — | 500 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (A. Diena). | 950 | 150 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde scuro (12b). (Em. Diena - Fiecchi - Cert. Sorani). | 2.100 | 375 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (Em. Diena - Sorani). | 950 | 200 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13) leggero difetto. | 3.200 | 150 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno (13) senza gomma. | 800 | 90 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno (13). (Cert. Chiavarello). | 5.500 | 500 | ||
![]() | y | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno (13) su minimo frammento. (E. Diena). | 6.500 | 800 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno scuro (13a) usato con bollo di Carrara su minimo frammento. (Cert. E. Diena - Cert. Raybaudi). | 6.000 | 1.000 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14). (Em. Diena). | 450 | 90 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio 15 c. grigio (14) bordo di foglio in basso. (Cert. Raybaudi). | 450 | 85 | ||
![]() | «« | 1859, 15 c. grigio (14) margine di foglio in basso. | 450 | 80 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14). Punto d’ingiallimento. (Cert. Raybaudi). | 450 | 70 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio 15 c. bruno chiaro (14a) coppia orizzontale. (G. Oliva. G. Bolaffi. Cert. E. Diena). | 2.000 | 650 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio seppia (14c). (Sorani) | 900 | 175 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio 15 c. grigio seppia(14c) bordo di foglio in alto. (Cert. Raybaudi). | 900 | 130 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio seppia (14c) ingiallimenti. (Sorani). | 900 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. nero violaceo (15b). (Cert. Raybaudi). | 700 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo con evidente doppia stampa (15c).Margini completi, giusto a destra. Rarità. (G. Oliva - Chiavarello - Cert. E. Diena). | 7.800 | 1.250 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla grigio chiaro (16). | 90 | 20 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla (16a). (G. Oliva - Cert. Raybaudi). | 1.650 | 350 | ||
![]() | y | 1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla violaceo scuro (16b) annullato in azzurro con bollo di Aulla in cartella su piccolo frammento. (Cert. E. Diena). | 3.500 | 650 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla grigio chiaro (16), striscia orizzontale di tre con al centro la varietà “ECNT” (16c).Da esaminare. (Raybaudi). | 530 | 100 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla grigio chiaro (16), striscia orizzontale di tre con al centro la varietà “ECNT” (16c). | 530 | 90 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla senza punto (16e). (G. Oliva - E. Diena- Cert. L. Raybaudi “buono stato”). | 2.000 | 150 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio 40 c. carminio(17b). (Cert. E. Diena). | 285 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17). (Em. Diena - A. Diena - Cert. E. Diena). | 1.750 | 400 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro carnicino (18). Molto fresco. | 260 | 50 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 65 | Aste Filateliche |