PARMA catalogo
euro
partenza
euro
705
¤

1852, I emissione 5 valori cpl. (1/5).

1.350190
706
¤

1852, Prima emissione, 5 valori (1/5).

1.350180
707
¤/y

1852, Prima emissione, 5 valori (1/5) tutti di buona qualità, il 15 c. su frammento.

1.350175
708
««

1852, 5 c. giallo arancio (1) molto bello. (G. Bolaffi).

100
709
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1), bordo di foglio in alto.

20040
710
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1) bordo di foglio a sinistra, annullo Fiorenzuola. (A. Diena).

20040
711
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1) striscia di tre ben marginata. (A. Diena - Raybaudi).

900100
712
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1) striscia orizzontale di tre.

900150
713
*

1857, 5 c. giallo arancio (1) striscia di tre da Parma per Monticelli d’Ongina, 27/2/57. (A. Diena).

2.250250
714
¤

1852, 5 c. giallo (1a). Bella qualità. (E. Diena, Cert. R. Brutto).

20040
715
«

1852, 5 c. giallo chiaro verdino (1b) margine di gruppo in basso (Sorani).

2.400400
716
¤

1852, 5 c. giallo verdino (1a) bell’esemplare. (A. Diena - G. Bolaffi).

25050
717
¤

1852, 5 c. giallo e 10 c. nero (1/2). Il primo angolo di foglio, il secondo annullato in rosso. (Fiecchi).

40070
718
y

1856, 5 c. giallo (1) + 10 c. bianco (2) su frammento annullato Fiorenzuola 12/7/56. Interessante falla di stampa nel 5 centesimi. (A. Diena - Fiecchi).

48050
719
«

1852, 10 c. bianco (2) bordo di foglio in basso. (A. Diena - G. Bolaffi).

18040
720
«

1852, 10 c. bianco (2) margine di foglio in basso. (A. Diena - G. Bolaffi).

18040
721
¤

1852, 10 c. bianco (2) margini grandi ed annullo a griglietta. (G. Bolaffi).

200+50
722
*

1853, 10 c. bianco (2) striscia di 3 da Parma per Genova, 24/2. Foto a pagina 50.

3.375400
723
¤

1852, 10 c. bianco (2) e 15 c. rosa (3) margini da completi a grandi.

30050
724
«

1852, 15 c. rosa (3) da esaminare.

5.000700
725
¤

1852, 15 c. rosa (3) tre esemplari di cui uno su minimo frammento tutti molto belli e firmati G. Bolaffi.

32060
726
y

1852, 15 c. rosso (3) coppia su piccolo frammento. (A. Diena, Colla).

30050
727
*

1857, 15 c. rosa (3) 2 esemplari su lettera da Piacenza diretta a Ivrea per Quassolo, 20/8/57. Da esaminare. (Caffaz).

50050
728
y

1857, 15 c. rosa con greca larga (3b) su piccolo frammento. Splendida qualità. (G. Bolaffi).

20040
729
(«)

1852, 25 c. violetto (4) nuovo senza gomma con lieve difetto. (Cert. Bottacchi).

5.000700
730
(«)

1852, 25 c. violetto (4), nuovo senza gomma. (Cert. Sorani “buono stato”).

5.000500
731
¤

1852, 25 c. violetto (4). (A. Diena).

30060
732
y

1852, 25 c. violetto (4) su frammento annullato Parma. Splendida qualità.

35090
733
¤

1852, 40 c. azzurro (5), molto bello. (A. Diena - Cert. Bolaffi).

550150
734
¤

1852, 40 c. azzurro (5) fresco e ben marginato. (Em. Diena).

550100
735
¤

1852, 40 c. azzurro (5) bell’esemplare. (A. Diena - G. Bolaffi).

550100
736
¤

1852, 40 c. azzurro (5). (Cert. Raybaudi).

55070
737
¤

1852, 40 c. azzurro (5). (Cert. Raybaudi).

55065
738
¤

1852, 40 c. azzurro (5) timbro leggero.

55050
739
y

1852, 40 c. azzurro (5) su frammento.

650125
740
¤

1852, Prova di macchina del 5 c. nero su carta bianca (P1) passata per posta, con annullo di Parma. Rarità, 4 esemplari noti, questo è forse il più bello. (Cert. Colla). Foto Tavola 3.

25.0005.000
741
¤

1853/55, Seconda emissione, la serie cpl. di 3 valori (6/8), ben arginati e con annulli leggeri. Due esemplari firmati Emilio Diena.

2.075400
742
¤

1853/55, Seconda emissione, la serie cpl. di 3 valori (6/8a)tutti di ottima qualità. (A. Diena - G. Oliva - Cert. Raybaudi).

2.075350
743
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6). (Cert. E. Diena).

1.200275
744
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6), bella qualità. (Cert. Raybaudi).

1.200240
745
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6). (Cert. Colla).

1.200225
746
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6) ben marginato. (Cert. A. Diena - Cert. Sorani).

1.200200
747
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6). (A. Diena).

1.200200
748
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6). (G. Oliva - Cert. Raybaudi)

1.200190
749
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6). (Em. Diena - Raybaudi).

1.200175
750
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6) ottima qualità. (A. Diena - Em. Diena).

1.200150
751
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6) coppia. Bella qualità. (Cert. E. Diena).

2.500300
752
¤

1853, 5 c. giallo (6a). (Emilio Diena - Cert. E. Diena della coppia di provenienza).

1.500320
753
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6) margini molto grandi, annullo leggero, qualità straordinaria. (Em. Diena - G. Bolaffi - Cert. Fiecchi).

1.200300
754
¤

1853, 5 c. giallo (6a). (A. Diena - Cert. E. Diena).

1.500200
755
¤

1853, 5 c. giallo chiarissimo (6b). Rara tonalità. (Cert. Sorani).

3.000375
756
«

1853, 15 c. vermiglio (7) nuovo con gomma. Rarità. (Cert. Sorani).

14.0002.500
757
¤

1853, 15 c. vermiglio (7) molto bello. (A. Diena - Alberto Bolaffi senior).

30060
758
¤

1853, 15 c. vermiglio (7). (Vaccari).

30050
759
¤

1853, 15 c. vermiglio (7) margini completi.

30050
760
¤

1853, 15 c. vermiglio (7) coppia orizzontale, molto bella. (A. Diena, Cert. Colla).

725175
761
¤

1853, 15 c. vermiglio (7), 3 lotti invenduti: A.63 n. 1054; A.64 n. 688 e 689. Vecchie basi 430,00.

300
762
*

1855, 15 c. vermiglio (7) su lettera da Parma per Pontremoli, 2/9.

600100
763
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8). Molto bello. (A. Diena).

575180
764
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8) ottima qualità, ampi margini. (Em. Diena - A. Diena - Cert. Bolaffi).

575125
765
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8). Bordo di foglio, molto bello. (A. Diena - G. Bolaffi).

575125
766
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8). Bella qualità.

575100
767
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8). (Sorani).

57590
768
y

1855, 25 c. bruno rosso (8) margine di foglio a destra, su piccolo frammento. (A. Diena).

675175
769
¤

1855, 25 c. bruno rosso scuro (8a). (Cert. Raybaudi).

57585
770
¤

1855, 25 c. bruno rosso scuro (8a). (Cert. Raybaudi).

57585
771
¤

1855, 25 c. bruno rosso scuro (8a). (Cert. Raybaudi).

57585
772
¤

1855, 25 c. bruno rosso scuro (8a) bordo di foglio a sinistra. (Cert. Raybaudi).

57585
773
«

1857-59, Terza emissione, 3 valori cpl. (9/11). Il 25 c. (G. Oliva).

1.410100
774
¤

1857-59, Terza emissione, 3 valori cpl. (9/11), di bella qualità. Due esemplari firmati Emilio Diena.

1.525300
775
¤

1857-59, Terza emissione, 3 valori cpl. (9/11) di cui il 15 c. in coppia.

2.175280
776
¤

1857-59, Terza emissione, 3 valori cpl. (9/11) ottima qualità. (Sorani, Raybaudi, A. Diena, il 40 c. Cert. Zanaria).

1.525275
777
¤

1857-59, Terza emissione, 3 valori cpl. (9/11). (Colla - A. Diena - Sorani).

1.525275
778
¤

1857-59, Terza emissione, 3 valori cpl. (9/11) buona qualità, il 25 c. firmato E. Diena.

1.525225
779
«

1859, 15 c. vermiglio (9) bell’esemplare. (A. Diena - G. Bolaffi).

500100
780
«

1859, 15 c. vermiglio (9). (Cert. Raybaudi).

50065
781
y

1859, 15 c. vermiglio (9) due esemplari ben marginati annullati con bollo a griglia su frammento. (Cert. R. Diena).

1.300250
782
«

1857, 25 c. bruno lilla (10). (A. Diena - G. Bolaffi).

800200
783
«

1857, 25 c. bruno lilla (10) piena gomma.

800150
784
«

1857, 25 c. bruno lilla (10).

800150
785
y

1857, 25 c. bruno lilla (10) annullato con bollo di Parma su frammento il 13/4/58. (G. Oliva - Cert. R. Diena).

35090
786
««

1857, 40 c. azzurro (11) bordo di foglio in basso. (G. Bolaffi).

75
787
««

1857, 40 c. azzurro (11) gomma integra. Bella qualità. (Cert. G. Bolaffi).

50
788
«

1857, 40 c. azzurro (11) molto bello. (A. Diena - G. Bolaffi).

11030
789
«

1857, 40 c. azzurro (11). (E. Diena).

11020
790
¤

1857, 40 c. azzurro (11). (Em. Diena, Raybaudi).

675120
791
y

1853, Segnatasse per giornali, Bollo di Parma (B1). (Cert. E. Diena).

900200
792
(«)

1857, Segnatasse per giornali, 6 c. rosa vivo (1) senza gomma (aderente al frammento di giornale).

800100
793
«

1857, Segnatasse per giornali, non emesso, 6 c. rosa chiaro (1A).

19050
794
«

1857, Segnatasse per giornali, non emesso, 6 c. rosa chiaro (1A) bordo di foglio in basso.

19050
795
«

1857, Segnatasse per giornali, non emesso, 6 c. rosa chiaro (1A) bordo di foglio.

19050
796
«

1857, Segnatasse per giornali, non emessi, 9 c. azzurro (2A) angolo di foglio.

70
797
¤

1859, Secondo periodo Governo Provvisorio, Sardegna 20 c. azzurro scuro (A8) annullato Parma 20/10/59. (Sorani).

25040
798
¤

1859, Governo provvisorio, secondo periodo, 20 c. azzurro scuro annullato il 3/10/59 (A8).

25040
799
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro I composizione (12) bordo di foglio a sinistra, molto bello. (Em. Diena - A. Diena - G. Bolaffi).

1.800
800
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro (12). Ottima qualità. (Cert. Raybaudi).

4.0001.200
801
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro I composizione (12). (A. Diena - Cert. Raybaudi).

4.0001.000
802
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro I composizione (12). (Em. Diena - Ghiglione).

4.000800
803
(«)

1859, Governo provvisorio 5 c. verde azzurro (12) nuovo senza gomma. Molto bello. (Cert. Raybaudi).

1.000200
804
¤

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro, varietà dovuta alla posizione n. 13 del foglio (12b). Raro. (Em. Diena - Cert. Raybaudi).

7.0001.250
805
(«)

1859, Governo provvisorio, lotto di tre esemplari senza gomma (13-14-15).

1.150100
806
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13) ben marginato. (Em. Diena ).

900290
807
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13) ben marginato. (A. Diena).

900250
808
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13). (G. Oliva - A. Diena - Cert. E. Diena).

900230
809
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13). (Ghiglione).

900200
810
«

1859, 5 c. verde giallo (13). (Cert. Raybaudi).

900200
811
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14) molto bello. (A. Diena).

1.850500
812
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14).

1.850400
813
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14) molto bello. (Ghiglione).

1.850350
814
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14). (A. Diena - Cert. Carraro).

1.850350
815
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14), esemplare con “0” di “10” evanescente.

1.850320
816
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14). (Sorani).

1.850275
817
«

1859, Governo provvisorio 10 c. bruno con “0” grasso (14d). Fresco e ben marginato. (Cert. Raybaudi).

2.150350
818
(«)

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno “0” grasso (14d) senza gomma.

125
819
¤

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14e), con la “A” di PARMENSI mancante della parte superiore. (G. Oliva - Cert. A. Diena)

1.000200
820
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). (E. Diena - Sorani).

1.850600
821
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). Freschezza da esaminare. (Em. Diena. Cert. E. Diena).

1.850450
822
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). (A. Diena - Cert. E. Diena).

1.850350
823
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15) splendido. (A. Diena - Ghiglione).

1.850350
824
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). (Em. Diena. E. Diena).

1.850250
825
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15) posizione n. 25 della II composizione. (Cert. Sorani).

1.850180
826
¤

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15) margini grandi. (Vaccari).

28560
827
y

1859, Governo provvisorio 20 c. azzurro vivo (15a). Bella qualità. (Cert. Raybaudi).

37585
828
¤

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro scuro (15b). (B. S. Oliva).

32560
829
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15d) varietà “0” grasso. (Em. Diena - Sorani).

2.150200
830
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. rosso bruno (16) posizione n. 56 della I composizione nuovo fresco e ben conservato. Raro. (Cert. Sorani - Cert. Raybaudi). Foto Tavola 3.

32.0007.500
831
(«)

1859, Governo provvisorio, 40 c. rosso bruno (16) nuovo senza gomma. Punti di assottigliamento. (Cert. R. Diena).

9.5001.200
832
(«)

1859, Governo provvisorio, 40 c. rosso bruno (16) nuovo senza gomma, ritagliato secondo il cartiglio dello scudetto e fortemente difettoso.

9.500250
833
¤

1859, Governo provvisorio, 40 c. rosso bruno (16) giusto a destra, bell’esemplare molto raro. (Em. Diena).

17.5001.900
834
¤

1859, Governo provvisorio, 40 c. rosso bruno, posizione n. 31 con la “T” di “STATI”tagliata (16b) annullato con bollo di Piacenza il 12/11/59. Grandi margini. Rarità. (Cert. A. Diena - Cert. E. Diena tutti estesi). Foto Tavola 3.

20.0003.750
835
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17) splendido. (A. Diena - G. Bolaffi - Cert. L. Raybaudi).

1.000300
836
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17), bell’esemplare bordo di foglio a sinistra. (Cert. Caffaz).

1.000250
837
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17). (A. Diena - Cert. Carraro).

1.000250
838
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17) splendido. (A. Diena - Ghiglione).

1.000200
839
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17). (A. Diena - Cert. R. Diena).

1.000200
840
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17) bell’esemplare. (A. Diena - Sorani).

1.000200
841
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17) ben marginato. (Em. Diena - A. Diena - G. Bolaffi).).

1.000200
842
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17). (Fiecchi, Cert. R. Brutto).

1.000200
843
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17).

1.000150
844
«

1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro oliva (18) ben marginato. Raro. (Cert. Caffaz). Foto Tavola 3.

11.0002.750
845
«

1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro oliva (18). Bella qualità. (Cert. Em. Diena del 1941 - Cert. Raybaudi). Foto Tavola 3.

11.0001.750
846
«

1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro (18a). Raro in ottime condizioni. (A. Diena - G. Oliva - Cert. R. Diena). Foto Tavola 3.

12.0003.000
847
«

1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro arancio, con varietà “0” grasso (18d) con grandi margini. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Em. Diena - Cert. A. Diena). Foto Tavola 3.

12.5002.750
848
«

1859, Governo provvisorio 80 c. bistro oliva “O” grasso (18d). Raro e di bella qualità. (Cert. E. Diena). Foto Tavola 3.

12.5002.000

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 65 Aste Filateliche