REPUBBLICA ITALIANA catalogo
euro
partenza
euro
3647
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) buona centratura. (Cert. E. Diena).

400
3648
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). (Il 30 lire Sorani il 100 lire Cert. R. Diena).

1.250370
3649
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) molto belli. (Cert. E. Diena).

350
3650
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). Il 30 lire con Cert. R. Diena, il 100 lire con Cert. Raybaudi.

1.250240
3651
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) in fresche quartine.

5.2501.350
3652
¤

1945-48, Democratica 23 valori cpl. (543/65) in quartine.

600100
3653
««

1945, Democratica 80 c. doppia stampa (549f) quartina. Non riportata nel Sassone.

130
3654
««

1945, Democratica, 1 l. verde striscia di tre congrande macchia di inchiostrazione nell’esemplare centrale (550). Interessante. Ingiallimenti.

100
3655
««

1945, Democratica 2 lire con stampa evanescente (552g) striscia di 3. Due esemplari con piega diagonale. (Raybaudi).

48060
3656
*

1946, Lupa 50 c. (515A) coppia + Democratica 10 c. (543) striscia di 4 + singolo + 2 lire (552) 2 esemplari su piego da Paullo con varie rispedizioni. Non comune uso della Lupa nel Nord Italia.

100
3657
*

1946, Posta aerea Imperiale 25 c. (10) 2 coppie + Democratica 3 lire (553) interessante affrancatura su busta da Benevento per Napoli, 1/7/46. (E. Diena).

60
3658
««

1946, Democratica 4 lire con stampa incompleta in basso (554g).

13040
3659
*

1946, Democratica 5 lire (555) 8 esemplari su busta da Borgomaro diretta ad un internato civile di guerra a Gataoma (Sud Rhodesia), 18/10/46. Non comune.

40
3660
««

1947, Democratica, 10 lire arancio (559) in blocco di 50.

4.0001.100
3661
*

1950, Democratica 10 lire arancio (559) 6 esemplari al verso di bustina da l’Aquila per Gerusalemme, via Amman, 26/9/50. Annulli bilingui di Amman e Gerusalemme in arrivo. Interessante.

40
3662
««

1947, Democratica, 10 lire arancio (559) coppia verticale con dentellatura orizzontale fortemente spostata verticalmente (559u). (A. Diena - Carraro).

100
3663
««

1946, Democratica 15 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata verticalmente (560u).

8030
3664
««

1946, Democratica, 30 lire (563).

500200
3665
««

1946, Democratica, 30 lire azzurro (563). (E. Diena).

500120
3666
«

1947, Democratica 30 lire (563).

17560
3667
*

1949, Democratica 50 lire (564) isolato su busta da Salerno per Sofia, 7/9/49. Destinazione non comune.

40
3668
««

1946-47, Democratica, i 2 valori alti, 30 lire e 100 lire (563-65) ottimamente centrati. (Cert. Carraro).

1.500500
3669
«

1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563+565) ben centrati. (Cert. R. Diena).

450
3670
««

1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563-565). (Cert. Carraro).

280
3671
««

1946, Democratica, 30 lire azzurro e 100 lire carminio scuro (563).

1.025225
3672
««

1946-47, Democratica, 30 lire azzurro e 100 lire carminio scuro (563-565). Il 100 lire siglato A. Diena.

1.025200
3673
««

1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563-565).

180
3674
««

1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565) splendida qualità. (Raybaudi).

225
3675
««

1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565).

500225
3676
««

1946, Democratica, 100 lire (565). Da esaminare.

500150
3677
««

1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565).

150
3678
««

1947, Democratica, 100 lire carminio vivo (565a). Molto fresco. (Cert. Raybaudi).

550150
3679
¤

1946, Democratica 100 lire carminio vivo non dentellato in alto (565al). Non comune.

100
3680
¤

1946, Democratica 100 lire (565) quartina.

25
3681
««

1946, Democratica, 100 lire carminio scuro, carta grigia, prima lastra, dentellato 14x14 e 1/4, filigrana ruota alata II tipo in posizione “Normale Destra” (Specializzato n.23/II ND). (Cert. Carraro).

500
3682
««

1946, Democratica 100 lire dentellato 14 1/4 x 14 1/4 (Specializzato 25)filigrana ND. Raro e ben centrato. (Cert. Carraro).

1.750400
3683
*

1951, Democratica 100 lire (565) isolato su cartolina da Palermo per Princeton (USA), 10/1/51.

80
3684
*

1947, Democratica 100 lire (565) + 4 lire (554) coppia, annullati “Roma-Senato” su assicurata per lire 3.000 diretta a Genova, 25/1/47

100
3685
*

1949, Democratica 100 lire (565) + 5 lire (555) 3 esemplari, su assicurata da Pavia per Genova, 21/12/49.

50
3686
*

1950, Democratica 100 lire (565) + (559+563+564) su aerogramma da Ragusa per Cordoba, 20/5/50.

35
3687
*

1952, Democratica 100 lire (565) + Lavoro 5 lire (637) su raccomandata da Tonara per Oristano, 15/10/52.

30
3688
*

1951, Democratica 100 lire (565) + Lavoro 15 lire (641) su raccomandata da Monopoli per Ismailia, 4/1/51.

40
3689
*

1950, Democratica 100 lire (565) 2 esemplari + 20 lire (561) coppia su aerogramma da Palermo per Chicago poi rispedito a Princeton, 6/7/50.

130
3690
*

1949, Democratica 100 lire (565) 2 esemplari + 30 lire (563) coppia, su aerogramma da Genova per Rio de Janeiro, 6/2/49.

40
3691
*

1948, Democratica 100 lire (565) striscia verticale di 4 + 3 complementari (559+561+564), quasi tutti perfin, su raccomandata da Biella per Londra, 17/4/48.

150
3692
*

-, Democratica 100 lire (565) 13 esemplari + complementari su altrettante buste. Interessante, da esaminare.

200
3693
*

-, Democratica 100 lire (565), 7 esemplari su 6 buste dirette all’estero (4 in Brasile, 2 negli USA) con complementari.

100
3694
*

-, Democratica 100 lire (565) 10 esemplari + complementari su 7 buste dirette all’estero. Qualità mista, da esaminare.

150
3695
¤

1945-48, Democratica 11 valori in quartine usate tra cui il 100 lire.

50
3696
««

1946, Democratica, falso d’epoca di Milano 10 lire grigio ardesia (F558).

32590
3697
*

1951, Falso di B. Aires del 100 lire, III tiratura, 2 esemplari su busta da Padova per B. Aires, indirizzo cancellato. Rarità. (E. Diena. Carraro).

4.7501.500
3698
««

1948, Santa Caterina 6 valori cpl. (574/77+A.146/47) ben centrati.

33090
3699
««

1948, Santa Caterina 6 valori cpl. (574/76+A.).

22090
3700
««

1948, Santa Caterina, 6 valori cpl. (574/77 + A.146/47).

22070
3701
««

1948, Santa Caterina, 6 valori cpl. (574/77 + A.146/47).

22070
3702
««

1948, Santa Caterina, 6 valori cpl. (574/77 + A.146/47).

22060
3703
««

1948, Santa Caterina, 6 valori cpl. (574/77 + A.146/47) in quartine.

915250
3704
¤

1948, Santa Caterina 6 valori cpl. (574/77+A).

12020
3705
*

1948, Santa Caterina 30 lire (577) coppia + Democratica 25 lire (562) su aerogramma da Roma per gli USA, 13/7/48.

100
3706
*

1948, Costituzione 2 valori cpl. (578/79) + Santa Caterina 30 lire (577) su raccomandata da San Ginesio per la Svizzera, 24/5/48. Il 30 lire Costituzione con un dente d’angolo arrotondato, interessante affrancatura con valori gemelli.

30
3707
¤

1948, Costituzione 2 valori cpl. (578/79) 50 serie usate.

25030
3708
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.). (Cert. Raybaudi Luigi).

650200
3709
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.). (Cert. Carraro).

650180
3710
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.).

650175
3711
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32).

650150
3712
««

1948, RIsorgimento 12 valori (580/91).

500150
3713
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32).

650125
3714
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32).

650125
3715
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32) in coppia.

1.300350
3716
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32).

2.7501.000
3717
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.) in quartine.

2.750900
3718
««

1948, RIsorgimento 12 valori cpl. (580/91).

500125
3719
*

1949, Risorgimento 10 lire (585) + Democratica 10 lire (559) valori gemelli su busta da S. Maria degli Angeli per Milano, 31/10/49.

80
3720
««

1948, Risorgimento, i 2 alti valori + l’espresso (590/91+E.32).

550275
3721
*

1948, Ponte degli Alpini 15 lire (592) quartina su busta da Genova per gli USA con annullo I giorno, 3/10/48.

125
3722
*

1948, Donizetti 15 lire (593) blocco di otto su raccomandata da Firenze per città, 28/10/48.

250
3723
««

1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97).

10035
3724
««

1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97).

10030
3725
««

1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97) otto serie, tutti in blocchi di quattro eccetto 4 valori in striscia del 20 lire.

800200
3726
««

1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97) in quartine angolo di foglio.

425125
3727
¤

1949, Biennale 4 valori cpl. (594/7) 100 serie usate.

65050
3728
¤

1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/7) 100 serie usate.

65050
3729
*

1949, Biennale 4 valori cpl. (594/97) + Fiera di Milano 20 lire (598) su raccomandata da Milano per la Svizzera, 26/4/49.

50
3730
*

1949, Biennale, lotto di 3 buste con i valori dell’emissione. Notata coppia del 20 lire II tiratura. Interessante.

75
3731
¤

1949, Fiera di Milano 20 lire (598) 200 esemplari usati.

1.00060
3732
*

1949, Biennale 20 lire (596) + Fiera di Milano 20 lire (598) valori gemelli su busta commerciale da Bolzano per città, 22/4/49.

50
3733
««

1949, UPU 50 lire (599) in tre blocchi di quattro.

300
3734
¤

1949, UPU 50 lire (599) lotto di 8 esemplari.

9620
3735
¤

1949, UPU 50 lire (599) 100 esemplari usati.

1.20090
3736
¤

1949, UPU 50 lire (599) 100 esemplari usati.

1.20090
3737
*

1949, UPU 50 lire (599) quartina su raccomandata da Firenze per città, 7/5/49. (A. Diena).

325
3738
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600). (Cert. Raybaudi).

320185
3739
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

175
3740
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

175
3741
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

175
3742
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

320160
3743
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

320100
3744
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

32090
3745
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire (600) quartina. Un punto di inclusione al verso di un esemplare.

1.400450
3746
¤

1949, Repubblica Romana, 100 lire (600).

16040
3747
¤

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

16035
3748
¤

1949, Repubblica Romana, 100 lire (600).

16035
3749
¤

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

16030
3750
¤

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

16035
3751
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03).

12040
3752
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03). Da esaminare.

12040
3753
««

1949, ERP 3 valori cpl. (601/83) bordo di foglio.

12040
3754
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) in quartine bordo di foglio.

500150
3755
¤

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) in blocchi di quattro con annullo centrale.

575100
3756
*

1949, ERP 3 valori cpl. (601/03) in quartine su raccomandata da Firenze per città, 13/6/49. (A. Diena).

600
3757
¤

1949, ERP 2 valori (601-603) ripetuti 4 volte entrambi.

20
3758
*

1949, ERP 15 lire (602) isolato su cartolina da Magenta per Milzano, 28/9/49.

30
3759
¤

1949, ERP 20 lire (603) 50 esemplari usati.

1.50090
3760
¤

1949, Mazzini 20 lire (604) 100 esemplari usati.

60040
3761
¤

1949, Mazzini 20 lire (604) 200 esemplari usati.

1.20070
3762
*

1949, Alfieri 20 lire (605) blocco di 8 su raccomandata da Firenze per città, 13/6/49.

300
3763
¤

1949, Alfieri 20 lire (605) 200 esemplari usati.

90050
3764
««

1949, Elezioni di Trieste 20 lire (606) quartina.

6620
3765
««

1949, Elezioni di Trieste 20 lire (606) striscia verticale di 5.

8025
3766
*

1949, Elezioni di Trieste 20 lire (606) blocco di 6 su raccomandata da Firenze per città, 13/6/49. (A. Diena).

400
3767
*

1949, Sanità 20 lire (607) blocco di 6 su raccomandata da Firenze per città, 13/6/49, I giorno. (E. Diena).

450
3768
*

1949, Sanità 20 lire (607) coppia + Fiera di Milano 20 lire (598) quartina su espresso da Bologna per la Svizzera, 7/7/49.

50
3769
*

1949, Lorenzo il Magnifico 20 lire (608) blocco di 8 + Democratica 1 lira (550) su raccomandata espresso da Firenze per città, 14/9/49.

300
3770
¤

1949, Lorenzo il Magnifico 20 lire (608) 200 esemplari usati.

1.00070
3771
¤

1949, Palladio 20 lire (609) 100 esemplari usati.

1.200120
3772
««

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12) centrati.

19560
3773
««

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12).

13040
3774
««

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12) due serie in coppia margine di foglio.

140
3775
««

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12) in coppia con al margine superiore il blocco angolare di quattro.

175
3776
¤

1949, Volta 20 lire dent. 14 1/4 x 14 (Specializzato 79) filigrana ND. Raro. (Cert. Carraro).

5.5001.500
3777
*

1949, Volta 20 lire (611) striscia verticale di 5 + Democratica 80 c. (549) su raccomandata espresso da Firenze per città, 13/10/49. (A. Diena).

250
3778
¤

1949, Volta 50 lire (612) 3 esemplari.

14530
3779
««

1949, Volta 50 lire con decalco (Specializzato 76Aa), bordo di foglio in basso. Non comune.

600150
3780
*

1949, Volta 50 lire (612) quartina + Democratica 50 c. (547) su raccomandata espresso da Firenze per città, 13/10/49. (A. Diena).

600
3781
*

1950, Volta 2 valori cpl. (611/12) + Biennale (594+597+596+597) + Fiera del Levante (610) + Catullo (614) su aerogramma da Roma per il Texas, 8/2/50. A lato manoscritto “Con fotografie”.

100
3782
¤

1949, S. Trinità 20 lire (613) 150 esemplari usati.

67560
3783
¤

1949, S. Trinità 20 lire (613) 100 esemplari usati.

45040
3784
¤

1949, Catullo 20 lire (614) 200 esemplari usati.

90065
3785
¤

1949, Cimarosa 20 lire (615) 200 esemplari usati.

80050
3786
¤

1950, Salone dell’auto 20 lire (617) 300 esemplari usati.

1.05080
3787
««

1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19).

10030
3788
««

1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19) bordo di foglio.

10030
3789
««

1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19) in quartina.

425125
3790
*

1950, UNESCO 2 valori cpl. (618/19) su raccomandata da Cuneo per città.

30
3791
*

1950, UNESCO 2 valori cpl. (618/19) in quartine + Democratica 2 lire (552) su raccomandata espresso da Firenze per città, 9/6/50. (A. Diena).

300
3792
*

1950, UNESCO 20 lire (618) 4 esemplari su raccomandata da Bordighera Alta per Marsiglia, 9/9/50. Non comune.

70
3793
««

1950, UNESCO, il 55 lire azzurro (619).

40
3794
««

1950, UNESCO, il 55 lire azzurro (619) in quartina bordo di foglio.

160
3795
««

1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21).

12040
3796
*

1950, Anno Santo 2 valori cpl. (620/21) in quartine + Democratica 2 lire (552) su raccomandata espresso da Firenze per città, 9/6/50.

300
3797
¤

1950, Anno Santo 2 valori cpl. (620/21) 100 serie usate.

50080
3798
««

1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24).

26090
3799
««

1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24).

26075
3800
««

1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24) in quartine ben centrate.

1.600400
3801
««

1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24) in quartine angolo di foglio.

1.100350
3802
¤

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

21245
3803
*

1950, Radiodiffusione 2 valori cpl. (623/24) su busta intestata della Conferenza Internazionale, annulli “Rapallo-Ciraf” non viaggiata.

80
3804
*

1950, Radiodiffusione 2 valori cpl. (623/24) in quartine su 2 raccomandate da Firenze per città, 14/8/50, entrambi con complementare (Democratica 4 lire e 1 lira). (A. Diena).

1.000
3805
*

1950, Radiodiffusione 55 lire (624) + Democratica 10 lire (559) su aerogramma da Genova per la Norvegia, 21/12/50.

150
3806
*

1950, Radiodiffusione 55 lire (623) + Democratica 10 lire (559) su raccomandata da Genova per città, 5/8/50.

100
3807
««

1950, Muratori 20 lire (625) blocco di 12 comprendente il blocco angolare.

15340
3808
««

1950, Guido d’Arezzo, 20 lire verde (626) quartina ben centrata.

14040
3809
*

1950, Guido d’Arezzo 20 lire (626) quartina + Democratica 3 lire (553) su raccomandata da Firenze per città, 10/8/50.

200
3810
*

1950, Fiera del Levante 20 lire (627) 6 esemplari + Democratica 1 lira (550) + 2 lire (552) coppia su raccomandata da Rocchetta al Volturno per Marsiglia, 15/9/50. Bella e non comune affrancatura.

100
3811
*

1950, Fiera del Levante 20 lire (627) lotto di 2 lettere per Marsiglia: coppia su busta 2 porti da Sassari nella giusta tariffa per l’interno; coppia + Democratica 15 lire da S. Lorenzo in Campo nella tariffa per l’estero (che non doveva essere applicata).

50
3812
««

1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31) ben centrati.

18050
3813
««

1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31).

12040
3814
««

1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31).

12030
3815
««

1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31) in quartine angolo di foglio.

500180
3816
««

1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31) in quartine.

500165
3817
*

1950, Tabacco 3 valori cpl. (629/31) + Democratica 2 lire (552) su raccomandata da Firenze per città, 26/10/50. (A. Diena).

500
3818
*

1950, Tabacco 3 valori cpl. (629/31) + 3 spezzature (629+630+630) su raccomandata da Milano per Firenze, 18/9/50.

70
3819
*

1950, Tabacco 20 lire (630) 2 coppie verticali su busta di medio formato da Alessandria per Marsiglia, 21/10/50. Qualità da esaminare ma non comune.

40
3820
*

1950, Accademia Belle Arti 20 lire (632) quartina + Democratica 1 lira (550) su raccomandata da Firenze per città, 26/10/50.

150
3821
*

1950, Righi 20 lire (633), lotto di 2 buste dirette a Marsiglia: il valore isolato da Casaletto Spartano nella giusta tariffa per l’interno; coppia + Democratica 15 lire da Camaiore nella tariffa per l’estero (che non doveva essere applicata).

50
3822
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52).

260100
3823
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52).

26050
3824
¤

1950, Italia al Lavoro i valori da 50 c. e 65 lire, ruota I e III in tutte le posizioni. Interessante.

200
3825
¤

1950, Italia al Lavoro 5 lire + 30 lire ruota III (637/I+644/I) pos. DA.

9530
3826
««

1950, Italia al Lavoro 20 lire (642) filigrana DA.

27550
3827
««

1950, Italia al Lavoro 25 lire (643) con filigrana SB. Raro. Gomma leggermente bicolore.

2.000500
3828
*

1951-55, Italia al Lavoro 35 lire (645) 6 esemplari isolati su altrettante cartoline per l’estero (5 per gli USA, una per la Germania).

50
3829
««

1950, Italia al Lavoro 55 lire (648) filigrana DA. Raro. (Cert. Carraro).

2.500800
3830
««

1950, Italia al Lavoro 100 lire + 200 lire dent. 14x14 (Specializzato 135-136).

650150
3831
¤

1950, Italia al lavoro, 100 lire (651) 2 esemplari in formato più largo (26mm) e 200 lire (652) in formato più largo (25mm). Interessanti. (Raybaudi).

120
3832
¤

1950, Italia al lavoro, 200 lire bruno oliva, dentellato 13 1/4 (652/II). Rarità. (Cert. Raybaudi).

2.000500
3833
¤

1950, Italia al lavoro, 200 lire bruno oliva, dentellato 13 1/4 (652/II) filigrana DB. Raro. (Cert. Raybaudi).

2.000500
3834
««

1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) in quartine.

25050
3835
*

1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) in quartine su raccomandata da Firenze città del 27/3/51, giorno d’emissione. (A. Diena).

300
3836
««

1951, Salone auto, 20 lire verde scuro (655) in quartina.

8520
3837
««

1951, Salone auto, 20 lire verde scuro (655) blocco di 6.

12025
3838
««

1951, Salone auto, 20 lire verde scuro (655) blocco di 12.

24050
3839
««

1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58) ben centrati.

18065
3840
««

1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58).

12040
3841
««

1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58) la serie in coppia.

24060
3842
««

1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58) 3 serie.

36090
3843
««

1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58) in quartine angolo di foglio.

500150
3844
««

1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58) in quartina, angolo di foglio.

500125
3845
*

1951, XXIX Fiera di Milano 20 lire (657) striscia di 3 su espresso per Mondovì Piazza, 23/6/51. Non fresca.

30
3846
««

1951, Arte tessile, 20 lire violetto (659), 13 esemplari.

45585
3847
««

1951, Colombo 20 lire (660) quartina centrata.

12040
3848
*

1951, Colombo 20 lire (660) quartina su raccomandata FDC da Roma per Nanciano, 5/5/51.

90
3849
««

1951, Ginnici, 3 valori cpl. (661/63). Da esaminare.

12040
3850
««

1951, Ginnici 3 valori cpl. (661/63) in quartina, angolo di foglio.

500100
3851
««

1951, Giochi Ginnici, 3 valori cpl. (661/63) in blocchi di quattro, tendenti a lieve ingiallimento.

50075
3852
««

1951, Giochi Ginnici, 3 valori cpl. (661/63) cinque serie in striscia.

600125
3853
¤

1951, Giochi Ginnici. 3 valori cpl. (661/63). (Cert. Raybaudi).

1.800600
3854
¤

1951, Ginnici 3 valori cpl. (661/63). (Cert. Raybaudi).

1.800550
3855
¤

1951, Giochi Ginnici. 3 valori cpl. (661/63). (Cert. Raybaudi).

1.800500
3856
¤

1951, Ginnici 3 valori cpl. (661/63) con il 5 lire con giglio spostato, usati fuori validità. (Cert. R. Diena).

350
3857
y

1951, Ginnici 3 valori cpl. (661/63) su piccolo frammento. (Cert. Raybaudi Luigi).

1.800600
3858
y

1951, Giochi ginnici, 3 valori cpl.(661/63) su frammento di lettera spedita da Bologna il 18/5/51 (primo giorno d’emissione). Completa l’affrancatura un valore da 35 lire dell’Italia al Lavoro. (A. Diena - G. Bolaffi).

600
3859
¤

1951, Giochi Ginnici. 3 valori cpl. (661/63) annullati con uno dei bolli commemorativi della manifestazione. (Cert. Caffaz).

1.800500
3860
*

1951, Giochi ginnici di Firenze, 3 valori cpl. (661/63) annullati il 28/5/51 su cartolina illustrata.

800
3861
««

1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65) ben centrati.

16540
3862
««

1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65) in quartine ben centrate, bordo di foglio.

660200
3863
*

1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65) su espresso da Milano per S. Remo.

40
3864
¤

1951, Montecassino 55 lire (665)3 esemplari.

200+40
3865
««

1951, Triennale di Milano 2 valori cpl. (666/67) la serie in blocchi di quattro angolo di foglio.

23550
3866
*

1951, Triennale di Milano 2 valori cpl. (666/67) su busta da Roma per Mogadiscio.

60
3867
*

1951, Triennale di Milano 2 valori cpl. (666/667) in quartine su raccomandata da Firenze per città, 9/8/51. (A. Diena).

400
3868
*

1952, Triennale 20 lire (666) + Mostra Alpini 25 lire (698) + Democratica 2 lire + 3 lire (552+553) su busta da Roma per città, 9/10/52. Combinazione non comune.

30
3869
*

1951, Perugino 20 lire (668) isolato su busta da Faenza per Premilcuore, 30/7/51. Non comune.

100
3870
««

1951, Francobolli Sardegna, 3 valori cpl.(672/74) in quartina.

10525
3871
*

1951, Centenario francobolli di Sardegna 25 lire (673) coppia + singolo su espresso da Roma per Porto d’Ischia, 20/10/51.

30
3872
««

1951, Verdi, 3 valori cpl. (677/79) lotto di 3 serie.

24060
3873
««

1951, piccolo lotto di serie.

20970
3874
««

1951, piccola sequenza dell’annata (670/81).

13140
3875
««

1952, Fiera di Milano, 60 lire azzurro (685), 29 esemplari.

2.030300
3876
¤

1952, XXX Fiera di Milano 60 lire dent. 14x14 1/4 fil. ND (Specializzato 181). Un dentino corto.

80080
3877
««

1952, Leonardo da Vinci, 3 valori cpl. (686/88), 32 serie.

1.120175
3878
*

1952, Leonardo da Vinci 60 lire (687) quartina su raccomandata da Firenze per Airolo (Svizzera), 2/2/53.

150
3879
««

1952, Leonardo 80 lire dent. 13 1/4 x 13 (Specializzato 190).

22575
3880
««

1952, Leonardo 80 lire dent. 13 1/4 x 13 (Specializzato 190) quartina.

900275
3881
*

1952, Fiera del Levante 25 lire (695) 8 esemplari su busta da Monfalcone per Alessandria d’Egitto, 6/9/52, primo giorno d’emissione.

50
3882
*

1952, Savonarola 20 lire (696) blocco di 6 + Italia al Lavoro 50 c. (634) su raccomandata da Firenze per città, 25/10/52.

75
3883
««

1952, ICAO 60 lire (697) quartina + striscia di 3.

7925
3884
*

1952, Giornata Forze Armate 3 valori cpl. (699/701) su 3 raccomandate da Firenze per città del 7/11/52, ognuna con 50 c. Lavoro (634).

125
3885
*

1952, aerogramma da Roma per Mauritius affrancato con 7 commemorativi differenti.

30
3886
««

1952, sequenza dell’annata: (682-685/705).

17050
3887
««

1953-54, Italia turrita, filigr. ruota, 9 valori cpl. (710/18).

16030
3888
««

1953-54, Italia turrita, filigr. ruota, 9 valori cpl. (710/18).

16030
3889
««

1953-54, Siracusana 9 valori cpl. (710/18) + (747/48).

340125
3890
««

1953-54, Siracusana 9 valori cpl. (710/18) + (747/48).

340100
3891
««

1953-54, Siracusana 9 valori cpl. (710/18) + (747/48).

34075
3892
*

1953, Siracusana 8 valori (710/12-714/18) la serie senza il 13 lire emesso nel 1954, su raccomandata aerea da Firenze diretta alla Legazione d’Italia a Kabul, 10/8/53. Interessante.

50
3893
*

1953, Siracusana 13 lire (713) quartina + Turistica 10 lire (727) al verso su raccomandata da Firenze per città, 11/2/54.

50
3894
y

1957, Siracusana Falso di Napoli da 25 lire (CEI F 697) 3 esemplari su frammento da Napoli, 22/3/57. Rarità, noti 19 esemplari usati. (Cert. Chiavarello).

7.500ca.700
3895
*

1953, Turistica 6 valori cpl. (727/32) in quartine su 3 raccomandate (con 2 complementari) da Firenze per città, 11/3/54.

50
3896
««

1954, Pinocchio, 25 lire rosso carminio con fondo bianco (746a).

550100
3897
««

1954, Pinocchio, 25 lire rosso carminio con fondo bianco (746a).

550100
3898
««

1954, Siracusana 2 alti valori (747/48) ben centrati.

27090
3899
««

1954, Italia turrita grande formato, 2 valori cpl. fil ruota (747/48) in quartina.

750200
3900
««

1954, Amerigo Vespucci, 60 l. azzurro (750), 35 esemplari in blocchi.

14020
3901
««

1954, Anno Mariano, 2 valori cpl. (751/52), 50 serie.

18830
3902
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60).

15055
3903
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60).

15050
3904
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60).

15050
3905
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60).

15045
3906
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60) in quartine

625180
3907
¤

1955-60, Siracusana, la serie cpl. dei 10 valori fil. stelle 65°D (Specializzato 293/304).

370100
3908
««

1955-60, Siracusana, filigrana stelle I coricataper macchinette distributrici, i 4 valori cpl. in strisce di 5 con un esemplare numerato al verso (764III/770III).

640125
3909
««

1955, Siracusana 20 lire (768) non dentellato in blocco di quattro.

150
3910
««

1955-57, Siracusana 2 valori (785-816) in quartina.

14025
3911
««

1956, Siracusana 100 lire dent. 13 1/4 x 14 (Specializzato 339) fil. stelle II 65°D. Rarità. (B. S. Oliva. Cert. E. Diena).

4.5001.200
3912
««

1955, Siracusana 100 lire filigrana stelle II, dent. 13 1/4 x 14 (785/III) quartina bordo di foglio. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Cert. Carraro).

12.0002.000
3913
*

1958, Siracusana i 2 alti valori (785-816) isolati rispettivamente su busta del Servizio riscossioni delle Poste e su aerogramma per l’Australia.

30
3914
««

1955, Beato Angelico, Saggio del valore da 25 l. in colore bruno non dentellato in blocco di quattro angolo di foglio (791).

175
3915
««

1956, Europa 60 lire (804) quartina con ponte.

45
3916
««

1967, S. Giorgio 2 valori cpl. dent. 14 x 13 1/4 (810/II-811/II)

15030
3917
««

1974, S. Giorgio 500 lire (810A/I) striscia verticale di 3 di cui uno più corto. (Cert. Biondi).

70
3918
¤

1957, Siracusana 200 lire non dentellato in alto (816/Ib). Non comune. (Raybaudi).

250
3919
««

1957, Europa 25 lire con filigrana coricata di 65° (817/I) quartina.

40090
3920
*

1959, Sicilia 60 lire (852) + Siracusana 10 lire (764) insolitamente usati su Bollettino Pacchi al posto dei Francobolli per Pacchi postali.

25
3921
¤

1959, Croce Rossa, 25 lire bruno rosso, “croce rossa “ spostata in basso (867c).

12525
3922
¤

1960, Olimpiadi di Roma, il valore chiave da 150 lire (892) 130 esemplari usati.

45040
3923
««

1961, Michelangiolesca 19 valori cpl. (899/917) in quartine.

6215
3924
««

1961, Michelangiolesca 10 lire (901) blocco di 9 esemplari con dentellatura parzialmente cieca o parzialmente mancante. Da esaminare, conveniente.

75
3925
*

1967, Michelangiolesca 20 lire (903) coppia applicata nell’apposito spazio su foglio delle Poste per il rilascio di scontrini ferroviari; francobolli non annullati. Interessante.

60
3926
*

1976, Michelangiolesca 85 lire (910) isolato su busta in tariffa militare da Pesaro per Fano, 16/4/76. Rarità di storia postale recente. (Specializzato P. d’a).

250
3927
««

1961, 5 valori in coppia di cui uno con taglio chirurgico: 10 lire, 15 lire, 30 lire, 40 lire e 85 lire.

20
3928
*

1961, Gronchi 4 valori cpl. (918/21) su 3 aerogrammi, con il rosa ricoperto dal grigio.

350
3929
*

1961, Gronchi 4 valori cpl. (918/21) con il rosa ricoperto dal grigio su aerogramma.

250
3930
*

1961, Gronchi 4 valori cpl. (918/21) con il rosa ricoperto dal grigio, su 3 aerogrammi.

250
3931
¤

1961, Gronchi 3 valori (918/21) 300 serie in mazzette.

9.0001.500
3932
¤

1961, Gronchi 3 valori (918/20) circa 580 esemplari in genere difettosi.

50
3933
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) angolo di foglio inferiore destro.

1.850700
3934
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). (Cert. B. S. Oliva).

1.850550
3935
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). (Cert. Colla).

1.850550
3936
*/(«)

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) ricoperto dal grigio e non annullato su aerogramma.

150
3937
¤

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921), annullo di Firenze (Cert. Raybaudi).

2.750900
3938
¤

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921), annullo di Salerno. (Cert. Raybaudi).

2.750900
3939
¤

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) annullato con bollo di Ascoli Piceno. (Cert. Raybaudi).

2.750800
3940
¤

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921), annullo di Firenze. (Cert. Sottoriva).

2.750750
3941
*

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) su busta con timbro di Ascoli del 6/4, non viaggiata. Rara. (Cert. Raybaudi).

1.600
3942
*

1961, Gronchi 3 valori (918-919-921) su busta “ROMA” (timbro del 6 aprile).

750
3943
*

1961, Gronchi 205 lire lilla rosa (921) ricoperto dal grigio (920) su aerogramma da Napoli per Lima, 6/4/61.

200
3944
««

1961, Plinio 30 lire (922) foglio di 50 esemplari in cui la II, III, e IV hanno stampa evanescente. Interessante. Interessante (Cert. R. Diena).

300
3945
¤

1961, Centenario Unità 6 valori cpl. (926/31) lotto di 100 serie cpl. Possibile qualche difetto.

1.250100
3946
*

1962, Ciclismo 300 lire (946) isolato su raccomandata espresso da Firenze per la Germania, 1/9/62.

100
3947
*

1962, Ciclismo 300 lire (946) isolato su raccomandata espresso da Firenze per Antwerpen, 12/3/63.

100
3948
*

1967, Giro d’Italia 500 lire (1047) isolato su raccomandata per fermo posta da Fano per Pesaro, 28/3/69. Non comune.

200
3949
««

1969, Siracusana 55 lire (1077) foglio di 100 esemplari stampato su carta spessa.

20
3950
««

1968, Siracusana, 80 lire (1080) quartina non dentellata. (Cert. Raybaudi).

200
3951
¤

1968, Siracusana 100 lire con filigrana stelle IV non fluorescente 25°D (Specializzato 697) quartina, uno difettoso (non calcolato).

30070
3952
(«)

1976, Siracusana 150 lire (1083A) non dentellato.

70
3953
(«)

1976, Siracusana 400 lire (1084B) blocco di 10 non dentellato e con stampa evanescente, non gommato.

200
3954
*

1973, Salviamo Venezia 300 lire (1204) isolato su raccomandata da Fano per la Germania, 7/7/73.

25
3955
*

1975, Anno Santo 50 lire (1285) isolato su busta da Adria per Firenze, 24/3/75, unico giorno possibile isolato in tariffa.

45
3956
*

1976, Italia ‘76 falso del 150 lire (F1328) 2 esemplari su 2 buste. Inoltre falso del 200 lire Siracusana (F.1084) su cartolina lotterie.

40
3957
««

1980, Castelli 50 lire senza la stampa del giallo (Bolaffi 1611B - francobollo naturale)). (Cert. Carraro).

450
3958
««

1980, Castelli 50 lire “rosa” senza stampa del giallo (Cat. Bolaffi n.1611B). (Cert. E. Diena - Cert. Carraro).

300
3959
««

1980, Castelli, 150 lire policromo (1513) con dentellatura orizzontale molto spostata. (Cert. Raybaudi).

40
3960
««

1994, Castelli 200 lire policromo, stampa in rotocalco (1516/II) “errore di colore”esemplare con cornice e tutte le diciture in grigio anziché in bruno (CEI 1535Aa). Rarità, 100 noti. (Cert. Raybaudi).

2.500480
3961
*

1981, Castelli 300 lire non fluorescente (Specializzato 1135/X) su busta da Catania per Messina, 29/12/81.

75
3962
««

1980, Castelli 450 lire in ardesia (Bolaffi“naturale” 1626B) con varietà “dentellatura orizzontale spostata”. Tracce di matita rossa. (Cert. Avi).

4.350400
3963
««

1980, Castelli 450 lire in ardesia (Bolaffi “ naturale” 1626B) bordo di foglio a destra. Tracce di matita rossa. (Cert. Avi).

4.350400
3964
««

1980, Castelli, 500 lire policromo (1522) con dentellatura orizzontale fortemente spostata. (Cert. Raybaudi).

40
3965
««

1980, Castelli 500 lire non dentellato (1522b) quartina.

95
3966
*

2003, Castelli 750 lire non dentellato (1524Ab) + complementari su raccomandata da Milano per Bargarello, 27/3/2003.

70
3967
*

-, Castelli 750 falso di Torino 4 valori su Bollettino.

120
3968
««

1980, Castelli, 1000 lire policromo (1527) mancante di alcune diciture, con spostamento dei colori e con dentellatura fortemente spostata. (Cert. Raybaudi).

40
3969
««

1983, Castelli, lire 1400 policromo (1527A) con dentellatura fortemente spostata. (Cert. Raybaudi).

40
3970
*

1981, Castelli per macchinette 200 lire (1530A), su bustada Castellammare di Stabia per città del 30/9/81, unico giorno possibile isolato in tariffa.

50
3971
*

1981, Castelli 300 lire macchinette (1530B) isolato su busta in tariffa di fermo pasta da Pracchia per città, 30/9/81. Unico giorno possibile in uso singolo.

75
3972
««

1980, Castelli, 23 valori + 2 quartine con varietà di stampa o dentellatura.

200
3973
««

1981, Giornata dell’ Alimentazione 150 lire con fondo verdastro (Specializzato 1201Aa).

10015
3974
¤

1982, Mondiale di calcio 1.000 lire (1608) 100 esemplari usati.

25040
3975
««

1984, Villa Doria Pamphili 350 lire (1693) coppia con doppia stampa della cornice e delle diciture. (Cert. Sorani).

80
3976
¤

1985, Flora e fauna da salvare, 4 valori in blocco (1720/23) 50 blocchi usati selezionati.

75060
3977
*

1986, Ponchielli 2.000 lire (1753) + complementari su raccomandata espresso da Ravenna per Padova del 6/3/86, 2 giorni prima dell’emissione. Tale francobollo fu infatti venduto in provincia di Ravenna, per errore, la mattina del 3 marzo. (Cert. Caffaz).

120
3978
*

1986, Ponchielli 2.000 lire (1753) + complementari su assicurata da S. Zaccaria a Padova del 7/3/86, il giorno prima dell’emissione. Tale francobollo fu infatti venduto in provincia di Ravenna, per errore, la mattina del 3 marzo. (Cert. Caffaz).

100
3979
*

1986, Anno mondiale della Pace 650 lire (1790) isolato su busta stampeoltre 100 gr. da Pracchia per Firenze, 12/11/86. Uso possibile per soli 5 giorni. Interessante.

25
3980
¤

1988, Campionato di calcio 650 lire con appendice (1836) 100 esemplari con appendici assortite usati.

15030
3981
««

1990, Europa Unita, 800 lire policromo (1936) coppia verticale con colore azzurro mancante, giallo-arancio spostato e simbolo dell’Europa spostato in un esemplare e mancante nell’altro. (Cert. Raybaudi).

300
3982
««

1990, Dante 700 lire (1938) esemplare senza la stampa del rosso e con la stampa degli altri colori fortemente spostata. (Cert. Raybaudi).

95
3983
««/*

1991, Pallacanestro 550 lire con macchia bianca (1967a) uno nuovo e uno usato su Bollettino Pacchi.

150
3984
¤

1991, Pallacanestro 500 lire (1967) striscia orizzontale di 3 di cui uno con la varietà (1967a).

30
3985
««

1991, Europa 800 lire senza la stampa del giallo (Specializzato 1595 Ab). (Cert. Carraro).

550
3986
*

1992, Antichi stabilimenti balneari 750 lire (2017) distribuito 13 giorni prima dell’emissione ufficiale nella Provincia di Vercelli + (2015) + 2 complementari, su assicurata da Viareggio per Padova, 30/5/92. (Cert. Caffaz).

70
3987
««

1993, Cottolengo 750 lire (2058) colore azzurro anziché verde, blocco di 6 pezzi.

40
3988
««

1999, UPU 900 lire (2430) nuovo con cert. Carraro del 14/9/99, prima dell’emissione ufficiale del 18/10/99.

40
3989
*

1999, UPU 900 lire (2430) isolato su busta in tariffa per l’estero da Varese per Mendrisio del 16/10/99. Raro uso prima dell’emissione ufficiale del 18 ottobre.

95
3990
*

1999, UPU (2430) + complementari su raccomandata da Copiano per Borgarello del 2/9/99. Raro uso prima dell’emissione ufficiale. (Raybaudi).

125
3991
*

1999, UPU 900 lire (2430) + Castelli 300 lire (1518) su busta da Barletta per Trani, 5/8/99, 2 mesi prima dell’emissione ufficiale.

100
3992
*

1999, UPU 900 lire (2430) blocco di quattro + singolo + 300 lire (1585) su raccomandata da Vigevano per città del 7/9/99. Raro uso prima dell’emissione ufficiale del 18 ottobre.

200
3993
««

2002, Alto valore 1,55 (2581) foglio di 50 esemplari con le testine e lo stemma spostate al centro.

800
3994
««

2003, Accademia dei Lincei 0,41 (2678) con dentellatura verticale fortemente spostata tanto che il francobollo risulta non avere la scritta verticale di destra. Bella varietà. (Cert. Carraro).

500
3995
««

2003, Pionieri Aviazione - Cobianchi 0,52 (2703) esemplari con i colori fuori registro. (Cert. Terrachini).

40
3996
««

2003, Pionieri Aviazione - Cobianchi 0,52 (2703) quartina con i colori fuori registro sia in senso verticale che orizzontale. (Cert. Terrachini).

80
3997
««

2003, Caproni 0,52 (2704) esemplare con i colori fortemente spostati. (Cert. Carraro).

150
3998
««

2003, Caproni 0,52 (2704) esemplare con i colori fortemente spostati. Varietà non catalogata. (Cert. Carraro).

80
3999
««

2003, Caproni 0,52 (2704) esemplare con i colori fuori registro. Bella varietà. (Cert. Carraro).

100
4000
««

2003, Caproni 0,52 (2704) coppia verticale con la dentellatura orizzontale spostata in senso verticale (Cert. Carraro).

300
4001
««

2003, Pionieri Aviazione - Caproni 0,52 (2704) coppia verticale con la dentellatura orizzontale spostata in senso verticale tanto che le diciture in basso risultano mancanti nell’esemplare superiore e in alto in quello inferiore. (Cert. Carraro).

150
4002
««

2003/04, “Donna nell’arte” V emissione, 0,45 (2726) blocco di 10 esemplari, di cui 4 esemplari a sinistra con stampa del rossastro tendente al violaceo ed il quinto di colore grigio violaceo. Secondo il Cert. Carraro si può considerare un vero e proprio “francobollo naturale”. Raro. (Cert. Carraro).

400
4003
««

2004, La donna nell’arte € 0,85 (2729) foglio di 100; la 6^ fila verticale attraversata interamente da righe di colore. La 1^ e la 2^ fila con “Italia” su sfondo colorato anziché bianco.

40
4004
««

2004, Alto Valore 2,80 (2739) con dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale. (Cert. Terrachini).

60
4005
««

2004, Alto valore 2,80 lire (2739) quartina con dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale. (Cert. Terrachini).

150
4006
««

1945-46, Posta aerea, Democratica 7 valori cpl. (126/32).

5010
4007
*

1946, Posta aerea, lotto di 4 buste comprendenti nell’affrancatura il 3,20 lire (128), fuori tariffa.

50
4008
*

1949, Posta aerea, Democratica 10 lire (130) isolato su busta in tariffa per militari da Roma per La Spezia il 9/4/49, ultimo giorno della tariffa (il porto fu arrotondato a 10 lire, ne bastavano 7 1/2).

75
4009
*

1949, Posta aerea, 6 su 3,20 lire (135) con soprastampa fortemente spostata in basso, su biglietto postale da 10 lire da Torino per Catanzaro, 17/1/49. Varietà non catalogata dal Sassone, molto interessante e bella.

120
4010
*

1949, Posta aerea, Campidoglio 500 lire (144) 2 coppie + singolo + Risorgimento 100 lire (591) + Democratica 6 lire + 50 lire (556+564) applicati direttamente su rivista “Rassegna Stampa” Roma per il Consolato italiano a Rio de Janeiro Nel gennaio ‘49. Altissimo porto di 2.650 lire, affrancatura di grande pregio.

750
4011
*

1948, Posta aerea, Campidoglio 1.000 lire (145) coppia, uno difettoso, + 100 lire (142) coppia + Democratica 8 lire (557) coppia, applicati direttamente su rivista “Rassegna Stampa” da Roma per il Consolato italiano a Rio de Janeiro il 23/12/48. Altissimo porto di 2.216 lire, affrancatura eccezionale.

600
4012
««

1948, Posta aerea, Santa Caterina 2 valori cpl. (146/47).

18040
4013
¤

1948, Posta aerea, Santa Caterina 2 valori (146/47) lotto di 2 serie.

16035
4014
*

1948, Posta aerea, Santa Caterina 2 valori cpl. (146/47) su 2 aerogrammi per gli USA, con valori complementari. Qualità da esaminare.

75
4015
*

1949, Posta aerea, Santa Caterina 100 lire (146) + Democratica 20 lire (561) su espresso da Savona per Zurigo, 21/3/49.

100
4016
*

1949, Posta aerea, Santa Caterina 200 lire (147) + Democratica 5 lire (555) su aerogramma da Milano per N. York, 5/2/49.

75
4017
*

1948, Posta aerea, Santa Caterina 200 lire (147) + Biennale 5 lire (594) coppia, su aerogramma da Roma per N. York, 6/5/48.

75
4018
¤

1955, Posta aerea, Campidoglio 100 lire filigrana stelle II (Specializzato 32) 25°S. Raro.

1.000275
4019
««

1985, Foglietto Italia ‘85 di formato più grande (2c). Da esaminare per una piega nel bordo superiore.

45070
4020
««

2006, Diciottenni, i 2 foglietti nei loro folder originali, completi di lettera ministeriale.

250
4021
*/«

2001, Francobusta 5.000 lire (2,58) (1) senza la stampa del blu. Varietà non catalogata. (Cert. Carraro).

450
4022
««

1989-93, Libretti: (14x5-15x10-16x10).

47570
4023
««

1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31).

20050
4024
*

1949, Espressi 25 lire (28) 12 esemplari al verso + 4 sul fronte, tutti perfin, su aerogramma da Genova per Santiago del Cile, 1/6/49.

50
4025
*

1949, Espressi, Risorgimento 35 lire violetto (32) su cartolina-espresso spedita da Celle Ligure + valori complementari da lire 5 e 15 della Democratica.

75
4026
««

1951, Espressi 50 lire (30) con soprastampa “SAGGIO”.

50
4027
¤

1947-58, Posta Pneumatica 3 valori (18/20) in quartine.

45
4028
««

1947-52, Recapito autorizzato (8/9+10/11).

15040
4029
««

1949-52, Recapito autorizzato 2 valori cpl. (10/11).

11030
4030
««

1946-51, Pacchi postali filigrana ruota, 15 valori cpl. (66/80).

2.150450
4031
««

1946-51, Pacchi postali filigrana ruota, 14 valori cpl. (66/80), da esaminare. (Cert. E. Diena).

2.150400
4032
¤

1946-51, Pacchi postali 15 valori cpl. (66/80). Il 300 lire con Cert. E. Diena.

1.750400
4033
««

1946-51, Pacchi postali 14 valori (66/78-80), la serie senza il 300 lire.

125
4034
««/«

1946-51, Pacchi postali, la serie senza il 300 lire (66/77+80) qualche traccia impercettibile.

100
4035
««

1946-51, Pacchi postali 14 valori (66/78-80), la serie senza il 300 lire, in quartine.

2.600500
4036
««

1946-51, Pacchi postali, 9 valori cpl. con dent. 13 e 1/4 x 14 (67-77/I).

18550
4037
««

1946-51, Pacchi postali, 8 valori cpl. fil. ruota III coricata (72/III-79/III). (Raybaudi).

1.875500
4038
¤

1947, Pacchi postali, 4 lire grigio (71/Iac) coppia verticale con doppia dentellatura, usata. Interessante varietà non quotata. (Cert. Raybaudi).

100
4039
««

1946, Pacchi postali, 20 l. bruno lilla coppia verticale con l’esemplare superiore non dentellato (74d) e l’esemplare sottostante non dentellato in alto (74f).

34580
4040
««

1952, Pacchi postali 50 lire ruota III (76/III) posizione SA. Rarità. (Chiavarello).

3.500800
4041
«

1946, Pacchi postali, 50 lire dentellato solo in alto (76/IIIg) in coppia orizzontale, angolo integrale di foglio in basso. Bella varietà. Da esaminare per lacerazione nel bordo (A. Diena).

125
4042
¤

1946, Pacchi postali 50 lire e 100 lire(76-77), un classificatore con decine di esemplari con studio filigrane.

100
4043
««

1946, Pacchi postali 100 lire dent. 13 1/4x14 lineare (77/I) centrato.

50
4044
««

1946, Pacchi postali 100 lire azzurro filigrana ruota I “SB” dentellato 13 1/4 in blocco di quattro su carta ricongiunta (77x). Rarità.

4.200680
4045
««

1948, Pacchi postali 200 lire (78) centrato.

50
4046
««

1948, Pacchi postali 200 lire (78) quartina.

550100
4047
««

1948, Pacchi postali 2 valori: 200 e 500 lire (78-80) entrambi in strisce verticali di 5 d’angolo.

2.312700
4048
««

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79) centratissimo. (Cert. Sorani).

1.500
4049
««

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79). (Cert. Raybaudi).

1.500350
4050
««

1948, Pacchi postali, 300 lire (79). Pieghina all’angolo destro. (Cert. Raybaudi).

250
4051
««

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79). (Cert. Carraro).

250
4052
««

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79).

150
4053
««

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79) in quartina. (Caffaz - Cert. E. Diena).

6.0001.600
4054
«

1848, Pacchi postali, filigrana ruota I, 300 lire lilla bruno (79) buona centratura. (Cert. Raybaudi).

725
4055
«

1848, Pacchi postali, filigrana ruota I, 300 lire lilla bruno (79) decentrato.

100
4056
¤

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota III coricata (79/III). (Cert. Raybaudi).

1.500400
4057
«

1948, Pacchi postali, 500 lire bruno scuro ruota III dritta (80/IV).

90
4058
««

1948, Pacchi postali 500 lire (80).

32575
4059
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81). (Cert. Carraro).

1.900
4060
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81/I) dent. lineare, fresco e ben centrato.

5.5001.900
4061
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81), buona centratura. (Cert. Raybaudi).

4.0001.450
4062
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81). (Cert. Raybaudi).

4.0001.350
4063
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81). (Cert. Raybaudi).

4.0001.300
4064
«

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81). (Cert. Raybaudi).

2.800500
4065
¤

1954, Pacchi postali, 1.000 lire “cavallino” (81). Bella qualità. (Cert. E. Diena).

2.000
4066
¤

1954, Pacchi postali 1.000 lire “cavallino” (81). (Cert. Raybaudi).

3.6501.000
4067
««

-, Pacchi postali fil. ruota, piccolo lotto di qualità mista: notati 6 da 100 lire, 2 da 200 ed uno da 500.

70
4068
««

1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota 4 valori cpl. (1/4) ben centrati. (Raybaudi).

787200
4069
««

1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota 4 valori cpl. (1/4) ben centrati. (Cert. Carraro).

200
4070
««

1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota 4 valori cpl. (1/4). (Cert. Carraro).

525165
4071
««

1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota 4 valori cpl. (1/4).

525150
4072
««

1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota 4 valori cpl. (1/4).

525100
4073
««

1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota alata, 4 valori cpl. (1,2,3/I,4/I). (Cert. L. Raybaudi).

525100
4074
««

1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota 4 valori cpl. (1/4) in quartine. Lieve grinza in 2 valori da 75 lire.

2.250625
4075
¤

1953-55, Pacchi in concessione 4 valori cpl. fil. ruota (1/4).

400100
4076
««

1955-81, Pacchi in concessione, 17 valori cpl. filigrana stelle (5/21) ben centrati. (Raybaudi - Cert. Toselli 100/100).

1.200450
4077
««

1955-81, Pacchi in concessione filigrana stelle, 14 valori (5/18).

800175
4078
««

1968, Pacchi in concessione, filigrana stelle, i due alti valori 75 e 110 lire (9+12) centrati.

325
4079
««

1968, Pacchi in concessione, filigrana stelle, i due alti valori 75 e 110 lire (9+12).

740250
4080
««

1955, Pacchi in concessione, filigrana stelle, 75 lire bruno e 110 lire lilla rosa (9-12). Il 75 lire da esaminare.

740250
4081
««

1955, Pacchi in concessione, filigrana stelle I, 75 lire bruno e 110 lire lilla rosa (9-12) bordo di foglio in basso.

740250
4082
««

1955, Pacchi in concessione, filigrana stelle I, 75 lire bruno e 110 lire lilla rosa (9-12).

740250
4083
««

1955, Pacchi in concessione, filigrana stelle, 75 lire bruno e 110 lire lilla rosa (9-12).

250
4084
««

1955, Pacchi in concessione, filigrana stelle I, 75 lire bruno e 110 lire lilla rosa (9-12).

740200
4085
*

1947, Segnatasse 2 lire (93) quartina applicata a Como su busta da Casale 31/1/47 affrancata con Regno P.M. 50 c. (7) 2 strisce di quattro. I francobolli non furono ritenuti validi per l’affrancatura e la busta venne quindi tassata e successivamente resa al mittente per irreperibilità del destinatario. (Cert. Sorani).

100
4086
««

1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110) ben centrati.

750225
4087
««

1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110).

375125
4088
««

1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110).

375100
4089
««

1954, Segnatasse, 25 lire rosso bruno filigr. ruota III (107).

10030
4090
««

1953, Segnatasse, 500 lire azzurro e carminio con dent. 11 e 1/4 x 13 e 1/4 (110/II), blocco di quattro con margine di foglio a sinistra.

12525
4091
¤

1956, Segnatasse, 8 lire fil stelle (112).

25050
4092
*

1958, Segnatasse 8 lire fil. stelle (112) coppia + singolo applicati a Francofonte su busta con tassa a carico da Catania. Di pregio. (Cert. Raybaudi).

450
4093
««

1945-54, periodo ruota, collezione avviata su fogli Marini. Nella posta ordinaria mancano Democratica, Risorgimento e Romana, c’è la p. aerea, recapito e Pneumatica.

450
4094
««

1945-65, classificatore con serie e spezzature senza voci di spicco. Qualche ripetizione. (Unificato 2005: 1320,00).

180
4095
««

1945-77, lotto formato da: Democratica 10 c. (543) con filigrana CD in foglio da 100; Siracusana Falso di Milano 200 lire (F1084) in foglio da 100.

120
4096
¤

1945-80, raccolta quasi cpl. di p. ordinaria e aerea su album. Qualità da esaminare.

250
4097
¤

1945-74, raccolta usata quasi cpl. di p. ordinaria (senza Ginnici e Gronchi Rosa), qualcosa di aerea e Servizi.

250
4098
¤

1945-52, collezioncina (non cpl.) del periodo ruota.

84080
4099
*

1945-63, 4 buste con francobolli ordinari usati come tassa. Notata coppia del 5 lire Biennale (594).

75
4100
¤

1945-84, raccolta non cpl. su 2 album “ Italia Mia”.

100
4101
««

1946-65, sequenza non cpl. delle serie del periodo (notata Radiodiffusione, Unesco, Montecassino, Lavoro stelle) + qualche spezzatura (notato 30 lire Democratica) in un classificatore. Da esaminare.

500
4102
¤

1948-51, piccolo lotto di usati (590-591-620/21x3-653/54).

25
4103
¤

1948-1951, periodo ruota, piccolo lotto di 17 alti valori (E.32x2+591x3+599+600+607+619x2 +624+631+653/54+664/65+679).

74075
4104
««

1948-49, piccolo lotto di serie del periodo: (578/79-592-593-598-599-604-605-606-609).

15640
4105
¤

1948-50, lotto di 3 serie: S.ta Caterina (senza il 30 lire) + aerea, Romana, Radiodiffusione.

50
4106
¤

1948-67, un classificatore con francobolli e serie del periodo molto ripetuti. Notate UNESCO, Anno Santo, vari 60 lire, ecc. Interessante, da esaminare.

2.600250
4107
««

1948-52, Pacchi postali, sequenza di valori da 25 c. fino a 200 lire, filigrana ruota, ripetuti. Su fogli Pocket.

3.500500
4108
««

1949-50, piccolo lotto di serie monovalori del periodo.

21050
4109
««

1949-51, lotto di 12 esemplari.

50
4110
««

1950-52, piccolo lotto: (620/21) 3 serie, (677/79), (685), (689/90).

47060
4111
««

1952/54, piccola accumulazione di quartine in serie cpl., con ripetizioni (691-706-707-719-727/32-733/34).

26335
4112
««

1953-54, piccolo insieme del periodo.

8625
4113
¤

1953-56, lotto composto da: Siracusana 10 e 20 lire con fil. stelle II 65°D (Specializzato 295-299) 10 esemplari ciascuno e Tasse 500 lire dent. 11 1/4 x 13 1/4 (Specializzato 21) filigrana CD 10 esemplari.

625100
4114
*

1953-60, oltre 100 buste tra cui un’ottantina con commemorativi isolati, le altre di Italia al lavoro.

100
4115
««

1955-66, classificatore con accumulo del periodo, serie cpl. e spezzature. Interessante, da esaminare.

2.000200
4116
««

1955-66, 2 classificatori con singoli e quartine, ripetizioni. Qualche ingiallimento.

80
4117
««

1955-60, lotto di fogli interi. Da esaminare.

off. libera
4118
««

1955-74, collezione con Servizi non cpl. su fogli di classificatore.

60
4119

1957-77, Bollettini Illustrativi, 145 pezzi tra il 1917/59 ed il 1970/77 (5 mancanti).

30
4120
*

1957-71, 6 tessere postali di Riconoscimento affrancate con valori del periodo.

100
4121
««

1960-74, collezione in quartine su album Marini (Unificato 657,00 Euro). Da esaminare.

80
4122
*

1961, 5 buste da Roma per l’Ambasciata d’Italia a Rabat, con belle affrancature del periodo, tra cui 2 Gronchi (919-920).

100
4123
*

1961-71, 8 buste per gli USA con affrancature multiple di commemorativi.

40
4124
««

1962-80, collezione cpl. su fogli Marini (Unificato 228,00 Euro). Da esaminare.

35
4125
««

1962-71, le emissioni su fogli Marini (Unificato 71,00 Euro). Da esaminare.

15
4126
*

1963-76, 30 lettere del periodo con affrancature miste Italia/estero.

50
4127
*

1967-76, una scatola con 356 buste raccomandate FDC, la maggior parte con allegato alla busta il talloncino di raccomandata.

70
4128

1970-77, Bollettini Illustrativi, 107 pezzi (ne mancano 5).

25
4129
««

1972-85, collezione delle emissioni del periodo, con ripetizioni, in due cartelle Marini. Da esaminare.

70
4130
««

1975-84, collezione delle quartine del periodo, in cartella Marini (Unificato 1.200,00 Euro). Da esaminare.

100
4131
*

1976-81, 25 cartoline della lotteria e 2 lettere con affrancature varie: erinnofili, marche da bollo, fuori corso, Vaticano, ecc. Da esaminare.

220
4132
««

1980-2000, classificatore con francobolli, blocchi, foglietti, libretti, emissioni congiunte. Qualche ripetizione. (Unificato 2005: 1025,00).

150
4133
««

1989-94, i 6 libri delle Poste, compreso il raro 1993.

300
4134
¤

1996-2002, classificatore con accumulo di materiale. Da esaminare.

50
4135
¤

-, Periodo ruota (e qualcosa stelle) interessante lotto di buone serie ripetute diverse volte. Notate 3 Romane e 3 Radiodiffusioni. Buon valore di catalogo, da esaminare.

550
4136
¤

-, Periodo ruota, piccola sequenza di serie con qualche ripetizione.

712125
4137
*

-, Democratica e Italia al Lavoro, 82 buste con varietà di affrancature.

200
4138
*

-, Italia al Lavoro, 7 buste affrancate con valori dell’emissione (sempre presenti il 100 o il 200 lire) dirette all’estero. Notato 200 lire isolato per Melbourne.

100
4139
««

-, Michelangiolesca, una cartella ricolma di fogli e grossi blocchi. Soprattutto il valore da 1 lira. Necessario esame.

50
4140
*

-, Michelangiolesca, scatola con 660 buste con discreta varietà di affrancature.

50
4141
««

-, Siracusana, 2 classificatori con serie, blocchi, spezzature. Per studio.

100
4142
*

-, interessante lotto di 15 pezzi in parte con ordinari, in parte con commemorativi, con destinazioni estere anche interessanti. Da esaminare.

100
4143
*

-, 5 pezzi con Castelli o alti valori con varietà e curiosità.

75
4144
*

-, Pacchi postali, album con varie decine di Bollettini Pacchi provenienti dall’estero e affrancati in Italia con Pacchi Postali (interi o dimezzati). Qualità da esaminare, utile per studio.

100
4145
*

-, album con una sessantina di buste soprattutto grande formato con belle affrancature.

50
4146
««

-, cartella con fogli interi di serie anni ‘70.

50
4147
«/¤

-, classificatore con serie, spezzature, ripetizioni fino a fine anni ‘50. Usati non conteggiati, da esaminare.

1.659100
4148
¤

-, classificatore con 370 tra quartine, blocchi e strisce, quasi tutti post-1960.

100
4149
««

-, un classificatore con sequenza di serie da fine ‘50 in avanti + qualcosa di precedente e un paio di fogli Milan Campione. Da esaminare.

150
4150
*

-, pacchetto di FDC. Da esaminare.

30
4151
««

-, 2 piccoli classificatori con sequenza di emissioni di periodi vari.

100
4152
««

-, 3 raccoglitori con quartine fine ‘50/fine ‘70.

150
4153
¤

-, lotto composto da un classificatore con usati di periodi vari + mazzette + frammenti recenti.

120
4154
*

-, 90 FDC anni 60/90, in genere con alti valori facciali. Notate 2 serie Gronchi (senza il rosa).

120
4155
¤

-, interessante e ricco lotto di usati periodo ruota. Notate 4 Radiodiffusioni.

500
4156
««

-, lotto di libri delle Poste con le annate relative (‘83 x 2 - ‘85 x 2 - dall’87 al ‘95).

400
4157
*

-, accumulo di FDC anni ‘60 e ‘70. Da esaminare.

30
4158
««

-, grande classificatore con materiale generalmente periodo stelle ripetuto. Da esaminare.

100
4159
««

-, grande classificatore con quartine anni ‘60/’70 più raccoglitore con blocchi stessi anni. Da esaminare.

100
4160
*

-, una novantina di buste e bustoni con belle affrancature anni ‘70/’90, anche grossi blocchi.

100
4161
*

-, 16 buste con piacevole varietà di affrancature del periodo ruota.

200
4162
*/««

-, piccolo lotto con folder, FDC, cartoline, materiale commemorativo, libretti, ecc. Da esaminare.

40
4163
««/¤

-, 2 classificatori con serie di periodi vari. Da esaminare per qualche gomma bicolore.

200
4164
««/¤/*

-, piccolo lotto di varietà. Necessario esame.

20
4165
¤

-, alti valori, lotto di fogli dei valori da 3.000, 4.000 e 5.000 lire timbrati per ammende.

40
4166
y

-, scatolone con Castelli, valori fino a 10.000 lire, Donne.

off. libera
4167
*

-, grossa scatola piena di buste con Castelli e alti valori. Notati una dozzina di Bollettini Pacchi con il 20.000 lire.

50
4168
*

-, scatola piena di buste e bustoni affrancati con Prioritari.

off. libera
4169
*

-, scatola ricolma di buste con commemorativi anni ‘70/’90. Merita esame.

50
4170
*

-, grande scatola ricolma di buste affrancate con commemorativi (anche insieme a ordinari). Merita esame.

50
4171
*

-, scatola da scarpe con circa 900 Bollettini Pacchi generalmente con affrancature meccaniche rosse.

off. libera
4172
¤

-, oltre 38.000 francobolli di Castelli alti valorie Donne in mazzette.

20

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 65 Aste Filateliche