VATICANO | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1929, Conciliazione, 15 valori cpl. (1/13+E.1/2) in freschissime quartine. | 1.050 | 500 | ||
![]() | «« | 1931, 25 c. su 30 c. nero su giallo (14) quartina. | 50 | 20 | ||
![]() | «« | 1931, 25 c. su 30 c. nero su giallo (14) quartina. | 50 | 15 | ||
![]() | «« | 1933, Anno Santo, 4 valori cpl. (15/18) in fresche quartine con bordo o angolo di foglio. | 750 | 350 | ||
![]() | * | 1933, Anno Santo, 4 valori cpl. (15/18) su raccomandata per Borghetto Vara, 17/6/33. | 200 | 20 | ||
![]() | «« | 1933, Giardini e medaglioni, 18 valori cpl.(19/34+E3/4). | 450 | 150 | ||
![]() | «« | 1933, Giardini e medaglioni, 18 valori cpl.(19/34+E3/4). | 450 | 150 | ||
![]() | «« | 1933, Giardini e medaglioni, 17 valori (19/33+E3/4) senza il n.34. Qualche traccia leggerissima. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | 1933, Giardini e Medaglioni, 18 valori cpl. (19/34+E3/4). | 180 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1933, Giardini e Medaglioni, 18 valori cpl. (19/34+E3/4). | 180 | 40 | ||
![]() | */y | 1933, Giardini e medaglioni 1 lira (28)su parte di fascetta diretta a Praga. Interessante. | — | 30 | ||
![]() | * | 1933, Medaglioni 2,75 lire (31) isolato su raccomandata per la Svizzera, 7/10/33. | — | 50 | ||
![]() | « | 1934, Serie “Provvisoria” 6 valori cpl. (35/40). (A. Diena - Cert. Fiecchi). | 1.000 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1934-37, Provvisoria 6 valori cpl. (35/40). (Cert. Sorani). | 1.750 | 450 | ||
![]() | ¤/y | 1934-37, Provvisori, 2,05 su 2 lire brunoprima e seconda tiratura (37+B37) + 2,55 su 2,50 arancio (38) su minimo frammento. | 395 | 80 | ||
![]() | «« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46) ben centrati. (Cert. R. Diena) | 1.155 | 320 | ||
![]() | «« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). | 1.155 | 275 | ||
![]() | «« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). | 1.155 | 250 | ||
![]() | «« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). | 1.155 | 225 | ||
![]() | « | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46) traccia impercettibile. | 385 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). | 275 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). | 275 | 40 | ||
![]() | * | 1935, Giuridico 6 valori cpl. (41/46) su cartolina raccomandata per Firenze, 15/2/36. | 375 | 60 | ||
![]() | «« | 1935, Giuridico, 75 c. carminio con soprastampa “Saggio” (44). | — | 50 | ||
![]() | «« | 1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54). (il 25 c. Raybaudi). | 450 | 120 | ||
![]() | «« | 1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54). | 450 | 120 | ||
![]() | «« | 1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54). I 2 valori chiave centrati. | 450+ | 100 | ||
![]() | «« | 1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54). | 450 | 90 | ||
![]() | « | 1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54). | 150 | 30 | ||
![]() | «« | 1936, Stampa cattolica, 75 c. carminio (51). | 200 | 40 | ||
![]() | * | 1939, Papa a lutto 1 lira (CEI p. 235) su busta viaggiata. | — | 25 | ||
![]() | «« | 1939, Sede Vacante, 7 valori cpl. (61/67) in blocchi di quattro. | — | 300 | ||
![]() | «« | 1945, Medaglioncini, 1 l. bruno e nero non dentellato in alto (94d), bordo di foglio. Leggero ingiallimento. | 270 | 35 | ||
![]() | «« | 1945, Medaglioncini, 1 l. bruno e nero coppia orizz. non dentellata in mezzo (94g).Punti di ingiallimento | 570 | 40 | ||
![]() | «« | 1946, Concilio di Trento 3 lire con centro spostato (CEI 120 f) quartina. | 120 | 20 | ||
![]() | «« | 1949, Basiliche 12 valori cpl. (122/31+A). | 160 | 40 | ||
![]() | «« | 1949, Basiliche 12 valori cpl. (122/31+A). | 160 | 40 | ||
![]() | «« | 1949, Basiliche, 12 valori cpl. (122/31+E.11/12). | 160 | 40 | ||
![]() | «« | 1951, Concilio di Calcedonia, 5 valori cpl.(149/53) bordo di foglio. | 112 | 30 | ||
![]() | «« | 1951, Calcedonia, 5 valori cpl. (149/53). | 112 | 30 | ||
![]() | «« | 1951, Concilio di Calcedonia, 5 valori cpl.(149/53). | 112 | 25 | ||
![]() | «« | 1952, Basiliche soprastampato 12 su 13 lire (154) con interessante varietà di soprastampa. (E. Diena). | — | 50 | ||
![]() | «« | 1953, Pier Lombardo, 100 lire carminio e verde (173). | 60 | 15 | ||
![]() | «« | 1953, Pier Lombardo, 100 lire (173) quartina. | 240 | 60 | ||
![]() | «« | 1956, Prova di macchina, S. Ignazio di Loyola l. 35 bruno (212). | — | 50 | ||
![]() | «« | 1976, Vecellio, i 2 valori se-tenant (593/94) prova in bruno rosso non dentellata. (Cert. Raybaudi). | 500 | 100 | ||
![]() | «« | 1976, Vecellio, i 2 valori se-tenant carminio bruno (593/94) non dentellati. (Cert. Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1948-51, Posta aerea, le tre migliori serie Tobia, UPU, Graziano (16/17+18/19+20/21). Gomma da esaminare per il Tobia che ha Cert. B. S. Oliva. | 1.370 | 250 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17). | 700 | 250 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Tobia 250 lire grigio nero (16) in blocco di quattro. | 240 | 50 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19). | 220 | 70 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19). | 220 | 70 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19). | 220 | 60 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19) bordo a destra. | 220 | 50 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19). | 220 | 50 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21). | 450 | 150 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21). | 450 | 100 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21). | 450 | 100 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21) due serie in coppia. | 900 | 200 | ||
![]() | «« | 1953, Posta aerea, Cupoloni I serie, 2 valori cpl. (22/23). | 130 | 75 | ||
![]() | «« | 1953, Posta aerea, Cupoloni I serie, 2 valori cpl. (22/23). Il 1.000 lire con punto di ossidazione sul fronte. | 130 | 10 | ||
![]() | «« | 1953, Posta aerea, Cupoloni I serie, 2 valori cpl. (22/23) 5 serie. | 650 | 150 | ||
![]() | «« | 1958, Posta aerea, Cupoloni II 2 valori (33+34/I) in blocchi di quattro. | 44 | 10 | ||
![]() | «« | 1958, Posta aerea, Cupola 500 lire dent. 14 a pettine (33/I) bordo di foglio a destra. Lieve imbrunimento al verso. (Cert. Raybaudi). | 4.250 | 1.100 | ||
![]() | «« | 1976, Posta aerea, GIudizio universale 1.000 lire (61) esemplare con il fondo rosa mancante in metà del francobollo. Bella varietà, non catalogata. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietti, Centenario francobollo (1). | 250 | 100 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietti, Centenario francobollo (1). | 250 | 75 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietti, Centenario francobollo (1). | 250 | 70 | ||
![]() | «« | 1983, Foglietto Arte Vaticana (5) esemplare con stampa in argento dello stemma parzialmente mancante. (Cert. Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1985, Foglietto Italia ‘85 con stampa parzialmente evanescente (CEI 8b). (Cert. Carraro). | 900 | 200 | ||
![]() | «« | 1999, Foglietto Padre Pio con dentellatura fortemente spostata nei 2 sensi (44b) | — | 200 | ||
![]() | «« | 1931, Pacchi Postali, 15 valori cpl. (1/15). | 125 | 30 | ||
![]() | «« | 1931, Pacchi Postali, 15 valori cpl. (1/15). | 125 | 30 | ||
![]() | «« | 1931, Segnatasse, soprastampati 6 valori cpl. (1/6). | 150 | 30 | ||
![]() | «« | 1931, Segnatasse, soprastampati 6 valori cpl. (1/6). | 150 | 30 | ||
![]() | «« | 1946, Segnatasse, 6 valori cpl. righe larghe (13/18). | 600 | 175 | ||
![]() | « | 1929-49, piccolo lotto: (61/67-E.1/2-E.11/12-T.1/6 con il n. 5 usato). | — | 30 | ||
![]() | ««/¤ | 1933-58, piccolo lotto di serie del periodo. | — | 150 | ||
![]() | ««/« | -, inizio di raccolta su fogli SAFE. | — | 200 | ||
![]() | «/«« | 1933-88, avvio di raccolta su fogli d’album. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1939-79, collezione del periodo, non cpl., montata su pagine di classificatore. | 800 | 160 | ||
![]() | «« | 1958-86, collezione cpl. su album. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1958-86, collezione su album Marini con le serie dal 1978 al 1981 in quartine. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1958-78, collezione su GBE. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1958-78, collezione su GBE. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1958-63, collezione in quartine su GBE. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1958-74, collezione in quartine su fogli Marini con cartella Superba. | — | 150 | ||
![]() | «« | 1959-82, collezione cpl. su album King con cartella ad anelli. | — | 100 | ||
![]() | * | 1966-80, collezione delle emissioni del periodo in quartine, su FDC. Da esaminare. | — | 70 | ||
![]() | * | 1983-84, collezione “Anno Santo” Golden Series su apposito album. | — | 30 | ||
![]() | * | 1985-86, Album Lindner con serie, libretti, foglietti e composizioni di foglietti, Maximum, FDC, relative alla serie del periodo. Molto bello. | — | 120 | ||
![]() | «« | 1996-2000, collezione su album King. | — | 150 | ||
![]() | * | -, 11 tra buste e cartoline anteguerra. | — | 20 | ||
![]() | * | -, piccolo lotto di FDC, anche Viaggi Papa (192 pezzi). | — | 25 | ||
![]() | ««/¤ | -, piccolo avvio di raccolta su album Marini. | — | 70 | ||
![]() | «« | -, varietà, 7 lotti invenduti aste precedenti: A.61 (4821-4870); A.62 (4901); A.63 (5330-5331-5406-5412). Vecchie basi 560,00. | — | 350 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 65 | Aste Filateliche |