AUSTRIA catalogo
euro
partenza
euro
6895
¤

1850, Prima emissione, 5 valori cpl.(1/5).

100
6896
¤

1850, 1 k. giallo (1). (E. Diena).

30
6897
*

1850, 1 k. giallo (1) su lettera circolare. Grandi margini, bella qualità.

880150
6898
«

1850, 1 k. giallo arancio con stampa recto-verso (1c) striscia orizzontale di 3, 2 esemplari con un margine a filo. Fresca e rara. (Cert. A. Diena).

1.500
6899
*

1850, 2 k. nero (2) su bustina decorata da Vienna per città.

220
6900
«

1854, Carta a macchina, 2 k. nero (2/I). (A. Diena - Raybaudi).

2.1001.000
6901
«

1854, Carta a macchina, 3 k. vermiglio (3/I). (A. Diena).

830250
6902
*

1858, 6 k. bruno, carta a mano (4) su lettera da Okucane per Rarlstadt del 31/1258, ultimo giorno di validità postale. Di pregio, per specialisti. (Cert. Sorani).

15.000
6903
«

1854, Carta a macchina, 6 k. bruno (4/I). (A. Diena).

1.420450
6904
y

1850, 6 k. bruno carta a macchina (4/I) + 2 k. nero carta a mano (2) + 1 k. giallo carta a macchina (1/I) su minimo frammento con annullo ungherese. Bella affrancatura tricolore.

1.000250
6905
«

1854, Carta a macchina, 9 k. azzurro (5/I). (A. Diena).

1.700600
6906
*

1850, 9 k. III tipo (5/I) con bordo di foglio di 7 mm. su lettera da Funfkirchen per Pesth, 16/8/54.

100
6907
*

1858, 2 k. giallo I tipo (6) isolato su busta da Brum a Prerau. (Cert. Ferchenbauer).

2.000400
6908
y

1858, Testine, 2 valori (7-10) su frammento.

50
6909
*

1858-59, 10 k. (8) + 5 k. (9) 2 esemplari al verso, su raccomandata da Capodistria per Cormons. Al recto il bollo in cartella “raccomandata”. Non comune.

125
6910
*

1850-63, lotto di 7 lettere con buone affrancature spedite da Trieste. Molto interessante.

150
6911
*

1850-63, lotto di quattro lettere spedite da località della Venezia Giulia con affrancature ed annulli vari.

150
6912
*

1850-63, interessante lotto di 11 lettere affrancate con le prime cinque emissioni tutte spedite da località ungheresi.

150
6913
*

1850-64, lotto di 6 lettere tutte in partenza dalla Croazia ed affrancate con francobollo delle prime cinque emissioni.

125
6914
*

1850-64, lotto di dieci lettere ed un frammento tutti in partenza dalla Boemia con le prime cinque emissioni. Bella varietà di annullamenti. Molto interessante.

150
6915
*

1850-67, lotto di 29 lettere e un frontespizio con varie affrancature delle prime cinque emissioni con differenti affrancature, anche tricolori, e annullamenti anche non comuni. Molto interessante.

450
6916
*

1863-64, due lettere da Trieste per Napoli affrancate una con coppie del 3 kr. IV emissione + 15 kr. V emissione (23+31), l’altra con 3 kr. (28) coppia + 15 kr. V emissione (31).

100
6917
*

1863-64, lotto di tre lettere ed un frontespizio, tutti provenienti dalla Croazia, affrancati con francobolli della IV e V emissione. Qualità da esaminare.

100
6918
«

1859, 3 k. verde (13), da esaminare.

2.600650
6919
*

1859, 15 k. azzurro (16) du lettera da Vienna per Napoli, 19/2, tassata “21”. Insieme di pregio.

75
6920
*

1859, 15 k. II tipo (16) su lettera da Hermannstadt (Transilvania) per Essegg, 8/4/59. Interessante.

40
6921
«

1860-61, 2 k. giallo (17), da esaminare.

1.060300
6922
¤

1859-63, 3 valori da 2 k. (11-17-22).

34060
6923
«

1860-61, 5 k. vermiglio (19). (A. Diena).

570150
6924
*

1860, 10 k. (20) con vignetta fortemente spostata su lettera da Trieste per Riva, 10/10/1861.

50
6925
y

1860, Ritaglio di intero postale del 15 k. azzurro (21), usato su piccolo frammento. (Cert. Raybaudi).

350
6926
*

1861, 15 k. azzurro (21) coppia +, al verso, 10 k. bruno (20), raccomandata da Cracovia per Vicenza. La busta manca di alcune parti al verso. Interessante.

100
6927
y

1863, Ritaglio di intero postale del 15 k. bistro (26), usato su piccolo frammento con annullo di Vienna. (Cert. Raybaudi).

500
6928
«

1863-64, 2 k. giallo (27).

390120
6929
«

1863-64, 3 k. verde (28).

390120
6930
*

1864, 5 kr. (29) su intero postale da 5 kr. spedito da Petschau. Il francobollo presenta un leggero taglietto. Bella combinazione di valori gemelli.

100
6931
*

1865, 5 s. rosa (29) + 5 s. rosa (29) + 15 s. bruno (31) su lettera da Vienna per Londra il 10/6/065. Bella affrancatura di ottima qualità.

150
6932
*

1877, LESINA (p.12) su 3 k. verde (33/I) su fascetta per Zara, 10/11. Il bollo è quello usato per i Vapori del LLoyd Austriaco con la sigla “VLA” scalpellata. Di pregio. (Cert. Sorani).

2.500
6933
y

1915, Posta da Campo 80 h. (41) + Marca Militare da 10 h. con annulli di Zawlos.

25
6934
¤

1922, Compositori 7 valori cpl. (290A/96A).

6215
6935
««

1923, Vedute, 9 valori cpl. (304/12).

10030
6936
¤

1923, Vedute 9 valori cpl. (304/12).

9020
6937
««

1924, Pro artisti poveri, 3 valori cpl. (326/30).

8525
6938
««

1930, Pro Antitubercolosi, 6 valori cpl. (393/98).

15050
6939
««

1931, Rotary 6 valori cpl. (398A/F). (E. Diena).

700150
6940
««

1931, Rotary, soprastampati “Convention Wien 1931”, 6 valori cpl. (398A/F).

700230
6941
¤

1931, Rotary 6 valori cpl. (398A/F).

45090
6942
¤

1931, Rotary, soprastampati “Convention Wien 1931”, 6 valori cpl. (398A/F) annullati con il bollo della manifestazione.

450130
6943
*

1931, Rotary, 6 valori cpl. (398A/F) su busta raccomandata da Vienna.

200
6944
««

1931, Poeti 6 valori cpl. (399/404).

20040
6945
««

1932, Pittori 6 valori cpl. (420/25).

32075
6946
««

1933, Campionati mondiali di sci 4 valori cpl. (426/29).

600120
6947
««

1933, WIPA 50+50 g. azzurro senza fili di seta (430) bordo di foglio. (E. Diena).

320100
6948
¤

1933, 50 + 50 g. (430) margine di foglio a sinistra, annullato con il bollo della manifestazione.

300150
6949
*

1933, Wipa, 50 + 50 g.(430) bordo di foglio + (A19) su busta raccomandata da Vienna a Innsbruck il 7/7/33.

100
6950
««

1933, Esposizione WIPA, 50 + 50 g. azzurro con fili di seta (430A), bordo di foglio in alto. Splendido. (Cert. G. Bolaffi).

750250
6951
«

1933, WIPA 50+50 g. con fili di seta (430A), traccia leggera.

400150
6952
¤

1933, WIPA 50+50 g. con fili di seta (430A).

700140
6953

1933, Wipa, 50 + 50 g. (430), prova in colore nero non dentellata su cartoncino.

300
6954
y

1933, Assedio di Vienna 6 valori cpl. (431/36) su altrettanti piccoli frammenti.

32080
6955
««

1933, Soccorso invernale soprastampato 1 s. + 50 fr. (440) valore chiave della serie.

10025
6956
¤

1935, Militari tirolesi 2 s. verde grigio (458A).

11025
6957
««

1934, Architetti 6 valori cpl. (460A/65) tutti angolo di foglio. Molto belli.

15060
6958
««

1935, Grandi capi militari, 6 valori cpl. (471/76).

15050
6959
««

1936, Costumi popolari, 2 valori cpl. (482/83)

10030
6960
««

1936, Dolfuss 10 s. (484). Lievissimo punto di imbrunimento al verso (Cert. R. Diena).

1.400275
6961
*

1938, 5 cartoline commerciali dirette a Milano, tutte con doppia affrancatura Austria-Germania.

75
6962
««

1945, Hitler soprastampati 5 valori cpl. (534/38).

9020
6963
««

1945, Hitler soprastampati 10 valori cpl. (543/52).

30075
6964
«

1945, Hitler soprastampati 10 valori (543/52).

17540
6965
«

1945, Hitler soprastampati 23 valori cpl. (553/75).

32580
6966
¤

1946, Presidente Renner, 4 valori cpl. (634A/37A).

600150
6967
««

1946, Mostra Antifascista 2 valori cpl. (645A/B).

2.750500
6968
««

1947-48, Paesaggi 16 valori cpl. (697/711).

6515
6969
««

1948-50, Costumi Regionali, 27 valori cpl. (738A/54A). Il n. 738A senza gomma, il n. 749 linguellato.

60
6970
««

1948-50, Costumi regionali 27 valori cpl. (738/54A).

25050
6971
««

1948-50, Costumi Regionali, 27 valori cpl. (738A/54A). I 2 alti valori con cert. E. Diena.

25050
6972
««

1948-50, Costumi Regionali, 27 valori (738A/54A).

25050
6973
««

1948-50, Costumi nazionali 27 valori (738A/54A) in folder Bolaffi.

90
6974
««

1948-50, Costumi 3 valori: (749B-750A-754A).

20640
6975
*

1918, Posta aerea, soprastampati FLUGPOST 3 valori cpl. (1/I-3/I) + 15 h. (162) su busta aerea da Vienna per Cracovia, 17/4/18.

100
6976
«

1935, Posta aerea, 14 valori (32/41+43/46), senza il valore da 2 s.

15545
6977
««

1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60).

380100
6978
««

1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60). Il 60 g. ed il 2 s. con gomma da esaminare, i 2 alti valori firmati Raybaudi.

380100
6979
««

1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60). Il n. 56 con linguella (e spellato).

380ca.80
6980
««

1950-53, Posta aerea, Uccelli 6 valori (54/59) la serie senza il 20 s.

36070
6981
¤

1950-53, Posta aerea, uccelli 7 valori cpl. (54/60).

33050
6982
*

1946, Foglietti Renner (2/5). Foto a pagina 299.

2.600500
6983
¤

1890, Segnatasse per giornali 25 k. rosa (7).

33060
6984
«

1873, Francobolli Telegrafici, 60 k. rosa (6).

430150
6985
¤

1873, Telegrafi, 1 fl. giallo (7).

970200
6986
«

1890, Segnatasse per giornali, 25 k. rosa (7). (A. Diena).

22090
6987
¤

1851, Giornali, Mercurio azzurro tipo II (1a) grandi margini, annullato con il raro annullo di Dzikow. (Cert. Ferchenbauer). Foto a pagina 302.

1.100300
6988
¤/y

1851, Giornali, 6 kr. giallo “Mercurio giallo” (2) annullato con bollo di Vienna, su minimo frammento. Accenno di piega verticale. Molto raro. (timbrino Buhler).

14.5001.500
6989
y

1851, Giornali, Mercurio rosa (4) su frammento di fascetta, tre margini giusti, appena sfiorato in alto. Fresco e molto raro. (Cert. Ferchenbauer). Foto Tavola 5.

45.000+7.500
6990
¤

1851-63, Giornali, 4 valori (1+5+6+8). Da esaminare.

150
6991
¤

1858, Giornali (6) (1,05) lilla grigio (6) annullato con bollo ungherese.

1.200375
6992
¤

1861, Giornali, (1,05 k.) grigio chiaro (7). (A. Diena).

600150
6993
«

1866-67, COMPAGNIA DANUBIANA DI NAVIGAZIONE A VAPORE, 17 k. rosso (1). Da esaminare.

63040
6994
*

1867, COMPAGNIA DANUBIANA DI NAVIGAZIONE A VAPORE, 17 k. rosso (1) su lettera per Galatz, 29/6. (Cert. Gazzi).

900225
6995
*

1872, LEVANTE AUSTRIACO, 3 s. verde (2) + 10 s. azzurro (4) 2 esemplari su lettera da Smirne, annullo LLoyd (p.6) per Genova , 29/6.

80
6996
*

1874, LEVANTE AUSTRIACO, 3 soldi (2) + 10 soldi (4) coppia, lettera da Smirne per Genova, 8/8/74. Molto fresca.

50
6997
*

1875, LEVANTE AUSTRIACO, 3 s. verde (2) + 10 s. azzurro (4) 2 esemplari su lettera da Costantinopoli per Genova, 20/2.

80
6998
*

1878, LEVANTE AUSTRIACO, 2 soldi giallo (1) coppia + 3 soldi verde (2/I) coppia su lettera da Costantinopoli per Filipopoli, 16/12/78. Interessante affrancatura, lettera non fresca, francobolli perfetti.

3.000+500
6999
*

-, LEVANTE AUSTRIACO, lotto di 4 buste ed una cartolina: 10 soldi (4) busta da Salonicco per Messina; 1 pi. su 10 k. (23) busta da Metelino per Parigi firmata Sorani; 1 pi. su 10 k. (23) striscia di 3 su raccomandata da Smirne per Milano firmata Sorani; 20 pa. (40/I) su cartolina da Smirne per Trieste; 1 pi. (48) su busta da Vathy per Busto Arsizio firmata Sorani. Interessante.

150
7000
¤

1867-1914, LEVANTE AUSTRIACO, 82 francobolli sciolti diversi e 12 quartine delle varie emissioni; notato frammento con (18) e (19) in coppie. Lotto molto interessante, merita esame.

200
7001
¤/y

-, piccolo lotto di usati di emissioni classiche.

100
7002
¤/*

-, 13 francobolli e 4 lettere delle prime emissioni.

150
7003
*

1917-18, interessante lotto di 9 buste con varietà di affrancature, da Graz (una da Teodo) dirette al Console austriaco ad Aleppo. Varietà di timbri e censure.

100
7004
¤/«/««

1918-37, avvio di collezioncina in album SAFE.

100
7005
«

1922-30, lotto di 5 serie del periodo: (290/96, 304/12, 326/30, 374/77, 393/98).

20050
7006
«/««

1930-55, sequenza di serie del periodo in un piccolo classificatore. Integre le serie del dopoguerra e Hitler soprastampato (543/52).

2.140350
7007
«

1933-37, piccolo lotto di 7 serie del periodo.

33580
7008
««

1945-55, piccola sequenza di serie del periodo.

835100
7009
«/««

1948-52, piccolo lotto di serie del periodo.

28060
7010
««

1948-55, piccolo lotto di serie del periodo: (732/38, 822/26, 832/37, 845/49).

14835
7011
««

1946-56, piccolo lotto di serie monovalori del periodo.

19450
7012
««

1967-97, classificatore con sequenza quasi cpl. del periodo (manca il non emesso e alcuni foglietti). (Cat. 2001 800,00).

180
7013
*

-, 4 lettere affrancate con valori di V emissione. Notata una raccomandata ed una con 3 k. + 3 k. + 15 k.

60
7014
««

-, piccolo lotto con serie e spezzature, in genere post 1945.

40
7015
¤/«

-, piccolo lotto incentrato sulle emissioni classiche composto da 32 esemplari (anche serie cpl.) + una quarantina di esemplari con annulli differenti. Interessante, da esaminare.

300
7016
*

-, una trentina di lettere con affrancature monovalori da I a VI emissione + 4 successive. Da esaminare.

250
7017
«/««

-, classificatore con materiale di periodi vari, con ripetizioni. Da esaminare.

100
7018
y

-, scatola con frammenti.

20
7019
««

-, piccolo accumulo di francobolli moderni.

50
7020
««/«

-, 3 cartoncini con serie e spezzature di periodi vari. Da esaminare.

75
7021
*

-, 36 buste con belle affrancature fine anni ‘40/anni ‘50.

300
7022
*

-, 64 buste anni ‘60, affrancate soprattutto con serie Vedute.

50

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 68 Aste Filateliche