FRANCIA catalogo
euro
partenza
euro
7146
*

1808-20, sei lettere di Dipartimenti Francesi con timbri neri.

100
7147
*

1852, Cerere 25 c. (4) difettoso su lettera viaggiata all’interno della Corsica, da Corte per Bastia, 13/8/52.

50
7148
¤

1849-50, Cerere, 1 franco carminio scuro (6). Qualità da esaminare.

60
7149
¤

1849-50, Cerere, 1 franco carminio scuro (6) striscia di tre con un esemplare ben marginato, uno a filo in basso, uno appena difettoso.

350
7150
y

1853-60, Napoleone III 10 c. bistro con dentellatura SUSSE (13k) su piccolo frammento.

10025
7151
*

1858, 10 c. + 40 c. (13+16) su letterina da Marsiglia per Modena con tasse varie.

150
7152
*

1859, Napoleone III 10 c. + 40 c. (13+16) entrambi ben marginati su lettera da St. Omen per Sestri Levante, 3/2/59.

70
7153
*

1860, Napoleone III 10 c. (13) + 20 c. (14) 6 esemplari su lettera da Parigi per Napoli, 14/2/60. Da esaminare.

80
7154
*

1853, Napoleone non laureato, 25 c. azzurro su lettera da Parigi ab Tolosa il 16/9/53. Annullo a punti “HS”. Splendido.

25
7155
*

1861, Napoleone non laureato, 80 c. rosa (17A) su lettera da Lione per Milano il 22/8/61.

50
7156
*

1863, Napoleone 20 c. non dentellato (14) + 20 c. dentellato (22) in affrancatura di valori gemelli su lettera da Marsiglia per Genova, 13/5/65. Di pregio.

400
7157
*

1868, Napoleone III laureato 20 c. (29) su bustina listata in rosso, da Philippeville per Le Havre, 11/9/68.

50
7158
¤

1863-69, Napoleone laureato 40 c. (31) con pubblicità al verso “L. See Fils e C. Banquiers Paris”.

75
7159
¤

1863, Napoleone, 5 fr. violetto grigio (33). (A. Diena).

1.500400
7160
¤

1863, Napoleone, 5 fr. violetto grigio (33) di buona conservazione. (Fiecchi, Cert. Chiavarello).

1.500350
7161
*

1871, Napoleone III 5 c. (20a) + Cerere 20 c. (37) su bustina da Lione a Parigi, 10/9/71. Da esaminare.

40
7162
*

1871, Napoleone laureato 10 c. (28A) + Bordeaux 20 c. (46) su lettera Bordeaux per Basilea, 2/6/71.

80
7163
¤

1870-71, Bordeaux 40 c. arancio (48) 2 esemplari in nuances differenti. (Sorani).

26070
7164
¤

1871-75, Cerere 80 c. rosa (57) quartina con annulli rossi. Molto bella.

50
7165
*

1873, Cerere 15 c. + 25 c. (59+60) su lettera da Lione per Torino, 30/4/73,

30
7166
*

-, 6 lettere periodo Napoleone III. Notato un bel 20 c. colore azzurro latteo.

100
7167
*

-, 4 lettere prime emissioni (una con Sage).

30
7168
¤

1876-81, Sage 5 valori (61-62-63-66-68).

55050
7169
«

1877-80, Sage 3 c. bistro su giallo (86) non dentellato, coppia orizzontale.

26040
7170
*

1911, Blanc 5 c. (111) 2 esemplari non dentellati o ritagliati lungo la dentellatura su cartolina dalla Corsica, 27/8/11.

50
7171
««

1900, Tipo Merson, 50 c. bruno e grigio, piega leggerissima (120).

26025
7172
«

1900, Merson 2 f. violetto e giallo (122). (G. Oliva).

1.000150
7173
¤

1900-20, Merson 2 valori non dentellati: (120, Yv 145 e).

100
7174
«

1903, Seminatrice 5 valori cpl. (129/33). Da esaminare.

40050
7175
««

1917-19, Orfanelli, la serie senza il piccolo valore da 15+10 c.(150) in ottimo stato di conservazione e centratura (148/49 + 151/55). Il 5+5 fr. con Cert. Raybaudi.

7.0001.500
7176
«

1922, Orfanelli soprastampati 8 valori cpl. (162/69).

17555
7177
*

1936, Merson 10 f. (207) isolato si busta da Camerai per B. Aires, 21/2/36.

20
7178
««

1927, Seminatrice 50 su 60 c. (223) blocco di 20 esemplari con interspazio orizzontale e con soprastampa leggermente spostata in alcuni esemplari. Da esaminare.

400
7179
««/«

1926-27, Pro Orfani, 4 valori cpl. (229/32). Il n. 231 con lieve grinza.

75
7180
*

1926, Orfani 5+1 f. (232) isolato su raccomandata per Praga.

80
7181
*

1927, Orfanelli 2 1/2 c. su 5 c. + 5 c. (163) 2 esemplari + interessante erinnofilo in fotolitografia, da Auxerre per città, 28/5/27.

80
7182
*

1931, Orfanelli 5 su 25 + 15 c. (165) coppia + erinnofilo dell’Esposizione di Lione, su busta con annulli commemorativi.

100
7183
*

1928, Cassa d’Ammortamento I, 3 valori cpl. (246/48) + (166), raccomandata da Digne per Verona, 3/8/28.

50
7184
«

1928, Il lavoro 1,50 + 8,50 f. II tipo (252a).

70
7185
««

1930, Sorriso di Reims 1 1,50 + 3,50 f. (256).

14040
7186
«/¤

1931, Pro Cassa d’ammortamento 1,50 + 3,50 f. (269) nuovo e usato.

31040
7187
«/««

1930-31, Expo Coloniale 50 c. (272) coppia con dentellatura orizzontale fortemente spostata,

50
7188
««

1935, Pro Intellettuali 2 valori cpl. (307/08). Da esaminare.

13535
7189
*

1936, busta da Parigi per città affrancata con 6 valori ordinari, con timbri del Salone dell’Aeronautica.

30
7190
«

1938, Clement Arder 50 f. (398).

8020
7191
««

1945, Marianna 6 valori cpl. non emessi (701A/F).

720240
7192
«

1942, Marianna di Dulac, non emessi 6 valori cpl. (701A/F). Lieve impronta.

380100
7193
««

1949, Emile Baudot con data di nascita “1848” anziché “1845” (846A) non emesso, raro, tiratura 500. (Cert. Colla).

4.2001.500
7194
««

1953, Olimpiadi di Helsinki 6 valori cpl. (960/65).

8820
7195
(«)

1953, Olimpiadi di Helsinki 6 valori (960/65) in 2 prove di lusso collettive.

850180
7196
(«)

1953, Olimpiadi di Helsinki 6 valori cpl. (960/65) in altrettante prove di lusso.

450100
7197
««

1954, Libretto Croce Rossa (L1006).

18035
7198
(«)

1956, Coubertin 30 f. (1088) prova di lusso. Da esaminare.

22080
7199
(«)

1977, Assemblea Federazione Costituzioni 1,10 f. (1934) prova d’autore autografata. Tiratura limitatissima.

50
7200
««

1927, Posta aerea, 2 valori (1/2) in folder Bolaffi. (G. Bolaffi).

900300
7201
*

1936, Posta aerea, Aereo su Parigi 6 valori (8/13) la serie fino al 3,50.

10030
7202
««

1936, Posta aerea, Aeroplano su Parigi 50 f. verde (14) bellissimo esemplare bordo di foglio a destra (bordo linguellato).

1.800500
7203
««

1936, Posta aerea, Aereo 50 fr. verde (A14). (Cert. R. Diena)

1.800500
7204
¤

1936, Posta aerea, 50 f. “burelage” (15).

390110
7205
««

1949-59, Posta aerea, lotto di 4 serie: (24/27, 29, 30/33, 35/37).

770100
7206
¤

1937, Foglietti PEXIP (3) con annullo sul bordo.

385200
7207
««

1947-50, Posta aerea, 3 valori (20, 28, 29) con bordo o angolo di foglio.

23460
7208
««

1954, Posta aerea, Aerei 4 valori cpl. (30/33).

375125
7209
«

1937, Foglietto PEXIP (3). (Cert. E. Diena).

38080
7210
««

1964, Foglietto PHILATEC (6) non piegato.

30080
7211
*

1964, PHILATEC bel folder dell’esposizione con coppia del (1422) con appendici + (1403) + (1414/17) con annullo 1° giorno.

30
7212
««

2003, Foglietti pettirosso (65) nel folder originale.

20060
7213
««

1944-47, Pacchi Ferroviari “Treno” 29 valori cpl. (1/26), rari. (Cert. E. Diena).

3.5001.200
7214
*

1864, Segnatasse 15 c. tipografico (3) su letterina.

25
7215
(«)

1977, Servizio, 1 f. (54) prova d’autore autografata. Tiratura limitatissima.

50
7216
*

1862-75, 13 lettere variamente affrancate dirette in Italia + una diretta a Trento. Ottima qualità.

70
7217
*

1852-75, 36 lettere con valori delle emissioni del periodo. Qualità mista, interessante, da esaminare.

280
7218
««

1959-70, collezione su album King. con p. aerea e Servizi.

70
7219
««

1960-75, collezione avviata con qualcosa di precedente, con alcuni libretti Croce Rossa.

100
7220
««

-, Libretti, lotto di 5 Libretti di cui 4 con “Semeuse” e uno con “Pasteur”.

700
7221
¤

-, resti di accumulo in un classerato, vari periodi, qualche falso. Da esaminare.

50
7222
¤

-, miscellanea di usati. Da esaminare.

40
7223
(«)

-, classificatore con 148 prove anni ‘60/’80.

100
7224
¤

-, collezioncina su fogli artigianali, da Napoleone III a Merson. Da esaminare.

1.357100

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 68 Aste Filateliche