MODENA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | ¤ | 1852, la serie cpl. di 5 valori senza il raro 40 c. celeste (1/4+6), buoni margini. | 625 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. verde (1) annullo azzurro. | 200 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. verde senza punto dopo le cifre (1) coppia. | 450 | 90 | ||
![]() | y | 1852, 5 c. verde (1) su ampio frammento da Finale di Modena. (Raybaudi). | 240+ | 50 | ||
![]() | * | 1855, 5 c. verde (1) su lettera da Reggio per Modena, 20/3. | — | 150 | ||
![]() | « | 1852, 10 c. rosa chiaro (2) in quartina ben marginata. | 4.000 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. rosa senza punto dopo le cifre (2). (Em. Diena - G. Oliva). | 125 | 35 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. rosa chiaro senza punto dopo le cifre (2). (Vaccari). | 125 | 25 | ||
![]() | * | 1854, raccomandata da Reggio a Montecchio affrancata con 10 c. rosa (2) + 25 c. camoscio (4) apposto al verso. | 1.000 | 275 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. rosa vivo senza punto dopo le cifre (2a) con margini molto grandi da ogni lato. | 200 | 25 | ||
![]() | */y | 1856, 10 c. rosa vivo + 15 c.. giallo (2a+3) su lettera da Correggio per Prato, aprile ‘56. Inoltre 5 c. verde oliva (8) su frontespizio da Reggio per Correggio. (Bottacchi). | 1.340 | 100 | ||
![]() | « | 1852, 15 c. giallo (3) blocco di quattro. | 400 | 100 | ||
![]() | «/«« | 1852, 15 c. giallo (3) blocco di sei con grande margine di angolo di foglio. | 580+ | 125 | ||
![]() | y | 1852, 15 c. giallo (3) coppia su frammento. Bella qualità. (A. Diena). | 350+ | 50 | ||
![]() | * | 1853, 15 c. giallo (3) su lettera da Reggio per Montecchio, dicembre ‘53. (A. Diena). | 250 | 50 | ||
![]() | * | -, 25 c. camoscio chiaro (4) su lettera da Reggio per Milano, 11/4. | 350 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1852, Errore di colore, 25 c. verde annullato con bollo amministrativo verde (4c) assottigliato. Raro. | 3.000 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1852, 40 c. celeste (5) splendido esemplare per marginatura e freschezza. (Cert. Colla). | 2.000+ | 650 | ||
![]() | y | 1852, 40 c. celeste (5) su piccolo frammento. (Cert. Raybaudi). | 2.400 | 500 | ||
![]() | «/«« | 1852, 5 c. verde con punto dopo le cifre (7) blocco di quattro. | 275 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. verde con punto dopo le cifre (7) striscia di quattro. | 2.500 | 600 | ||
![]() | « | 1852, 5 c. verde con punto dopo la cifra, coppia occupante la posizione n.76-77 con l’esemplare di sinistra con la varietà “senza punto né spazio tra “T” e “5” (7+7g). Ottima qualità, rarità. (Cert. Sorani - Cert. Raybaudi). | 22.500 | 4.000 | ||
![]() | «/«« | 1855, 5 c. verde oliva (8) coppia verticale, 1 es. con gomma integra. | 1.300+ | 350 | ||
![]() | «« | 1855, 5 c. verde oliva (8) blocco di quattro. | 3.000+ | 600 | ||
![]() | ¤ | 1855, 5 c. verde oliva (8) ben marginato. (A. Diena). | 200 | 50 | ||
![]() | y | 1855, 5 c. verde oliva (8) su minimo frammento, margini grandi. | 240+ | 75 | ||
![]() | * | 1855, 5 c. verde oliva (8) isolato su lettera da Reggio per Modena il 31/5/57. | 800 | 150 | ||
![]() | * | 1855, 5 c. verde oliva (8) su lettera da Reggio per Fiumalbo il 14/10/56. (Raybaudi). | 800 | 120 | ||
![]() | * | 1857, 5 c. verde oliva (8) su lettera da Modena per Carpineto, 23/10/57. L’esemplare appena giusto in alto. (Bottacchi). | 700 | 100 | ||
![]() | « | 1852, 5 c. verde oliva con punto dopo la cifra, striscia di tre con l’errore lettere invertite “CNET” anziché “CENT” (8+8f). (Cert. R. Diena) | 4.875+ | 600 | ||
![]() | ¤ | 1855, 5 c. verde oliva con varietà “CE T” senza la lettera “N” (8k). Non quotato. (E. Diena). | — | 300 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa (9). Fresco. (A. Diena). | 650 | 125 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9) blocco di quattro margine di foglio a destra. Foto a pag. 34. | 3.000 | 600 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9), quartina ben marginata. Foto a pagina 34. | 3.000 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9) annullo “PD”. | 500 | 100 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa, con punto dopo le cifre (9a) bordo di foglio in basso. (A. Diena). | 750 | 175 | ||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre in coppia con la varietà “CNET” (9+9h). Corto il margine di sinistra, uso in Governo Provvisorio. | 2.400 | 150 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa varietà “CNET” (9h) fresco esemplare. (A. Diena). | 900 | 175 | ||
![]() | «« | 1855, 40 c. azzurro scuro (10) blocco di 36 esemplari con margini di foglio o di gruppo da tre lati. Presenta una coppia con e senza punto dopo 40 (10i). | 3.500 | 750 | ||
![]() | * | 1857, 40 c. azzurro scuro (10) su bustina da Modena per Milano , 4/3/57, con contenuto interno e con allegata la ricevuta. | — | 300 | ||
![]() | * | 1854, 40 c. azzurro scuro con punto dopo le cifre (10) su lettera da Reggio per Gallarate il 26/8/54. | 875 | 175 | ||
![]() | * | -, 40 c. azzurro scuro con punto dopo le cifre (10) su lettera da Massa Carrara per Mantova. | 875 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1855, 40 c. azzurro scuro, varietà “CENT.49” (10a). (Cert. A. Diena). | 1.200 | 250 | ||
![]() | y | 1855, 40 c. azzurro “punto presso il 4” (10b), (Cert. Carraro). | 1.200 | 200 | ||
![]() | « | 1855, 40 c. azzurro scuro, varietà “CNET” (10f). (G. Oliva). | 450 | 80 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con varietà “0 spezzato simile a una C” (10g). Margine sinistro a filo ma completo. | 1.000 | 150 | ||
![]() | « | 1853, 1 lira bianco (11) blocco di quattro. | 375 | 100 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9), 40 c. azzurro scuro con punto dopo le cifre (10) e 1 lira bianco (11) tutti in blocco di quattro. | 3.725 | 600 | ||
![]() | * | 1853, Segnatasse per giornali, bollo “Gazzette estere” (B1) su giornale “Le Charivari” del 25/3/53. (Em. Diena esteso). | 1.800 | 700 | ||
![]() | ¤ | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio “B.G.” lettere grandi (1) margini molto grandi con parte dei vicini. (Em. Diena - L. Raybaudi - Golinelli - Cert. Colla). | 4.500 | 1.250 | ||
![]() | ¤ | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio “B.G.” lettere grandi (1). (Cert. Fiecchi - Cert. Chiavarello - Cert. E. Diena). | 4.500 | 900 | ||
![]() | ¤ | 1853, Segnatasse per giornali 9 c. violetto grigio, “BG” grandi, con “B” caduta in basso (1b). Ottimo esemplare. (Em. Diena. R. Mezzadri. Cert. Sorani). | 10.000 | 1.750 | ||
![]() | « | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio lettere “BG” piccole (2). | 1.100 | 225 | ||
![]() | « | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio lettere “BG” piccole (2). Da esaminare. (G. Oliva). | 1.100 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (2). (A. Diena). | 120 | 50 | ||
![]() | * | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (2) su giornale “Allgemeine Zeitung” del 8/9/57, annullato in azzurro. | 300 | 125 | ||
![]() | «« | 1855, Segnatasse per giornali 9 c. violetto grigio (3) foglio intero di 240 esemplari con tutte le posizioni caratteristiche. Alcuni ingiallimenti, interessante. | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1857, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4) margini molto grandi. | 400 | 100 | ||
![]() | * | 1857, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4) annullato con bollo azzurro di Modena su giornale in lingua tedesca del 31/12/57. | 2.400 | 450 | ||
![]() | * | 1857, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4) annullato con bollo azzurro di Modena su giornale in lingua tedesca proveniente da Verona il 18/5/58. | 2.400 | 450 | ||
![]() | « | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5). (A. Diena - Golinelli - Cert. Colla). | 1.600 | 350 | ||
![]() | « | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5). (Cert. Sorani). | 1.600 | 175 | ||
![]() | * | 1859, OLTRE APPENNINO MODENESE, lettera da Fivizzano a Firenze il 18/7/59 affrancata con Sardegna 20 c. azzurro scuro (C3). Uso provvisorio dei francobolli sardi a Fivizzano nel luglio ‘59. Rarità. (A. Diena esteso - Cert. E. Diena). | 20.000 | 2.200 | ||
![]() | * | 1860, Governo Provvisorio, busta da Modena per Bologna, 6/1/60, non affrancata e pagata in contanti. A lato “P.D.”. Inusuale e interessante. | — | 250 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, la serie cpl. di 7 valori (12/18) tutti di ottima qualità. (G. Oliva - Cert. Raybaudi). | 9.850 | 1.850 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) piena gomma. (G. Oliva). | 2.200 | 400 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12), fresco e ben marginato. (Mondolfo). | 2.200 | 300 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) piena gomma. (A. Diena). | 2.200 | 300 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (Cert. Raybaudi). | 2.200 | 150 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (Bargagli). | 550 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (A. Diena). | 1.000 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1859,Governo provvisorio, 5 c. verde (12) coppia. (Cert. E. Diena). | 2.200 | 400 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde scuro (12b) ben marginato. Non comune. (A. Diena - Cert. Raybaudi). | 2.350 | 500 | ||
![]() | «« | 1859, Governo provvisorio 5 c. verde scuro (12b) bordo di foglio in alto. (A. Diena - G. Oliva - Cert. Raybaudi). | 2.350+ | 500 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13) ben marginato. (A. Diena - Cert. Colla). | 3.500 | 700 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno (13) bordo di foglio. (Cert. Sorani). | 3.500 | 700 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13). (Cert. Sorani). | 3.500 | 600 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13) leggermente assottigliato, fresco. (Cert. Raybaudi). | 3.500 | 350 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13) leggero difetto. | 3.500 | 150 | ||
![]() | y | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno (13). | 6.500 | 800 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno scuro (13a). Esemplare con margini precisi in 2 punti, raro. (Cert. A. Diena). | 6.000 | 600 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno nerastro (13b). (Vaccari - Cert. Avi). | 4.000 | 500 | ||
![]() | «« | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno con doppia stampa (13ba) angolo di foglio. Splendido e molto raro. (A. Diena - Cert. Colla). | 10.000+ | 2.000 | ||
![]() | «« | 1859, 15 c. grigio seppia (14c) blocco di 10. (Cert. Gazzi). | 10.000+ | 1.500 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14). (A. Diena). | 500 | 100 | ||
![]() | «« | 1859, Governo provvisorio 15 c. bruno chiaro (14a) bordo di foglio a sinistra, gomma integra. (G. Bolaffi - Raybaudi). | 1.200+ | 300 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio nero (14b), bordo di foglio a sinistra, ben marginato. (A. Diena). | 800 | 150 | ||
![]() | «« | 1859, Governo provvisorio 15 c. grigio seppia (14c) bordo di foglio. Ottima qualità. (Em. Diena. A. Diena. Cert. Raybaudi). | 1.000+ | 250 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio seppia (14c). (Sorani). | 1.000 | 150 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio varietà “senza punto dopo 15” (14f). (G. Oliva - Cert. A. Diena). | 600 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15). (Golinelli). | 250 | 50 | ||
![]() | y | 1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15) su piccolo frammento. (G. Bolaffi). | 300 | 60 | ||
![]() | y | 1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15) su piccolo frammento. (A. Diena). | 300 | 40 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla scuro varietà “ECNT” (16c). (Cert. A. Diena). | 350 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla senza punto dopo la cifra (16e). (G. Oliva - E. Diena - Cert. L. Raybaudi). | 2.000 | 150 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17). | 275 | 50 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17). (G. Oliva). | 275 | 50 | ||
![]() | «« | 1859, 40 c. rosa carminio (17) quartina, | 1.250 | 300 | ||
![]() | y | 1859, Governo provvisorio,40 c. rosa carminio (17) su frammento.(Em. Diena esteso - Cert. Colla). | 2.400 | 425 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17) e 80 c. arancio bruno (18) in blocchi di quattro. | 2.500 | 500 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro arancio (18). Fresco esemplare (Em. Diena - A. Diena). | 275 | 60 | ||
![]() | « | 260, Governo provvisorio, 80 c. bistro arancio (18). (A. Diena). | 275 | 50 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro arancio (18) blocco di quattro margine di foglio in basso. | 1.250 | 300 | ||
![]() | « | 1859, 80 c. arancio bruno (18a) mancante della cifra “0” (18b, posizione 11). Fresco e ben marginato. | 550 | 150 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 68 | Aste Filateliche |