PREFILATELIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | -, PROVINCIA DI COMO, 23 franchigie (anche di periodo filatelico) con bolli di parrocchie, tutti differenti. Inoltre 8 documenti vari sempre con bolli di parrocchie. | — | 50 | ||
![]() | * | -, SPOLETO, 9 lettere con timbri e tassazioni differenti. | — | 30 | ||
![]() | * | 1849, REPUBBLICA ROMANA, insieme di 7 lettere con varietà di timbri e contenuti. | — | 100 | ||
![]() | * | 1755-1805, PONTIFICIO, 7 lettere con segni di franca, in genere indirizzate a S. Vittoria. | — | 25 | ||
![]() | * | 1848-49, PONTIFICIO, 7 franchigie con bolli della Guardia Civica: M Olmo nero e verde, S. Vittoria, Porto S. Giorgio, Filottrano, Serra S. Quirico, Civitanova. | — | 80 | ||
![]() | * | -, PONTIFICIO, 16 lettere, quasi tutte franchigie, con bolli vari di prefetti, sindaci, Commissioni, ecc., quasi tutti con “D’uff.”, uno espresso. | — | 75 | ||
![]() | * | 1857, MISILMERI, ovale verde + REAL Servizio verde su lettera diretta a Palermo del 7/12/57. Rappresenta la prima data conosciuta per tale bollo. Di pregio. | — | 200 | ||
![]() | * | 1813, P. 114 P. MONTEPULCIANO, su lettera per Buonconvento. | — | 150 | ||
![]() | * | 1813-14, 2 lettere: P.114 P. SIENNE rosso diretta Soriano; 114 GROSSETO rosso diretta a Arcidosso relativa a un disertore dell’ Armata napoletana. | — | 50 | ||
![]() | * | 1584, lettera da Calosso per Sommariva Bosco, con nizza di chiusura. | — | 60 | ||
![]() | * | 1587, lettera da Moncalieri per Sommariva, con nizza di chiusura. | — | 80 | ||
![]() | * | 1589, lettera da Alba per La Morra. | — | 60 | ||
![]() | * | 1601, lettera da Sanfrè per La Morra. | — | 50 | ||
![]() | * | 1681, lettera da Pocapaglia per La Morra. | — | 40 | ||
![]() | * | 1702, lettera da Alba per Verduno. | — | 40 | ||
![]() | * | 1709, lettera da Serralonga d’Alba per La Morra. | — | 35 | ||
![]() | * | 1757, lettera da Alba per Sanfrè con manoscritto “All’Espresso S.15”. | — | 40 | ||
![]() | * | 1802, lettera in franchigia dal Direttore delle Poste di Vercelli diretta al Sindaco di Livorno (Vercelli). | — | 30 | ||
![]() | * | 1809, P. 106 P. ALEXANDRIE, rosso, su lettera per Parigi. | — | 60 | ||
![]() | * | 1823, GASSINO, lineare su lettera tassata per Bra. Altra con doppio cerchio del 1854, con P.P. cancellato. | — | 40 | ||
![]() | * | 1802, GENOUA su lettera da Livorno per Montpellier tassata per 19 soldi e con sigla del controllore il 19/3/1802. | — | 30 | ||
![]() | * | 1833-38, due lettere da Genova per Locarno e per Foligno entrambe con il bollo impresso due volte. Interessanti. | — | 40 | ||
![]() | * | 1844-45, due lettere da Genova per l’Inghilterra con vari bolli di transito, arrivi e tassazione. | — | 40 | ||
![]() | * | 1815, P.108 P. LA PIETRA, lettera per Genova. La lettera fu dapprima timbrata con il “108 LA PIETRA” e successivamente con il porto pagato. | — | 60 | ||
![]() | * | 1849, LA PIETRA doppio cerchio + PP, lettera per Odessa il 3/12/1849. | — | 100 | ||
![]() | * | 1820-63, LEVANTO lineare su due lettere una con “D’ufficio” manoscritto + tre doppi cerchi, uno in arrivo su fascetta. | — | 70 | ||
![]() | * | 1841, MOLLARE corsivo male impresso + OVADA lettera tassata per Genova. | — | 35 | ||
![]() | * | 1822-53, lotti di 3 lettere con bolli differenti di Nizza. | — | 25 | ||
![]() | * | 1834-44, “PP RAPALLO” in rosso su lettera per Genova + “NERVI” lineare su lettera per Chiavari. | — | 35 | ||
![]() | * | 1825, REGIE POSTE T, lettera da Torino per Bollano con al verso il lineare “BORGHETTO”. | — | 40 | ||
![]() | * | 1813, 108 SAVONE, lettera tassata per Genova. | — | 40 | ||
![]() | * | 1831, P. P. ST. JEAN DE MORIENNE, numero scalpellato, lettera per Genova. | — | 35 | ||
![]() | * | 1833, VISTRORIO lineare + P.P. +, a lato, P.P. IVREA, lettera per Torino. | — | 120 | ||
![]() | * | -, LIGURIA, 28 prefilateliche differenti. | — | 100 | ||
![]() | * | 1840, splendida valentina con decorazioni dorate e scena campestre sulla busta e decorazioni sulla lettera, da Milano a Novara, senza bolli postali. | — | 300 | ||
![]() | * | 1843, lettera da Madrid per Genova con bollo azzurro “M” coronato + PP tutto in azzurro | — | 20 | ||
![]() | * | -, 30 lettere, generalmente con timbri di Milano. | — | 100 | ||
![]() | * | -, una ventina di prefilateliche di interesse vario. | — | 50 | ||
![]() | * | -, 10 lettere di interesse vario. Notata lettera da Veneria diretta alla fabbrica Pointes des Paris a Livorno e spedita erroneamente a Parigi. | — | 50 | ||
![]() | * | -, lotto di oltre 80 lettere prefilateliche di varie provenienze, insieme interessante. | — | 200 | ||
![]() | * | 1803-50, lotto di n. 43 prefilateliche del Nord Italia : notato racc. da Sassuolo, “PP AOSTE” rosso, sigillo della guardia Nazionale di Reggio ecc. | — | 150 | ||
![]() | * | -, scatola con prefilateliche generalmente piemontesi, comuni, con ripetizioni. | — | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 68 | Aste Filateliche |