TOSCANA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | ¤ | 1852, 1 quattrino nero su grigio (1), margini completi. (Cert. Colla). | 2.250 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1quattrino nero su grigio (1), margini regolari. (Cert. Raybaudi). | 2.250 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1quattrino nero su grigio (1) esemplare a filo in basso e con piccola riparazione, di bell’aspetto. | 2.250 | 180 | ||
![]() | * | 1852, 1 q. nero (1) con difetto di cliché in basso a sinistra, su Giornale “L’Arte” con annullo di Firenze 19/6/56. (Raybaudi - Cert. Sorani). | 12.000+ | 1.750 | ||
![]() | * | 1857, 1 quattrino nero su grigio (1) coppia (ampi margini orizzontati, a filo i verticali) su fascetta da Firenze per Lucca con annullo rosso di Firenze, 27/11/55. Interessante. | 15.000 | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 quattrino nero su azzurro (1a) esemplare molto bello per marginatura e freschezza. (Cert. A. Diena). | 2.500 | 850 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 quattrino nero su azzurro (1a) margini da esaminare. (Cert. A. Diena). | 2.500 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 quattrino nero su azzurro (1a) corto a sinistra. | 2.500 | 180 | ||
![]() | * | 1851, 1 q. nero su azzurro (1a) su fascetta da Firenze, 30/4/56. (Cert. A. Diena). | — | 800 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo ocra su grigio (2). (A. Diena). | 2.500 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo, giallo limone su azzurro (2a) molto bello per freschezza e marginatura, annullato con bollo a ragno. (Em. Diena - A. Diena - Fiecchi - L. Raybaudi - Colla). | 2.750 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo giallo limone su azzurro (2a). (Fiecchi). | 2.750 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo giallo limone su azzurro (2a) perfettamente marginato e di colore vivo. (Em. Diena - Cert. E. Diena). | 2.750 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo, giallo limone su azzurro (2a), margini da esaminare, annullo centrale. (E. Diena). | 2.750 | 250 | ||
![]() | y | 1851, 1 s. giallo limone su azzurro (2a) su frammento con annullo di “Livorno Strada Ferrata”, 15/7/51. Molto bello. (Fiecchi). | 3.250 | 450 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo giallo bistro su azzurro (2b) due margini completi, due a filo. (Em. Diena). | 2.750 | 300 | ||
![]() | y | 1851, 1 soldo giallo bistro su azzurro (2b) su frammento annullato con bollo di Firenze il 7/2/55. Bell’esemplare. (Em. Diena esteso - A. Diena - Cert. Colla). | 3.250 | 675 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo giallo oro su azzurro (2c) usato con “pli d’accordeon”. (Cert. A. Diena). | 3.000 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo arancio su grigio (2e) a filo in alto. Ottimo aspetto. (A. Diena). | 2.500 | 150 | ||
![]() | y | 1851, 1 soldo arancio su grigio (2e) su minimo frammento. Margini da esaminare. | 3.000 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 s. scarlatto su azzurro (3) annullato leggermente, tre margini completi a filo in basso. (Em. Diena esteso - Cert. Colla). | 9.000 | 1.750 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 s. scarlatto chiaro su azzurro (3a) fresco e ben marginato. (Cert. Colla). | 9.000 | 1.750 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 s. scarlatto su azzurro (3) annullo leggero. (Cert. Fiecchi - Cert. Bolaffi). | 9.000 | 1.600 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio chiaro su grigio (4). | — | 50 | ||
![]() | * | 1855, 1 cr. carminio chiaro su grigio (4) su lettera da Firenze per Poppi, novembre ‘55. Raro l’uso isolato. (Cert. Bottacchi). | 2.000 | 300 | ||
![]() | « | 1851, 1 crazia carminio cupo su azzurro (4a) margini da completi ad ampi. Raro. (Cert. E. Diena - Cert. Raybaudi). | 12.000 | 2.500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio cupo su azzurro (4a) striscia di tre a seggiola. Non comune. (A. Diena). | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio cupo su azzurro (4a) striscia di cinque. Bellissima qualità, fresca e con ottimi margini. (A. Diena esteso - Cert. E. Diena esteso). | 20.000 | 4.000 | ||
![]() | y | 1851, 1 cr. carminio cupo su azzurro (4a) coppia su piccolo frammento. Un margine toccato. | 800 | 50 | ||
![]() | * | 1852, 1 cr. carminio cupo su azzurro (4a) striscia orizzontale di 3 con margini da ampi a insufficienti, su lettera da Firenze per Piedimonte d’Alife, 9/11/52. Interessante. | 5.500 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio violaceo su azzurro (4c) 2 strisce di 3, formanti in origine una striscia di 6, riunite con linguella. Insieme raro, in qualità da esaminare. (Em. Diena. Cert. L. Gazzi). | — | 400 | ||
![]() | («) | 1851, 1 cr. carminio (4d) coppia. (Cert. Raybaudi - B. S. Oliva). | 5.500 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio (4d). (A. Diena). | 165 | 30 | ||
![]() | * | 1856, 1 cr. carminio bruno su grigio (4e) isolato su piego da Firenze per Pietrasanta, 10/3/56. Esemplare ben marginato, di pregio.(A. Diena). | 2.000 | 400 | ||
![]() | * | 1857, 1 cr. bruno carminio lillaceo su grigio (4f) coppia, a filo a sinistra, su lettera per Firenze, 2/5/57. Da esaminare. (G. Oliva). | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. (4) 8 esemplari in varie nuances. | — | 75 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) margini molto grandi. (A. Diena). | 175 | 45 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) striscia orizzontale di cinque, rara e di ottima qualità. (A. Diena - Cert. E. Diena). | 12.500 | 3.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr., 2 esemplari (5-5a). | 550 | 80 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro grigio su azzurro (5a). Ottima qualità. (Raybaudi). | 375 | 75 | ||
![]() | */y | 1855, 2 cr.azzurro grigio su azzurro (5a) su lettera non completa al retro da Cortona per Marradi. Molto bello. (A. Diena). | — | 150 | ||
![]() | * | 1851, 1 cr. carminio violaceo su azzurro + 2 cr. azzurro grigio su azzurro (4a+5a) annullati a penna da Pescia per Forlì, 1/4/52. Tassa “7” manoscritta, freschissima. (Fiecchi). Foto a pagina 102. | — | 500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro (5d). (Sorani). | 175 | 30 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. verde azzurro su grigio (5f) con annullo rosso. | 250 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. verde azzurro su grigio (5f) blocco di 3 a seggiola. Rarità. (Cert. Raybaudi). | 2.000 | 400 | ||
![]() | y | 1851, 2 cr. verde azzurro su grigio (5f) su piccolo frammento, con annullo rosso di Livorno. | 300 | 40 | ||
![]() | « | 1851, 4 cr. verde su grigio (6) con difetto nello stereotipo in alto a sinistra. Raro. (Oliva - Em. Diena - Cert. E. Diena). | 11.000 | 2.500 | ||
![]() | « | 1851, 4 cr. verde su grigio (6) fresco e ben marginato. (Cert. Colla). | 11.000 | 2.500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde su grigio (6) ancora aderente al supporto, con ampi margini. (A. Diena). | 225 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde su grigio (6) fresco e ben marginato. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde su grigio (6) ben marginato e con annullo rosso “P.D.”. | 225 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 crazie verde su grigio (6). (A. Diena). | 225 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde su grigio (6) con annullo “P.D.” rosso. | 225 | off. libera | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde su grigio (6) coppia orizzontale. (Cert. E. Diena). | 1.000 | 125 | ||
![]() | * | 1857, 4 cr. verde su grigio (6) su lettera da Castiglionfiorentino (p.5) per Urbino, 22/9/57, in tariffa di II distanza per lo Stato Pontificio. (Chiavarello). | 900 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde azzurro su azzurro (6a), striscia orizzontale di 3, un esemplare sfiorato in basso. | 6.000 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. ardesia su grigio (7) esemplare molto bello. (A. Diena). | 350 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. ardesia su grigio (7) margini di angolo di foglio. | — | 100 | ||
![]() | * | 1855, 6 crazie ardesia su grigio (7) su lettera da Firenze per Bagnacavallo, 20/3/56 con difetto di cliché. | 1.400 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 crazie indaco su azzurro (7a) con margini grandi, annullato “PD”. (A. Diena). | 500 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 crazie indaco su azzurro (7a) ben marginato. (A. Diena). | 500 | 100 | ||
![]() | * | 1855, 6 cr. indaco su azzurro (7a) a filo il margine destro su piccola bustina da Firenze per Roma, agosto ‘55. (E. Diena). | 2.000 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) con annullo “PD”. (Colla). | 500 | 120 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c). | 500 | 80 | ||
![]() | y | 1854, 6 cr. azzurro su azzurro (7c) annullato “PD” su frammento da Livorno il 15/2/54. (A. Diena). | 600 | 125 | ||
![]() | * | 1853, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) esemplare con 3 ampi margini, a filo in alto, di ottimo aspetto su lettera da Firenze per Roma, 21/6/53. (Sorani). | 2.000 | 200 | ||
![]() | * | 1856, 6 cr. indaco su grigio (7e) su lettera da Livorno per Roma, 16/5/56. | 1.400 | 200 | ||
![]() | y | 1851, 6 cr. grigio scuro su grigio (7f) su frammento da Bagno S. Giuliano (p.7). Francobollo ben marginato. (Sorani). | 425+ | 100 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) esemplare con margini grandiosi. (A. Diena). | 350+ | 80 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) grandissimi margini con parte dei vicini. (Em. Diena - G. Oliva). | 350 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 crazie bruno violaceo (8). (A. Diena). | 350 | 50 | ||
![]() | y | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) due coppie, una con margini completi, una appena toccata ad un lato, su frammento di lettera diretta a Messina. (A. Diena). | 1.650 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno scurissimo su azzurro (8a) ben marginato. (Cert. A. Diena). | 1.100 | 200 | ||
![]() | * | 1853, 9 cr. viola bruno scurissimo su azzurro (8a), margini un po’ stretti, su lettera da Livorno per Marsiglia, 16/7/54. (A. Diena). | 4.500 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1851, 60 crazie scarlatto cupo su grigio (9) esemplare con tre grandi margini e parte dei vicini. Raro in tale qualità. (Em. Diena esteso - Cert. Colla). Foto Tavola 2. | 30.000 | 8.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, 60 crazie scarlatto cupo su grigio (9) fresco e ben marginato , piccolo difetto in alto. (Cert. Em. Diena - Cert. Colla). | 30.000 | 1.750 | ||
![]() | « | 1851, 60 crazie scarlatto su grigio (9a) nuovo con gomma, fresco di colore, ben marginato. Grande rarità. (Cert. Sorani - Cert. Raybaudi). Foto Tavola 2. | 110.000 | 20.000 | ||
![]() | ¤ | 1852, 60 crazie scarlatto su grigio (9a). Esemplare fresco, di bell’aspetto, a filo a sinistra. (Cert. E. Diena). | 30.000 | 2.750 | ||
![]() | ¤ | 1852, 60 crazie scarlatto su grigio (9a) due margini completi, due a filo. Presenta l’indicazione del valore ben visibile, annullato con bollo “PD”. Bell’esemplare. (G. Oliva - Cert. A. Diena - L. Raybaudi - Cert. M. Raybaudi). | 30.000 | 2.500 | ||
![]() | ¤ | 1851, I emissione, lotto di francobolli: (4/8). | 1.265 | 125 | ||
![]() | « | 1857, 1 quattrino nero su bianco (10) fresco piena gomma, margini completi, piega verticale. | 2.200 | 100 | ||
![]() | « | 1857, 1 quattrino nero su bianco (10) blocco di 6 esemplari con piena gomma originale. Grinze da esaminare. | 14.400 | 900 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 q. nero su carta bianca (10). | 1.200 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 q. nero su carta bianca (10). (A. Diena). | 1.200 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 q. nero su carta bianca (10) esemplare riparato. | — | 50 | ||
![]() | « | 1857, 1 soldo ocra, filigrana a linee ondulate (11) nuovo con piena gomma originale. Appena sfiorato in alto a destra. Estremamente raro. (Em. Diena - Cert. Sorani). | 60.000 | 4.000 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 s. ocra (11) bell’esemplare. (Cert. Sorani). | 7.000 | 1.250 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 soldo ocra (11) esemplare un po’ stretto di margini. Da esaminare. | 7.000 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 s. ocra su bianco (11) ottimo aspetto, riparato. (Cert. Avi). | 250 | |||
![]() | ¤ | 1857, 1 s. ocra (11) annullato il 25/12/59. Riparato. | 7.000 | 250 | ||
![]() | («) | 1857, 1 cr. carminio (12) senza gomma. | 3.750 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 cr. carminio (12), ben marginato, annullo molto leggero. (A. Diena). | 750 | 200 | ||
![]() | * | 1858, 1 cr. carminio (12) coppia su lettera da Lastra a Signa per Pisa il 4/11/58. Insieme freschissimo, indirizzo parzialmente ricoperto. | 4.500 | 750 | ||
![]() | «« | 1857, 2 cr. azzurro (13) con grandi margini, forte oleosità consueta su questo valore. (Cert. R. Diena). | 4.500+ | 450 | ||
![]() | ¤ | 1857, 2 cr. azzurro (13). (Raybaudi). | 175 | 30 | ||
![]() | y | 1859, Seconda emissione, 2 cr.(12) + 1 cr.(13) su frammento annullato Livorno il 7/7/59 periodo di Governo Provvisorio. Margini da esaminare. | 2.220 | 150 | ||
![]() | * | 1858, 2 cr. azzurro (13) con difetto di cliché nell’angolo alto sinistro, su lettera da Prato (p.5) per Lucca, 16/4/58. (A. Diena). | 700 | 125 | ||
![]() | * | 1859, 2 cr. azzurro (13) coppia orizzontale su lettera datata “Trevicciano 21 aprile ‘59” e diretta a Firenze. I francobolli sono annullati con un muto a sbarre; a lato il doppio cerchio di Radicofani. Interessante. | 2.500+ | 700 | ||
![]() | * | 1858, 9 crazie (8) + due esemplari da 2 cr. azzurro (13) su lettera da Livorno per Naphlion (Grecia) il 3/4/58. Difetti, rara destinazione. | 2.800 | 250 | ||
![]() | * | 1859, 2 cr. azzurro verdastro (13a) su lettera da Firenze per Abbadia S. Salvatore, 21/5/59, periodo Governo Provvisorio. Qualità da esaminare. | 1.400 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1857, 2 cr. verde grigio giallastro (13b), striscia orizzontale di tre annullata con “PD” riquadrato. (A. Diena - B. S. Oliva). | 2.000 | 400 | ||
![]() | * | 1858, 2 cr. verde grigio giallastro (13b) esemplare con 3 ampi margini, sfiorato a destra, su lettera da Firenze per Scansano, 8/11/58. | 700 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1857, 3 esemplari (13,14,15). | 750 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1857, 4 crazie verde (14). | 225 | 45 | ||
![]() | * | 1857, 4 cr. verde (14) su lettera da Prato a Rimini il 24/7/57. (Cert. R. Diena) | 900 | 200 | ||
![]() | * | 1858, 4 cr. verde (14) coppia orizzontale su lettera da livorno per Civitavecchia il 13/2/58. Due margini corti, annullo PD di Livorno. Rara. | 4.000 | 250 | ||
![]() | «« | 1857, 6 cr. azzurro cupo (15) stampa oleosa. (Cert. E. Diena). | 14.000 | 1.750 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 crazie azzurro chiaro (15) leggerissimo annullo a penna. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 crazie azzurro chiaro (15) coppia orizzontale con tre margini completi ed uno toccato. | 1.400 | 100 | ||
![]() | « | 1857, 6 cr. azzurro vivo (15a) esemplare con gomma da esaminare. (Cert. R. Diena). | 14.000 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 cr. azzurro vivo (15a) coppia. Da esaminare. | 1.400 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 cr. azzurro cupo (15b) ben marginato. (A. Diena). | 350 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 cr. azzurro cupo (15b) margini da completi a grandi. | 350 | 75 | ||
![]() | * | 1858, 6 cr. azzurro cupo (15b) isolato su lettera da Livorno per Gubbio il 9/9/58. Margini completi. (A. Diena). | 1.400 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1851-57, piccolo lotto di 12 esemplari I + II emissione + tasse giornali (1) nuovo. Notato 1 soldo (2) riparato con grandi margini, qualche valore con ottimi margini, da esaminare. | 7.000 | 375 | ||
![]() | * | -, 2 lettere in qualità da esaminare: (7+13). Entrambe firmate A. Diena e Colla. | — | 180 | ||
![]() | « | 1851, Prove, 8 valori cpl. (P1/P8), da esaminare. | 2.100 | 400 | ||
![]() | « | 1854, Segnatasse giornali 2 s. nero (1) singolo + coppia tete-beche con un esemplare impresso al verso (1b). (G. Bolaffi - Em. Diena). | 1.110 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 9 crazie bruno lillaceo (16). (A. Diena, Cert. Bolaffi). | 7.000 | 900 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 9 crazie bruno lillaceo (16) tre margini grandi, giusto a destra. (A. Diena - Cert. R. Diena). | 7.000 | 1.750 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 9 crazie bruno lillaceo (16) annullo “PD”. Esemplare assottigliato, da esaminare. | 7.000 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1859, 9 crazie bruno grigio lillaceo (16) annullato con bollo “PD”. Esemplare con due margini ampi e due stretti. (G. Oliva - Cert. Sorani “buono stato”). | 7.000 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 9 crazie bruno lillaceo (16) tre margini bianchi, a filo a destra, bell’esemplare. (Em. Diena esteso - Cert. Colla). | 7.000 | 1.250 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, l’emissione fino all’80 c.(17/22) di ottima qualità. (n. 21 A. Diena - n. 22 A. Diena - E. Diena). | 4.050 | 650 | ||
![]() | ¤/y | 1860, Governo provvisorio, l’emissione fino all’80 c.(17/22) qualità da esaminare. | 4.050 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 6 valori (17/22). Qualità mista. | 4.050 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, i 6 valori fino all’ 80 cent. (17/22) freschi, annullati leggermente, con qualche margine toccato. Ottimo aspetto. | 4.050 | 200 | ||
![]() | « | 1860, Governo provvisorio, 1 c. violetto bruno (17) margini da regolari ad ampi. (Cert. R. Diena) | 3.800 | 750 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17) quattro margini bianchi, annullo tondo molto leggero. (A. Diena). | 1.250 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1860,Governo provvisorio, 1 c. violetto bruno (17), | 1.250 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17) quattro margini bianchi. | 1.250 | 180 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17) coppia orizzontale. | 2.650 | 400 | ||
![]() | y | 1860, Governo provvisorio, 1 c. bruno lilla (17b) striscia di tre + coppia + 1 c. violetto bruno (17) striscia di cinque, annullati con bollo muto di Pietrasanta (p.13) su frammento. Cinque esemplari su 10 sono difettosi, ma il pezzo è pregevole per la rarità dell’annullo e per le due gradazioni di tinta. (Em. Diena - A. Diena - Cert. E. Diena). | 22.150 | 1.000 | ||
![]() | * | 1861, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17) coppia, un esemplare a filo in alto, su involucro di circolare da Livorno per città, 28/5/61. Di pregio. (Em. Diena esteso - Raybaudi - Cert. A. Diena). | 8.000 | 800 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto (17) striscia orizzontale di 4 corta a sinistra su giornale “L’Unita’ Italiana” dell’ 8/5/60. Rarità (A. Diena, Cert. Raybaudi). | 18.000 | 3.500 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio, 1 cent. bruno lilla (17b) in blocco di 10 esemplari annullato a penna su lettera da Sorano a Livorno il 12/3/60. E’ una delle due lettere conosciute con il blocco di 10. Malgrado qualche difetto è una pregevole rarità del settore. Foto Tavola 1. | — | 10.000 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 1 c. lilla (17a), margini a filo e leggero annullo tondo. (Cert. Raybaudi “buono stato”). | 1.400 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 1 c. lilla (17a) esemplare con margini molto ampi. (A. Diena). | 1.400 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 1 c. violetto scuro (17c). poco fresco. | 1.250 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 1 c. violetto scuro (17c). (Cert. Sorani “buono stato”). | 1.250 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde (18). Molto bello. (A. Diena). | 300 | 50 | ||
![]() | * | 1861, Governo provvisorio, 5 c. verde (18) coppia orizzontale con margini da grandi a giusti, su lettera diretta a Rapolano il 10/7/61. | 1.800 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde oliva (18a) coppia orizzontale con linea di riquadro in alto. (Fiecchi). | — | 150 | ||
![]() | * | 1862, Governo provvisorio, 5 c. verde oliva giallastro (18b) in affrancatura mista con Sardegna 10 c. (14D) coppia + singolo, su raccomandata da Rio Marina (Isola d’Elba) per Livorno, in data 27/5/62. Grande rarità anche per l’ uso tollerato del francobollo del Governo provvisorio a validità ampiamente scaduta. (affr. mista Cat. 15000 +). (A. Diena esteso - Cert. Sorani). Foto Tav.1. | — | 6.500 | ||
![]() | « | 1860, Governo provvisorio, 10 c. bruno (19) grandi margini, gomma brunita.(Cert. E. Diena) | 4.500 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 10 c. + 20 c. (19+20). (A. Diena). | 300 | 60 | ||
![]() | * | 1860, 10 c. bruno (19) coppia con interspazio di gruppo in alto su lettera da Prato per Rimini, 10/2/60. Rarità. (Sorani). | — | 400 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio 10 c. bruno (19) 3 esemplari su altrettante lettere: da Livorno, Montepulciano, Scansano. | 675+ | 100 | ||
![]() | « | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (20) con tre ampi margini. (G. Oliva - A. Diena - Cert. Colla “buono stato”). | 13.500 | 2.750 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (20) ben marginato. (Fiecchi). | 225 | 55 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (20) coppia orizzontale con un margine toccato. | 750 | 50 | ||
![]() | y | 1861, Governo provvisorio affrancatura mista con 5 c. verde e 20 c. azzurro (18+20) + Sardegna 10 cent. annullati con bollo di Massa Marittima il 20/2/61. Appena toccato in basso il c. cent., combinazione rara e interessante. | 2.500+ | 500 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio 20 c. azzurro (20), esemplare con i margini strappati a mano, su lettera da Firenze per Parigi, 27/10/60. | 900 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 20 cent. azzurro chiaro (20a). (G. Oliva). | 250 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro grigio (20b). (Sorani). | 275 | 50 | ||
![]() | («) | -, Governo provvisorio, 20 c. azzurro grigio verdastro chiaro (20c), corto a sinistra. (Raybaudi). | 3.375 | 250 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro verdastro chiaro (20c) su lettera da livorno per Faenza l’11/4/60. Margine sinistro a filo, insieme di ottimo aspetto. “DOPO LA PARTENZA” + “PD” a lato. | 1.600 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21). Molto bello, grandi margini. (Fiecchi). | 400 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 40 c. carminio scarlatto (21a). Bell’esemplare. (A. Diena). | 400 | 80 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21). (Cert. Caffaz). | 400 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21). Margini da completi a grandi. | 400 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21) coppia orizzontale con un margine toccato. | 2.500 | 175 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio 40 c. carminio (21) corto a destra, su bustina da Firenze per Parigi, 23/4/60. | 2.000 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22). (A. Diena). | 1.800 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22), margini completi (da esaminare angolo in basso a destra), annullo lineare. | 1.800 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22). Bella qualità. (G. Oliva, Cert. E. Diena). | 1.800 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. bistro carnicino (22a), margini bianchi (leggermente corto a sinistra), annullo tondo. | 1.800 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22). | 1.800 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22) annullato con bollo di Siena. Bella qualità. (Em. Diena - Cert. Bottacchi). | 1.800 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22). Da esaminare. (A. Diena). | 1.800 | 70 | ||
![]() | y | 1862, Governo provvisorio, affrancatura mista composta da 80 c. bistro carnicino (22a) coppia verticale + Sardegna 40 c. rosso vermiglio (16Da) su frammento annullato con bollo di Livorno in data 8/2/62. Rarità. (Emilio Diena esteso - A. Diena - Cert. E. Diena). | — | 1.250 | ||
![]() | * | 1861, Governo provvisorio, 80 c. bistro carnicino (22a) tre esemplari su lettera spedita da Livorno a Sheffield (Gran Bretagna) il 6/2/1861. Affrancatura importante e molto rara. (Emilio Diena esteso - Cert. Alberto Diena esteso - Grioni esteso). | 27.000+ | 8.000 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio, due lettere: 10 c. (19) da Grosseto per Fitto di Cecina; 20 c. (20), toccato in un punto, da Firenze per Vicenza, tassa austriaca. | 1.125 | 75 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 68 | Aste Filateliche |