AMGVG | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1945-47, l’emissione cpl. (senza l’11A), con 2 esemplari del 100 lire. (Cert. Terrachini). | 235 | 60 | ||
![]() | «« | 1945-47, l’emissione di 31 valori. | 200 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1945-47, l’emissione cpl. | 235 | 45 | ||
![]() | ¤ | 1945-47, l’emissione cpl. | 235 | 45 | ||
![]() | «« | 1945, 10 c. bruno (1) blocco di 16 esemplari, alcuni con soprastampa poco impressa. (Cert. Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1945, 10 c. bruno (1) striscia verticale di 4 con interessante varietà di soprastampa. (Mondolfo). | — | 250 | ||
![]() | «« | 1945, 10 c. con doppia soprastampa di cui una capovolta (1f). (Mondolfo). | 400 | 135 | ||
![]() | «« | 1945, 10 c. bruno con doppia soprastampa (2e). Molto raro, non quotato sul Sassone. (Mondolfo). | — | 250 | ||
![]() | « | 1945, 20 c. carminio soprastampato AMGVG con doppia soprastampa (4e). (R. Mondolfo). | — | 50 | ||
![]() | « | 1945, 5 lire con soprastampa capovolta (10d). (Cert. Terrachini “buono stato”). | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1945, 5 lire con soprastampa capovolta (10d). (Cert. Terrachini). | 900 | 210 | ||
![]() | «« | 1945-47, Posta aerea, 50 c. bruno soprastampa capovolta (1b). | 140 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1945, Posta aerea, 50 c. con soprastampa capovolta (1b) quartina. | 720+ | 300 | ||
![]() | «« | 1946, Posta aerea, 2 valori con soprastampa capovolta (6b, 8b). (Giulio Bolaffi). | 900 | 200 | ||
![]() | « | 1946, Espressi, 30 lire violetto con soprastampa capovolta (2a). | 500 | 50 | ||
![]() | * | 1946, raccomandata da Trieste per città il 13/9/46 affrancata per 23 lire con valori da 20, 2 e 1 lira. | — | 75 | ||
![]() | * | 1947, assicurata da Trieste a Milano affrancata con due pezzi da 10 lire + 4 lire. Non comune. | — | 75 | ||
![]() | * | 1946, 5 lire + 10 lire (10+11) su busta per Losanna, 21/11/46. | — | 50 | ||
![]() | * | 1947, cartolina per la Svezia affrancata con 1+4+5 lire. | — | 50 | ||
![]() | * | 1947, 1 lira (8) striscia di 5 + 10 lire (11) su busta da Trieste per Degerhamn (Svezia), 10/6/47. Destinazione non comune. | — | 150 | ||
![]() | * | 1947, 4 lire (16) blocco di 12 + singolo + 3 lire (15) + p. aerea 10 lire (5) coppia, raccomandata 5 porti da Trieste per Lussemburgo, 27/5/47. Destinazione molto rara. | — | 500 | ||
![]() | y | -, 1 lira (8) + 2 lire (9) coppia + 10 lire (11) su frontespizio di busta raccomandata da Trieste per Malta. Destinazione rara. | — | 100 | ||
![]() | * | 1946, 2 buste: una diretta a Praga con (9+11+12+15); l’altra a New York con (8+12+A.6). | — | 120 | ||
![]() | * | 1947, affrancatura per 35 lire composta da (8+11 striscia di 3+16) su lettera raccomandata spedita da Trieste per Bagdad il 7/1/47. Destinazione interessante. | — | 600 | ||
![]() | * | 1947, 2 lire (9) + 20 lire (12) striscia di 3 su busta da Trieste per l’Avana, 16/1/47. Destinazione molto rara. | — | 450 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 69 | Aste Filateliche |