AUSTRIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | 1850, 2 kr. nero (2). (Cert. L. Gazzi). | 2.900 | 850 | ||
![]() | « | 1854, 3 k. vermiglio carta a macchina (3/I). Fresco esemplare. (A. Diena. Cert. Raybaudi). | 830 | 250 | ||
![]() | y/* | -, frontespizio completo di lettera raccomandata affrancata con 6 kr. bruno (4) bordo di foglio diretta a Vaduz nel Liechtenstein. | — | 25 | ||
![]() | « | 1854, 6 kr. bruno, carta a macchina (4/I). (A. Diena. Cert. Raybaudi). | 1.420 | 450 | ||
![]() | « | 1850, 9 kr. azzurro II tipo (5). (Cert. Luigi Raybaudi. Cert. L. Gazzi). | 2.100 | 600 | ||
![]() | « | 1854, 9 k. azzurro carta a macchina (5/I). (A. Diena. G. Oliva. Cert. Raybaudi). | 1.700 | 485 | ||
![]() | * | -, Busta di piccolo formato “valentina” decorata con una cornice a motivo floreale in rilievo, spedita raccomandata da Karlsburg per Brux ed affrancata con 9 kr. azzurro (5/I) carta a macchina. | — | 400 | ||
![]() | * | 1858, 2 k. gialloI tipo (6) isolato su busta da Brum a Prerau. (Cert. Ferchenbauer). | 2.000 | 400 | ||
![]() | * | 1859, 5 k. rosso (8) 3 esemplari su lettera da Capodistria per Brescia, 21/3. | — | 25 | ||
![]() | « | 1859, 2 k. giallo II tipo (11). Bella qualità. (A. Diena. Cert. Raybaudi). | 2.050 | 600 | ||
![]() | * | -, Busta “valentina” decorata interamente nella carta con motivi geometrici spedita da Cembra a Trento, affrancata con 5 Kr.rosso II tipo (14). | — | 150 | ||
![]() | « | 1859, 15 k. azzurro II tipo (16). | — | 450 | ||
![]() | « | 1860, 2 k. giallo (17). (A. Diena. Cert. Raybaudi). | 1.060 | 250 | ||
![]() | « | 1860, 5 k. vermiglio (19). | 570 | 150 | ||
![]() | « | 1860-61, 10 k. bruno (20). | 930 | 250 | ||
![]() | « | 1863, 5 k. rosa (24). | 1.050 | 300 | ||
![]() | * | -, dentellati 9 1/2, raccomandata diretta a Verona con affr. tricolore (15 s.+3s.+3s. e 10s.al verso). | — | 200 | ||
![]() | * | -, Busta di piccolo formato “valentina” decorata con una cornice ondulata a rilievo, affrancata con 15 kr. bruno dent. 9 1/2 (31) spedita da Vienna. | — | 500 | ||
![]() | * | 1869, Busta “valentina” eccezionalmente decorata a rilievo con tralci e grappoli d’uva, con chiudilettera con lettera “M” intrecciata, affrancata con 3 k. verde (33/I) diretta a Loco. Splendida. | — | 2.500 | ||
![]() | * | -, Busta di piccolo formato “valentina” decorata con una ricca cornice a rilievo, affrancata con 5 kr. rosso (34/I), diretta a Randegg, illustrata al verso con un viso di donna. | — | 300 | ||
![]() | ¤/y | -, lotto di 24 esemplari in genere delle prime due emissioni, di buona qualità. Varietà di annulli, interessante, da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | -, lotto di 14 lettere + 2 grandi frammenti delle prime emissioni affrancate generalmente con 9 k. o 15 k. | — | 80 | ||
![]() | * | 1889, Busta “valentina” decorata con motivi floreali stampati in colori tenui, spedita da Roemerbad per Ober-Doebling presso Vienna affrancata con due francobolli dell’emissione del 1883, 2 kr. bruno + 3 kr. verde (40-41). | — | 250 | ||
![]() | «« | 1930, Presidente Mikles 6 valori cpl. (393/98). | 150 | 40 | ||
![]() | «« | 1932, Vedute e paesaggi 14 valori cpl. (405/18). | 950 | 300 | ||
![]() | «« | 1933, Assedio di Vienna 6 valori cpl. (431/36) angolo di foglio. | 440 | 180 | ||
![]() | «« | 1929, Vedute, 14 valori cpl. (378/89). | 790 | 220 | ||
![]() | «« | 1930, Antitubercolosi, 6 valori cpl. (393/98). | 150 | 50 | ||
![]() | * | 1931, Rotary, 6 valori cpl. (398A/F) su busta raccomandata da Vienna. | — | 200 | ||
![]() | «« | 1932, Vedute di piccolo formato, 14 valori cpl. (405/18). | 950 | 300 | ||
![]() | «« | 1932, Pittori, 6 valori cpl.(419-420/25) | 352 | 120 | ||
![]() | «« | 1933, Campionati mondiali di sci, 4 valori cpl. (426/29). | 600 | 180 | ||
![]() | * | 1933, WIPA 50+50 g. (430) + complementare su busta ufficiale diretta a Milano, 9/7/33. (Cert. Raybaudi). | — | 150 | ||
![]() | y | 1933, Assedio di Vienna 6 valori cpl. (431/36) su altrettanti piccoli frammenti. | 320 | 80 | ||
![]() | «« | 1934, Architetti 6 valori cpl. (460A/65) tutti angolo di foglio. Molto belli. | 150 | 50 | ||
![]() | «« | 1934, Architetti, 6 valori cpl. (460A/65). | 150 | 50 | ||
![]() | «« | 1935, Grandi capi militari, 6 valori cpl. (471/76). | 150 | 50 | ||
![]() | «« | 1936, Campionati di sci, 4 valori cpl.(477/80). | 160 | 50 | ||
![]() | «« | 1936, Campionati di sci, 4 valori cpl.(477/80). | 160 | 40 | ||
![]() | «« | 1936, Dolfuss. 10 sh. azzurro grigio (484). | 1.400 | 450 | ||
![]() | «« | 1945, Hitler soprastampato “Osterreich” in diagonale, i quattro alti valori (549/52). | 250 | 100 | ||
![]() | «« | 1945, Hitler soprastampati i 4 alti valori (549/52). (Cert. Glavanovitz). | 250 | 80 | ||
![]() | «« | 1945, Hitler soprastampato “Osterreich” 23 valori cpl. (553/75). | 690 | 250 | ||
![]() | «« | 1945, Hitler soprastampati a Graz i 4 alti valori (Michel 693II/96II). (Cert. Kovar). | — | 150 | ||
![]() | «« | 1948-50, Costumi Regionali, 27 valori cpl. (738A/54A). Il n. 738A senza gomma, il n. 749 linguellato. | — | 60 | ||
![]() | «« | 1948-50, Costumi 3 valori: (749B-750A-754A). | 206 | 40 | ||
![]() | «« | 1925-30, Posta aerea, 20 valori cpl. (12/31). | 400 | 130 | ||
![]() | «« | 1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60) in fresche quartine. (Cert. Raybaudi Luigi). | 1.700 | 650 | ||
![]() | «« | 1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60). Il n. 56 con linguella (e spellato). | 380ca. | 80 | ||
![]() | «« | 1950-53, Posta aerea, Uccelli 6 valori (54/59) la serie senza il 20 s. | 360 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1851, Giornali, Mercurio azzurro tipo II (1a) grandi margini, annullato con il raro annullo di Dzikow. (Cert. Ferchenbauer). | 1.100 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1858, Francobolli per giornali, effigie di Francesco Giuseppe (1,05 k. azzurro) (5) ottima qualità. | 675 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1867, Giornali (1 k.) violetto grigio (9) blocco di 30 esemplari con annulli di Reichemberg. Qualche piegolina ed un esemplare con strappetto. | — | 125 | ||
![]() | ¤ | 1899, Giornali 2 h. azzurro (12) blocco di 25 esemplare. Qualche difetto, interessante. | — | 125 | ||
![]() | « | 1853-59, Segnatasse per giornali 4 k. bruno (4). Bella qualità. | 800 | 200 | ||
![]() | « | 1873, Telegrafo 25 k. litografico (3). Raro. (Cert. Raybaudi). | 4.700 | 1.700 | ||
![]() | * | 1868, LEVANTE AUSTRIACO, interessante lettera da Meteline per Sira affrancata con 10 s azzurro (4) con annullo a cerchio di Meteline (p.5) a cui venne sovrapposto un francobollo di Grecia da 20 lepta (21) due margini grandi e due appena corti,per il pagamento della tassa. Foto a pagina 282. | — | 200 | ||
![]() | « | 1922-30, lotto di 5 serie del periodo: (290/96, 304/12, 326/30, 374/77, 393/98). | 200 | 50 | ||
![]() | « | 1933-37, piccolo lotto di 7 serie del periodo. | 335 | 80 | ||
![]() | «« | 1946-56, piccolo lotto di serie monovalori del periodo. | 194 | 50 | ||
![]() | «/«« | 1948-52, piccolo lotto di serie del periodo. | 280 | 60 | ||
![]() | «« | 1948-55, piccolo lotto di serie del periodo: (732/38, 822/26, 832/37, 845/49). | 148 | 35 | ||
![]() | * | 1952-58, 4 buste del periodo. | — | 20 | ||
![]() | «« | 1958-90, raccolta quasi cpl. su album Marini. | — | 75 | ||
![]() | * | -, 9 buste antiche (una di Germania del Nord), varie con fiscali. Alto catalogo. Da esaminare. | — | 800 | ||
![]() | ««/« | -, 3 cartoncini con serie e spezzature di periodi vari. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | «« | -, piccolo lotto con serie e spezzature, in genere post 1945. | — | 35 | ||
![]() | ¤/« | -, piccolo lotto incentrato sulle emissioni classiche composto da 32 esemplari (anche serie cpl.) + una quarantina di esemplari con annulli differenti. Interessante, da esaminare. | — | 300 | ||
![]() | «/«« | -, classificatore con materiale di periodi vari, con ripetizioni. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | y | -, scatola con frammenti. | — | 20 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 69 | Aste Filateliche |