LOMBARDO VENETO ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | y | 1850, ADRO (p. 10) su 15 c. II tipo (4), piccolo frammento. (Em. Diena - A. Diena - Cert. Biondi). | 900 | 100 | ||
![]() | * | 1865, ARZIGNANO (p.7) su 5 soldi rosa (43) fresca letterina per Padova, 14/12. (Chiavarello). | 600 | 150 | ||
![]() | * | 1859, BORGHETTO (p. R2) su 5 soldi I tipo (25) su letterina per Milano, 22/3. Rarità. (Cert. E. Diena). | 27.500 | 4.000 | ||
![]() | * | 1950, BRESCIA R 50 (p.5) su 30 c. I tiratura (7a) su lettera per Milano, 1/10/50. | — | 200 | ||
![]() | y | 1866, CAPRINO (p. 11) su 5 soldi rosa (43) su piccolo frammento. Raro. (A. Diena - Cert. G. Oliva). | 1.000 | 150 | ||
![]() | * | -, CAVARZERE, lineare con “C” a penna (p. 7) su 15 c. I tipo (3e) ben marginato su lettera per Venezia, 13/6. | 750 | 100 | ||
![]() | y | 1850, C.V. DA VENEZIA (p.12) su Austria 3 k. (3) 2 esemplari di tinte differenti, su minimo frammento. (G. Oliva). | — | 150 | ||
![]() | * | 1851, COMO D2P (p.7) su 15 c. II tipo (5) su lettera per Bergamo, 22/8. | 750 | 120 | ||
![]() | y | 1862, DOMASO (p.7) su Sardegna 20 c.(15Da) nitido annullo 4/6/62. | 195 | 40 | ||
![]() | * | 1860, DOMASO (p.7) su Sardegna 20 c.(15Ca) lettera per Aversa (Napoli). Bollo rosso ovale “FRANCA” a lato, lettera appena rifilata in basso. | 750 | 80 | ||
![]() | * | 1853, DONGO (p. 5) su 15 c. III su (6) coppia, lettera per Gavardo, 15/7. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | -, F.POST III, annullo lineare di posta militare (p.R2) su 45 cent. azzurro chiaro (10c). (Cert. Avi). | 7.500 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1851, FELDPOST 2, (p.13) su Toscana 6 cr. (7c). Qualità da esaminare, buon aspetto. | — | 200 | ||
![]() | * | -, GAVIRATE corsivo (p.7) su 15 c. rosso II tipo, lettera per Milano. Indirizzo parzialmente cancellato. | 750 | 125 | ||
![]() | * | 1860, GAZZANIGA (p.10) su Sardegna 20 c. (15Ca) a filo a destra, lettera per Bergamo, 2/8. | 2.400 | 200 | ||
![]() | * | 1867, GONZAGA (p.10) su Regno 20 c. su 15 c. I tipo (23) su busta di piccolo formato per Mantova il 26/3/67. | — | 250 | ||
![]() | * | 1851, GRAV.NA (p13) stampatello dritto su 15 c. II tipo rosso vermiglio (4) lettera per Milano il 3/3/51. Splendida qualità. (Cert. E. Diena). | 9.500 | 1.200 | ||
![]() | * | 1858, GRAVEDONA (p.9) su 5 soldi rosso I tipo (25) su lettera per Milano il 30/12/58. (E. Diena). | 1.225 | 150 | ||
![]() | y | 1852, LAVENO (p. 8) su 15 c. III tipo (6) piccolo frammento. (Cert. Biondi). | — | 30 | ||
![]() | * | 1867, MANTOVA (p.8) su Regno 20 su 15 c. I tipo (23) su lettera per Modena, 6/1/67. | — | 100 | ||
![]() | * | 1866, MESTRE (p.7) su Regno 20 su 15 c. III tipo (25) lettera per Schio, 30/12. | 600+ | 150 | ||
![]() | * | 1852, MORBEGNO (p.5) su 15 c. II tipo, lettera per Grosio il 2/4/52. | 180 | 30 | ||
![]() | * | 1860, PELLESTRINA (p.10) su lettera per Padova, affrancata con 5 s. II tipo (30) con annullo di Chioggia, 22/5. (Cert. A. Diena). | — | 900 | ||
![]() | y | 1866, PIEVE DI SOLIGO (p.10) su Regno 20 su 15 c. (23) su piccolo frammento | — | 50 | ||
![]() | * | 1851, ROVIGOI in cartella annullatore su AUSTRIA 3 kr. il 5/5/51” su lettera diretta a Padova. Bellissima qualità. (Cert. Ferchenbauer). | 1.450 | 450 | ||
![]() | * | 1853, S.ANGELO (p. 6) su 15 c. II tipo (5c) su lettera per Ardese, tassata, 2/9. | 500 | 100 | ||
![]() | * | 1858, SORESINA, interno di lettera indirizzata alla Direzione Superiore delle Poste in Verona in cui l’ufficio di Soresina “chiede un nuovo timbro per timbrare le lettere”. Nel foglio interno le prove di timbratura (22 impronte) per mostrare quanto era logorato il timbro. Interessante. | — | 250 | ||
![]() | * | 1860, VALLE DI DENTRO, annullo grafico non riportato dal Sassone, su franchigia per Bormio, 24/8/60. Per Specialisti. | — | 350 | ||
![]() | * | -, VERDELLO (p. 7) su 15 c. (20) con minimo inizio di croce in basso, su lettera per Bergamo. | — | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 69 | Aste Filateliche |