POSTA MILITARE E FRANCHIGIE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1797, ARM.D’ITALIE/17.ME D.ON”lineare su 2 righe su lettera da Bologna per Grasse. | — | 200 | ||
![]() | * | 1803, P. 63 P. VERDUN, su lettera intestata II DIVIS. MILITARE, diretta a Saluzzo il 16/6/03. Nel testo si comunica che il Generale Morthier è entrato in Hannover e che il Primo Console comanderà l’armata di 120.000 uomini. Molto interessante. | — | 100 | ||
![]() | * | 1809, franchigia dall’Aquila per Sulmona, con bollo amministrativo rosso in negativo, con testo a tema “brigantaggio”. | — | 30 | ||
![]() | * | 1848, I GUERRA D’INDIPENDENZA, lettera da Valeggio (sul Mincio) per Sassari, 6/6/48, in porto assegnato, con bollo lineare su 3 righe “R.A. POSTA/MILITE SARDA/(1)”. Testo molto interessante, relativo alle vicende di quei giorni. (Cert. Raybaudi). | — | 350 | ||
![]() | * | 1848, I GUERRA D’INDIPENDENZA, lettera da Valeggio (sul Mincio) per Mondovì, 16/6/48 in porto assegnato, con bollo lineare su 3 righe “R.A. POSTA/MILITE SARDA/(1)”. Testo molto interessante. (Cert. Raybaudi). | — | 350 | ||
![]() | * | 1842, I GUERRA D’INDIPENDENZA, lettera da Roverbella per Sassari, 13/7/48, in porto assegnato, con bollo lineare su 3 righe “R.A. POSTA/MILITE SARDA/(1)”. Testo molto interessante. (Cert. Raybaudi). | — | 400 | ||
![]() | * | 1855, GUERRA DI CRIMEA, lettera da “Devant Sebastopol” diretta in Francia affrancata con 20 c. (14) con annullo a punti dell”Armee d’Orient”. (Timbrino Calves). | — | 500 | ||
![]() | * | 1855, GUERRA DI CRIMEA, bustina per Parigi, tassata, con bollo “Armee d’Orient”. | — | 300 | ||
![]() | * | 1856, CORPS EXPEDITIONNAIRE D’ITALIE I DIVISION, doppio cerchio su fresca lettera tassata per Bourg St. Andreol, 29/2/56. | — | 50 | ||
![]() | * | 1859, “R.POSTA MIL.E SARDA (n.3)” (p.7) apposto su foglio doppio della Direzione delle Poste da Modena a Brescia con reclamo interessante per una missiva non recapitata. | — | 200 | ||
![]() | * | 1859, “R.POSTA MI.LE SARDA (n.4)” apposto su lettera in franchigia da Brescia per Sannazzaro il 22/10/59. Ultimi giorni d’uso. | 450 | 100 | ||
![]() | * | 1859, “R.POSTA MIL.E SARDA n.5” (p.5) su lettera del Comandante del Reggimento Cavalleggeri di Saluzzo, in franchigia da S.Felice per Sannazzaro il 29/7/59. | 450 | 100 | ||
![]() | * | 1866, III GUERRA DI INDIPENDENZA, bustina da Milano, 8/8/66, affrancata con 20 c. su 15 c. III tipo (25), diretta al Comando dell’Esercito di spedizione, con, al verso, il doppio cerchio del Quartiere Generale. | — | 400 | ||
![]() | * | 1918, I GUERRA, cartolina da Trieste per Palermo affrancata con Leoni 10 c. (82) con annullo “Posta Militare - Trieste”, 14/11/18. | — | 60 | ||
![]() | * | 1916, I GUERRA, cartolina affrancata con 5 c. (81) con annullo “Posta Militare Albania/N.1”. | — | 200 | ||
![]() | * | 1918, P.M.170 doppio cerchio annullatore di Croce Rossa 15+5 c.(103) su cartolina per Bologna il 29/9/18. (Caffaz). | — | 25 | ||
![]() | * | 1918, 2 buste in franchigia dal fronte francese dirette al Capitano della 3^ e 14^ Squadriglia Caproni. | — | 50 | ||
![]() | * | 1918-19, I GUERRA, 3 pezzi con buoni annulli: PM 52, 75, 115. | — | 10 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, 34 pezzi con annulli vari. | — | 30 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, archivio di 46 buste da e per militare + 8 telegrammi stessa epoca. | — | 35 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, 27 pezzi esteri, generalmente austriaci. | — | 60 | ||
![]() | * | -, PRIMA GUERRA, archivio di circa 140 franchigie con qualche varietà di timbri. | — | 50 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, pacchetto di buste, franchigie, ecc. in parte guerra libica, 2 da Kos, uno da Calimno. Interessante. | — | 75 | ||
![]() | * | 1919, LEGIONE REDENTA DI SIBERIA, cartolina della “Missione Militare Italiana per i Prigionieri di Guerra in Russia-Legione Redenta di Siberia” con il timbro azzurro “R.R. Poste/Legione/Redenta di Siberia/Comando” e sul fronte il timbro tondo “Legione Redenta di Siberia” con stemma al centro. Diretta a Civitavecchia. Rara (Astolfi p.R.). | — | 600 | ||
![]() | * | 1935, SAAR, busta affrancata con 250 c. () + p. aerea 25 c. () entrambi in coppia, con annullo “Comando Truppe Italiane nella Saar” a Genova, 13/1/35. | — | 60 | ||
![]() | * | -, GUERRA D’AFRICA, 29 pezzi (buste, cartoline, franchigie) con annulli di P.M. Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | * | 1942, “POSTA MILITARE 46” su busta raccomandata espresso affrancata con Rossini, 4 valori (466/69) + espresso aereo da 2 lire (73) diretta a Genova il 22/12/42. | — | 50 | ||
![]() | * | 1945, Imperiale 50 c. (251) coppia con annullo “POSTA MILITARE/N 151 SEZ B” in azzurrastro, 20/1/45 diretta a Roma. Pochi conosciuti. | — | 1.000 | ||
![]() | * | 1941, II GUERRA, franchigia viaggiata con bollo violetto “Regie Poste/Viterbo/Campo Addestramento Paracadutisti”. | — | 80 | ||
![]() | * | 1942, II GUERRA, busta affrancata con 50 c. di p. aerea Isole Jonie e 50 c. Imperiale annullati con timbro di censura, riannullati in transito a Roma. Busta diretta a La Spezia, scritta da motorista della IX Mas, 31/7/42, dislocata tra Valona e Seseno. | — | 150 | ||
![]() | * | 1940, II GUERRA, franchigia diretta a Trieste con bollo a cerchio piccolo viola “R. Nave Egitto”. | — | 20 | ||
![]() | * | 1941, R. NAVE FOLGORE, guller annullatore di 50 c. (251) su busta per Pordenone, 25/3/61. | — | 25 | ||
![]() | * | -, II GUERRA, 45 pezzi vari, anche prigionieri di guerra. | — | 40 | ||
![]() | * | -, I e II GUERRA, scatoletta piena di franchigie militari. | — | 50 | ||
![]() | * | 1944, RSI, Ricevuta Vaglia con annullo “Posta da Campo 743” di stanza ad Ascoli Piceno, + lineare “58° Distretto Militare - Posta da Campo 743”. Molto raro. | — | 500 | ||
![]() | * | 1979-81, MISSIONE ITALIANA IN LIBANO, 2 interi e una cartolina con timbri “Naqoura-Libano/Posta Militare Italiana”, una con annullo I giorno, 1/8/79. | — | 90 | ||
![]() | * | 2007, MISSIONE ONU IN LIBANO, 4 interi postali con timbri dell’operazione Leonte, diretti in Italia. | — | 50 | ||
![]() | * | 2007, MISSIONE ONU IN LIBANO, 3 buste + 1 intero postale con timbri dell’operazione Leonte, diretti in Italia. | — | 50 | ||
![]() | * | 2004, MISSIONE ONU IN AFGHANISTAN, 4 buste dirette in Italia con timbri della missione ONU ISAF. | — | 50 | ||
![]() | * | 2007, MISSIONE ONU IN AFGHANISTAN, cartolina SMOM dalla Missione ONU. | — | 50 | ||
![]() | * | 2007, MISSIONE ONU IN AFGHANISTAN, 2 buste dirette in Italia dalla missione ONU AFGHANISTAN/PRAESIDIUM. | — | 50 | ||
![]() | * | 2007, MISSIONE ONU IN AFGHANISTAN, 5 cartoline illustrate della Brigata Folgore dalla missione ONU AFGHANISTAN/PRAESIDIUM. | — | 50 | ||
![]() | * | 2004, MISSIONE ONU IN KOSOVO, cartolina Poste Italiane proveniente dalla Missione in Kosovo con a lato timbro “Aeronautica Militare - I reparto Operativo autonomo...”. | — | 20 | ||
![]() | * | 2004, MISSIONE ONU IN KOSOVO, busta diretta in Italia dal Kosovo. | — | 20 | ||
![]() | * | 2006, MISSIONE ONU IN KOSOVO, cartolina illustrata dalla missione in Kosovo, con timbro FELPOST. | — | 20 | ||
![]() | * | 2004, MISSIONE ONU IN IRAQ, busta dell’Ordine Equestre Santo Sepolcro con timbro della missione “Antica Babilonia”. | — | 20 | ||
![]() | * | 2006, MISSIONE ONU IN IRAQ, 4 buste dirette in Italia, con timbri della missione “Antica Babilonia”. | — | 50 | ||
![]() | * | 2006, MISSIONE ONU IN IRAQ, busta con timbro della missione “Antica Babilonia” e BOI-IRAQ. | — | 20 | ||
![]() | * | -, FRANCHIGIE - I GUERRA, 14 franchigie nuove di Francia + una dell’Ymca. | — | 20 | ||
![]() | * | 1941, FRANCHIGIE, A.O.I., 2 franchigie nuove (F28). | — | 10 | ||
![]() | * | -, FRANCHIGIE, II guerra, 22 franchigia viaggiate e non, in buona parte disegnate da Boccasile. Inoltre altre 2 cartoline Boccasile ed una ristampa di franchigia RSI. Da esaminare. | — | 250 | ||
![]() | * | 1944, FRANCHIGIE-RSI, franchigia nuova con al verso modulario della Posta da Campo 765 prestampato. | — | 50 | ||
![]() | * | 1942, PRIGIONIERI DI GUERRA, busta da Sondrio per Cettigne, 18/6/42, con manoscritto “Posta internati civili di guerra” e timbro violetto della Questura di Sondrio. | — | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 69 | Aste Filateliche |