REGNO D'ITALIA ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1863, ARAGONA (p.7) su 15 c. I tipo (12) su lettera per Palermo, giugno ‘63. | 537 | 75 | ||
![]() | * | 1872, ARQUATA SCRIVIA, doppio cerchio + numerale a punti su 2 c. (T15) su stampati per Francavilla, 27/8/72. | — | 25 | ||
![]() | * | 1865, BAJRO (p.8) su 20 su 15 c. III tipo (25) dentellatura in basso tagliata con le forbici, lettera per Torino, 27/2/65. | 750 | 150 | ||
![]() | * | 1863, BARONISSI (p. 7) su 15 c. II tipo (13) su lettera per Vietri sul mare, 29/7/63. Il francobollo è privo della parte inferiore con tutto il cartiglio per una probabile frode postale. Interessante. (E. Diena). | — | 100 | ||
![]() | y | 1863, BASALUZZO (p. 11) su 15 c. azzurro (11) su frontespizio di lettera per Genova, 4/5/63. Inoltre su coppia del 10 c. (T17) su piccolo frammento (piega). | 800ca. | 175 | ||
![]() | * | 1863, BEDONIA (p.6) su coppia da 10 c. ocra arancio (L17) su lettera per Piacenza il 19/8/63. | 250 | 75 | ||
![]() | * | 1864, BOLOGNA-TORINO (AMBUL.E N.2), (p.12) su 15 c. (L18), lettera da Castelnuovo Scrivia per Torino, 15/10/64. | 4.000 | 500 | ||
![]() | * | 1865, BOLOGNA-TORINO (AMBUL.E N.2), (p.12) su 20 su 15 c. I tipo (23) su lettera per Biandrate, 6/5/65. Freschezza da esaminare. | 4.000 | 150 | ||
![]() | * | 1863, BORGOMARO doppio cerchio + numerale a punti, entrambi male impressi, su 20 c. (L26) su bustina per Sestri Levante. | — | 30 | ||
![]() | * | 1861, BURGIO (p.5) su Sardegna 10 c. grigio olivastro scuro (14Ca) su lettera per Palermo, 15/9/61. (Sorani). | 735 | 225 | ||
![]() | * | 1875, CAMERLATA - MILANO N. 2, doppio cerchio su intero postale da 10 c. diretto a Milano, 9/5/75. | — | 30 | ||
![]() | * | 1863, CAMPOFREDDO (p.5) su 15 c. I tipo (12) su lettera per Genova, 10/5/63. Bella qualità. (Raybaudi). | 225 | 125 | ||
![]() | * | 1863, CANTU’ (p.5) su Sardegna 5 c. (13E) su lettera per Senna, 22/4/63. | — | 120 | ||
![]() | * | 1865, CAPRI cerchio (p.11) su Regno 20 su 15 c. (25) 2 coppie su bustina per Parigi, 1/12/65. Due dentelli corti in un esemplare, insieme di pregio. (B. S. Oliva). | 2.500+ | 450 | ||
![]() | * | 1864, CASALE doppio cerchio su 1 c. (L14) coppia su piego per Mombaruzzo, 26/4/64. | — | 25 | ||
![]() | * | 1863, CASTELLAZZO (p.5) su 15 c. I tipo (12) su piccola busta per Castelnuovo Scrivia il 29/7/63. | 220 | 40 | ||
![]() | * | 1867, CASTELLETTO SCAZZOSO doppio cerchio + numerale su 20 c. (L26) su bustina per Firenze, 23/8/67. Inoltre il doppio cerchio su franchigia per Castelnuovo d’Asti, 4/8/68. | — | 60 | ||
![]() | ¤ | 1863, CASTELLO D’ANNONE (p. 13) su 15 c. I tipo (12). (A. Diena). | — | 100 | ||
![]() | * | 1864, CASTELLO D’ANNONE (p. 7) su 15 c. (L18), lettera per Genova, 3/10/64. (Sorani). | — | 100 | ||
![]() | * | 1862, CASTELLUCCHIO doppio cerchio (p.7) su Sardegna 10 c., due esemplari di tinte differenti (14Ce +14Db) difettosi su lettera per Milano, 4/6/62. | — | 100 | ||
![]() | * | 1863, CASTEL-SARDO (p.9) su 15 c. II tipo (13) su fresca lettera per Genova, 23/10/63. | 1.100 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1863, CERVO (p.10) su 15 c. azzurro (11) in data 9/3/63 aderente al frammento originario. | 550 | 60 | ||
![]() | * | 1862, CODOGNO (p.4) su 20 c. indaco (2) lettera per Sovere, 27/11/62. | — | 50 | ||
![]() | * | 1863, COMITINI (p.11) su 10 c. arancio ocra (1h) + Sardegna 5 c. (13Ea), difettoso,su lettera per Palermo, 12/3/63. Annullo molto bene impresso e insieme fresco. (Cert. Raybaudi). | — | 600 | ||
![]() | * | 1863, DIANO MARINA (p.5) su 40 c. rosso carminio (3) lettera per Aix, 13/1/63. | 635 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1863, GAMALERO (p. 10) su 15 c. II tipo (13). Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | * | 1876, ISOLA D’ASTI doppio cerchio su intero postale da 10 c. diretto a Genova, 23/4/76. | — | 80 | ||
![]() | * | 1862, MARCHIROLO (p.10) su 20 c. (2) bordo di foglio in alto, su lettera per Milano, 22/12/62. (Cert. Sorani). | 2.450 | 200 | ||
![]() | * | 1862, MATERA cerchio borbonico azzurro (p.9) su Sardegna 10 c. arancio ocra (14De) su lettera per Casamassima il 28/11/62. (Cert. E. Diena). | 1.235 | 250 | ||
![]() | * | 1861, MILANO, sardo-italiano, cerchio semplice di tipo non catalogato (senza anno ma con fregio a farfalla, intermedio tra il 19° ed il 20° tipo del Sassone), annullatore di Sardegna 20 c. (15Ca) su bustina per Vicenza, 11/7. Interessante e di bella qualità. (B. S. Oliva). | — | 125 | ||
![]() | * | 1895, MILANO - VIA DANTE, ottagonale su 20 c. (39) su busta per Alzate Brianza, 5/9/95. | — | 50 | ||
![]() | y | 1865, MOLINO DEL CONTE (p. 9) su 20 su 15 c. I tipo (23) su ampio frammento. | — | 40 | ||
![]() | * | 1865, MONDOVI’ - PIAZZA (p.6) su 20 su 15 c. I tipo (23)su lettera per Sale delle Langhe, 10/12/65. | 250 | 80 | ||
![]() | * | 1863, MONTEGIORGIO/MARCHE (p.6) su 15 c. litografico (12). (E. Diena). | 330 | 75 | ||
![]() | * | 1866, MONTEROSSO (p. 8) su 20 su 15 c. III tipo (25) su fresca lettera per Siracusa, 26/2/66. (Chiavarello. Cert. E. Diena). | 750 | 200 | ||
![]() | * | 1864, MURISENGO (p.6) su 15 c. celeste (L18) su piccola busta per Cuneo il 6/11/64. | 250 | 50 | ||
![]() | * | 1860, NUS (p.6) su 20 c. azzurro scurissimo (15C), lettera per Torino il 19/3/60. | 400 | 50 | ||
![]() | * | 1863, PARTANNA (p.5) su Sardegna 5 c. (13Eb) striscia di 3 ben marginata per Casteltermini, settembre ‘63. (Sorani). | — | 350 | ||
![]() | * | 1862, PARTINICO (p.6) su Sardegna 10 c. bruno rossastro (14Cn) su lettera per Palermo, 6/10/62. (Sorani). | 1.000 | 300 | ||
![]() | y | 1862, PATADA, (p.R2) su 20 c. (2) difettoso, minimo frammento. | 5.000 | 200 | ||
![]() | * | 1909, PAZZANO (REGGIO CALABRIA) tondo riquadrato su 25 c. (83) al verso di busta listata a lutto diretta a Washington, 9/9/09. Annullo non riportato nel catalogo. | — | 30 | ||
![]() | * | 1898, PESSIONE (TORINO), tondo riquadrato su intero Umberto da 10 c., 25/2/98, diretto a Valfenera. | — | 25 | ||
![]() | * | 1861, POLIZZI (p.6) su Sardegna 10 c. grigio bistro chiaro (14Cc) su lettera per Palermo, 30/9/61. Bella qualità. (Sorani). | 460 | 130 | ||
![]() | * | 1862, PONTE S. PIETRO (p.5) su 20 c. indaco (2) lettera per Sovere, 20/8/62. | 350 | 60 | ||
![]() | * | 1867, PRELA’/D doppio cerchio + numerale, entrambi in azzurrastro su 20 su 15 c. I tipo (23), lettera per Genova, 28/5/67. | — | 100 | ||
![]() | * | 1862, RAGUSA (p.3) su Sardegna 10 c. grigio bistro chiaro (14Cc) su lettera per Palermo, 10/5/62. (E. Diena). | 250 | 100 | ||
![]() | * | 1871, RANZO, doppio cerchio su tasse 30 c. (7) su bustina da Varignano, 28/9/71, non affrancata e con 2 tagli di disinfezione. | — | 25 | ||
![]() | * | 1871, RANZO , doppio cerchio su tasse 30 c. (7) su bustina da Pieve di Teco, 25/5/71, insufficientemente affrancata con 5 c. (L16) annullato con numerale a punti. | — | 30 | ||
![]() | * | 1865, RIVALTA BORMIDA (p. 4) su 20 su 15 c. III tipo (25) + 10 c. (L17) con piega orizzontale d’archivio, lettera per Mendrisio (Svizzera), 8/1/65. | — | 50 | ||
![]() | * | 1876, RIVALTA TREBBIA corsivo verde su due bustine dirette a Torino affrancate con 20 c.(T26) e 10 c. coppia (T17). | — | 50 | ||
![]() | * | 1895, ROMA - VIA DEL CORSO ottagonale su 20 c. + 25 c. (61+62)su raccomandata per Milano, 18/10/95. | — | 70 | ||
![]() | * | 1863, S. GIORGIO CANAVESE (p.9) su 15 c. I tipo (12) corto a sinistra su lettera per Torino, 7/3/63. | 1.187 | 60 | ||
![]() | * | 1863, S. MARCELLO doppio cerchio grande (p.5) su 10 c. (1) + Sardegna 5 c verde (13E) su lettera del 13/3/63 diretta ad Arezzo. | — | 100 | ||
![]() | * | 1911, S. VALENTINO DI CASALE (ALESSANDRIA), tondo riquadrato su 2 c. + 10 c. (69+82) stampe raccomandate per Rocchetta Tanaro, 9/9/11. | — | 25 | ||
![]() | * | 1862, SASSELLO (p. 9) su 20 c. indaco non dentellato in basso (2k) su lettera per Torino, 6/12/62. (G. Oliva). | 1.550 | 270 | ||
![]() | * | 1861, SCICLI (p.5) su Sardegna 10 c. grigio olivastro chiaro (14C) su lettera per Palermo, 20/9/61. Molto bella. (Sorani). | 435 | 140 | ||
![]() | * | 1863-83, SICILIA, 5 pezzi con annulli differenti Partanna e Sciacca sardo-italiani, Licata e Riporto sardo - italiani + numerali, Calamonaci ottagonale. | — | 100 | ||
![]() | * | 1863, SOLFERINO doppio cerchio (p.11) su lettera affrancata con Sardegna 5 c.+ coppia da 10 c. (difettosa) per Padova il 9/5/63. | 3.500 | 300 | ||
![]() | */y/¤ | 1863, STAZIONE DI ALESSANDRIA (p. 4) su 15 c. I tipo (12) in qualità da esaminare, su lettera da Felizzano . Stesso annullo su (12) frammento e Sardegna (19) coppia sciolta. Inoltre il corsivo di stazione “Alessandria” su lettera con timbro dell’ambulante Torino-Genova. | — | 20 | ||
![]() | * | 1865, STREVI (p.6) su 1 c. (L14) su fascetta per Acqui. Da esaminare. | — | 30 | ||
![]() | * | 1864, TORRE DE’ MALAMBERTI, (p.5) doppio cerchio su 15 c. (L18) su bustina per Bologna, 1/5/64. | — | 40 | ||
![]() | * | 1864, VARESE-LIGURE su 5 c. + 10 c. (L16+L17) per Firenze, 23/5/64. (E. Diena). | — | 300 | ||
![]() | * | 1864, VILLA D’ALME’ (p.6) su 15 c. (L18) su lettera per Ardesio, 15/7/64. | — | 50 | ||
![]() | * | 1863, VOLTAGGIO (p. 6) su 15 c. I tipo (12), lettera per Genova, luglio ‘63. Da esaminare. Inoltre il doppio cerchio, in arrivo su bustina da Genova, 1867. | — | 40 | ||
![]() | * | 1864, ZIBELLO doppio cerchio (p.7) su 15 c. celeste chiaro (L18) lettera per Piacenza il 7/6/64. | 450 | 100 | ||
![]() | * | -, 4 doppi cerchi su ferri di cavallo: Costigliole d’Asti, Piobesi, Mondovì-Piazza, Piossasco; Briandrate su intero 10 c. V.E.II; Porretta su litografico; S. Francesco al Campo + numerale su 20 c. azzurro. | — | 70 | ||
![]() | * | 1887-1908, 2 buste ed un intero con annulli ferroviari: “Savona-Alessandria (2)” - “Ascoli-S. Bendetto” - “Cavallermaggiore-Alessandria (2)”. | — | 20 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 69 | Aste Filateliche |