FRANCHIGIE, PORTI PAGATI E DOVUTI catalogo
euro
partenza
euro
1

1589, foglio scritto su entrambe le facciate con elenco di cavalcate (Roma, Piacenza, Bologna).

120
2
*

1813, CREMONA ALTO PO nero in doppio ovale piccolo, su lettera per Milano del 12/11/13.

35
3
*

1779, lettera da Como per Argentina “ a mezzo Cap. Giovanni Capreno C.D.S.”. Da esaminare.

50
4
*

1828, MACCAGNO lineare rosso (p.12) su franchigia per Cuvio.

220
5
*

1817-30, MAGADINO corsivo rosso su 4 lettere per Suitto.

50
6
*

-, LOMBARDO VENETO, 32 prefilateliche differenti.

40
7
*

1849, bustina da Piacenza per Padova con tassa “6”, diretta ad un Tenente del Reggimento Dragoni.

40
8
*

1847, AMMINISTRAZIONE CAMERALE IN ASCOLI nero in ovale, ripetuto al verso, su lettera del 18/10/47 per Offida

50
9
*

1842, FULIGNO lineare rosso + “Imp” corsivo rosso, su lettera del 28/6/42 per Firenze.

30
10
*

1817, MACERATA lineare nero in cartella curvilinea su lettera del 4/4/17 per Urbisaglia.

40
11
*

1810, MACERATA lineare del 4 dic. (1810) su lettera del PREFETTO DEL MUSONE (ovale verde) per Cingoli.

50
12
*

1849, NARNI AFFRANCATA lineare nero su 2 righe su lettera del 3/11/1849 per Roma con lineare di AMELIA al verso.

75
13
*

1857, PAUSULA lineare in cartella al verso di lettera da Ascoli, 15/12/1857, per S. Giusto.

65
14
*

1840, SANSEVERINO lineare inclinato su lettera del 6/6/1840 per Caldarola con “Delegazione Apostolica di Macerata - Comune di S. Severino” nero tondo sul fronte.

50
15
*

-, SIGILLO FABRIANO lineare nero su 2 righe su lettera con “Imp” al verso per Parma.

50
16
*

-, REGNO DI NAPOLI, 5 prefilateliche: Postiglione Real Servizio, Roccagloriosa, Campagna, Auletta, Monteleone.

25
17
*

1848, piego da Avola per Siracusa con “Trinacria” di Avola, ovale di Noto e “Servizio Pubblico” ovale. Da esaminare.

70
18
*

1857, MISILMERI, ovale verde + REAL Servizio verde su lettera diretta a Palermo del 7/12/57. Rappresenta la prima data conosciuta per tale bollo. Di pregio.

150
19
*

-, BEAUFORT corsivo in rosso su lettera franca per Moutiers.

80
20
*

-, GENOVA, lotto di 12 lettere. Da esaminare.

25
21
*

1849, LA PIETRA doppio cerchio + PP, lettera per Odessa il 3/12/1849.

100
22
*

1820-63, LEVANTO lineare su due lettere una con “D’ufficio” manoscritto + tre doppi cerchi, uno in arrivo su fascetta.

70
23
*

1826, PIVERONE stampatello lineare su fresca lettera, tassata, diretta a Vico.

50
24
*

1844, SALUZZOLA corsivo su freschissima lettera, tassata, diretta a Vercelli.

40
25
y

-, VERCELLI, 4 frontespizi con varietà di timbri. Da esaminare.

20
26
*

1796-1850, REGNO DI SARDEGNA, 40 prefilateliche differenti.

150
27
*

-, 2 lettere antiche da esaminare.

30
28
*

1670, fresca lettera da Anversa a Genova.

70
29
*

1815, interno di lettera scritta dal Proconsole Generale Britannico a Napoli e diretta al Ministro Affari Esteri di Napoli, con bella en-tete. Macchia di umidità al verso.

70
30
*

-, pacchetto di 62 prefilateliche o franchigie di periodo filatelico, soprattutto Pontificio.

75
31
*

-, pacchetto di lettere e franchigie, anche di periodo filatelico, in genere della zona di Biella, di Intra e qualcosa di Riva del Garda. Da esaminare.

75
32
*

-, piccolo lotto di prefilateliche di vario interesse, stesso archivio.

50
33
*

1852, BONORVA doppio cerchio su franchigia da Semestene per Alchero, 4/8/52.

50
34
*

1859, BONORVA doppio cerchio su franchigia da Giave per Sassari, 21/3/59.

25
35
*

1853, CHAMBERY doppio cerchio rosso + inedito PD rosso su lettera per St.Jean de Maurienne, 8/11/53.

150
36
*

1856, CORNEGLIANO doppio cerchio su fresca lettera tassata per Torino, 23/10/56.

25
37
*

1855, DOMODOSSOLA, doppio cerchio rosetta + ovale rosso “Domodossola PP” su lettera del 14/5/55 diretta a Genova e rispedita ad Alessandria.

100
38
*

1858, FARA doppio cerchio nero azzurrastro su lettera tassata per Torino, 12/12/58.

100
39
*

1852, MILLESIMO, doppio cerchio su franchigia da Osiglia per Mondovì, 1/6/52.

200
40
*

1856, PAULILATINO, doppio cerchio il 7/7/56 per Nizza.

25
41
*

1854, RIVAROLO doppio cerchio su lettera tassata per Torino, 16/11/54.

40
42
*

1856, SAORGIO doppio cerchio non bene impresso su franchigia per Nizza.

100
43
*

1859, SARTIRANA, doppio cerchio su bustina decorata a rilievo, tassata e diretta a Garlasco il 23/9/59.

70
44
*

1852, SOSPELLO, doppio cerchio ben impresso, al verso di lettera tassata da Torino per Sassello, 13/1/52 ed indirizzata erroneamente a Sospello. A lato due impronte rosse “RETRODATO” non ben leggibili e, forse inedite, per tale località.

50
45
*

1851, VALLE-LOMEL.a corsivo su lettera Cassata per Sassello, Maggio ‘51. Lettera un po’ spiegazzata, timbro bene impresso.

50
46
*

-, REGNO DI SARDEGNA, 22 lettere con timbri vari.

80
47
*

1863, MORROVALLE lineare nero + ovale del Municipio su lettera per Macerata rispedita a S. Giusto con annullo tondo del 12/3/63.

40
48
*

1860, ALCAMO ovale rosso + bollo dell’Amministrazione Piemontese su lettera del 24/11/60 per Calatafimi.

100
49
*

1861, CANICATTI’ ovale nero su lettera del 21/4/61 per Girgenti.

80
50
*

1861, CATANIA sardo italiano su franchigia per Mascalucia, 27/7/61.

35
51
*

1859-60, SICILIA, 5 lotti invenduti A. 69: 167, 170, 172, 176, 178. Vecchie basi 1.500,00.

600
52
*

-, TOSCANA, 12 lettere con timbri della Strada Ferrata Leopolda, 3 tipi diversi.

100
53
*

1857, lettera da Ginevra per Douvaine in Savoia, 28/9/57, in raggio limitrofo.

60
54
*

1854, 2 belle lettere di navigazione lacuale dalla Svizzera via Verbano e Lago Maggiore, per Torino e Genova.

80

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 70 Aste Filateliche