INTERI POSTALI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1893, ITALIA REGNO, Cartolina Vaglia da 10 c. fraz. di L. (V1) con affrancatura aggiuntiva 10 c. (38) striscia orizzontale di 5 da Montieri per Teramo, 24/12/93 per Teramo. | — | 50 | ||
![]() | * | 1893, ITALIA REGNO, Cartolina Vaglia da 10 c. fraz. di L. (V1) con affrancatura aggiuntiva 2 c. (15) + 10 c. + 20 c. (38+39) + 5 c. (59) da Naro per Torino, 15/12/93. (Raybaudi). | — | 50 | ||
![]() | * | 1893, ITALIA REGNO, Cartolina Vaglia da 10 c. fraz. di L. (V1) con affrancatura aggiuntiva 5 c. (59) coppia + 8 esemplari, da Montefranco per Como, 8/11/93. (Raybaudi). | — | 75 | ||
![]() | * | 1894, ITALIA REGNO, Cartolina vaglia da 10 c. - L.2 (V3) con affrancatura aggiuntiva 1 c. + 2 c. + 10 c. + 20 c. (14+15+38+39x2) da Oria per Latiano, 19/2/94. (Raybaudi). | — | 50 | ||
![]() | * | 1894, ITALIA REGNO, Cartolina vaglia da 10 c. - L.2 (V3) con affrancatura aggiuntiva 10 c. (38) in striscia orizzontale di 5 da Cesena per Milano, 14/2/94. | — | 70 | ||
![]() | * | 1893, ITALIA REGNO, Cartolina vaglia da 10 c. - L.4 (V5) con affrancatura aggiuntiva 2 c. + 5 c. +10 c. + 20 c. (15+59+38+39) da Appignano per Montecassiano, 3/10/93. (Raybaudi). | — | 35 | ||
![]() | * | 1894, ITALIA REGNO, Cartolina Vaglia da 10 c. - L.4 (V5) con affrancatura aggiuntiva 10 c. (38) in striscia orizzontale di 5 da Acquariga del Capo per Napoli, 20/2/94. | — | 50 | ||
![]() | * | 1893, ITALIA REGNO, Cartolina vaglia da 10 c. - L.4 (V5) con affrancatura aggiuntiva 20 c. (39) in striscia orizzontale di 5 da Napoli per Sulmona, 23/12/93. | — | 150 | ||
![]() | * | 1894, ITALIA REGNO, Cartolina vaglia da 10 c. - L.5 (V6) con affrancatura aggiuntiva 10 c. (38) in striscia verticale di 5 da San Giorgio delle Pertiche per Treviso, 17/1/94. | — | 70 | ||
![]() | * | 1894, ITALIA REGNO, Cartolina vaglia da 10 c. - L.7 (V8) con affrancatura aggiuntiva 5 c. (59) in striscia orizzontale di 7 da Milano 13/1/94 per Verolanuova (Raybaudi). | — | 70 | ||
![]() | * | 1894, ITALIA REGNO, Cartolina vaglia da 10 c. - L.10 (V11) con affrancatura aggiuntiva 20 c. (39) in striscia orizzontale di 7 + coppia + singolo da Palermo per Milano, 6/1/94. (Raybaudi). | — | 200 | ||
![]() | * | 1891, ITALIA REGNO, Cartolina vaglia da 25 c. - L.20 (V15) con affrancatura aggiuntiva 10 c. (38) 2 strisce orizzontali da 3, da Cosenza per Firenze, 4/12/91. | — | 70 | ||
![]() | * | 1890, ITALIA REGNO, Bollettino Pacchi 75 c. (P8) con affrancatura aggiuntiva 5 c. (44) + 45 c. verde oliva (46) in blocco di 6 + singolo, da Comiso per Palermo, 27/6/90. | — | 750 | ||
![]() | * | 1922, Intero da 25 c. con tassello pubblicitario “COEN” da Firenze per città il 10/11/22. | — | 50 | ||
![]() | * | 1932, ITALIA REGNO, Pro Milizia, 6 interi da 30 + 10 c. (Pertile 80) nuovi e differenti. | — | 100 | ||
![]() | * | -, ITALIA REGNO, un intero e una franchigia militare con varietà di stampa. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | * | 1911, ITALIA REGNO, Biglietto Postale pubblicitario della Lotteria Nazionale Roma - Torino, nuovo, senza indicazione del valore. Non comune. | — | 350 | ||
![]() | * | 1943, ITALIA REGNO, Imperiale 30 c. bruno ritaglio di cartolina postale, usato come francobollo adesivo su lettera da Terni per Roma, 11/6/43. (Cert. Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1923, ITALIA REGNO, ritaglio di intero Leoni da 15 c. + Leoni 10 c. (82) con annullo di emergenza di Gradara su piego per Tomba di Pesaro. (Chiavarello. B.S. Oliva). | — | 200 | ||
![]() | * | 1936, ITALIA REGNO, 2 ritagli di interi da 30 c. Michetti su busta da Iglesias per Milano, 3/11/36. Non furono ritenuti validi e la busta fu tassata, al verso, con 1 lira. | — | 70 | ||
![]() | * | -, ITALIA REGNO, 10 interi nuovi. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | * | -, ITALIA REGNO, 80 interi viaggiati. Da esaminare. | — | 40 | ||
![]() | * | 1944, RSI, intero postale da 15 c. VINCEREMO soprastampato GNR, nuovo. (Sorani). | — | 60 | ||
![]() | * | 1944, RSI, intero postale da 30 c. VINCEREMO soprastampato GNR da Desenzano a Lecco, 18/2/44. (Sorani). | — | 100 | ||
![]() | * | 1945, LUOGOTENENZA, intero postale da 1,20 lire su 60 c. (Pertile 114B) da Marina di Pisa per Firenze, 31/7/45. | — | 35 | ||
![]() | * | 1945, Intero postale da 30 c. (C111) con impronta ricoperta da 1 lira violetto (526) + 15 c. verde grigio (526) 2 esemplari da Brescia, 23/8/45 per La Spezia. | — | 50 | ||
![]() | * | 1945, Intero postale da 30 c. (C111) con impronta ricoperta da 50 c. violetto (538) da Genova per città, 24/11/45. | — | 50 | ||
![]() | * | 1946, Intero postale da 1,20 (C122) con impronta ricoperta da 3 lire Democratica (553) da Parma per Sassuolo, 28/11/46. | — | 70 | ||
![]() | * | 1946-47, ITALIA REPUBBLICA, 2 interi postali “Italia turrita” da 50 c. e 60 c. con complementari in tariffa di 10 lire per la Svezia. | — | 100 | ||
![]() | * | -, ITALIA REPUBBLICA, Cartolina postale da 2 lire, (C130). | 250 | 100 | ||
![]() | * | 1960, ITALIA REPUBBLICA, intero da 35 lire Quadriga (Pertile 145) da Merano per l’Olanda, 27/5/60. | — | 30 | ||
![]() | * | 1953, ITALIA REPUBBLICA, Siracusana 20 lire, 2 esemplari (Pertile 155 B, 155 C) nuovi. | 380 | 80 | ||
![]() | * | 1948, ITALIA REPUBBLICA, 2 biglietti postali da 10 lire Democratica, uno con margini integri, con affrancature complementari per 6 lire. | — | 10 | ||
![]() | * | -, ITALIA REPUBBLICA, Biglietto postale da 25 l. “Quadriga”, (B44). | 100 | 30 | ||
![]() | 1957, ITALIA REPUBBLICA, Vaglia a taglio fisso, la serie di 6 (Pertile 80/85). | 1.500 | 100 | |||
![]() | 1957, ITALIA REPUBBLICA, Vaglia a taglio fisso, la serie di 6 (Pertile 80/85) | 1.500 | 100 | |||
![]() | * | -, ITALIA REPUBBLICA, lotto di interi moderni. Notato (C153). | — | 80 | ||
![]() | * | -, TRIESTE A, lotto di 10 interi, in maggioranza nuovi. | — | 50 | ||
![]() | * | 1893, SAN MARINO biglietto postale da 20 c. in colore giallo + affrancatura complementare da 5 cent. Diretto in Svezia il 25/2/93. | — | 200 | ||
![]() | * | -, SAN MARINO, aerogramma 120 su 55 lire (A7b) con tre sbarrette in soprastampa e linea orizzontale in colore azzurro. (Cert. Raybaudi). | — | 90 | ||
![]() | * | 1992, VATICANO biglietto postale “Nuova Sede del Museo Filatelico e Numismatico” 850 lire (Pertile n.26) privo della scritta a sinistra e al verso e delle righe per l’indirizzo. Bella e rara varietà. (Cert. R. Diena) | — | 450 | ||
![]() | * | 1918, VENEZIA GIULIA, cartolina postale da 10 h. (C1) non viaggiata con affrancatura aggiuntiva di 5, 10, 15, 20, 25 h. (2+4+6/8). | — | 30 | ||
![]() | * | 1940, ALBANIA-OCCUPAZIONE ITALIANA, cartolina postale da 5 q. verde, (C11). | 200 | 70 | ||
![]() | * | 1944, CATTARO, Cartolina Postale soprastampa 2 lire su 75 c. carminio (C20), nuova. | 250 | 85 | ||
![]() | * | -, AREA ITALIANA, lotto di 7 interi postali nuovi. | — | 50 | ||
![]() | * | -, AREA ITALIANA, lotto di 8 interi non recenti compreso uno di Lombardo Veneto. | — | 50 | ||
![]() | * | -, ITALIA, pacchetto di interi di Regno e Repubblica, viaggiati e non. Da esaminare. | — | 30 | ||
![]() | * | -, ITALIA/SAN MARINO/VATICANO, piccolo lotto di moduli Vaglia e Bollettini + aerogrammi di Vaticano, tutti nuovi. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | * | 1919, ETIOPIA, Cartolina postale 1/2 g. non scritta, con nitido annullo di HARAR 2/6/19. Interessante e non comune. | — | 50 | ||
![]() | * | -, FRANCIA, Fascetta da 1 c. nero, nuova. Bella. | — | 25 | ||
![]() | * | -, LEVANTE AUSTRIACO, 8 interi, quasi tutti nuovi. | — | 50 | ||
![]() | * | -, STATI INDIANI, insieme di 9 cartoline o interi postali ed un frammento, in parte usati, degli anni 1890/98. Insieme interessante, da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | -, STATI UNITI, Carriers, New York, busta pubblicitaria a soggetto “Stampa” (duplicatore di manoscritti o dattiloscritti) annullata con bollo ovale violetto “Boyd’s City - Despatch - 16 Beekman St.”, viaggiata per città. | — | 125 | ||
![]() | * | -, PAESI VARI, album con 100 interi postali antichi. | — | 70 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 70 | Aste Filateliche |