LOMBARDO VENETO ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1851, ADRIA corsivo (p.6) su 15 c. I tipo (3) su lettera per Padova, 25/2. | 500 | 100 | ||
![]() | y | 1850, ADRO (p. 10) su 15 c. II tipo (4), piccolo frammento. (Em. Diena - A. Diena - Cert. Biondi). | 900 | 100 | ||
![]() | * | 1854, ADRO (p.6) su 15 c. III tipo (6), lettera per Bergamo, 16/9. Bella qualità. | 385 | 75 | ||
![]() | * | 1856, ADRO (p.6) su 15 c. (20), lettera per Bergamo. | 380 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1858, ANGERA (p.10) su 5 s. rosso (25). Annullo di pregio. | — | 50 | ||
![]() | * | 1860, ANGERA (p.7) su Sardegna 20 c. (15C) lettera per Milano, 29/10. | — | 380 | ||
![]() | * | 1857, ANTIGNATE (p.6) su 15 c. (20) lettere per Milano, 17/7. | — | 70 | ||
![]() | * | 1860, BERGAMO (p.5) su Sardegna 20 c.(15C) lettera per Calcinate, 18/12. Ottima qualità. | 330 | 100 | ||
![]() | y | 1852, BOVEGNO (p.12) su 15 c. III tipo (6) su piccolo frammento. (Cert. Caffaz). | 1.650 | 300 | ||
![]() | * | 1850, BOZZOLO (p.6) su 15 c. I tipo (3) su lettera per Desenzano, 17/12. (E. Diena - Cert. Biondi). | 500 | 100 | ||
![]() | * | 1859, BOZZOLO (p.7) su 10 soldi II tipo (31) su lettera per Castiglione, 22/5. | 675 | 125 | ||
![]() | * | 1858, BOZZOLO (p.7) su 10 soldi I tipo (26) su lettera per Pellio Superiore, 21/12. | 950 | 185 | ||
![]() | * | 1851, CAPRINO stampatello dritto (p.10) su 15 c. rosso carminio (3c) su lettera diretta a Palazzolo il 26/7/51. Piega leggera. | 3.250 | 225 | ||
![]() | y | 1866, CAPRINO (p. 11) su 5 soldi rosa (43) su piccolo frammento. Raro. (A. Diena - Cert. G. Oliva). | 1.000 | 150 | ||
![]() | * | -, CARAVAGGIO (p.6) su 15 c. III tipo (6) fresca lettera per Cremona, 12/10. | — | 80 | ||
![]() | * | 1857, CASORATE (p.10) su 15 c. (20e) su lettera per Castiglione, 13/6. (Cert. Biondi). | 2.250 | 450 | ||
![]() | * | 1852, CASSANO (p.7) su 15 c. II tipo (5c) su lettera per Brescia, 20/9. (Cert. Biondi). | 750 | 150 | ||
![]() | * | -, CAVARZERE, lineare con “C” a penna (p. 7) su 15 c. I tipo (3e) ben marginato su lettera per Venezia, 13/6. | 750 | 100 | ||
![]() | y | 1851, CHIOGGIA (p. 10) su 45 c. II tipo (10) su piccolo frammento. (A. Diena). | — | 100 | ||
![]() | * | 1853, CORNA su 15 c. III tipo (6) su lettera per Brescia, 24/1. (G. Bolaffi. E. Diena). | 390 | 100 | ||
![]() | * | 1855, CUGGIONO (p.8) su 15 c. (20) su lettera per Como, 27/4. (Cert. Biondi). | 1.000 | 150 | ||
![]() | * | 1862, FICAROLO (p.6) su 10 soldi bruno mattone (34) isolato su lettera per Rovigo, 25/4. Da esaminare. | 650 | 150 | ||
![]() | * | -, GAVIRATE corsivo (p.7) su 15 c. rosso II tipo, lettera per Milano. Indirizzo parzialmente cancellato. | 750 | 125 | ||
![]() | y/¤ | -, GEMONA, C 4, lotto di 5 frammenti (7 francobolli) + un valore sciolto, di tutte le emissioni. | — | 20 | ||
![]() | * | 1867, GONZAGA (p.10) su Regno 20 c. su 15 c. I tipo (23) su busta di piccolo formato per Mantova il 26/3/67. | — | 250 | ||
![]() | * | -, GRAVEDONA/SOSPIRO, 2 franchigie con i rispettivi bolli. | — | 100 | ||
![]() | * | 1851, GRAV.NA (p.13) stampatello dritto su 15 c. II tipo rosso vermiglio (4) lettera per Milano il 3/3/51. Splendida qualità. (Cert. E. Diena). | 9.500 | 1.200 | ||
![]() | * | 1850, GRAV.NA (p.13)stampatello dritto su 15 c. I tiratura (3a) su fresca lettera per Milano, 2/9. (Cert. E. Diena). | 9.850 | 900 | ||
![]() | y | 1859, ISEO cerchio ornato (p.10) su 5 soldi rosso I tipo (25). (Cert. Biondi). | 642 | 135 | ||
![]() | y | 1850, LONGARONE (p.10) su 15 c. I tipo (3) su minimo frammento. (Cert. Biondi). | 640 | 90 | ||
![]() | * | 1852, LOREO corsivo rosso in franchigia (p.9) lettera per Este, 30/12. | — | 300 | ||
![]() | * | 1852, LUINO (p.6) su 15 c. III tipo (6) + 30 c. I tipo (7), questo al verso e lacerato nell’apertura, su piccola raccomandata per Como. | — | 300 | ||
![]() | y | 1854, LUINO (p.R1) su Marca da bollo 15 c. tipografica (3) su piccolo frammento. Raro annullo sui fiscali. (G. Oliva - Cert. Bottacchi). | 4.250 | 800 | ||
![]() | y | 1851, MACCAGNO C3 (p.13) su 15 c. II tipo (5), piega orizzontale, su piccolo frammento. (Cert. Bottacchi). | 2.750 | 380 | ||
![]() | * | -, MELEGNANO, C4 (p. 9) su 15 c. (20) lettera per Pavia, 6/12. Da esaminare per una piega verticale. (A. Diena. Colla). | 1.500 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1850, MESTRE, bollo in cartella (p.R1) su 15 c. III tipo (6). (Cert. E. Diena). | 4.250 | 300 | ||
![]() | y | 1850, MILANO stampatello grande su 2 righe (p.8) su Austria 9 k. (5) su minimo frammento. (A. Diena - Cert. Biondi). | — | 100 | ||
![]() | y | 1850, MILANO R50 su bustina 3 k. + 6 k. (3+4) aderenti al supporto. (A. Diena - Cert. Biondi). | — | 100 | ||
![]() | */y | 1851, MILANO R 51 (p.7) su Austria 6 k. (4) con taglio Lilliput, lettera non completa al verso, diretta a Brescia, 25/5/51. | — | 200 | ||
![]() | * | 1850, MIRANO corsivo azzurro (p.12) su 15 c. rosso (3a) su lettera per Venezia, 29/7/50. | 5.800 | 1.000 | ||
![]() | * | 1856, MOGLIANO (p.7) su 15 c. (20), lettera per Venezia, 5/1. Freschezza da esaminare. (Cert. Biondi). | 600 | 60 | ||
![]() | * | 1851, MONSELICE (p.7) su 15 c. I tipo (3) su lettera per Padova, 5/1. | 750 | 150 | ||
![]() | * | -, MONTEBELLUNO (p.6) su 15 c. (20), lettera per Noale, 6/11. | 380 | 50 | ||
![]() | * | 1858, MONTICELLO (p.7) su 15 c. (20) lettera per Lovere, 12/3. | 630 | 120 | ||
![]() | * | 1850, ORZINOVI (p.9) su 15 c. I tiratura (3a) lettera per Brenno. | 1.850 | 225 | ||
![]() | * | -, PIADENA (p.5) su 15 c. (20) su lettera per Cremona, 24/7. Da esaminare. (Chiavarello). | — | 40 | ||
![]() | * | 1857, PIAZZOLA lineare + RACCOMANDATA (p.6+p.13) su 15 c. (20) + al verso 30 c. (21) con il solo lineare di Piazzola, su raccomandata per Padova, 2/1. Ottima qualità. (A. Diena). | 9.850 | 1.800 | ||
![]() | * | 1857, PONTE S. PIETRO, corsivo azzurrastro (p.8) su 15 c.(20c) su lettera diretta a Sovere il 22/10/57. (Cert. E. Diena). | 1.000 | 200 | ||
![]() | * | 1850, ROVIGO, R50 (p.7) su 15 c. I tipo (3b) su lettera per Castelfranco, 28/9/50. (E. Diena - Cert. Biondi). | 950 | 175 | ||
![]() | * | 1851, ROVIGO (R51) (p.8) su Austria 3 kr. su lettera diretta a Padova del 5/5/51. Bellissima qualità. (Cert. Ferchenbauer). | 1.450 | 450 | ||
![]() | * | 1857, SABBIONETTA (p.6) su 15 c.(20) su lettera per Mantova, 3/4. | 375 | 70 | ||
![]() | * | 1853, S.ANGELO (p. 6) su 15 c. II tipo (5c) su lettera per Ardese, tassata, 2/9. | 500 | 100 | ||
![]() | y | 1859, S. VITO-RACCOMANDATA (p.13) cpl. annullatore di 10 soldi II tipo (31). (Cert. Biondi). | 2.750 | 400 | ||
![]() | * | 1851, SARNICO (p.10) su 15 c. II tipo (5c) su lettera per Milano, 8/10. (G. Oliva - Cert. Biondi). | 2.400 | 350 | ||
![]() | * | 1852, SARNICO (p.10) su 15 c. II tipo (5) su lettera da Torbiato per Bergamo, 22/7. (Cert. Biondi). | 2.400 | 300 | ||
![]() | * | 1852, SARNICO (p.10) su 15 c. II tipo (5) su lettera per Bergamo, 5/7. | 2.400 | 300 | ||
![]() | * | 1851, SARNICO (p.10) su 30 c. I tiratura (7b) su lettera da Tabiato per Bergamo, 16/1. (Cert. E. Diena). | 2.600 | 400 | ||
![]() | * | 1857, SARONNO (p.7) su 15 c. (20) su lettera per Bozzolo, 5/8. (Raybaudi - L. Gazzi - Cert. Biondi). | 600 | 100 | ||
![]() | * | 1856, SARONNO (p.6) su 30 c. (21) su lettera per Sovere, 10/9. (Raybaudi - Cert. Biondi). | 450 | 75 | ||
![]() | * | 1858, SOMMA (p.10) su 5 s. rosso I tipo (25) su lettera del 24 febbraio. Bollo di arrivo di Cuggiono. (Cert. Caffaz). | 2.350 | 450 | ||
![]() | * | 1860, SONCINO, (p.6) su Sardegna 20 c. (15B) su lettera per S.M. in Campagna, 9/1. | 530 | 120 | ||
![]() | * | 1858, SORESINA (p.7) su 5 soldi I tipo (25) su lettera per Milano, 18/12. (Cert. Biondi). | 710 | 125 | ||
![]() | * | 1855, SOSPIRO lineare su lettera non affrancata diretta a Cremona il 14/8/55. (E. Diena - Chiavarello). | — | 200 | ||
![]() | y | -, UDINE doppio cerchio con ornato (p.-) su marca da bollo da 30 c. tipografica (4) su ampio frammento per Voghera. Annullo inedito sui fiscali. | — | 1.800 | ||
![]() | y | 1850, VENEZIA muto (p.11) su Austria 3 k. Rosso (3) su minimo frammento. (A. Diena - Cert. Biondi). | 1.000+ | 150 | ||
![]() | * | -, VERDELLO (p. 7) su 15 c. (20) con minimo inizio di croce in basso, su lettera per Bergamo. | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1850, VERONA muto (p.12) su Austria 6 k. (4). (A. Diena). | — | 150 | ||
![]() | * | -, VESCOVATO (p.8) su 15 c. (20) lettera per Pettinengo. | 1.000 | 200 | ||
![]() | ¤ | -, VIGGIU’ (p.12) su 15 c. rosso (6). | — | 50 | ||
![]() | * | -, ZOGNO (p.7) su 15 c. (20) lettera per Cassiglio, 20/6. | 625 | 100 | ||
![]() | * | 1855, ZOGNO (p.7) su 15 c. (20) su lettera diretta a Bergamo il 12/8/55. (Cert. Biondi). | 622 | 100 | ||
![]() | ¤ | -, F.POST III, annullo lineare di posta militare (p.R2) su 45 cent. azzurro chiaro (10c). (Cert. Avi). | 7.500 | 600 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 70 | Aste Filateliche |