PARMA catalogo
euro
partenza
euro
739
¤

1852, Stemma, 5 valori cpl. (1/5) ben marginati.

1.500250
740
¤

1852, Prima emissione, 5 valori cpl. (1/5).

1.500250
741
¤

1852, Prima emissione, 5 valori cpl. (1/5).

1.500200
742
¤

1852, Prima emissione, 5 valori (1/5) la prima emissione di buona qualità. (A. Diena - G. Oliva).

1.500200
743
«

1852, 5 c. giallo arancio (1).

18050
744
«

1852, 5 c. giallo arancio (1) coppia orizzontale freschissima. (Caffaz).

36075
745
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1) margine di foglio a destra. (A. Diena).

22040
746
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1) striscia di tre ben marginata. (A. Diena - Raybaudi).

850150
747
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1) striscia orizzontale di tre.

850150
748
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1) in striscia verticale di 3. (Em. Diena).

850150
749
«

1852, 5 c. giallo chiaro verdino (1b) margine di gruppo in basso (Sorani).

2.400300
750
¤

1852, 5 c. giallo chiaro (verdino) (1b) ben marginato. (A. Diena).

27550
751
¤

1852, 5 c. giallo chiaro (1b) coppia verticale di bella qualità.

550+100
752
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1) + 10 c. bianco (2) ben marginati.

440100
753
¤

1852, 5 c. giallo e 10 c. nero (1/2). Il primo angolo di foglio, il secondo annullato in rosso. (Fiecchi).

44070
754
«

1852, 10 c. bianco (2). (Brutto).

18050
755
«

1852, 10 c. bianco (2) bordo di foglio in basso. (A. Diena - G. Bolaffi).

18030
756
««

1852, 10 c. bianco (2) blocco di quattro bordo di foglio a destra.

800200
757
«/««

1852, (2) blocco verticale di 6 esemplari, angolo di foglio o di gruppo, 2 con gomma integra. Molto bello. (G. Oliva - Cert. A. Diena).

1.200200
758
¤

1852, 10 c. bianco (2) bordo di foglio a sinistra.. (A. Diena).

22045
759
«

1852, 10 c. bianco (2) margine di foglio in basso. (A. Diena - G. Bolaffi).

18030
760
¤

1852, 10 c. bianco coppia orizzontale (2) con margini di angolo di gruppo e annullo rosso.

500100
761
¤

1852, 10 c. bianco (2) coppia. (A. Diena).

500100
762
¤

1852, 10 c. bianco (2) coppia (Mezzadri - G. Bolaffi).

50075
763
¤

1852, 10 c. bianco (2) striscia orizzontale di 3 ben marginata. (A. Diena).

1.000150
764
¤

1852, 10 c. bianco (2) e 15 c. rosa (3) margini da completi a grandi.

33050
765
«

1852, 15 c. rosa (3) ben marginato, piena gomma, raro. (Cert. Sorani).

5.5001.000
766
«

1852, 15 c. rosa (3) da esaminare.

5.500700
767
(«)

1852, 15 c. rosa (3) ben marginato, senza gomma.

1.375300
768
¤

1852, 15 c. rosa (3) coppia con varietà: “mancanza di stampa che crea una linea obliqua al lato inferiore”. Ben marginata, bordo di foglio a destra. (A. Diena).

32550
769
y

1852, 15 c. rosa (3) coppia verticale su piccolo frammento. Bellissima qualità. (A. Diena).

32565
770
*

1857, 15 c. rosa (3) coppia su lettera da Parma per Genova e da qui rispedita a Torino il 10/8/57. Margine da esaminare in basso a sinistra. (A. Diena).

1.300200
771
¤

1852, lotto di 3 valori (3/5).

1.060175
772
(«)

1852, 25 c. violetto (4) nuovo senza gomma. Bello e raro. (Cert. A. Diena - Cert. Raybaudi).

5.5001.000
773
¤

1852, 25 c. violetto (4) angolo di foglio. (G. Oliva - A. Diena).

350+110
774
¤

1852, 25 c. violetto (4) ben marginato, leggero annullo.

35060
775
¤

1852, 25 c. violetto (4). (A. Diena).

35050
776
*

1858, 25 c. violetto (4) ben marginato, su lettera da Parma per Milano, 28/8/58. (A. Diena).

1.000225
777
*

1852, 5 c. giallo (1) + 25 c. violetto (4) su lettera di piccolo formato da Parma a Genova il 16/9/52. Grandi margini.

1.650400
778
«

1852, 40 c. azzurro (5) novo con gomma. Raro. (Cert. Sorani).

4.500900
779
«

1852, 40 c. azzurro (5) piena gomma, raro. (A. Diena - Cert. Sorani).

4.500750
780
¤

1852, 40 c. azzurro (5). (Brutto).

600125
781
¤

1852, 40 c. azzurro (5).

600120
782
¤

1852, 40 c. azzurro (5). (A. Diena).

60075
783
¤

1852, 40 c. azzurro (5).

60050
784
¤

1853/55, Seconda emissione, la serie cpl. di 3 valori (6/8), ben arginati e con annulli leggeri. Due esemplari firmati Emilio Diena.

2.150400
785
¤

1853/55, Stemma, 3 valori cpl. (6/8) di buon aspetto, ma difettosi.

2.15090
786
«

1853, 5 c. giallo arancio (6) nuovo. Fresco esemplare con margini completi. (Cert E. Diena “buono stato” - Cert. Vaccari - Cert. Sorani “perfetto”).

13.5001.500
787
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6) qualità eccezionale. (G. Bolaffi - Cert. Raybaudi).

1.200350
788
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6). (Cert. Colla).

1.200225
789
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6). Bella qualità. (Cert. Sorani).

1.200200
790
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6) ben marginato e annullo leggero.

1.200200
791
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6) bordo di foglio in basso.(Bargagli).

1.200180
792
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6) con margini da ampi ad appena cpl. e annullo tondo leggero, laterale. (Cert. Raybaudi).

1.200100
793
y

1853, 5 c. giallo arancio (6) coppia su minimo frammento. Splendida. (E. Diena - Cert. Fiecchi - Cert. E. Diena).

2.500600
794
«

1853, 15 c. vermiglio (7) margine sinistro a filo (A. Diena - E. Diena - Cert. Caffaz).

15.000800
795
¤

1853, 15 c. vermiglio (7) margini molto grandi. (A. Diena).

350+90
796
¤

1853, 15 c. vermiglio (7). (A. Diena).

35060
797
¤

1853, 15 c. vermiglio (7) parzialmente a filo a destra, aderente al supporto.

35030
798
y

1853, 15 c. vermiglio (7) su piccolo frammento. (Avi).

425100
799
*

-, 15 c. vermiglio (7) su lettera da Parma per Casalmaggiore, 29/3. Il francobollo ha il margine sinistro a filo.

700100
800
*

1854, 15 c. vermiglio (7) su lettera da Parma per Piacenza, 13/10. (Chiavarello).

700100
801
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8) angolo di gruppo, qualità straordinaria. (A. Diena).

350
802
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8). Molto bello con margini ampi. (Cert. Caffaz).

600200
803
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8). Molto bello. (A. Diena).

600110
804
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8). (Em. Diena - Sorani).

600100
805
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8). Molto bello. (A. Diena).

600100
806
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8). (A. Diena).

600100
807
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8) ben marginato, macchia scura al verso. (A. Diena).

600100
808
*

1856, 5 + 25 c. (1+8) il primo con un margine corto, ottimi gli altri, su lettera da Piacenza del 19/7/56 per Genova. Combinazione non comune. (Cert. Chiavarello - Cert. Sorani).

2.450350
809
«

1857-59, III emissione 3 valori cpl. (9/11). Il 25 c. con interessante varietà di stampa nella cornice destra.

1.570250
810
¤

1857-59, Terza emissione, 3 valori cpl. (9/11), di bella qualità. Due esemplari firmati Emilio Diena.

1.600300
811
¤

1859, 15 c. vermiglio (9) bell’esemplare. (Fiecchi).

550110
812
¤

1859, 15 c. vermiglio (9) bell’esemplare. (E. Diena).

550100
813
y

1859, 15 c. vermiglio (9). (A. Diena).

65075
814
«

1857-59, Terza emissione, 15 c. vermiglio e 40 c. azzurro (9-11). (A. Diena - Brutto).

670150
815
«

1857, 25 c. bruno lilla (10) ben marginato con bordo di foglio in alto.

900200
816
«

1857, 25 c. bruno lilla (10) piena gomma.

900125
817
«

1857, 25 c. bruno lilla (10). (G. Oliva).

900100
818
¤

1857, 25 c. bruno lilla (10) esemplare con falla di stampa (Avi).

30070
819
¤

1857, 25 c. bruno lilla (10) esemplare con vistosa falla di stampa. (A. Diena - ). (Biondi).

50
820
¤

1857, 25 c. bruno lilla (10). (Em. Diena).

30050
821
¤

1857, 25 c. bruno lilla (10). (A. Diena).

30045
822
¤

1857, 25 c. bruno lilla (10).

30040
823
¤

1857, 40 c. azzurro (11) ben marginato.

750150
824
¤

1857, 40 c. azzurro (11). (Em. Diena).

750150
825
¤

1857, 40 c. azzurro (11). (G. Oliva - Brutto).

750125
826
¤

1857, 40 c. azzurro (11) bell’esemplare.(Golinelli).

750110
827
¤

1857, 40 c. azzurro (11).

750100
828
¤

1857, 40 c. azzurro (11).

75090
829
y

1857, 40 c. azzurro (11) su ampio frammento da Parma. (Mezzadri - Raybaudi).

800125
830
(«)

1857, Segnatasse per giornali, 6 c. rosa vivo (1) come di consueto senza gomma.(Fiecchi - Cert. Raybaudi).

875180
831
¤

1857, Segnatasse per giornali, 6 c. rosa vivo (1). (A. Diena).

500150
832
*

1853, Segnatasse per giornali, 9 c. azzurro (2) non annullato su “Gazzetta Ufficiale di Milano” del 24/10/56. (E. Diena. Vaccari).

675140
833
«/««

1857, Segnatasse per giornali, non emessi, 2 valori cpl. (1A/2A) in blocchi di quattro, uno bordo integrale di foglio. (A. Diena).

1.500350
834
«/(«)

1857, Giornali, i 2 valori non emessi (1A/2A) di cui il 6 c. senza gomma.

16550
835
«

1857, Segnatasse per giornali, non emesso, 6 c. rosa chiaro (1A) coppia verticale. (Fiecchi).

44090
836
«

1857, Segnatasse per giornali 6 c. rosa chiaro non emesso (1A) quartina con i 2 esemplari superiori da esaminare.

880100
837
*

1859, Sardegna 20 c. azzurro scuro (A8) a filo a destra su lettera da Parma per Piacenza del 2/9/59, periodo di Governo Provvisorio. Rarità classica. (Mezzadri - Asinelli).

8.7501.100
838
«

1859, 5 c. verde azzurro (12). (Em. Diena. G. Oliva).

4.500900
839
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro I composizione (12). (A. Diena - Cert. Raybaudi).

4.500750
840
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro (12). (Cert. Avi).

4.500450
841
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro (12) esemplare con piega orizzontale in alto. (A. Diena).

4.500400
842
y

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro (12) margini spettacolari, applicato mediante linguella su frammento originario. (Cert. G. Bolaffi - Cert. A. Diena).

7.2502.000
843
¤

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro, I composizione, con le lettere di “STATI” tagliate (12b) posizione n. 13. (Em. Diena - Cert. Raybaudi).

6.5001.200
844
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13) ben marginato.(Cert. R. Diena).

900300
845
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13) ben marginato.(G. Bolaffi - A. Diena - Cert. Donnini).

900225
846
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13). Fresco. (Cert. Terrachini).

900200
847
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13) ben marginato.(A. Diena).

900200
848
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13) ben marginato, piena gomma. (Avi).

900180
849
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13) II composizione. (A. Diena - Cert. R. Diena).

900150
850
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13). Punto di imbrunimento. (Em. Diena).

900150
851
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13). (Golinelli).

900135
852
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14) splendido. (A. Diena).

1.850+500
853
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14) ben marginato (A. Diena - Raybaudi).

1.600450
854
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14) gomma brunita.

1.850400
855
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14) bell’esemplare. (Sorani).

1.850380
856
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14). (A. Diena).

1.850350
857
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14). (Em. Diena).

1.850200
858
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14) con grandi margini su ogni lato, appena poco pulito a destra.

1.600150
859
(«)

1859, 10 c. bruno (14) nuovo senza gomma. (A. Diena).

46260
860
(«)

1859, Governo provvisorio 10 c. bruno (14) senza gomma e con punto di assottigliamento.

46250
861
¤

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14) bell’esemplare. (Em. Diena esteso - A. Diena - Brutto).

1.000200
862
¤

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14) ben marginato, aderente a minimo frammento (Cert. Colla).

1.000180
863
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno cifra “1” capovolta (14b). Splendido. Ex-Caspary.

3.7501.250
864
¤

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno con “0” piccolo (14c) (pos. 55). (Cert. Raybaudi).

9001.500
865
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno, posizione n.10 della II composizione con lo “zero grasso” (14d). Esemplare fresco e con grandi margini. (Cert. Sorani).

2.200400
866
(«)

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno con “0” grasso (14d).

100
867
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno con margini molto grandi e varietà “A” di “Parmensi” rotta nella parte inferiore e “T” di Stati tagliata (posizione n.31) (14e). (G. Oliva - Brutto).

2.200450
868
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno con margini molto grandi e varietà “lettere tagliate” (14e). (Em. Diena - A. Diena - Cert. Colla).).

2.200450
869
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15) margine di fogli a sinistra e grandi margini. Da esaminare. (Fiecchi - Brutto).

1.850500
870
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15) posizione n.54 della I composizione. (Cert. Sorani).

1.850400
871
«

1859, Governo provvisorio 20 c. azzurro (15). Gomma brunita.(A. Diena, Raybaudi).

1.850400
872
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). (A. Diena).

1.500350
873
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). Assottigliamento nel bordo bianco, lontano dal riquadro.

250
874
¤

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15) con grandi margini. (A. Diena).

30090
875
¤

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). 3 margini molto ampi, a filo in basso. (G. Bolaffi).

30050
876
««

1859, Governo provvisorio 20 c. azzurro scuro con varietà “A” di “STATI” rotta (15be). Bella qualità, gomma integra. (A. Diena - Cert. Raybaudi).

700
877
««

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17) “O” evanescente. (G. Bolaffi).

1.000+300
878
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17). (Em. Diena - G. Oliva).

1.000250
879
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17) bell’esemplare. (Em. Diena - A. Diena - Donnini).

1.000250
880
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17). (A. Diena).

1.000250
881
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17).

1.000200
882
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17). (A. Diena. Cert. Raybaudi).

1.000200
883
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17) ben marginato. (A. Diena - Cert. Carraro).

1.000200
884
¤

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio varietà “cifra 0 grassa” (17b) annullato con bollo di Parma, 25/2/60. Rarità. (Em. Diena - A:Diena - Cert. E. Diena, tutti per esteso).

16.0003.250

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 70 Aste Filateliche