POSTA AEREA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1871, BALLON MONTE’, lettera affrancata con 20c. (Yv.29A) annullato con bollo rosso di Parigi, 17/1/71, trasportata con il pallone “ La Poste de Paris” e atterrato in Olanda a Marceloo a soli 7 km. dalle truppe Prussiane. Molto bella. (Cert. Zanetti). | — | 800 | ||
![]() | * | 1871, FRANCIA, Ballon Monté, Gazette des Absents del 31/12/70 affrancata con 40 c. (31) con lieve abrasione, diretta a Catania. Testo e destinazione interessanti. | — | 300 | ||
![]() | * | 1909, ITALIA BRESCIA circuito aereo, cartolina ufficiale con timbro piccolo affrancata con coppia da 5 c. verde e diretta a Francavilla a mare. | — | 350 | ||
![]() | * | 1909, ITALIA Prima Esposizione Italiana di Aviazione, cartolina ufficiale policroma illustrata da Ugo Mazzolari con al verso il timbro ufficiale della manifestazione, viaggiata. (Longhi 09ASa - euro 1.200,00) | — | 400 | ||
![]() | * | 1912, GERMANIA, Posta aerea sul Reno, cartolina affrancata con (AII) + complementare. | — | 60 | ||
![]() | * | 1912, GERMANIA, cartolina postale Zeppelin illustrata, volo Wiesbaden-Frankfurt + affrancatura di 5 p. diretta a Londra il 29/10/12. (Sieger n.16A). | — | 150 | ||
![]() | * | 1911, GERMANIA, Volo del Principe Enrico, una cartolina nuova + 6 belle vignette se-tenant. | — | 200 | ||
![]() | * | 1919, COLOMBIA, aerogramma affrancato con il 2 c. di p. aerea (A.1) da Barranquilla per Puerto Colombia. Raro, circa 160 noti. (Cert. E. Diena). | — | 1.000 | ||
![]() | * | 1919, GERMANIA, I volo Weimer-Berlino del 6/2/19 lettera affrancata con 1 m. rosso (929. (Chiavarello). | — | 150 | ||
![]() | * | 1925, ITALIA, volo Milano-Losanna-Ginevra. lettera raccomandata del 3/10/25 affrancata con ni.184+190 annullati con bollo della “Posta aerea di Milano”. | — | 50 | ||
![]() | * | 1925, Volo Milano-Zurigo, aerogramma affrancato con 25 su 45 c. (177) quartina. | — | 50 | ||
![]() | * | 1925, ITALIA, cartolina volata Livorno-Roma dal congresso, con vignetta, affrancata con Anno Santo 5 lire (174). | — | 120 | ||
![]() | * | 1926, FRANCIA, volo speciale Marsiglia-Algeri affrancato con (159+190x2) + 3 erinnofili differenti dell’Aero-Club de Provence”. Interessante. | — | 100 | ||
![]() | * | 1926, ITALIA, volo inaugurale Genova-Palermo, lettera espresso da Genova a Napoli il 13/4/26 affrancata con valori di posta aerea (A3-4-6-7). | 625 | 150 | ||
![]() | * | 1928, GERMANIA, aerogramma per Santiago del Cile affrancato con p. aerea Zeppelin 4 m. (A.37) + (A.27+A.28x2+A.30x2) + (384). | — | 150 | ||
![]() | * | 1928, GERMANIA, “GRAF ZEPPELIN LZ 127” carta del Ristorante e carta dei vini di bordo in bianco. | — | 200 | ||
![]() | «« | 1928, Posta aerea, Milano-Taliedo foglietto di sei etichette edite in occasione della Manifestazione Aerea, spezzato in quattro. (Cert. Oliva). | — | 100 | ||
![]() | * | 1928, STATI UNITI, Volo Zeppelin New York-Amburgo del 23/10/28 affrancato con (390+ P.A.11). | — | 100 | ||
![]() | * | 1928, STATI UNITI, Volo Zeppelin Stati Uniti-Germania del 25/10/28 affrancato con (389+374). | — | 125 | ||
![]() | * | 1928, STATI UNITI, Volo Zeppelin Chicago-Germania del 24/10/28 affrancato con (376+390). | — | 100 | ||
![]() | * | 1928-38, STATI UNITI, 2 lotto invenduti A. 69: 6638-6717. Vecchie basi 180,00. | — | 100 | ||
![]() | * | 1929, AUSTRIA, Zeppelin “Weltrundfahrt” cartoncino affrancato con (A12x4+A23+A29+A31). | — | 250 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA, Zeppelin Orientfahrt 1929, fronte di aerogramma, con timbro di arrivo, affrancato con 6 valori (A.27/32). | — | 250 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA Zeppelin I Amerikafahrt 1929, aerogramma affrancata con 4 m. (A.37). | — | 200 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA Zeppelin “WELTRUNDFAHART”cartolina illustrata di aeroporto affrancata con Germania 5 m. compreso Zeppelin 4 m. (37) annullata il 15/8/29 e diretta a New York. Bollo meccanico verde di Lakehurst in data 29/8. (Sieger 30Bc). | — | 150 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA Orientfahrt, cartolina illustrata Zeppelin annullata a Friedrichshafen il 24/3/29 diretta in Germania. (Sieger 23 I A). | — | 100 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA Zeppelin volo in Germania “Teil I”, cartolina affrancata con Germania ed annullata Dusseldorf il 12/9/29, diretta a Lindau. (Sieger 33a). | — | 100 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA volo sui Balcani, busta affrancata con Germania annullata Friedrichshafen il 15/10/29, bollo rosso ovale “Bucaresti”, diretta a Dusseldorf. (Sieger 42f). | — | 300 | ||
![]() | * | 1929, GIAPPONE, Zeppelin, Volo intorno al mondo tappa Tokio-Los Angeles, aerogramma affrancato con 3 valori (127x2+193). | — | 500 | ||
![]() | * | 1929, ITALIA Crociera Atlanticadi DePinedo-Santa Maria, aerogramma della tappa Sesto Calende-Elmas, annullata Sesto-Calende 8/2/27 e Cagliari 11/2/27. | — | 650 | ||
![]() | * | 1929, PALESTINA, cartolina Zeppelin diretta in Germania ed annullata con bollo meccanico “Jerusalem 27/3/29” trilingue. La cartolina fa parte di un piccolo gruppo di corrispondenza lanciata in modo non ufficiale da un membro dell’equipaggio e reca sia il bollo lineare “Im Luftschiff L.Z.127..” in violetto sia quello di bordo “An Bord des Luftschiffes Grf Zeppelin 26/3/29” in rosso. Rarissimo, i pochi conosciuti rispediti in Germania sono tassati in arrivo, questo è l’unico recante l ‘affrancatura di Palestina regolarmente annullata. (Cert. Sorani). | — | 4.000 | ||
![]() | * | 1929, STATI UNITI, Zeppelin, I volo intorno al mondo, aerogramma affrancato con (A5) + 16 esemplari del 24 c. (A.6) tappa Latehurst- Los Angeles (circa 500 buste trasportate). (Raybaudi, Cert. E. Diena). | — | 1.500 | ||
![]() | y | 1929, STATI UNITI, frontespizio di aerogramma, volo Zeppelin, giro del mondo Los Angeles-New York via Germania del 26/8/29 affrancato con (374+387+461). | — | 175 | ||
![]() | * | 1929, STATI UNITI, Giro del mondo Los Angeles-Hoboken via Lakeurst del 26/8/29, cartolina illustrata affrancata con (374+388). | — | 200 | ||
![]() | y | 1929-33, Etichette Crociere, lotto di sei frammenti con etichette annullate. | — | 70 | ||
![]() | * | 1930, BRASILE, Volo Zeppelin Rio-Chicago del 28/5/30 affrancato con francobollo della Compagnia Condor (19). | — | 100 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Sudamerikafahrt, aerogramma affrancato con Germania (2 m.+4m.+4m.) annullato a Friedrichshafen il 18/5/30 diretto a Lakehurst. (Sieger 57N). | — | 500 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Sudamerikafahrt, aerogramma affrancato con Germania (4m. tre esemplari) annullato Friedrichshafen il 18/5/30 con arrivo a Friedrichshafen il 6/6/30. (Sieger 57P). | — | 500 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA, Sudamerikafahrt, cartolina illustrata di Amburgo affrancata con Germania (2 m.) annullata a bordo il 21/5/30 per il volo Friedrichshafen-Praia (Capo Verde) diretta in Germania (Sieger 57B). (Sorani). | — | 400 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Schlesienrundfahrt, cartolina illustrata dr.Eckener annullata a bordo il 24/6/30 e bollata a lato con doppio cerchio rosso “Gorlitz” il 24/6/30. (Sieger 69Bb). (Sorani). | — | 150 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Zeppelin volo in Rheinland, cartolina affrancata con Germania, annullata a Koln, diretta a Friedrichshafen il 6/7/30. (Sieger 72). (Sorani). | — | 100 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Zeppelin volo in Svizzera e Vaduz, cartolina illustrata Zeppelin, annullata a bordo del volo il 19/8/30. A lato bollo di Vaduz 19/8/30. (Sieger 79C). | — | 350 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA, Zeppelin Sudamerikafahrt, cartolina aerea affrancata con 2 m. (A.38). (Cert. Raybaudi). | — | 275 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA/BRASILE Sudamerikafahrt, cartolina illustrata Zeppelin con affrancatura mista Germania 2 m. + Brasile 2000 rs., annullata Berlino 19/5/30 in partenza + a fianco “Condor Rio” 25-27/5/30, diretta in Germania. Non comune. (Sieger 57TT). (Sorani). | — | 400 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA/BRASILE Sudamerikafahrt, cartolina illustrata Zeppelin con affrancatura mista Germania 2m. + Brasile 2000 rs. apposta al recto annullata Friedrichshafen il 18/5/30 in partenza + a fianco “Condor Porto Alegre” 25-27/5/30, diretta a porto Alegre. Non comune. (Sieger 57MM). (Sorani). | — | 350 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA Crociera Italia-Brasile aerogramma affrancato con 7,70 lire (A.25) + Imperiale lire 1,25 (253) con le firme dei piloti. (E. Diena). | — | 500 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, lettera espresso affrancata con la serie di posta aerea senza il 5 lire (2a/6) spedita da Brioni ad Interlaken l’11/8/30. | 1.050 | 200 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, lettera per posta aerea spedita da Venezia e diretta a Monaco di Baviera il 25/4/30 affrancata con valori di posta aerea (2A/6-16). Bella affrancatura. (Cert. E. Diena). | 910 | 225 | ||
![]() | * | 1930, PARAGUAY Zeppelin, aerogramma per gli USA affrancato con 5 valori (A.46/50). | — | 200 | ||
![]() | * | 1930, USA, Sudamerikafahrt, emissione Zeppelin 65 c. verde su cartolina spedita da New York il 29/5/30, a Friedrichshafen il 6/6, diretta in Sassonia. Bollo in lilla della Crociera del II tipo. (Sieger 64F). | — | 200 | ||
![]() | * | 1930, USA, Sudamerikafahrt, emissione Zeppelin 2.60 azzurro su aerogramma spedito da New York il 29/4/30 giunto a Lakehurst il 31/5. Bollo in lilla della Crociera del I tipo. (Sieger 64C). (A. Diena). | — | 400 | ||
![]() | * | 1930, USA, Sudamerikafahrt, emissione Zeppelin 1.30 bruno su cartolina spedita da New York il 29/4/30 giunta a Lakehurst il 31/5. Bollo in lilla della Crociera del I tipo. (Sieger 64B). (A. Diena). | — | 350 | ||
![]() | * | 1930, USA, Sudamerikafahrt, emissione Zeppelin 65 c. verde su cartolina spedita da Lakehurst il 30/5/30, a Friedrichshafen il 6/6, a New York il 18/6. Bollo in lilla della Crociera del II tipo. (Sieger 64F). | — | 250 | ||
![]() | * | 1931, BRASILE, DOX - Primo Volo Europa/America del Sud/Stati Uniti, tappa Rio de Janeiro/New York, aerogramma affrancato con 5 valori. | — | 250 | ||
![]() | * | 1931, BRASILE, I Volo Brasile Europa Via Condor-Zeppelin, aerogramma da Pernambuco per la Francia con affrancatura multipla. | — | 200 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO Zeppelin Crociera in Egitto, da Alessandria, lettera affrancata con coppia del francobollo soprastampato con un esemplare con varietà “1951” il 10/4/31 ad Alessandria, diretta in Francia via Friedrichshafen il 13/4/31. | — | 350 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO Zeppelin volo in Egitto (ritorno) da Port Said, giro sulla Palestina. (Sieger 105Ec). | — | 500 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO Zeppelin volo in Egitto (ritorno) lettera da Port Said a Berlino via Friedrichshafen il 13/4/31. | — | 150 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA, Zeppelin Ungarnfahrt 1931, cartolina postale da 8 pf. + (430x2) da Stettino diretta in Messico via Ungheria. | — | 300 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA, Volo sulla Germania del 14/6/31 affrancato con P.A. (35). | — | 80 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA, Volo Aalen-Blumenau-S. Caterina (Brasile) del 3/9/31 affrancato con P.A. (41). | — | 200 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA/BRASILE, Zeppelin Sudamarikafahrt, busta per il Brasile con doppia affrancatura: Germania (A.37) e Brasile (A.28 + 176). | — | 300 | ||
![]() | * | 1931, ISLANDA Zeppelin, volo in Islanda (ritorno) busta affrancata con Islanda (A9/11) annullata con bollo di Reykjavik il 30/6/31 diretta a Bruxelles.(Sieger 114D). | — | 350 | ||
![]() | * | 1931, ITALIA lettera per posta aerea da Napoli a Basilea il 12/6/31, affrancata con valori di posta aerea (2A-3-3A-5-6-16-11). Bella affrancatura. | 980 | 150 | ||
![]() | * | 1931, LIECHTENSTEIN Zeppelin, volo Vaduz-Losanna, busta affrancata con Liechtenstein 2 fr. da Vaduz il 10/6/31 diretta a Genf (Svizzera). | — | 200 | ||
![]() | * | 1931, LUSSEMBURGO/GERMANIA Zeppelin, volo a Magdeburgo, cartolina affrancata con Lussemburgo bollata il 2/6/31+ affrancatura tedesca bollata il 7/6/31a Friedrichshafen. (Sieger 109). | — | 200 | ||
![]() | * | 1931, PARAGUAY Zeppelin intero postale da 70 c. con affrancatura aggiuntiva fronte e retro (A.19x2+42+44+45) + 3 complementari, diretto in Germania. | — | 300 | ||
![]() | * | 1931, RUSSIA, serie Dirigibili 5 valori non dent. cpl. (22A/26A) su lettera viaggiata da Mosca a Berlino il 15/5/31. | — | 200 | ||
![]() | * | 1931, RUSSIA/GERMANIA, cartolina raccomandata del volo “Dampfer - Europa - N.York” del 27/9/31, da Leningrado con doppia affrancatura russa e tedesca. | — | 800 | ||
![]() | * | 1932, BRASILE I Volo Condor-Zeppelin, Settembre 1932, aerogramma per Anversa affrancato con (A.29 quartina + 240 coppia). | — | 250 | ||
![]() | * | 1932, COLOMBIA, I Volo Trasversale tra il Rio Madalena e il Pacifico, cartolina aerea con affrancatura multipla. | — | 200 | ||
![]() | * | 1932, COLOMBIA/BRASILE aerogramma con affrancatura mista di Brasile e Colombia annullata a Rio il 24/3/32 a Friedrichshafen il 29/3/32 e in Colombia il 6/4/32. Firma autografa del Com.te Schiller. (Sieger 139B). | — | 200 | ||
![]() | * | 1932, DANIMARCA Zeppelin, IX Crociera in Sudamerica, cartolina affrancata con Danimarca 1 Kr.+15 ore annullati Kobenhayn il 20/10/32, diretta a Pernambuco ove giunse il 27/10, via Berlino (raro) il 21/10. Bolli della Crociera: ottagonale arancio, doppio cerchio in rosso. (A. Diena). | — | 150 | ||
![]() | * | 1932, DANZICA Zeppelin, Luposta fahrt, cartolina affrancata con Danzica annullata il 28/7/32, diretta in Danimarca. (Sieger 170Ab). | — | 200 | ||
![]() | * | 1932, EGEO Zeppelin, Volo Europa/Sudamerica, cartoncino affrancato al verso con (A9+A11) da Castelrosso a Recife. | — | 500 | ||
![]() | * | 1932, EGEO, Zeppelin Europa-Sudamerica, cartoncino affrancato con due esemplari (A10) da Castelrosso a Recife. | — | 500 | ||
![]() | * | 1932, GRAN BRETAGNA Zeppelin, I Crociera in Sudamerica, busta affrancata con Gran Bretagna annullata il 18/3/32 diretta in Bolivia. Piega verticale. (Sieger 138B) | — | 250 | ||
![]() | * | 1932, IRLANDA III Crociera in Sudamerica, lettera affrancata con Irlanda diretta a Rio via Friedrichshafen il 14/4/32. (Sieger 150Aa). | — | 200 | ||
![]() | * | 1932, ITALIA, Volo Speciale Caprera-Roma, cartolina affrancata con (A.37). | — | 120 | ||
![]() | * | 1932, ITALIA, Garibaldi (A32/35) 4 valori in quartina + Dante (312) su raccomandata aerea da Roma per gli USA il 10/8/32. Numerosi bolli di transito e arrivo al retro. | — | 750 | ||
![]() | * | 1932, LITUANIA Zeppelin, terzo Viaggio in Sudamerica, cartolina affrancata con Lituania 5 diversi valori annullati Riga 14/4/32, diretta e giunta a Recife il 20/4/32.(Sieger 150). | — | 250 | ||
![]() | * | 1932, LUSSEMBURGO Zeppelin, VIII Crociera in Sudamerica, cartolina da Lussemburgo per il Brasile, con affrancatura tedesca apposta ed annullata a Fiedrichshafen il 10/10/32 . (Sieger 189). | — | 150 | ||
![]() | * | 1932, POLONIA Zeppelin, IV Crociera in Sudamerica, intero postale polacco + affrancatura complementare anche al retro annullato Varsavia il 26/4/32 e diretto in Brasile il 25/4/32. | — | 200 | ||
![]() | * | 1932, RUSSIA, intero postale russo da 10 k.+ 20 k. complementare spedito per via aerea da Mosca il 21/8/32 e diretto a Vienna ove giunse il 23/8, via Berlino il 22/8. (Sorani). | — | 175 | ||
![]() | * | 1932, VATICANO III Crociera in Sudamerica, aerogramma affrancato con Vaticano annullato il 15/4/32 diretto in Brasile. (Sieger 150). | — | 300 | ||
![]() | * | 1933, BULGARIA, Zeppelin Prima Crociera in Sudamerica, busta raccomandata affrancata con Bulgaria ed annullata il 3/5/33 diretta a Pernambuco in Brasile. (Sieger 202Aa). (Sorani). | — | 600 | ||
![]() | * | 1933, GERMANIA, Volo “Dorner X” Passau-Svizzera del 5/9/33 affrancato con P.A. (27+29). | — | 80 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, aerogramma da Roma a Torino con bollo lineare “Decennale dell’Armata Azzurra - Marzo 1933” + erinnofilo. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, volo Zeppelin, cartolina affrancata con 3 lire (A.45) + Imperiale 50 c. (251) striscia di 4 + 25 c. (248), raccomandata da Roma per Basilea, 29/5/33. | — | 160 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Zeppelin 5 lire verde e bruno + 3 lire ardesia e verde + lire 2,75 verde della marcia su Roma (A45+A46+339) su aerogramma raccomandato da Roma per Vienna il 29/5/33. | 830 | 250 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA Crociera Zeppelin, 5 lire verde e bruno (A46) + 2 valori complementari da Roma per la Svizzera il 28/5/33. | 450 | 150 | ||
![]() | * | 1925, ITALIA, volo Milano-Losanna-Ginevra. lettera raccomandata del 3/10/25 affrancata con ni.184+190 annullati con bollo della “Posta aerea di Milano”. | — | 1.500 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Posta aerea, Crociera Balbo, trittico sigla “RANI” da 5,25+44,75 (52P) applicato con le tre parti staccate su busta raccomandata del 1/7/33 da San Remo per New York. La busta giunta a Roma in ritardo non viaggiò con gli aerei della Crociera ma per via aerea ordinaria. Venne inoltre rispedita nel viaggio di ritorno per via di mare con il piroscafo Rex. (Cert. Oliva - Cert. Raybaudi). | — | 2.500 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA Crociera Balbo trittico da lire 19,75 + 5,25 sigla I-TEUC, con la sezione di sinistra staccata da quella centrale, su cartolina spedita da Roma il 12/6/33 e diretta ad Amsterdam. (Cert. E. Diena). | — | 2.200 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Crociera del Decennale, aerogramma N.York-Parigi, nel volo di ritorno, con affrancatura multipla nella tariffa di 3 dollari e 60 centesimi. Al verso applicato come chiudilettera, o successivamente, un trittico di Egeo (A. 29) di qualità scadente, non annullato. Piega verticale che interessa il valore da 1 dollaro e il Trittico. | — | 375 | ||
![]() | * | 1933, TERRANOVA Crociera del Decennale, aerogramma da St.John’s per Londra affrancato con 4,50 dollari su 75 c. (Bolaffi 18 A) soprastampato “GEN.BALBO FLIGHT”con timbro speciale della Crociera a lato. “Balbo”. (Cert. Bolaffi). | — | 0 | ||
![]() | * | 1933, SOMALIA mancato collegamento con lo Zeppelin a Siviglia, aerogramma da Mogadiscio il 27/9/33 affrancato con valori della Pittorica dent.12 (167-173-174-175-180-181). Posta restituita. Affrancatura di pregio. (Sieger 238). | — | 400 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Volo Zeppelin Akron-New York del 28/10/33 affrancato con 50 c. P.A. (18). | — | 150 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Volo Zeppelin Akron- Zurigo del 28/10/33 affrancato con 50 c. P.A. (18). | — | 150 | ||
![]() | * | 1933, TRIPOLITANIA Zeppelin, 12 lire azzurro (A25) + valori complementari su aerogramma spedito da Tripoli per il Brasile il 27/5/33. | — | 350 | ||
![]() | * | 1933, VATICANO/ITALIA, Zeppelin, cartolina con doppia affrancatura: Vaticano (6+14) e Regno (A.45). | — | 350 | ||
![]() | * | 1934, ERITREA, volo di ritorno del Roma-Mogadiscio, cartolina postale di Eritrea da 30 c., parte risposta, con coppia del 2 lire Mostra Coloniale di Napoli (A.6), diretta a Genova, 17/11/34. Interessante. (Cert. Colla). | — | 300 | ||
![]() | * | 1934, ERITREA, volo di ritorno del Roma-Mogadiscio, cartolina illustrata affrancata con Mostra Coloniale di Napoli (A.2), diretta a Roma, 15/11/34. | — | 100 | ||
![]() | * | 1934, GERMANIA, Volo Zeppelin Berlino-Montevideo del 13/8/34 affrancato con P.A. (47+53). (Chiavarello). | — | 80 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, volo Roma-Buenos Aires, 5 lire su 2 lire (58) + 3 complementari, uno al verso, su aerogramma da Palermo per New York, 25/1/34. | — | 180 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Volo Roma-Buenos Ayres, 5 su 2 lire rosa (A58) + 2,75 Marcia su Roma (339) aerogramma raccomandato da Milano il 25/1/34. | 750 | 250 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, volo Roma-Mogadiscio, aerogramma affrancato con la serie cpl. (A. 83/80) + complementare (374). (Cert. Colla). | — | 1.500 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, volo Roma-Mogadiscio, aerogramma (cartoncino) affrancato con 1 lira (A.83) + Medaglie 75 c. (372) diretto a Berna. Bella qualità. (Donnini - Colla). | — | 100 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, volo Roma-Mogadiscio, aerogramma (cartoncino) affrancata con 4 lire (A. 85) + Medaglie 75 c. (372) diretto a Berna. Bella qualità. (Donnini - Colla). | — | 275 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, volo Roma-Mogadiscio, aerogramma (cartoncino) affrancato con 8 lire (87) + Decennale 75 c. (372) diretto a Berna. Bella qualità. (Donnini - Colla). | — | 550 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, volo Roma-Mogadiscio, aerogramma affrancato con 10 lire (A. 88) + Medaglie (A. 74+A.75). Bella qualità. (Donnini - Colla). | — | 675 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Posta aerea, due valori Marcia su Roma (42/43) + l’aeroespresso da lire 2,25 (44) su lettera raccomandata da Milano a Londra il 9/1/34. | — | 250 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, aerogramma da Milano per Buenos Aires il 30/11/34 con bella affrancatura (A14/16+A74). (Sorani). | — | 100 | ||
![]() | * | 1934, MALESIA, Zeppelin, aerogramma affrancato con 2 valori di Straits Settlements (S.G.205+207). | — | 200 | ||
![]() | * | 1934, SVIZZERA, Zeppelin, XII Crociera in Sudamerica, busta affrancata con 2 valori di Svizzera annullati Zurigo il 6/12/34, diretta a Buenos Aires. (Sorani). | — | 100 | ||
![]() | * | 1934, TRIPOLITANIA, volo Roma-Mogadiscio, tappa Tripoli-Mogadiscio, aerogramma affrancato con i 6 valori di p. aerea della Mostra Coloniale di Napoli (A. 41/46). | — | 150 | ||
![]() | * | 1935, CIRENAICA Mostra d’Arte Coloniale, 12 valori cpl. (93/98+A24/29) su 6 buste. (A. Diena). | 900 | 200 | ||
![]() | * | 1935, LITUANIA/USA, Volo N. York-Kaunas, aerogramma con doppia affrancatura. | 1.000 | 375 | ||
![]() | * | 1936, AUSTRIA, Volo Vienna-Budapest, una busta e una cartolina con affrancature differenti. | — | 100 | ||
![]() | * | 1936, BRASILE, Volo Zeppelin Rio-Alassio del 7/9/36 affrancato con P.A. (31). | — | 30 | ||
![]() | * | 1936, GERMANIA, Volo Zeppelin n. 129 su New York del 4/5/36 affrancato con P.A. (56). | — | 80 | ||
![]() | * | 1936, GERMANIA, Volo Luneburg-Rio del 24/11/36 affrancato con P.A. (43/44+46+48/49). | — | 40 | ||
![]() | * | 1936, GERMANIA, Volo Zeppelin n. 129 Bad Kreuznach-Pasadena del 15/6/36 affrancato con (495+496). | — | 80 | ||
![]() | * | 1936, LIECHTENSTEIN, 1° volo dirigibile Hindenburg per il Nordamerica, raccomandata intestata affrancata con la serie cpl. di 2 valori (A. 15/16), con bollo d’arrivo a N.Y. | — | 100 | ||
![]() | * | 1936, MESSICO, Hindemburg II Crociera in Nord America, aerogramma raccomandato, volo di ritorno dal Messico per la Germania, affrancato con valori di Messico, via New York per Francoforte il 25/5/36. (Sieger 411D). | — | 300 | ||
![]() | * | 1936, STATI UNITI, Posta razzo, busta con etichetta 75 c. “Rocket-Post Experiment Flight” e etichetta “By Rocket/Par Fusée”. | — | 50 | ||
![]() | * | 1936, STATI UNITI, Posta razzo, busta con etichetta da 50 c. in argento e etichetta “By Rocket/Par Fusée”. | — | 60 | ||
![]() | * | 1937, AUSTRIA, Volo Vienna-Klagenfurt, 2 buste con affrancature differenti. | — | 100 | ||
![]() | * | 1937, EGITTO, Crash Cover, aerogramma dell’ottobre 1937. Etichette e bolli giustificativi francesi. (Biondi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1937, REUNION, I volo Reunion-Francia, aerogramma affrancato con (A. 95+99) con firme dei piloti. | — | 450 | ||
![]() | * | 1939, ITALIA, I volo Roma-Rio de Janeiro via Lati, aerogramma affrancato con Imperiale (257x2+A.14) con, a lato, annullo del III tipo. Non comune. | — | 400 | ||
![]() | * | 1939, MESSICO, Volo Sarabia, aerogramma per N. York affrancato con 20 c. soprastampato (A.89) + complementare. | — | 200 | ||
![]() | * | 1939, SAN MARINO, Volo sulla Germania S. Marino-Konigsberg del 9/9/39 in affrancatura mista. | — | 200 | ||
![]() | * | 1947, BELGIO, CIPEX, 6 aerogrammi con i valori della serie con i 2 tipi di soprastampa. | — | 30 | ||
![]() | * | 1950, ITALIA/SVIZZERA, volo con Elicottero, cartolina del “volo Briga-Domodossola-Milano” con doppia affrancatura. | — | 50 | ||
![]() | * | 1961, ITALIA REPUBBLICA, visita Presidente Gronchi, 3 aerogrammi con: 170 lire + complementari, 185 + complementare, 200 lire Olimpiadi Roma. | — | 50 | ||
![]() | * | 1969, PAESI VARI, collegamento con elicottero Riccione-San Marino, raccolta quasi cpl. con tutti i dispacci proveniente dall’estero (16 aerogrammi). Non comuni. Documentazione allegata. | — | 250 | ||
![]() | * | 1976, ITALIA, Fiscalex ‘76, 4 aerogrammi del volo di ritorno con elicottero. | — | 30 | ||
![]() | * | 1976, ITALIA, giro elicotteristico della Brianza, anniversario Norge, giro cpl. 16 aerogrammi. | — | 50 | ||
![]() | * | -, GRAN BRETAGNA e paesi vari, 110 aerogrammi relativi a voli e collegamenti concernenti scali inglesi, anni ‘70. Da esaminare. | — | 80 | ||
![]() | * | -, GRAN BRETAGNA e paesi vari, 115 aerogrammi degli anni ‘60 relativi a voli generalmente interessanti gli scali inglesi | — | 80 | ||
![]() | * | -, GRAN BRETAGNA, Xmas Greeting, busta natalizia del I volo Gran Bretagna-Australia. Allegato articolo. | — | 40 | ||
![]() | -, ITALIA, 2 erinnofili della Crociera Italia-Brasile; un erinnofilo e 2 segnalibri della Crociera del Decennale. | — | 40 | |||
![]() | * | -, 25 buste (2 interi) periodi e provenienze varie. Da esaminare. | — | 80 | ||
![]() | * | -, album con 50 cartoline raffiguranti o volate con Zeppelin. Insieme interessante, per specialisti, merita esame. | — | 500 | ||
![]() | * | -, ZEPPELIN, raccolta montata su fogli con descrizioni composta da 40 pezzi (in genere cartoline) del periodo tra il 1908 e il 1924. ottima base per approfondimenti. | — | 1.500 | ||
![]() | -, ZEPPELIN-WELTFAHRTEN, volume in edizione speciale di 264 esemplari di tiratura con la storia degli Zeppelin dal 1889 al 1932, con dati tecnici, cartina, testo e piccole ed interessantissime fotografie originali applicate negli appositi spazi nel testo. In tedesco, rarità bibliografica. | — | 400 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 70 | Aste Filateliche |