COLONIE ITALIANE ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1922, AZIZIA (TRIPOLITANIA) annullatore di Libia, Michetti 40 su 50 c. (38) su busta per Catania, 29/11/22. | | 30 | ||
![]() | * | 1935, BARCE (EL-MERG)/CIRENAICA, (p.6) su Libia Pittorica 50 c. (51) + Cirenaica 50 c. (A.6) su busta per Genova, 28/11/35. | | 25 | ||
![]() | * | 1939, BENI-ULID (ORF ELLA) (TRIPOLITANIA), (p.11) annullatore di Libia Sibilla 20 c. (40) su cartolina per Roma. | | 60 | ||
![]() | * | 1929, DUERAT EL HSUN (TRIPOLITANIA), (p.10), su Libia Sibilla 20 c. (54) su cartolina diretta a Torino, 22/7/29. | | 40 | ||
![]() | * | 1934, FORNACI/TRIPOLITANIA, (p.11) su Libia 50 c. (28) + Tripolitania (A.9), busta per Cremona, 21/5/34. | | 100 | ||
![]() | * | 1935, GADAMES/TRIPOLITANIA, annullatore di Libia (40+46+49) + Tripolitania (1,9) su busta filatelica per la Spezia, 10/12/35. | | 25 | ||
![]() | * | 1940, GIOVANNI BERTA (CIRENAICA), busta non affrancata con manoscritto "Zona sprovvista di francobolli" diretta a Bibbiena e qui tassata con 50 c. | | 70 | ||
![]() | * | 1929, HON (TRIPOLITANIA), (p.10) su Libia 40 c.+ 10 c. (55+61) su busta per Adria, 2/7/29. | | 40 | ||
![]() | * | 1931, HON (TRIPOLITANIA) (p.10) su Libia 40 c. + 10c. (55+61) su busta intestata "Comando Sottozona Giofra" diretta ad Adria, 23/10/31. | | 40 | ||
![]() | * | 1939, JEFREN (TRIPOLITANIA) (p.10) su Libia Pittorica 30 c.(50) su cartolina per Roma, 19/5/39. | | 40 | ||
![]() | * | 1928, MELLAHA (TRIPOLITANIA) (p.10) su Libia Pittorica 50 c. (64) su busta per Sotto il Monte, 9/10/28. | | 40 | ||
![]() | * | 1938, MELLAHA (TRIPOLITANIA) (p.10) su Libia Pittorica 50 c. (51) + p.aerea 50 c. (28), busta per Milano, 17/2/38. | | 40 | ||
![]() | * | 1925, MERG (CIRENAICA) (p.6) su Libia Pittorica 15 c. (25) su cartolina per Genova, 11/2/25. | | 25 | ||
![]() | * | 1936, MISURATA/TRIPOLITANIA (p.6) su Libia Pittorica 25 c.(49) coppia su busta per Genova, 11/4/36. | | 25 | ||
![]() | * | 1924, MISURATA MARINA (TRIPOLITANIA) (p.6) su Libia Pittorica 5 c. + 10 c. (23+24) su cartolina per Genova, 25/4/24. | | 30 | ||
![]() | * | 1933, NALUT/TRIPOLITANIA, (p.9) su intero postale di Libia da 30 c. (Pertile 15) diretto a Milano, 19/3/33. | | 30 | ||
![]() | * | 1940, PORTO BARDIA/DERNA (p.10) annullatore di Libia Pittorica 50 c. (51) coppia, uno difettoso, su busta per Roma, 10/6/40. | | 40 | ||
![]() | * | 1932, SABRATHA VOLPIA (TRIPOLITANIA), (p.9), annullatore di Libia 10 c. + 20 c. (47+40) su cartolina per Genova, 20/1/31. Testo curioso. | | 40 | ||
![]() | * | 1936, SIRT/TRIPOLITANIA, (p.10) su Libia Pittorica 50 c, (51) busta per Genova, 9/12/36. Al verso intestazione "Governo della Libia/Residenza di Sirte/Il Residente". | | 30 | ||
![]() | * | 1928, SLITEN (TRIPOLITANIA), (p.11) su Libia Pittorica 10 c. (61) coppia su cartolina per Salerno, 10/3/28. | | 80 | ||
![]() | * | 1940, SUANI BEU ADEN (TRIPOLI), (p.11) su Libia 25 c. (49) + Tripolitania 50 c. (A.9) su busta per Firenze, 12/12/40. | | 70 | ||
![]() | * | 1942, TAGIURA/TRIPOLI, su Libia 50 c. (28) coppia su busta per Roma. | | 80 | ||
![]() | * | 1942, TAGIURA/TRIPOLI (p.12) annullatore di Libia (28+A28) su busta per Lucca, 3/7/42. | | 100 | ||
![]() | * | 1933, TARHUNA/TRIPOLITANIA, (p.6) su Libia Pittorica 1 lira (65) su busta per Cremona, 9/10/33. | | 30 | ||
![]() | * | 1923, ZAVIA (TRIPOLITANIA), (p.10) annullatore di intero postale da 10 c. (Pertile 1B) + 20 c. arancio (20) diretto a Milano. A lato "Divisione Carabinieri Reali di Tripoli/Tenenza di Jefren. | | 40 | ||
![]() | * | 1902, ADI-CAIE'/ERITREA, su Eritrea 2 c. (13) su cartolina per Piacenza, 26/6/02. | | 40 | ||
![]() | * | 1913, AFGOI (SOMALIA ITALIANA) annullatore di 10 c. su 1 a. (12) su cartolina per Homs, 28/12/13. | | 100 | ||
![]() | * | 1926, ALULA/SOMALIA ITALIANA (p.10) su Somalia soprastampati 5 c. su 2 b. (74) coppia + 50 c. su 5 a. (79), busta per Alessandria, 16/8/26. Insieme di pregio. (Cat. per francobolli 710,00). | | 175 | ||
![]() | * | 1938, AUASC/HARAR annullatore di p. aerea 1,50 lire (A.22) su busta per Codola Stazione, 11/7/38. | | 150 | ||
![]() | * | 1935, BELET-UEN/SOMALIA ITALIANA, annullatore di Pittorica 15 c. (170) + 1,75 lire (178) su raccomandata (il raro bollo a tampone inquadrato a penna) per Bolzano, tariffa di fermo posta, 30/7/35. (Sorani). | | 300 | ||
![]() | * | 1936, BELET UEN/SOMALIA ITALIANA, su busta non affrancata, con a lato manoscritto "Zona sprovvista di bolo (sic)"per Milano, 21/8/36, qui tassata con 50 c. | | 150 | ||
![]() | * | 1927, BENDER BEILA, manoscritto su cartoncino di raccomandata affrancata con 2 esemplari (72+79) timbrati in transito ad Hafun e diretta a Vercelli, 8/10/27. Raritΰ del settore. Tre lettere conosciute. | | 400 | ||
![]() | * | 1936, BENDER CASSIM, SOMALIA ITALIANA, annullatore di Pittorica 50 c. (175), un po' ripiegato al verso, su busta locale diretta ad un soldato indigeno. | | 200 | ||
![]() | * | 1924, BRAVA (SOMALIA ITALIANA) annullatore di 20 b. su 15 c. su 2 a. (40) coppia, busta diretta a Roma, 18/3/24. | | 50 | ||
![]() | * | 1936, BULO-BURTI/SOMALIA ITALIANA, su busta non affrancata, con manoscritto "localitΰ sprovvista di francobollo", diretta a Brescia e qui tassata con 50 c. | | 50 | ||
![]() | * | 1930, CODUR (SOMALIA ITALIANA) su Somalia Floreale 25 c. (96) coppia,busta per Alessandria, 24/1/30. | | 60 | ||
![]() | * | 1936, DIRE DAUA, annullo bilingue su Pittorica 20 c. (217) coppia su busta per Lucca, 3/8/36. | | 30 | ||
![]() | * | 1938, DOLO/SOMALIA, annullatore di Pittorica 20 c. (217) + 30 c. (219) difettoso + p.aerea 1 lira (A.21), su busta per Milano, 27/10/38. | | 250 | ||
![]() | * | 1937, GABREDARRE/SOMALIA, annullatore di Pittorica 50 c. (221) + p. aerea 1 lira (A.21) su busta per Como, 2/8/37. | | 250 | ||
![]() | * | 1936, REGIE POSTE ITALIANE/GIGH-GIGA, lineare a tampone violetto su 2 righe, annullatore di Pittorica 50 c. (221) + p. aerea 1 lira (A.21) riannullati con guller non ben leggibile (forse Dire Daua/Etiopia), busta diretta a Napoli, 11/8/36. (Sorani). | | 250 | ||
![]() | * | 1939, GIGGICA/HARAR annullatore di p. aerea 1 lira (21) coppia su busta per Mogadiscio, 22/3/39. | | 50 | ||
![]() | * | 1938, GIMMA/GALLA E SIDAMA, annullatore di Pittorica 25 c. (218) coppia + singolo + 2 lire (225) + p. aerea 1 lira (21) raccomandata per Genova, 3/1/38. (Sorani). | | 250 | ||
![]() | * | 1908, LUGH/SOMALIA ITALIANA MERIDIONALE annullatore di 15 c. su 2 a. (13), su bustina per Mogadiscio, 11/12/08. Non comune. (Sorani). | | 150 | ||
![]() | * | 1930, AUTOCORRIERA/MOGADISCIO/BENDER CASSIM, cerchio, a lato, su busta da Mogadiscio per Modena, 23/10/30, affrancata con Ferrucci 50 c. (135) 2 esemplari. Raritΰ del settore. (Sorani). | | 1.000 | ||
![]() | * | 1930, VILLAGGIO DUCA ABRUZZI/SOMALIA ITALIANA, annullatore di 6 valori (14, 95 x 2, 96, 97, 98) su raccomandata per Milano, 13/1/30. Bella affrancatura impreziosita anche dai valori gemelli. (Sorani). | | 500 | ||
![]() | €/y/* | -, interessante collezione di annullamenti composta da circa 50 tra buste e cartoline, oltre 50 frammenti, anche grandi, + vari francobolli sciolti con buona varietΰ di annullamenti da Afgoi a Vittorio d'Africa. La collezione θ montata su 3 album con fogli Primato e cartella Scrigno. Da esaminare con attenzione, utile base per ulteriori studi. | | 6.000 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 72 | Aste Filateliche |