EMISSIONI LOCALI E C.L.N. catalogo
euro
partenza
euro
4295
««

1944, ALESSANDRIA, l'emissione soprastampata "PFR" e fascio, 6 valori cpl. (1/6+E). (Cert. Sorani - Cert. Raybaudi). Foto a pagina 195.

8.2502.400
4296
««

1944, ALESSANDRIA, 6 valori cpl. (1/6). (Cert. Raybaudi. Cert. Sorani per l'Espresso). Foto a pag.195.

8.2503.200
4297
««

1945, AOSTA, le 3 serie: (1/4, 5/8, 9/16).

57075
4298
««

1944, AOSTA,4 valori cpl. (1/4)

20080
4299
««

1945, AOSTA, Foglietti (1/2) di mm.94x78.

2.400900
4300
«

1945, ARIANO POLESINE, Monumenti distrutti 25 c. (32A/I). (Cert. Raybaudi).

700
4301
««

1945, ARIANO POLESINE, Tamburino 30 c. senza fil. (37).

100
4302
*

1945, ARIANO POLESINE, Monumenti distrutti 25 c. + Fratelli Bandiera 25 c. con soprastampa del II tipo ed errore "punto e virgola" dopo la "C", su busta da Ariano Polesine per città, 19/5/45. (Cert. Raybaudi).

750
4303
*

1942, BASE ATLANTICA, raccomandata espresso diretta a Genova affrancata con Imperiale 50 c. violetto annullato con bollo a doppio cerchio violetto "Forze Subacquee Italiane in Atlantico" 6/12/42, spedita da un membro del "R.o Sommergibile Cappellini" di stanza a Bordeaux. Raro forse unico l'uso dell'espresso dalla Base di Bordeaux. (Cert. Sorani - Carraro).

2.500
4304
*

1943, BASE ATLANTICA, lettera dalla Base di Bordeaux affrancata con Imperiale 50 c. violetto annullato "Forze Subacquee Italiane in Atlantico". A lato bollo di censura.

250
4305
««

1943, BASE ATLANTICA, seconda soprastampa, la serie di 5 valori senza il raro 15 cent. (6-8/11) in blocchi di venti esemplari. Due blocchi leggermente aperti, due valori con difetto, 19 serie perfette.

10.500+ 1.500
4306
«

1943, BASE ATLANTICA, 4 valori con soprastampa capovolta (6a, 8a, 9a, 10a). (G. Oliva. Bianchi. Raybaudi).

1.000300
4307
¤

1943, BASE ATLANTICA, 5 valori con soprastampa capovolta (6a, 8a/11a). (Cert. Raybaudi).

2.100700
4308
««

1943, BASE ATLANTICA, 10 c. bruno, coppia con doppia soprastampa di cui una capovolta (6c) coppia con un esemplare piegato.

1.050100
4309
«

1943, BASE ATLANTICA, 5 valori con varietà "REPUBLICANA" (6e/11e). (Fiecchi. Cert. Raybaudi).

3.0901.100
4310
«

1943, BASE ATLANTICA, 4 valori(8/11).

37065
4311
««

1943, BASE ATLANTICA, 20 c. carminio, con doppia soprastampa di cui una capovolta (8c) con decalco della soprastampa al verso.

1.875180
4312
««

1943, BASE ATLANTICA, 20 c. carminio, con doppia soprastampa di cui una capovolta (8c) con decalco della soprastampa al verso.

1.875180
4313
««

1943, BASE ATLANTICA, 25 c. verde con doppia soprastampa di cui una capovolta (9c). (Raybaudi).

1.800190
4314
««

1943, BASE ATLANTICA, 25 c. verde con "L" di altro corpo (9g). (G. Oliva).

52580
4315
««

1945, MANTOVA, 25 su 25 lire azzurro e nero decalco della soprastampa (10g). (Cert. Raybaudi).

3.000600
4316
(«)

1943, BASE ATLANTICA, Propaganda guerra, 25 c. verde nuovo senza gomma con "doppia soprastampa di cui una capovolta" (12a).

3.850600
4317
(«)

1943, BASE ATLANTICA. Propaganda di guerra, 30 c. (17). Ottima qualità. (A. Diena. Chiavarello. Cert. Raybaudi).

2.100800
4318
««

1944, BASE ATLANTICA, soprastampa litografica su cinque righe, i due alti valori 5 c. bruno (24) e15 c. verde (26) firmati G. Oliva e con Cert. Raybaudi. Rarità. Foto Tavola 2.

19.8755.000
4319
*

1918, CAMPIONE, piego in franchigia diretto alla Prefettura di Como con bollo "Campione (Como)", 21/6/18.

100
4320
*

1944, CAMPIONE, Stemma 5 valori cpl. (1/5) su raccomandata per Zurigo.

16250
4321
*

1944, CAMPIONE, Stemma 5 valori I tiratura (1a/5a). (Cert. Cilio).

1.650600
4322
*

1944, CAMPIONE, Stemma 5 valori cpl. I tiratura (1a/5a) su raccomandata per Zurigo, 17/6/44.

1.875450
4323
««

1944, CAMPIONE, Paesaggi e Vedute 7 valori cpl. (6/12) foglio di 20.

1.200300
4324
*

1944, CAMPIONE, seconda emissione (6/12) su lettera raccomandata.

8820
4325
««

1944, CASALECCHIO DI RENO, 5 c. nero (1) in striscia orizzontale di 5 con tripla sovrastampa. Non catalogata. (Cert. Raybaudi).

300
4326
««

1944, CASALECCHIO DI RENO, 2 lire (6) in coppia verticale. L'esemplare inferiore con doppia soprastampa. Non catalogato, forse unico. (Cert. Raybaudi).

500
4327
««

1944, CASALECCHIO DI RENO, Marche soprastampate "POSTALE" 1,50 lire (CEI 8) 6 esemplari difettosi. Rari (350 di tiratura totale).

4.200150
4328
«

1945, CASTIGLIONE D'INTELVI, 7 valori della I emissione + le 3 serie Stemma (14/15,16/17,18/19).

32960
4329
««

1945, CASTIGLIONE D'INTELVI, Stemma, le 3 serie (14/15, 16/17, 18/19).

14870
4330
««

1945, CASTIGLIONE D'INTELVI, Stemma 2 serie (14/15, 16/17).

14445
4331
*

1945, CASTIGLIONE D'INTELVI, Stemma, le 3 serie (14/15, 16/17, 18/19) + F.lli Bandiera 3 valori cpl. su raccomandata per il circondario.

100
4332
««

1945, CASTIGLIONE D'INTELVI, Stemma 2 valori cpl. (14/15), 26 serie in blocchi.

10420
4333
««

1945, CASTIGLIONE D'INTELVI, Stemma 2 valori cpl.(14/15) in quartine ciascuna delle quali con 2 valori con doppia dentellatura (14c/15c).

660120
4334
««

1945, CASTIGLIONE D'INTELVI, Stemma 2 valori cpl. (16/17) in quartine.

560125
4335
««

1945, CASTIGLIONE D'INTELVI, Stemma 2 valori cpl. (16/17) in quartine.

560120
4336
««

1945, CASTIGLIONE D'INTELVI, Stemma soprastampati 2 valori cpl. (18/19) lotto di 36 serie in blocchi.

14425
4337
««

1945, CASTIGLIONE D'INTELVI, Stemma, soprastampati 2 valori cpl. (18/19) in blocchi di 48.

19240
4338
««

1945, CASTIGLIONE D'INTELVI, 50 c. su 1 lira + 50 c. su 1 lira verde grigio (18a) coppia non dent. in mezzo.

82570
4339
««/«

1945, CUVIO, F.lli Bandiera, i 6 valori in 3 coppie se-tenant (1/6). Un solo valore (1) linguellato.

3.850800
4340
««

1945, D.I.S.P.A., l'emissione cpl. (E.R. 1/16) + i "Bassano" non dentellati su cartoncino apposito.

100
4341
*

1945, D.I.S.P.A., 4 valori cpl. (E.R. 1/4) la serie dentellata e non + complementari su 2 buste locali.

150
4342
*

1945, D.I.S.P.A., 4 valori cpl. soprastampati "Segnatasse" (E.R. 5/8) su busta locale.

100
4343
*

1945, D.I.S.P.A., 4 valori cpl. soprastampati "Bassano" (E.R. 9/12) + complementari, su busta locale.

100
4344
*

1965, D.I.S.P.A., 4 valori cpl. soprastampati "Pro P.T. Opere Assistenziali" (E.R. 13/16) + complementari su busta locale.

100
4345
¤

1944, DIZZASCO, Recapito da 50 c bruno carminio e 1 lira oltremare del "Servizio postale speciale" in blocchi di quattro con annullo centrale. (Cert. Raybaudi).

150
4346
««

1945, GALLARATE, 13 valori cpl., l'emissione non ufficiale.

75
4347
««

1945, GUIDIZZOLO, 1 lira su 10 c. bruno (1).

14030
4348
««

1945, GUIDIZZOLO, Recapito autorizzato 1 lira su 10 c. (1) 2 esemplari. (Raybaudi Luigi).

28060
4349
*

1945, GUIDIZZOLO, Recapito autorizzato 1 lira su 10 c. (1) su busta da Mantova affrancata con F.lli Bandiera 3 valori cpl. (512/14).

160
4350
««

1945, GUIDIZZOLO, Recapito autorizzato, 1 lira su 10 c. (2) blocco di 10, angolo di foglio.

30075
4351
««

1945, GUIDIZZOLO, Recapito autorizzato, 1 lira su 10 c. (2) blocco di 60.

1.800200
4352
y

1945, GUIDIZZOLO, Recapito autorizzato 1 lira su 10 c. (2) 2 esemplari su 2 frammenti.

32060
4353
««

1945, GUIDIZZOLO, Recapito autorizzato, 1 lira su 10 c. con doppia soprastampa (2a).

375100
4354
««

1945, GUIDIZZOLO, Recapito autorizzato, 1 lira su 10 c. con doppia soprastampa di cui una obliqua (2b) coppia.

750175
4355
««

1945, GUIDIZZOLO, non emesso, 1 lira su 10 c. bruno (2A), buon esemplare. (Cert. Raybaudi).

1.200300
4356
««

1945, GUIDIZZOLO, Recapito autorizzato, 1 lira su 10 c. bruno, non emesso "L.1" anziché "Lire UNA" (2A) bordo di foglio a destra. Raro, tiratura 100 pezzi. (Cert. Raybaudi).

1.200250
4357
«

1945, IMPERIA, 16 valori (1/12, 13/15, 20). Vari firmati.

437200
4358
y

1930, LIVORNO, Mussolini rosa 30 c. (1). (Chiavarello).

250100
4359
*

1930, LIVORNO, Mussolini rosa 30 c. (1) su bustina per città.

500200
4360
¤

1930, LIVORNO, Mussolini rosa 30 c. con trattino tra "A" e "L" (1c).

350140
4361
*

1930, LIVORNO, Mussolini rosa 30 c. con trattino tra "A" e "L" (1c) su fronte di cartolina viaggiata.

700280
4362
««

1945, MANTOVA, 1,90 su 10 c. con doppia soprastampa recto-verso (1aa) blocco di 4.

3.4001.000
4363
««

1945, MANTOVA, 2,15 su 35 c. con soprastampa recto-verso (3aa).

850200
4364
««

1945, MANTOVA, 2,15 su 35 c. azzurro con stampa recto-verso (3aa).

850200
4365
««

1945, MANTOVA, 25 su 25 lire azzurro e nero decalco della soprastampa (10g). (Cert. Raybaudi).

3.000600
4366
««

1945, MANTOVA, non emesso, 1,90 su 10 c. bruno (12). (Cert. B. S. Oliva).

2.000500
4367
««

1945, MOLARE. emissione non documentata, F.lli Bandiera 3 valori cpl., lotto di 10 serie. (Vd. Errani-Raybaudi pag. 189).

50
4368
(«)

1943, NAPOLI, Recapito Interquartiere, 1 lira (CEI 1) foglio completo di 12 dell'esemplare dentellato. Assai raro il foglietto completo.

18.0004.000
4369
««

1945, PIACENZA, soprastampati 4 valori (CEI 1, 2, 3, 5). (Raybaudi. Cert. Avi).

2.400350
4370
««

1945, PIACENZA, F.lli Bandiera 200 lire su 25 c. + 200 lire su 1 lira (CEI 12+13). (Cert. Avi per entrambi i valori).

2.000350
4371
«

1945, RAVENNA, Monumenti distrutti 9 valori cpl. (CEI 1/9). (Timbrini Scotto - Cert. Caffaz).

12.0001.000
4372
««

1945, SAVONA, 11 valori cpl. (1/11).

600200
4373
««

1944, TERAMO, 16 valori cpl. (1/16).

900175
4374
«/««

1944, TERAMO, 16 valori cpl. (1/16), i 2 buoni valori integri, il 75 c. con 2 punti di ossidazione.

100
4375
««

1945, TORINO, Tamburino 30 c. bruno con doppia soprastampa (8Ea). (Cert. Raybaudi).

780180
4376
««

1945, TORINO, monumenti distrutti 14 valori (CEI 18/31) in quartine. (Cert. Raybaudi).

7.2001.000
4377
««

1945, TORINO, Monumenti distrutti 1 lira con soprastampa nera (CEI 28A) quartina. (Cert. Raybaudi).

8.0001.200
4378
««

1945, TORINO Espressi 1,25 lire (CEI 31) blocco di 9.

250
4379
««

1945, TORINO, F.lli Bandiera 3 valori cpl. (CEI 32/34). (Cert. B. S. Oliva).

1.500200
4380
*

1945, TORINO, Monumenti distrutti + Fratelli Bandiera + Espresso 1,25 lire "Duomo di Palermo", soprastampati in gotico, su busta assicurata da Torino per città, 24/5/45. (Errani 1/13+14/6+ Exp.17). (Cert. Raybaudi). (Cat. CEI per minifogli completi 40.000).

2.500
4381
««

1945, VALLE BORMIDA, 30 c. + 50 c. con sovrastampa vermiglio (4A+5A) freschi e ben dentellati, non comuni. Tiratura di soli 200 esemplari. (Raybaudi).

800200
4382
««

1945, VALLE BORMIDA, Statua di Teseo, 4 valori cpl. (16/19) in minifogli cpl. di 16. Freschi. Cat. CEI 40000,00.

1.000
4383
««

1945, VENEZIA Fratelli Bandiera 3 val. cpl. soprastampati "Convegno Filatelico Nazionale Venezia".

40

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 72 Aste Filateliche