ERITREA catalogo
euro
partenza
euro
5282
««

1893, Umberto soprastampati, 11 valori cpl. (1/11) buona centratura per l'emissione. (Cert. Raybaudi).

7.4502.300
5283
«/««

1893, I emissione 11 valori cpl. (1/11).

1.450200
5284
*

1901-02, cartolina da Asmara per Campiglia Marittima, 19/8/01, affrancata con 2 c. (2). La cartolina rimase ferma a Massaua per quasi un anno e venne poi rispedita con nuova affrancatura da 2 c. (13) il 14/7/02. Bollo d'arrivo a Campiglia il 27/7/02.

50
5285
«

1893, 2 c. rosso bruno, soprastampa capovolta (2c). (Em. Diena - Cert. Raybaudi).

600150
5286
«

1893, Umberto I, soprastampati, i valori migliori della serie (3/6+11). (Cert. Chiavarello).

2.490400
5287
¤

18963, 5 c. verde, soprastampa capovolta(3c). Raro esemplare. (G. Oliva).

4.0001.000
5288
««

1893, Umberto I 20 c. arancio (5). Molto fresco.

500100
5289
«

1893, Umberto I, 25 c. azzurro (6). (Sorani).

1.250175
5290
¤

1893, Umberto I, 5 lire carminio e azzurro (11).

50080
5291
*

1903, 2 c. rosso bruno (13) su cartolina da Asmara diretta in Congo a Boma, 12/5/03 via Anversa. Bollo d'arrivo di Boma 30/06/03. Da esaminare ma molto interessante.

120
5292
««

1903, Floreale soprastampata, 11 valori cpl. (19/29).

3.000800
5293
¤

1903, Floreale, 1 c. bruno con soprastampa capovolta (19c).

16040
5294
¤

1903, Floreale, 1 c. bruno con soprastampa capovolta (19c).

16035
5295
¤

1903, Floreale, 1 c. bruno con soprastampa capovolta (19c).

16030
5296
««

1903, Floreale, 25 c. azzurro (24) discreta centratura.

13.250275
5297
«

1903, Floreale, 25 c. azzurro con doppia soprastampa (24d). Raro, gomma brunita. (Em. Diena).

1.000350
5298
«

1903, Floreale 40 c. (25).

500100
5299
««

1903, Floreale, 40 c. bruno e 50 c. malva (25-27). (Cert. Raybaudi).

2.375600
5300
«

1910/14, Soggetti africani dent.13 1/2, 4 valori cpl. (34/37). Il valore da 25 c. assottigliato.

30075
5301
(«)

1914, Soggetti africani, prova in nero del 10 c. (35) non dentellato, su carta patinata. Segno di penna sul francobollo.

150
5302
««

1910, Soggetti africani 15 c. (36) bordo di foglio a sinistra e buona centratura.

725150
5303
««

1916, Michetti 50 c. (39) quartina d'angolo con numero di tavola "6899" non riportato dal CEI.

50
5304
««

1916, Floreale 10 lire (40). (A. Diena).

1.00080
5305
y

1916, Floreale 10 lire (40) su piccolo frammento. (Colla).

800125
5306
««

1916, 20 su 15 c. grigio con doppia sovrastampa di cui una capovolta (46b). (Raybaudi).

480125
5307
««

1918-20, Soprastampati "Colonia Eritrea", 2 valori cpl. (47/48) in quartine.

45075
5308
««

1922, 10 c. su 1 a. con valore spostato orizzontalmente (56h) striscia di 3, uno difettoso. Da esaminare.

50
5309
««

1922, Soprastampato 25 c. su 2 1/2 a azzurro (58i) con valore ed "ERITREA" sovrapposti.

33790
5310
««

1922, 25 c. su 2 1/2 a. con valore e "ERITREA" sovrapposti (58i) in striscia di 4.

1.350400
5311
««

1922, 50 c. su 5 a. giallo con soprastampa "Eritrea" e del valore sovrapposte (59i). (Cert. Raybaudi).

450120
5312
««

1924, Manzoni, 6 valori cpl. (71/76) tutti bordo di foglio. Molto belli. (Cert. Sorani).

2.000800
5313
««

1924, Manzoni, la serie senza il 5 lire (71/75).

400100
5314
««

1924, Manzoni, 5 lire violetto e nero (76) buona centratura.

1.625400
5315
««

1924, Manzoni, 5 lire violetto e nero (76).

1.625250
5316
««

1924, 1 c. bruno con soprastampa obliqua in blocco di 32 pezzi (77f).

3.840300
5317
y

1927, soprastampati 10 c. su 1 a. (82) 15 esemplari + (83) + (34) + (47) su ampio frammento (retro di busta). D'effetto.

100
5318
y

1925, soprastampati 25 c. su 2 1/2 (84) striscia di 4 + (34) 2 coppie, frammento da Asmara.

30
5319
*

1926, 1 lira su 10 a. (86) + 20 su 15 c. (46) + 50 c. (39) + 5 c. (79) coppia + singolo su raccomandata da Massaua per Genova, 16/11/26. Bella affrancatura su busta commerciale, piccolo difetto e lacerazione della busta da esaminare.

300
5320
y

1925, Anno Santo 6 valori cpl. (87/92) su piccoli frammenti.

20050
5321
(«)

1925, Anno Santo, prova di stampa del 50 + 25 c. (P89).

14035
5322
(«)

1926, Istituto Coloniale Italiano, prova di macchina del 5 c. (107) su carta spessa grigiastra, senza filigrana e non gommata. (Cert. R. Diena).

30
5323
««

1926, Floreale, 3 valori cpl. (113/15).

600150
5324
««

1926, Floreale, 3 valori cpl. (113/15).

600100
5325
««

1927, Milizia I 60 c. in coppia verticale non dentellata in mezzo e in alto (117c) bordo di foglio in alto. (Cert. Raybaudi).

1.950500
5326
«

1927, Volta 50 c. con doppia soprastampa (121b) molto ravvicinata e spostata verso il basso.

450100
5327
«

1927, Volta 50 c. con doppia soprastampa (121b). (G. Bolaffi).

22050
5328
«

1927, Volta 50 c. non dentellato verticalmente (121g) coppia orizzontale.

25065
5329
«

1927, Volta 50 c. non dentellato in basso (121h) bordo di foglio. Lieve grinza.

800200
5330
««

1928-29, Michetti e floreale, 5 valori cpl. (123/27).

1.000300
5331
««

1930, Soggetti africani 10 valori cpl. (155/64).

25075
5332
*

1930, Soggetti africani 10 c. (157) 2 esemplari su intero tipo Leoni da 10 c. da Massaua per Milano, 8/12/30.

100
5333
««

1931, S.Antonio, 7 valori cpl. (188/94) sopr."SAGGIO".

50
5334
*

1936, 3 serie cpl. (195/212+E.6/7) su lettera da Asmara per Milano, 16/6/36, mancante del timbro d'arrivo.

250
5335
*

1936, Effigie di V.E.III 50 c. (199) difettoso + 75 c. (200) + Soggetti africani 1 lira (209) su raccomandata da Axum per Genova, 6/11/36. A lato lineare "Axum" e "Ospedale da Campo n. 213".

50
5336
««/«

1934, Mostra Coloniale di Napoli 12 valori cpl. (220/25+A.).

25
5337
*

1934, Posta aerea, Roma-Mogadiscio 3 valori (7+9+10) + alcuni complementari su raccomandata aerea da Addis Abeba per la Germania. (Raybaudi).

180
5338
*

1938, Posta aerea 10 lire (26) + complementari su raccomandata aerea da Addis Abeba per la Germania, 11/3/38. (Sorani).

150
5339
*

1938, Posta aerea, 10 lire (26) striscia di 3 + 2 lire (23) coppia + p. ordinaria 10 lire (212) + Effigie 50 c. (199) valori gemelli in affrancatura non filatelica su busta da Asmara per Roma, 5/10/38. Di pregio.

800
5340
¤

1926, Espressi, 2,50 su 2 lire (7) esemplare con una doppia dentellatura orizzontale in basso. Varietà non catalogata.

200
5341
««

1935, Espressi, lire 1,25 su 60 cent. rosso bruno, soprastampa in nero, dent.13 1/2, con la varietà "filigrana lettere" dieci decimi (10c). Rarissimo, è il migliore dei due esemplari conosciuti con questa varietà. (Cert. Sorani).

2.500
5342
«

1916, Pacchi postali, 7 valori (1, 3/8).

3.000800
5343
«

1916, Pacchi postali 4 valori (1, 4, 7, 8). Linguelle un po' pesanti.

2.450250
5344
««

1917, Pacchi postali 50 c. (4).

13530
5345
««

1917, Pacchi postali 50 c. (4).

13530
5346
¤

1916, Pacchi postali 50 c. (4) coppia verticale (Colla).

48060
5347
«/««

1917-24, Pacchi postali 13 valori cpl. (9/21). Da esaminare per qualche ingiallimento. (Cert. Avi).

1.150250
5348
¤

1937, Pacchi postali, 10 c. azzurro (22). (Avi - Cert. Biondi).

900150
5349
«

1903, Segnatasse, 11 valori cpl. (1/11). (Cert. Raybaudi del valore da 10 lire).

4.9001.100
5350
«

1903, Segnatasse, 10 valori (1/10) la serie fino al 5 lire.

900150
5351
«

1903, Segnatasse, 5 c. arancio e carminio, doppia soprastampa (1a). (Raybaudi - E. Diena . G. Bolaffi).

650150
5352
¤

1903, Segnatasse, 10 lire azzurro e carminio (11).

700100
5353
««

1903, Segnatasse, grande formato 2 valori cpl. (12/13).

2.250500
5354
¤

1903, Segnatasse 50 lire giallo (12). (Sorani).

32550
5355
«

1920-26, Segnatasse, "Colonia Eritrea" soprastampa in basso, 11 valori cpl. (14/24). Il 10 lire bordo di foglio a destra.

3.9001.200
5356
«

1920, Segnatasse, 5 c. arancio e carminio con soprastampa e cifra capovolta (14a). (A. Diena - Em. Diena.).

650150
5357
«

1920, Segnatasse, 5 c. arancio e carminio con soprastampa e cifra capovolta (14a).

650140
5358
«

1920, Segnatasse, 5 c. con soprastampa e cifra capovolta (14a). (E. Diena).

650100
5359
«

1920, Segnatasse, 5 c. arancio e carminio con soprastampa capovolta (14a).

650100
5360
«

1920, Segnatasse, 5 lire azzurro e carminio (23). (Sorani).

50075
5361
««

1926, Segnatasse, 60 c. arancio e bruno (25), ben dentellato, decentrato.

22550
5362
««

1934, Segnatasse 10 c. azzurro con doppia soprastampa (27b), bordo di foglio a destra.

975200
5363
««

1934, Segnatasse lire 20 carminio con sovrastampa capovolta (38a) fresco e ben dentellato.

975200
5364
«

1934, Segnatasse 20 lire con soprastampa capovolta (38a). (A. Diena).

650125
5365
*

1937, Segnatasse 40 c. (31) striscia di 5 timbrata ad Asmara su busta da Roma insufficientemente affrancata. Rarità.

2.500400
5366
«

1924, Segnatasse per vaglia 6 valori cpl. (1/6). (Sorani).

11030
5367
¤

1916, Servizio commissioni, 3 valori cpl. (1/3).

425100
5368
*

1904-22, 5 cartoline ed un intero. Una cartolina con immagine del Maggiore Toselli morto ad Amba-Alagi.

40
5369
«

1893-34, sequenza di serie e qualche spezzatura (non conteggiata) su piccolo classificatore.

1.570175
5370
«/««

1905-34, interessante sequenza di serie e spezzature, p. ordinaria, aerea e qualche servizio, in un classificatore.

4.760600
5371
«

-, sequenza di serie e Servizi. Qualche spezzatura non conteggiata.

2.900ca. 450

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 72 Aste Filateliche