LOMBARDO VENETO ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1856, ADRO (p.6) su 15 c. (20), lettera per Bergamo. | 360 | 70 | ||
![]() | * | 1857, ANTIGNATE (p.6) su 15 c. (20) lettere per Milano, 17/7. | — | 70 | ||
![]() | * | 1851, ARIANO (p. 13) su 15 c. I tipo (3) ritagliato lungo i margini (Lilliput) su letterina per Cavarzere, 15/2. Rarità. (E. Diena. Raybaudi. L. Gazzi). | 9.500 | 1.000 | ||
![]() | * | 1860, BERGAMO (p.5) su Sardegna 20 c.(15C) lettera per Calcinate, 18/12. Ottima qualità. | 330 | 100 | ||
![]() | * | 1858, BOZZOLO (p.7) su 10 soldi I tipo (26) su lettera per Pellio Superiore, 21/12. | 975 | 185 | ||
![]() | * | 1851, CAPRINO (p.10) su 15 c. I tipo (3), lettera per Palazzolo Bresciano, 16/3. | 2.400 | 250 | ||
![]() | * | -, CARAVAGGIO (p.6) su 15 c. III tipo (6) fresca lettera per Cremona, 12/10. | 390 | 80 | ||
![]() | * | -, CAVARZERE, lineare con "C" a penna (p. 7) su 15 c. I tipo (3e) ben marginato su lettera per Venezia, 13/6. | 750 | 100 | ||
![]() | * | 1860, GAZZANIGA (p.10) su Sardegna 20 c. (15Ca) a filo a destra, lettera per Bergamo, 2/8. | 2.400 | 200 | ||
![]() | * | 1867, MANTOVA (p.8) su Regno 20 su 15 c. I tipo (23) su lettera per Modena, 6/1/67. | — | 100 | ||
![]() | * | 1866, MESTRE (p.7) su Regno 20 su 15 c. III tipo (25) lettera per Schio, 30/12. | 600+ | 150 | ||
![]() | y | 1850, MILANO muto (p.11) su 30 c. I tipo (7) su piccolo frammento. (A. Diena - Sorani - Cert. Bottacchi). | 1.000 | 300 | ||
![]() | * | 1850, MIRANO corsivo azzurrastro (p.12) su 15 c. rosso (3a) su lettera per Venezia, 29/7/50. | 5.800 | 1.250 | ||
![]() | * | 1851, MISSAGLIA (p. 10) su 15 c. I tipo (3f) su fresca lettera per Como, 2/4. Bella qualità. (Cert. Caffaz). | 2.400 | 650 | ||
![]() | * | 1851, MONSELICE (p.7) su 15 c. I tipo (3) su lettera per Padova, 5/1. | 750 | 150 | ||
![]() | * | -, MONTEBELLUNO (p.6) su 15 c. (20), lettera per Noale, 6/11. | 380 | 50 | ||
![]() | * | -, PIADENA (p.5) su 15 c. (20) su lettera per Cremona, 24/7. Da esaminare. (Chiavarello). | — | 40 | ||
![]() | y | 1866, PIEVE DI SOLIGO (p.10) su Regno 20 su 15 c. (23) su piccolo frammento | — | 50 | ||
![]() | * | 1851, PIZZIGHETTONE (p.11) su 15 c. I tipo (3) su fresca lettera per Piacenza, 12/1, tassata. (Cert. Sorani). | 3.650 | 800 | ||
![]() | * | 1851, RHO corsivo completato a penna (p. R1) su 15 c. I tipo (3e) su lettera per Monza, 7/5. La lettera è datata internamente 6/5, il timbro aveva data errata "18 maggio" corretto a penna "7 mag". Rarità. (Cert. E. Diena). | 16.500 | 2.750 | ||
![]() | * | 1852, SARNICO (p. 10) su 15 c. II tipo (5) su lettera per Bergamo, 18/3. Francobollo da esaminare. | 2.400 | 150 | ||
![]() | * | 1851, SESTO CALENDE (p.7) su 15 c. rosso, I tiratura(3a)su lettera per Milano il 26/3/51. | 900 | 200 | ||
![]() | * | 1860, SONCINO, (p.6) su Sardegna 20 c. (15B) su lettera per S.M. in Campagna, 9/1. | 530 | 120 | ||
![]() | * | 1855, SOSPIRO lineare su lettera non affrancata diretta a Cremona il 14/8/55. (E. Diena - Chiavarello). | — | 200 | ||
![]() | y | 1850, C.V. DA VENEZIA (p.12) su Austria 3 k. (3) 2 esemplari di tinte differenti, su minimo frammento. (G. Oliva). | — | 150 | ||
![]() | * | -, VERDELLO (p. 7) su 15 c. (20) con minimo inizio di croce in basso, su lettera per Bergamo. | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1850, VERONA (p. 11) su 30 c. I tipo (7). | — | 200 | ||
![]() | * | -, VESCOVATO (p.8) su 15 c. (20) lettera per Pettinengo. | 1.000 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1859, VESCOVATO (p.12) su Sardegna 20 c. (15C). | — | 125 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 72 | Aste Filateliche |