NAPOLI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | 1858, 1/2 grano rosa chiaro (1). (Em. Diena - Cert. Sorani). | 3.200 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1858, 1/2 gr. rosa chiaro, I tavola (1) grandi margini, grinze originali. (A. Diena). | 550 | 150 | ||
![]() | * | 1858, 1/2 gr. rosa chiaro I tavola (1) molto bello su fascetta completa diretta a Cotrone il 12/8/58. (A. Diena - E. Diena). | 2.475 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1858, 1/2 gr. rosa lillaceo (1a) grande angolo di foglio. Splendido (Sorani). | — | 250 | ||
![]() | * | 1858, Lettera spedita da Trani a Bariil 6 gennaio 1858, nei primissimi giorni d'uso, affrancata con coppia da 1/2 grano rosa lillaceo + due esemplari singoli (1a) + 1 gr. rosa lillaceo I tavola (3). Rara e pregevole affrancatura. (Cert. Sorani). | 9.850 | 1.600 | ||
![]() | ¤ | 1858, 1/2 gr. carminio II tavola (2) molto bello. | 750 | 175 | ||
![]() | ¤ | 1858, 1/2 gr. carminio II tavola (2) margini grandi, annullo parziale a svolazzo. (A. Diena). | 800 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1858, 1/2 gr. carminio II tavola (2). | 750 | 120 | ||
![]() | * | 1858, 1/2 gr. II tavola (2) isolato su piccola fascetta cpl. da Napoli per Gravina. (Caffaz). | 3.375 | 500 | ||
![]() | « | 1858, 1 gr. rosa chiaro I tav.(3). (Em. Diena - Cert. Raybaudi). | 1.500 | 275 | ||
![]() | « | 1858, 1 gr. rosa carminio II tavola (4) piena gomma. (A. Diena). | 1.000 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1859, 1 gr. rosa carminio II tavola (4), qualità molto bella, annullo a svolazzo. | 70 | 15 | ||
![]() | * | 1859, 1 gr. rosa carminio II tavola (4) striscia di quattro + uno su lettera da Lecce per Trani il 18/11/59. (A. Diena). | 3.900 | 750 | ||
![]() | * | 1860, 1 gr. carminio II tavola (4a) coppia su lettera diretta a Napoli il 12/9/60. Annullo a svolazzo. | 450 | 80 | ||
![]() | * | 1858, 2 gr. I tavola lilla rosa (5b) fresco esemplare su lettera da Foggia per Napoli, aprile '58. Bella qualità. (Cert. Bottacchi). | 2.750 | 600 | ||
![]() | * | 1858, 2 gr. lilla rosa, I tavola (5b) su lettera da Lecce per Napoli il 14/1/58. Tonalità molto rara. (Cert. Raybaudi). | 2.750 | 500 | ||
![]() | * | 1858, 2 gr. rosa brunastro I tavola (5c), quattro esemplari su lettera da Teramo per Napoli l'8/11/58. | — | 175 | ||
![]() | * | 1860, 1 gr. I tavola (3) +2 gr. carminio I tavola (5e) su lettera da Matera (annullo azzurro) per Napoli il 20/3/60. | 475 | 90 | ||
![]() | ¤ | 1858, 2 gr. rosa chiaro II tavola (6) in striscia verticale di 3 ben marginata. (Raybaudi). | 1.250 | 275 | ||
![]() | * | 1858, 2 gr. rosa chiaro II tavola (6) coppia verticale + un esemplare, tutti con margini molto grandi su lettera assicurata da Molfetta (annullato + ovale p.6)per Napoli il 12/7/58. (A. Diena). | 1.125 | 150 | ||
![]() | * | 1858, 2 gr. II tavola rosa lillaceo (6a) coppia verticale ben marginata su lettera da Gallipoli per Napoli. (Chiavarello - Raybaudi). | 2.500ca. | 500 | ||
![]() | * | 1858, lettera assicurata da Napoli per Fasano il 23/9/58 affrancata con 1 gr. I tavola (3) + 2 gr. II tavola (6) + 5 gr. I tavola (8). Bella qualità. (A. Diena). | 725 | 150 | ||
![]() | * | 1858, 5 gr. I tavola (8) su lettera da Napoli per Roma. (A. Diena). | 300 | 75 | ||
![]() | « | 1858, 5 gr. carminio rosa II tavola (9) raro esemplare. (Cert. A. Diena - Cert. Sorani - B. S. Oliva). | 8.500 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1859, 5 gr. carminio rosa II tavola (9), splendido. | 250 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1858, 10 gr. rosa brunastro, I tavola (10). (Sorani). | 300 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1858, 10 gr. rosa brunastro, I tavola (10). | 300 | 50 | ||
![]() | * | 1859, 10 grana rosa lillaceo I tavola (10a) su lettera assicurata da Rossano, annullato + cerchio rosso (p.3) per Catanzaro il 19/8/59. | 1.650 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1859, 10 gr. carminio rosa II tavola (11) margini grandi. | 450 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1858, 10 gr. II tavola carminio rosa (11) ben marginato. | 450 | 85 | ||
![]() | * | 1860, lettera da Napoli per Perugia il 22/5/60, affrancata con 1 gr. II tavola (4) + 5 gr. I tavola (8) + 10 gr. II tavola (11). Bella qualità. | 1.825 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1858, 10 gr. carminio vivo II tavola (11b), esemplare con grinza originale nella carta. (A. Diena). | 850 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1858/59, 20 grana, un esemplare della I ed uno della II tavola (12/13). Il n.13 firmato A. Diena - E. Diena. | 3.100 | 650 | ||
![]() | ¤ | 1858, 20 gr. rosa brunastro I tavola (12). | 1.000 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1858, 20 gr. rosa brunastro I tavola (12). (Sorani). | 1.000 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1858, 20 gr. rosa brunastro I tavola (12) annullato con bollo a svolazzo. (A. Diena - Sorani). | 1.000 | 150 | ||
![]() | * | 1859, 20 grana rosa brunastro, I tavola (12) + 2 grana I tavola (5) su lettera da Napoli a Milazzo il 25/1/59. Fresco e raro insieme. (A. Diena). | 4.062 | 900 | ||
![]() | ¤ | 1858, 20 gr. rosa lillaceo (12a), molto bello. (E. Diena - A. Diena). | 1.000 | 140 | ||
![]() | « | 1859, 20 gr. rosa chiaroII tavola (13) nuovo con gomma. Raro. (L. Raybaudi - Cert. Sorani). | 12.000 | 1.000 | ||
![]() | « | 1859, 20 gr. II tavola (13) piena gomma, piegato e corto a destra. Raro. | 12.000 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1858, 50 gr. rosa brunastro (14) ben marginato. (L. Raybaudi - Chiavarello - Cert. Sorani). | 4.500 | 650 | ||
![]() | ¤ | 1858, 50 gr. rosa brunastro (14). (Cert. Chiavarello). | 4.500 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1858, 50 gr. rosa brunastro (14) coppia orizzontale con annullo rosso "Partenza da Napoli 16/3/61" ultimo giorno del Regno di Napoli prima della proclamazione del Regno d'Italia. Un esemplare leggermente assottigliato. Raro insieme. (Cert. Sorani). | — | 2.000 | ||
![]() | * | 1858, Lettera spedita da Napoli a Marsiglia il 13/2/58 a mezzo "Vapori Francesi" affrancata per 58 grana. Compongono l'affrancatura un 50 grana rosa brunastro (14) + 5 grana rosa brunastro I tavola (8) + 1 grano rosa chiaro I tavola (3) + 2 grana rosa chiaro I tavola (5). Grande rarità. (B. S. Oliva - G. Oliva - L. Gazzi - Cert. Sorani). Foto Tavola 1. | 45.000+ | 6.500 | ||
![]() | « | 1858, 50 grana rosa lillaceo (14a) grinze verticali. (Em. Diena - Cert. R. Diena). | 16.500 | 3.000 | ||
![]() | ¤ | 1858, 50gr. rosa lillaceo (14a) ampi margini. (Em. Diena - Fiecchi - Chiavarello - Cert. Raybaudi). | 4.500 | 1.200 | ||
![]() | ¤ | 1859-61, Falsi d'epoca, 20 gr. carminio V tipo (F12). Ottima qualità. (Em. Diena - Sorani). | 350 | 60 | ||
![]() | « | 1860, 1/2 tornese azzurro "Croce di Savoia" (16) nuovo,rigommato e assottigliato. Raro, ottimo aspetto. (Cert. L. Raybaudi). Foto Tavola 2. | — | 2.500 | ||
![]() | ¤ | 1860, 1/2 t. azzurro "Crocetta" (16) ben marginato, nitido annullo in cartella (Cert. "oro" Raybaudi). | 5.250 | 1.250 | ||
![]() | ¤ | -, Falso Sperati del 1/2 t. azzurro "Crocetta", del tipo C. (Cert. Raybaudi). | — | 250 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 72 | Aste Filateliche |