OCCUPAZIONI STRANIERE DELLE COLONIE catalogo
euro
partenza
euro
5695
««

1941, BRITISH OCCUPATION, Non emessi, 9 valori cpl. (1/9) comprendenti le varietà 8b e 5d. Rari, qualche leggerissimo ingiallimento. (Cert. Sorani).

4.215750
5696
««

1941, BRITISH OCCUPATION, 70 su 35 c. (5).

22540
5697
««

1941, BRITISH OCCUPATION, 70 su 35 c. (5).

22530
5698
««

1941, BRITISH OCCUPATION, i 5 valori con soprastampa nera (2/I-7/I). (Cert. Raybaudi).

9.750900
5699
««

1941, BRITISH OCCUPATION, i 5 valori con soprastampa nera (2/I-7/I) leggerissimi ingiallimenti

9.750500
5700
««

1941, BRITISH OCCUPATION, i 5 valori con soprastampa nera (2/I - 7/I) leggerissimi ingiallimenti.

9.750500
5701
««

1941, BRITISH OCCUPATION, soprastampa nera 2 su 1 lira verde oliva (7/I).

1.95028
5702
*

1942, M.E.F., tiratura del Cairo 5 p. (5) isolato su busta da Asmara per Gerusalemme, 11/11/42. Raro uso per l'estero. (Cert. Caffaz).

1.300
5703
««

1942, M.E.F., Tiratura di Nairobi, 1 d. quartina formata da (1/Ix2+1/IIx2).

350140
5704
««

1942, M.E.F., Tiratura di Nairobi, 2 d., quartina formata da (2/Ix2+2/IIx2).

400150
5705
««

1942, M.E.F., Tiratura di Nairobi, 2 1/2 d. quartina formata da (3/Ix2+3/IIx2).

350140
5706
¤

1942, M.E.F., Tiratura di Nairobi, 2 1/2 d. coppia verticale dei 2 tipi (3/I+3/II).

19570
5707
*

1943, Soprastampati MEF, la serie di 9 valori fino al 2/6 verde (6/14) su raccomandata per via aerea da Asmara per Bombay.

200
5708
*

1946, M.E.F., 9 valori(6/14) la serie fino al 2/6 s. su busta raccomandata da Rodi per città, 22/8/46. Non comune uso nell'Egeo, anche se filatelica. (Cert. Sorani).

500
5709
*

1946, Soprastampati MEF, la serie di 9 valori fino al 2/6 verde (6/14) su lettera annullata il 22/8/46 a Castelrosso. (Raybaudi).

200
5710
¤

1945, Soprastampati MEF, la serie di 9 valori fino al 2/6 verde (6/14) + le segnatasse (1/5) annullati su lettera con timbro di Lero.

300
5711
¤

1942, M.E.F., Segnatasse 5 valori cpl. (1/5) timbrati con annulli di Rodi, 31/3/47, su busta non indirizzata.

100
5712
*

1946, M.E.F., Segnatasse 1/2 p. (1) coppia + singolo + 1 p. (2) applicato ad Asmara al verso di busta dall'Egitto. Rarità.

14.5001.700
5713
*

-, B. A. ERITREA, 13 valori cpl. (14/26) su busta filatelica + piccolo insieme di usati dell'Occupazione inglese. Da esaminare.

50
5714
*

1950, B.A. ERITREA, 4 valori (14, 15, 16,18) + erinnofili su cartolina filatelica da Asmara per Genova, 25/6/50. (Cat. 2.150,00).

200
5715
*

1951, B.A. ERITREA, 2 telegrammi con 5 s. (25) + complementari.

100
5716
*

1951, B.A. ERITREA, 5 s. su 5 s. (25) + 10 s. su 10 s. (26) striscia di 3 su telegramma da Asmara per Napoli, 25/10/51.

150
5717
¤

1948, B.M.A. SOMALIA, 2,50 s. su 2/6 coppia di cui uno con varietà (19+19a).

60
5718
*

1950, B.A. SOMALIA, 11 valori cpl. (21/31) timbrati I giorno su busta.

100
5719
¤

-, BRITISH OCCUPATION, MEF, Eritrea, Somalia, Tripolitania, la sequenza quasi cpl. in un classificatore.

1.540200
5720
««

1943, FEZZAN, 50 c. violetto (1) coppia orizzontale bordo di foglio in alto. (G. Bolaffi).

500275
5721
*/y

1943, FEZZAN, frontespizio completo di busta spedita da Sebha per città affrancato con 50 c. violetto (1) + i primi tre valori della serie "Pittorica" (2/4). Bella qualità. (A. Diena - G. Bolaffi).

1.500
5722
*/y

1943, FEZZAN, frontespizio completo di busta affrancata con 50 c. violetto (1) + 5 fr. su 50 c. nero e verde oliva con la varietà "doppia soprastampa" (7a) + 50 c. bruno di posta aerea (A1) annullati con bollo di Sebha il 18/6/43. (Cert. Bolaffi).

900
5723
*/y

1943, FEZZAN, frontespizio completo di raccomandata affrancata con coppia da 5 fr. su 50 c. (7) + coppia da 7,50 su 50 c. carminio di posta aerea (A2).

500
5724
««

1943, FEZZAN, Pittorica, 1 franco su 25 c. azzurro e celeste (12) grande bordo di foglio a destra. Rarità. (E. Diena - Cert. Bolaffi). Foto Tavola 2.

13.7504.500
5725
«

1944, INSELPOST, Emissione di Rodi, bruno rosso (3). Due punti d'ingiallimento. (Caffaz).

65060
5726
y

1944, INSELPOST, Rodi, bruno rosso (3) su piccolo frammento. (Cert. Caffaz).

700160
5727
*

1947, AMM.MILITARE GRECA (Dodecaneso), 10 d. su 2000 oltremare (1) striscia di tre a seggiola, su lettera da Rodi per Roma il 1° maggio 1947. Rara.

2.400500
5728
*

1947, AMM.MILITARE GRECA (Dodecaneso), 10 d. su 2000 d. oltremare (1) striscia di tre, su cartolina spedita da Rodi il 5/4/47 per via aerea nel IV giorno d'uso. Rara.

2.400450
5729
*

1954, SOMALIA AFIS, Convenzione con i lebbrosari 4 valori cpl. (24/25+A.) in quartine su 4 FDC viaggiate.

150
5730
««

1955, SOMALIA AFIS, Fiori 1 c. (27) con doppia stampa.

75
5731
««

1955, SOMALIA AFIS, Fiori 1 c. (27) striscia orizzontale di 3 con doppia stampa.

100
5732
««

1950-51, SOMALIA AFIS, Posta aerea Aereo e Veduta, 11 valori cpl. (1/11).

35080
5733
««

1950-51, SOMALIA AFIS, Posta aerea, Aereo e veduta 11 valori cpl. (1/11). Il 45 c. con piega.

32060
5734
««

1950, SOMALIA AFIS, Pacchi Postali, 9 valori cpl. (1/9). Qualche basso valore da esaminare.

32060
5735
*

1950, CIRENAICA AMM. AUTONOMA, 5 valori (1, 2, 5, 7, 9) su busta per Londra.

1.900400
5736
««

1950, CIRENAICA AMM. AUTONOMA, Segnatasse 7 valori cpl. (1/7).

600150
5737
*

1952, LIBIA REGNO INDIPENDENTE-EMISSIONE PER LA TRIPOLITANIA, 4 m. su 8 m. (26) coppia su busta locale da Tripoli, 12/1/52.

600150
5738
««

1951, LIBIA REGNO INDIPENDENTE - EMISSIONE PER LA TRIPOLITANIA, Segnatasse 5 valori cpl. (8/12).

24050

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 72 Aste Filateliche