POSTA MILITARE E FRANCHIGIE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1798, PEIRODO NAPOLEONICO, lettera con intestazione "Repubblica Cisalpina una et indivisibile" e bella en-tete, dal Generale Kosinski per il Ministro della Guerra di Milano con manoscritto "Piazza di Ferrara". Molto fresca. | | 350 | ||
![]() | * | 1798, PERIODO NAPOLEONICO, lettera con intestazione "Repubblica Cisalpina una et indivisibile" e bella en-tete, dal Generale Kosinski per la municipalitΰ di Ferrara. Molto fresca. | | 200 | ||
![]() | * | 1798, PERIODO NAPOLEONICO, 2 lettere scritte dal Maggiore Kralewski della II Legione Polacca in Ferrara diretta al Ministro della Guerra a Milano. Interessanti e fresche. | | 200 | ||
![]() | * | 1798, PERIODO NAPOLEONICO, Legione Polacca, circolare del 1798 con en-tete "Amour de La Patrie" del Capo di Stato Maggiore Regulski da Reggio diretta al Comandante dell'Armata a Gultieri, relativa alla sostituzione del Comandante del Dipartimento del Crostolo. Interessante. | | 100 | ||
![]() | * | 1802, PERIODO NAPOLEONICO, lettera del Capo della Brigata Polacca di Novellara, diretta agli Ufficiali Civili di Novellara, con timbro in cartella "Chef de B. de Axamitowski". | | 150 | ||
![]() | * | -, PERIODO NAPOLEONICO, Armata di Napoli, lettera del Colonnello Grabinski del I Reggimento di Fanteria Polacca diretta al Ministro della Guerra di Milano, concernente la perdita di 1.000 uomini e 23 ufficiali durante la campagna di Napoli. Sul fronte lineare "NAPOLI" rosso. | | 150 | ||
![]() | * | 1809, franchigia dall'Aquila per Sulmona, con bollo amministrativo rosso in negativo, con testo a tema "brigantaggio". | | 30 | ||
![]() | * | 1809, ARM. D'ITALIE 16° DON, su lettera tassata da Brescia per Besanηon. | | 80 | ||
![]() | * | 1859, "R.POSTA MI.LE SARDA (n.4)" apposto su lettera in franchigia da Brescia per Sannazzaro il 22/10/59. Ultimi giorni d'uso. | 450 | 100 | ||
![]() | * | 1859, "R.POSTA MIL.E SARDA (n.3)" (p.7) apposto su foglio doppio della Direzione delle Poste da Modena a Brescia con reclamo interessante per una missiva non recapitata. | | 175 | ||
![]() | * | 1866, III GUERRA D'INDIPENDENZA, bustina da Vercelli, diretta ad un ufficiale Medico dei Bersaglieri a Cremona, con al verso il doppio cerchio "Posta Militare Italiana (n.8)", 26/5/66. | | 50 | ||
![]() | * | 1901, R. NAVE PUGLIA, di stanza in Cina, guller annullatore di Floreale 2 c.(69) su cartolina di Shangai per Genova, 26/8/04. | | 70 | ||
![]() | * | -, GUERRA DI LIBIA, 3 pezzi relativi all'aviazione: franchigia dal Comando XII Squadriglia Caproni di stanza a Mellaha; 2 cartoline con "Draken Ballon" e "Bengasi-Aeroplani Militari". | | 200 | ||
![]() | * | 1912, GUERRA DI LIBIA, una busta affrancata con 15 c. ed una cartolina spedita in franchigia con annullo a cerchio grande: "Posta Militare/Bu Sceifa". Inoltre una raccomandata affrancata con 40 c. con annullo "Posta da Campo/Bengasi". | | 100 | ||
![]() | * | -, GUERRA DI LIBIA, bel complesso di 130 tra buste (molte in franchigia) e cartoline con annulli postali e con annulli di Divisione, Reggimento, ecc. Insieme molto vario e di sicuro interesse. Ottimo per inizio collezione e per successivi ampliamenti. Merita esame. | | 1.000 | ||
![]() | * | 1912-13, EGEO, lotto di 7 buste (3 in franchigia, 3 raccomandate ed una tassata in arrivo) dell'Ufficio di P.M. 6^ Divisione, di stanza a Rodi, compresa una del 10/5/12, giorno di apertura dell'ufficio. Altra busta con bollo violetto del Comando Carabinieri Reali dell'Egeo. | | 70 | ||
![]() | * | 1915, cartolina dalla Turchia per la Germania, con illustrazione della "S.M.S Panzer-Kreuzer - Goeben" affrancata con 4 valori di Turchia (177+178+178+181) con annullo "Kais-Deutsche/Marine/Schiffspost/n.29". Interessante e bella. | | 50 | ||
![]() | * | -, I GUERRA - ALBANIA e MACEDONIA, 7 pezzi con annulli vari. | | 100 | ||
![]() | * | -, I GUERRA - ALBANIA, 3 cartoline + una franchigia della R. Marina con timbri vari. Altra franchigia con annullo da esaminare. | | 70 | ||
![]() | * | -, I GUERRA - ALBANIA e MACEDONIA, 2 cartoline e 3 franchigie, timbri vari. | | 70 | ||
![]() | * | 1918, POSTA MILITARE/TRIESTE, annullatore di 10 c. (82) su cartolina per Firenze, 29/11/18. (E. Diena). | | 50 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, piccolo archivio di corrispondenza (130 pezzi). | | 50 | ||
![]() | * | 1918-20, lotto di 3 pezzi: cartolina raccomandata da P.M. 15 per Genova; busta da P.M. 15 per Torino; busta con "R. Nave Liguria" per Como. | | 100 | ||
![]() | * | 1919, P.M. 171, una cartolina con 5 c. + 10 c. (81+82) e ulteriore affrancatura turca ed una raccomandata con coppia del 25 c. (83). | | 100 | ||
![]() | * | 1920, Michetti 25 c. azzurro (83), isolato su busta annullata con bollo"PM.50" il 19/1/20 in Albania per Borgo San Dalmazzo. Pubblicata a pag.510 Unificato-Michetti. | | 100 | ||
![]() | * | 1917-18, LEVANTE, 6 franchigie della P.M. militare austriaca in Albania ed una busta della P.M. tedesca a Costantinopoli. | | 50 | ||
![]() | * | 1920, POSTA MILITARE FRANCESE A COSTANTINOPOLI raccomandata affrancata con Merson 50 c. (120) con annullo "Tresor et Postes 506", diretta a Ginevra. Inoltre cartolina da Port Said a Nizza con bollo "Legion d'Orient". | | 70 | ||
![]() | * | 1919, CORPO DI SPEDIZIONE IN ANATOLIA, busta per Vercelli, 1/6/19, affrancata con 5 c. (81) + 10 c. (82) coppia con annulli della P.M. 94. Busta e carta da lettera con intestazione "R. Corpo di Spedizione in Anatolia/Comando". | | 100 | ||
![]() | * | 1919, P.M. 52, assegnata in Slovacchia (Marchese p. 10), guller annullatore di (81+82+82 difettoso) su busta per Genova, 24/4/19. | | 50 | ||
![]() | * | 1919, TRUPPE ITALIANE IN BULGARIA, cartolina da Sofia per Milano, 6/1/19, affrancata con francobollo italiano (82) e bulgaro (120) e con, a lato, il bollo violetto "Armee d'Orient/Censure Militaire". | | 140 | ||
![]() | * | 1940, TIENTSIN,busta affrancata con 50 c. violetto della serie Imperiale annullato con bollo in viola "Battaglione Italiano in Cina Tientsin" diretta a Roma. (Cert. L. Raybaudi). | | 150 | ||
![]() | * | 1925, raccomandata da Shangai per la Maddalena, dicembre '25, affrancata al verso con Michetti 50 c. (85) coppia + Leoni 15 c. (108) 9 esemplari annullati con guller "R. Nave Libia". Interessante. | | 140 | ||
![]() | * | 1935, R. ESPLORATORE QUARTO, guller annullatore di 20 c. (247) su cartolina dalla Cina (Nankino) per S. Pietro del Carso. | | 70 | ||
![]() | * | 1937, POSTA MILITARE/SEZIONE A., guller annullatore di intero postale da 15 c. con affrancatura aggiuntiva, in data 23/5/37, un mese dopo la chiusura riportata nei cataloghi (27/4/37). Per specialisti. | | 100 | ||
![]() | * | -, GUERRA D'AFRICA, 26 pezzi con affrancature varie, anche interessanti, e buona varietΰ di timbri. Notati 3 pezzi con "P.M.90" su francobolli di Libia. | | 200 | ||
![]() | * | -, GUERRA D'AFRICA, 29 pezzi (buste, cartoline, franchigie) con annulli di P.M. Da esaminare. | | 150 | ||
![]() | * | 1939, R. STAZIONE TANGERI, guller annullatore su busta per Bologna affrancata con 5 valori di Regno (248+249+251x2+440), 3/4/39. Rara. | | 500 | ||
![]() | * | 1940, R. STAZIONE TANGERI, guller violetto annullatore di Imperiale 20 c. (247) 5 esemplari + 1,25 lire (253) su busta per Varsavia, 8/3/40. Rara. (Sorani). | | 500 | ||
![]() | * | 1942, FONTANO, franchigia militare diretta a Borghetto S. Nicolς (Imperia) con bollo postale "FONTANO", 20/12/42. Da esaminare. | | 125 | ||
![]() | * | 1943, II GUERRA, aerogramma affrancato con posta aerea Imperiale 50 c. soprastampato P.M. (14) coppia, con annullo "Posta Militare N. 62", 25/8/43, assegnato alla Divisione Cuneo con sede nelle Isole Sporadi. | | 50 | ||
![]() | * | 1939, P.M. 202, annullatore di Imperiale 35 c. + 80 c. (250+A.13) aerogramma per Vicenza, 16/5/39. La P.M. 202 era dislocata a Scutari in Albania. | | 50 | ||
![]() | * | 1943, II GUERRA, franchigia militare con 50 c. Imperiale di Regno p. aerea (A.11) annullato con guller "Posta Militare 210" con sede in Tunisia, 11/1/43. | | 100 | ||
![]() | * | 1943, II GUERRA, busta affrancata con 25 c. Imperiale soprastampato P.M. (5) diretta a Levello, 23/8/43, con annullo "Posta Militare N. 145 Sez. B" assegnato all'Ufficio di Collegamento a Berlino. Raro uso dei P.M. a Berlino. | | 125 | ||
![]() | * | 1942, II GUERRA, raccomandata aerea affrancata con 6 valori di Imperiale da P.M. 207 (Grecia) per Milano, 25/9/42. | | 100 | ||
![]() | * | 1941, II GUERRA, cartolina postale iugoslava da 1 d. + 0,50 d. da Cabar per Guastalla il 17/4/41, transitata per l'Ufficio di P.M. 39 e riaffrancata con Imperiale 10 c + 20 c. (245+247). | | 150 | ||
![]() | * | 1941, II GUERRA, franchigia greca diretta a Milano, affrancata con 5 l. Previdenza di Grecia, 10 c. Imperiale e 5 q. di Albania italiana, con annulli della "P.M. 37/Vaglia", 1/6/41. Non comune mista. | | 200 | ||
![]() | * | 1943, P.M. 22 annullatore di soprastampati P.M. 30 c. (6) + 50 c. (7) quartina, su raccomandata aerea per Napoli, settembre '43. | | 80 | ||
![]() | * | 1940, POSTA MILITARE N. 2/A.O.I., annullatore di Eritrea 50 c. (199) coppia su busta per S. Benedetto del Tronto, 10/9/40. | | 50 | ||
![]() | * | 1943, TUNISIA, lettera dalla Tunisia diretta a Frosinone annullata con bollo di "Posta Militare n.215" e sottoposta a censura. | | 80 | ||
![]() | * | 1942, 4° GRUPPO SOMMERGIBILI, busta affrancata con 50 c. Imperiale diretta a Cervignano del Friuli, 2/7/42. | | 20 | ||
![]() | * | 1942, Lettera per La Spezia inoltrata per via aerea tramite le Poste Militari tedesche, affrancata con un valore da c. 50 Imperiale + franchigia postale aerea tedesca, annullata con bollo circolare "Feldpost 16/12/42". La busta reca al verso, manoscritto dal mittente, il numero della Posta Militare Italiana "PM102". Questa era dislocata in Russia a quell'epoca precisamente a Voroscilovgrad. Molto interessante. (A. Diena - Cert. Sorani - Carraro). | | 1.500 | ||
![]() | * | 1942, modulo di mazzo etichettato nuovo. Non comune. | | 40 | ||
![]() | € | 1942, etichetta di franchigia postale della Base Antisommergibili di Tripoli, annullata il 17/12/42. Non ufficiale. (Cert. Chiavarello). (Cat. C.E.I. euro 1000). | | 250 | ||
![]() | * | -, II GUERRA, pacchetto di 18 franchigie. | | 20 | ||
![]() | * | -, II GUERRA, 133 pezzi, in parte franchigie militari, in parte corrispondenza affrancata. Da esaminare. | | 250 | ||
![]() | * | -, I e II GUERRA, 61 pezzi compresi prigionieri. | | 50 | ||
![]() | * | 1945, piego da Roma "Unione Italiana Tiro a Segno" diretto a S. Vittoria in Matenano, con bollo "Concentramento/P.M. 3800", 6/6/45. | | 80 | ||
![]() | * | -, FRANCHIGIE I GUERRA, "Carta dei popoli oppressi", nuova. Non comune. | | 100 | ||
![]() | * | -, FRANCHIGIE I GUERRA, Prestito della Vittoria "Trento-Piazza Dante...", nuova. | | 150 | ||
![]() | * | -, FRANCHIGIE I GUERRA, "I nipoti d'Attila" per il CTA, nuova. | | 50 | ||
![]() | * | -, FRANCHIGIE I GUERRA, "Kultur" per il CTA, nuova. | | 50 | ||
![]() | * | 1915, FRANCHIGIE I GUERRA, lotto di 3 pezzi, 2 viaggiati, di tipo non comune. Da esaminare. | | 60 | ||
![]() | * | -, FRANCHIGIE I GUERRA, 14 franchigie nuove illustrate da Finozzi (6 tipi differenti). | | 50 | ||
![]() | * | 1942, FRANCHIGIE, Sommergibilisti, 5 franchigie (Pertile 30N 3,5,7,9,14) viaggiate da P.M.15 a Genova. Non comuni. | | 150 | ||
![]() | * | 1944, FRANCHIGIE RSI, "I focolari proteggi..." (Pertile 36/2) viaggiata da P.d.C. 857 per Bassano del Grappa, 20/9/44. Non comune e ben conservata. | | 150 | ||
![]() | * | 1941, PRIGIONIERI DI GUERRA, 2 buste dirette ad Arborio (Vercelli) spedite da un prigioniero di guerra internato in Giamaica, entrambe tassate in arrivo. Molto rare le buste di prigionieri con questa provenienza. | | 100 | ||
![]() | * | 1943-44, PRIGIONIERI DI GUERRA, 2 buste (con contenuto italiano) indirizzate ad un Tenente Medico, internato a Porto Mahon (Baleari), sulla Nave Carabiniere, ed una da Port Mahon diretta a S. Michele di Pagana, 2 in periodo di RSI, una il 5/10/43. Molto interessante. | | 60 | ||
![]() | * | -, PRIGIONIERI DI GUERRA, 7 lettere relative a prigionieri italiani II guerra. | | 150 | ||
![]() | * | -, MISSIONI ONU ITALIA, 4 buste: Libano 1993, Afganistan (2004), Afganistan (2006), Kosovo (2004). | | 50 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 72 | Aste Filateliche |