PREFILATELIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1842, MILANO lineare rosso con data + "AFF.TA FRONTIERA" in cartella, anch'esso rosso, su lettera per Fabriano rinviata a Cagli del 13/2/42. | — | 50 | ||
![]() | * | 1807, franchigia da Milano per Conegliano con bollo di franchigia "G. Tordorò/Com. Ordini. Centr." e firma autografa di Tordorò. | — | 40 | ||
![]() | «« | -, PROVINCIA DI BERGAMO, 4 certificati di morte spediti per posta con timbri in negativo di parrocchie. | — | off. libera | ||
![]() | * | 1849, REPUBBLICA DI VENEZIA, franchigia da Venezia per città con bollo "Governo Provvisorio di Venezia" con Leone di S. Marco al centro. | — | 30 | ||
![]() | * | 1841, lettera da Modena per Marsiglia con vari timbri di transito e tasse. | — | 30 | ||
![]() | * | 1813, 110 ROME + 30me DIVISION, lettera tassata per Faenza. | — | 25 | ||
![]() | * | 1849, Repubblica romana, franchigia da Bologna per Venezia con bollo ovale " 1 Battag.ne Civico Mobile di Bologna", molto ben impresso. | — | 70 | ||
![]() | * | 1843, S. ELPIDIO, 2 lettere con bolli "Governo di S. Elpidio" e manoscritto "Col Detenuto...". | — | 50 | ||
![]() | * | -, MARCHE, 2 lettere con bolli di Monterubbiano (prefilatelica) e Montalto + 3 da Ascoli con franchigie della Divisione Poste. | — | 60 | ||
![]() | * | 1853, lettera da Messina a Genova con manoscritto "par Vapeur Francais" e bollo "Piroscafi postali francesi" in rosso. | — | 25 | ||
![]() | * | 1692, lettera da Bra per S. Vittoria. | — | 40 | ||
![]() | * | 1738, lettera da None per Genova. A lato manoscritto "con una scatola". | — | 40 | ||
![]() | * | 1799, lettera da Aosta per S. Vincent. | — | 30 | ||
![]() | * | 1801, lettera da Moretta per Cardè con bella en-tete. | — | 50 | ||
![]() | * | 1802, lettera da Savigliano per città con timbro "Departemet de Stura/Sous Prefect De Savigliano". | — | 25 | ||
![]() | * | 1806, lettera da Voghera per Sale con manoscritto al verso: "da Voghera subito/e subito/per espresso anche/qui pagato al solito". Interessante. | — | 50 | ||
![]() | * | 1836, P.P. ARMA, rosso su lettera per Genova. | — | 60 | ||
![]() | * | 1842, P. P. BOBBIO, scalpellato + data manoscritta su lettera per Novi. | — | 40 | ||
![]() | * | -, BRICHERASIO, corsivo + PINEROLO lineare in transito su lettera tassata per Torino. | — | 30 | ||
![]() | * | 1797, P.84P. CHAMBERI, lettera per Varallo Sesia. | — | 30 | ||
![]() | * | 1824, REGIE POSTE 17, rosso, franchigia da Chambery per Yenne. | — | 60 | ||
![]() | * | 1813, 108 DIANO-MARINA su lettera diretta a Savona il 18/1/13. | — | 25 | ||
![]() | * | 1813, P.105P. FOSSANO, rosso molto ben impresso su lettera per Busca. | — | 60 | ||
![]() | * | 1827, GAREZZO, lineare + P.P. su lettera per Dronero. | — | 35 | ||
![]() | * | 1838, GENOVA lineare rosso su lettera non fresca per l'Inghilterra, con transiti e tasse. | — | 25 | ||
![]() | * | 1828, lettera da Genova per Napoli con due bolli della"Direzione delle Poste di Genova" lineare e a cerchio, entrambi in rosso. | — | 25 | ||
![]() | * | 1837, GENOVA, lineare rosso su lettera per Napoli con bollo "CORRETTA" sul fronte e bollo di Sanità al verso. | — | 40 | ||
![]() | * | -, INCISA, corsivo + NIZZA MONF. in transito, lettera tassata per Cardona. | — | 80 | ||
![]() | * | 1822, MENTON lineare + P.P. su lettera tassata da Mentone per Firenze. Timbro non segnalato dal Vollmeier, catalogato dal Boule (R2) e dal Ceres 2007. Rarità del settore in ottimo stato di conservazione. | — | 2.000 | ||
![]() | * | 1809-13, 87 NOVI, 3 lettere, 2 con bollo rosso, tutte dirette a Genova. | — | 40 | ||
![]() | * | 1841, ORISTANO, lineare su fresca letterina per Lione, tassata. Testo interessante. | — | 100 | ||
![]() | * | 1839, OULX, lineare ben impresso su lettera tassata da Briançon per Cavour. | — | 20 | ||
![]() | * | 1840, PEROSA, corsivo ben impresso su lettera per Pinerolo. | — | 60 | ||
![]() | * | 1844, PIANEZZA, corsivo su lettera tassata diretta a Ciriè per la Gonetta. | — | 60 | ||
![]() | * | 1839, PONT, lineare molto ben impresso su lettera tassata per Trecate. | — | 25 | ||
![]() | * | 1839, S. GIORGIO LOM.NA, corsivo su lettera tassata per Mortara. | — | 50 | ||
![]() | * | 1849, SAVIGLIANO, doppio cerchio su lettera tassata da Monesterolo per Torino, 5/11/49. | — | 50 | ||
![]() | * | 1844, SORIASCO corsivo + STRADELLA lineare in transito su franchigia per Tortona. | — | 60 | ||
![]() | * | 1804, P.104P. TORINO, lettera per Carignano. | — | 30 | ||
![]() | * | 1818-58, TORINO 5 lettere: 2 con Regie Poste "12" rosso, una con Torino R.UFFIZI, una con doppio cerchio rosso + PP del '54, una con ovale azzurro "Espero Corriere della Sera - Giorn.Quot.". Tre all'interno su circolari a stampa del Senato. | — | 35 | ||
![]() | * | 1817, lettera da Torino per Alessandria con bollo ovale di franchigia "Brignole". | — | 30 | ||
![]() | * | 1821-22, REGIE POSTE S rosso e rosso-bruno, 2 fresche lettere da Torino per Gambolò e Barge. | — | 60 | ||
![]() | * | 1808, 106 TORTONNE, lettera tassata per Roma. | — | 30 | ||
![]() | * | -, VALENZA lineare su "Valentina" decorata con bordini in verde, ripiegata a bustina, diretta ad Alessandria e poi rispedita a Cassine, 1840 ca. | — | 150 | ||
![]() | * | 1808, VIGEVANO, lineare rossastro su fresca franchigia per Novara. | — | 25 | ||
![]() | * | 1820-48, REGNO DI SARDEGNA, 11 lettere prefilateliche con timbri diversi, notato "Saluzzo" rosso per l'estero. | — | 75 | ||
![]() | * | 1839, 4 lettere da Ginevra per Bologna, con transiti e tasse. | — | 60 | ||
![]() | * | 1846, lettera da Manchester per Genova con vari timbri di transito e tassazioni. | — | 25 | ||
![]() | * | 1763, lettera da Amsterdam per S. Stefano con manoscritto "fco m" (franco mantova). | — | 60 | ||
![]() | * | 1812, lettera a stampa intestata all'Amministrazione Generale delle Posta di Parigi, diretta a Trento, relativa ad una lettera giacente. | — | 30 | ||
![]() | * | 1843, lettera da Parigi per Venezia con bollo doppio cerchio "Chambre Des Deputes", 6/6/43. | — | 30 | ||
![]() | * | 1779, lettera a stampa da Francoforte sul Meno per Venezia, con manoscritto al verso "Viene per Fiandre". Testo interessante relativo ad una lotteria con ricchi premi. | — | 50 | ||
![]() | * | 1824, lettera con bollo "HOF im Moehren" diretta a Brescia, da Bautsch nella Moravia. | — | 25 | ||
![]() | * | 1831, lettera da Madrid per Alessandria con "Espagne Par/ST. Jean de Luz", e tassa. | — | 40 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 72 | Aste Filateliche |