PROVINCE NAPOLETANE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24) gomma integra. Esemplari freschi. (E. Diena - Raybaudi - quattro cert. Raybaudi). | 4.500 | 1.500 | ||
![]() | «« | 1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24) tutti gomma integra. (Cert. Raybaudi). | 4.500 | 1.350 | ||
![]() | « | 1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24). Il 20 gr. assottigliato e non conteggiato. | 1.550 | 450 | ||
![]() | « | 1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24) con il (21c) e (22c). | 2.350 | 450 | ||
![]() | « | 1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24) con doppia effigie nel 2 grana e nel 5 grana. | 2.200 | 390 | ||
![]() | « | 1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24). (Cert. R. Diena). | 2.250 | 375 | ||
![]() | «« | 1861, La serie senza il 1/2 grano ed il 20 grana (17+19/22+24) molto belli. (A. Diena - Raybaudi). | 2.390 | 400 | ||
![]() | y | 1861, 1/2 tornese verde (17) grandi margini, su frammento. (A. Diena - G. Oliva). | 450 | 80 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 t. verde (17) su minimo frammento. | 375 | 75 | ||
![]() | y | 1861, 1/2 t. verde (17) su minimo frammento. (B. S. Oliva) | 450 | 50 | ||
![]() | * | 1861, 1/2 t. verde (17) ben marginato, isolato su stampato da Napoli 31/10/61 per Gioja. | — | 150 | ||
![]() | «« | 1861, 1/2 tornese verde giallo chiaro (17a) fresco, marginato, gomma integra. Rara tonalità. (G. Oliva - Raybaudi). | 700+ | 250 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 t. verde giallo chiaro (17a) con margini molto grandi. | 550 | 100 | ||
![]() | * | 1862, 1/2 tornese verde giallo (17a) isolato su circolare da Napoli diretta ad Alba per Magliano, nel settembre '62. | 1.100+ | 200 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 tornese verde scuro (17c). (A. Diena - Raybaudi). | 750 | 175 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 tornese verde scuro (17c). (A. Diena - Raybaudi). | 650 | 125 | ||
![]() | * | 1861, 1/2 t. verde scuro (17c) isolato su circolare (un po' rifilata) da Napoli per Monte Prandone, dicembre '61. | — | 100 | ||
![]() | y | 1861, 1/2 t. verde smeraldo (17d) su piccolo frammento. Bella qualità. (A. Diena). | 2.000 | 325 | ||
![]() | * | 1861, 1/2 t. verde smeraldo (17d) ben marginato, su giornale "Omnibus" del 7/9/61 per Morgone. (Colla - R. Diena - Cert. Sorani). | 2.475 | 600 | ||
![]() | «« | 1861, 1/2 tornese verde giallo (17e) gomma integra. (Sorani). | — | 10 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 tornese verde giallo (17e) molto bello. (E. Diena - Sorani). | 375 | 75 | ||
![]() | * | 1861, 1/2 tornese verde giallo (17e) su giornale "L'Omnibus" del 19/9/61. | 550 | 125 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 t. verde, effigie capovolta (17h). (A. Diena G. Oliva - Sorani). | 350 | 70 | ||
![]() | * | 1862, 1/2 gr. bistro bruno (18) isolato su circolare (rifilata ai lati ma con timbro d'arrivo) da Napoli per Caltanissetta, 3/8/62. Raro. (A. Diena - E. Diena - Vaccari). | 7.000 | 750 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 gr. grigio bruno (18a) ben marginato, fresco. Tinta assai rara. (Chiavarello - Cert. E. Diena per esteso). | 5.000 | 1.250 | ||
![]() | y | 1861, 1/2 gr. bruno grigiastro (18c) coppia verticale su frammento. | 900 | 100 | ||
![]() | * | 1862, 1/2 grano bruno grigiastro (18c) striscia di tre + uno (difettoso) su lettera da Isernia (p.7) per Napoli il 3/2/62. | 3.700 | 350 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 grano bistro bruno carta spessa (18e) bellissimo esemplare. (A. Diena - E. Diena - Raybaudi). | 475 | 100 | ||
![]() | * | 1862, 1 gr. nero (19) isolato su lettera da Gallipoli per Presicce, 15/7/62. Raro l’uso isolato. (Chiavarello). | 1.500 | 250 | ||
![]() | * | 1862, 1 grano nero (19) appena corto in alto, isolato su piccola busta da Napoli per città non tassata il 20/6/62. Raro l'uso isolato. | 1.500 | 200 | ||
![]() | * | 1862, 1 gr. nero (19) coppia su piccola busta da Napoli per Spezzano Albanese il 25/9/62. | 300 | 50 | ||
![]() | y | 1861, 1 gr. grigio scuro (19a) 2 strisce verticali di 3 su minimo frammento. (Chiavarello). | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1 gr. grigio verdastro (19b). (E. Diena - Vaccari siglato "8a" grigio scuro verdastro). | — | 50 | ||
![]() | «« | 1861, 1 gr. nero intenso (19c), esemplare freschissimo. (A. Diena - Raybaudi). | 1.300 | 300 | ||
![]() | «« | 1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) in fresca quartina ben marginata gomma integra. (Cert. Raybaudi). | 1.800 | 375 | ||
![]() | «« | 1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) in quartina ben marginata, gomma integra. | 1.800 | 300 | ||
![]() | «« | 1861, 20 grana azzurro chiaro (20) fresca quartina con gomma integra. Da esaminare per una grinza verticale. | 1.800 | 275 | ||
![]() | ¤ | 1861, 2 gr. azzurro (20) striscia verticale di 3 ben marginata, nitidi annulli di Napoli, 10/10/61. (A. Diena). | 500 | 90 | ||
![]() | * | 1861, 2 gr. azzurro (20) su lettera da Napoli per Spezzano Albanese il 2/10/62. Uso tardivo nel periodo di tolleranza. Lettera tassata, interessante. | — | 50 | ||
![]() | * | 1862, 1 gr. grigio scuro (19a) + 2 gr. azzurro (20) coppia su lettera da Pescara per Forlì, 2/10/62, II giorno di tolleranza dei francobolli di Province. Difetti vari, da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | * | 1861, 2 gr. azzurro chiaro (20c) striscia orizzontale di 4 su lettera da Avezzano per Napoli, 1/9/62. Margini parzialmente a filo, non comune. | 6.000 | 500 | ||
![]() | * | 1861-62, 2 gr. azzurro (20) tre lettere con esemplari di buona qualità. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1861, 2 gr. celeste (20a) fresca quartina con piena gomma integra. Rarità del settore in ottimo stato di conservazione. (gomma integra 18000 + 50%= 27000). (Cert. Raybaudi. Cert. Colla). | — | 2.750 | ||
![]() | y | 1861, 2 gr. azzurro (20b) coppia + striscia di 3 + singolo con annullo a svolazzo (p. 8) su minimo frammento. Di pregio. (. E. Diena). | — | 500 | ||
![]() | * | 1861, 2 gr. azzurro ardesia (20c) su lettera da Andria per Napoli il 19/12/61. Rara gradazione. (Cert. E. Diena). | 750 | 175 | ||
![]() | «« | 1861, 2 gr. azzurro scuro (20d) freschissimo. (A. Diena - Raybaudi - Sorani). | 400 | 100 | ||
![]() | « | 1861, 5 gr. rosso carminio (21) in quartina. Una grinza interessa due esemplari. (A. Diena). | 1.600 | 125 | ||
![]() | « | 1861, 5 gr. rosso carminio (21) con parziale filetto d'inquadratura in basso. Non comune. (E. Diena). | 225 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1861, 5 gr. rosso carminio (21) ben marginato. | 200 | 40 | ||
![]() | * | 1861, 5 gr. rosso carminio (21) su letterina da Napoli per Torino, 30/3/62. (A. Diena). | 600 | 100 | ||
![]() | * | 1862, 5 gr. rosso carminio (21) su lettera da Napoli per Bordighera, 19/3/62. (A. Diena - Biondi). | 600 | 150 | ||
![]() | « | 1861, 5 gr. rosa lilla, (21b). (A. Diena - Raybaudi). | 400 | 80 | ||
![]() | y | 1861, 5 gr. lilla (21c) su minimo frammento. (G. Bolaffi - A. Diena - E. Diena - Chiavarello). | 725 | 120 | ||
![]() | * | 1861, 5 grana lilla (21c) coppia + 2 gr. azzurro (20b) coppia su lettera assicurata spedita da Potenza a Napoli l'11/11/61. Il margine inferiore della coppia da 2 grana è a filo. Insieme fresco e di pregio. (Cert. A. Diena). | 9.400 | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1861, 5 gr. lilla scuro (21d) annullato con parte del bollo a doppio ovale "Ufficio Postale/Del Porto di Napoli - Giu. 1861". (Cert. Sorani). | 850 | 175 | ||
![]() | ¤ | 1861, 5 grana rosso carminio, coppia verticale con effigie capovolta in entrambi gli esemplari (21h) annullata con bollo a doppio cerchio di Monteparano. (Cert. E. Diena). | 24.000 | 3.000 | ||
![]() | ««/« | 1861, 10 gr. arancio (22) striscia verticale di 4 esemplari di cui 2 in basso con gomma integra e molto belli, i 2 superiori da esaminare. (A. Diena). | — | 175 | ||
![]() | y | 1862, 10 gr. arancio (22) su piccolo frammento. (Em. Diena). | 475 | 100 | ||
![]() | « | 1861, 10 gr. bistro oliva (22b). (A. Diena). | 900 | 175 | ||
![]() | * | 1861, 10 gr. bistro (22c) margine inferiore difettoso su bustina da Napoli per Lione, 16/11/61. (A. Diena). | 1.200 | 100 | ||
![]() | («) | 1861, prova di stampa da 10 gr. arancio senza effigie al centro (CEI. P27) (Cert. R. Diena) | — | 750 | ||
![]() | « | 1861, 20 gr. giallo (23) ben marginato. | 700 | 150 | ||
![]() | « | 1861, 20 gr. giallo (23). (A. Diena). | 700 | 150 | ||
![]() | « | 1861, 20grana giallo (23) da esaminare. | 700 | 100 | ||
![]() | « | 1861, 20grana giallo (23). | 700 | 100 | ||
![]() | « | 1861, 20 gr. giallo (23) ben marginato. | 700 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1861, 20 gr. giallo (23), leggero e nitido annullo originale. (E. Diena - Cert. Raybaudi). | 4.000 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1861, 20 gr. giallo arancio (23). (Em. Diena). | 3.750 | 450 | ||
![]() | * | 1862, 20 gr. giallo (23) + 2 gr. azzurro chiaro (20) su lettera da "Napoli Succursale a Chiaia" il 24/7/62, lettera diretta in Svizzera, transitata via mare via lago e via terra. Qualità da esaminare. | 16.000 | 1.500 | ||
![]() | y | 1862, frontespizio di assicurata da Lecce con affrancatura pentacolore (19+20+21+22+23), 14/1/62. Qualche difetto di marginatura, ma insieme interessante e rarissimo (Em. Diena. Cert. A. Diena). | — | 2.500 | ||
![]() | « | 1861, 20 gr. giallo arancio (23a) esemplare con l'effigie spostata in basso. (Cert. Raybaudi). | 750 | 150 | ||
![]() | * | 1861, 10 grana giallo ocra, I tipo del falso per posta, effigie A (F5) su lettera da Napoli a Roma per via di mare (Civitavecchia) il 2 aprile 1861. Fresco e raro insieme. (Chiavarello - Cert. A. Diena esteso). | 15.000 | 3.500 | ||
![]() | * | 1861, Falso del 10 gr. arancio II tipo effige C (F8), con inchiostrazione particolarmente carica su lettera da Napoli per Lione, 26/11/61. Raro e di bella qualità. (Em. Diena - Cert. B. S. Oliva). | 5.000 | 700 | ||
![]() | * | 1861, 10 grana bistro, II tipo del falso per posta, effigie a rilievo del III tipo (F8b) su lettera da Napoli a Roma il 24/8/61 per via di mare (Civitavecchia). Splendida e rara. (Cert. A. Diena). | 25.000 | 6.500 | ||
![]() | ¤/y | 1861, piccolo lotto: (18, 19, 19 coppia, 20, 21, 22). | — | 200 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 72 | Aste Filateliche |