REGNO D'ITALIA (Saggi e Prove) | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | («) | 1861, SAGGI Amm.ne delle Poste Italiane, 4 esemplari in diversi colori, il colore ocra firmato Sorani e Raybaudi. | | 100 | ||
![]() | («) | -, Italia seduta e AMMINISTRAZIONE DELLE POSTE ITALIANE in colore bruno, non dentellato e senza gomma (Raybaudi). | | 125 | ||
![]() | («) | 1863, 15 c. azzurro grigio (11e), prova di Francesco Matraire in coppia verticale con l'esemplare superiore stampato su carta ricongiunta (11o). Qualitΰ ottima, insieme unico. (Cert. Bottacchi). | | 5.000 | ||
![]() | («) | 1863, Prova di avviamento macchina di Francesco Matraire del 15 c. ardesia grigiastro chiaro (11fa) in blocco orizzontale di 10 esemplari con bordi laterale di foglio. Due esemplari presentano piega di carta ed un esemplare la doppia effigie. Insieme unico. (Cert. Bottacchi). | | 5.000 | ||
![]() | («) | 1863, Saggi e Prove, prova Matraire del francobollo litografico da 15 c. stampato in nero su carta sottile e senza dicitura del valore. Raro.(Bolaffi Enc. IV tipo). | | 200 | ||
![]() | («) | 1863, Saggi e Prove, prova Matraire del francobollo litografico da 15 c. stampato in nero azzurro su carta sottile e senza dicitura del valore. Raro.(Bolaffi Enc. IV tipo). (Cert. E. Diena). | | 250 | ||
![]() | («) | 1863, Saggi e Prove, prova Matraire del francobollo litografico da 15 c. stampato in nero su cartoncino e senza dicitura del valore. Molto raro.(Bolaffi Enc. V tipo). | | 500 | ||
![]() | («) | 1863, Saggi e Prove, prova Matraire del francobollo litografico da 15 c. stampato inazzurro su carta sottile e senza dicitura del valore, bordo di foglio a sinistra. Raro.(Bolaffi Enc. V tipo). (Cert. E. Diena). | | 250 | ||
![]() | («) | 1863, Saggi e Prove, prova Matraire del francobollo litografico da 15 c. stampato in grigio nero quasi evanescente su carta sottile e senza dicitura del valore. Raro.(Bolaffi Enc. V tipo). | | 200 | ||
![]() | («) | 1863, 15 c. litografico, prova Matraire in nero senza iscrizioni. | | 80 | ||
![]() | («) | 1863, Saggi e Prove, prova Matraire del francobollo litografico da 15 c. stampato in nero su carta sottile e senza dicitura del valore, in blocco di quattro angolo di foglio. Raro in quartina..(Bolaffi Enc. V tipo). | | 500 | ||
![]() | («) | 1863, Saggi e Prove, 15 c. litografico, prova in nero in blocco di quattro senza gomma, su carta sottile. Non comune. | | 200 | ||
![]() | «/(«) | 1862, Saggi Sparre, 8 valori. | | 300 | ||
![]() | («) | -, Prova dal conio del saggio Sparre da 40 c. in vermiglio rosa su cartoncino patinato. Rara (Cert. E. Diena). | | 500 | ||
![]() | («) | -, AMMINISTRAZIONE DELLE R. POSTE ITALIANE: 3 saggi Wentch in diversi colori, senza gomma (Raybaudi). | | 300 | ||
![]() | «« | 1863, Saggi e Prove, prove De La Rue 8 valori (14/17+19/22) non dentellati con filigrana, quasi tutti bordo di foglio. Splendida qualitΰ. (alcuni G. Bolaffi, alcuni A. Diena). | 1.680 | 400 | ||
![]() | « | 1863, Saggi e Prove, emissione DLR, piccolo lotto di prove di colore e di soprastampati SAGGIO. | | 120 | ||
![]() | («) | 1863, Saggi e Prove, emissione DLR, alcuni valori soprastampati SAGGIO sia da Foglietto Menabrea, sia dentellati. | | 50 | ||
![]() | « | 1863, Prove d'archivio non dentellate, 1c. verde grigio chiaro e 2 c. rosso mattone (P14/15). | 300 | 70 | ||
![]() | « | -, 2 lire scarlatto chiaro prova non dentellata (P22). | 300 | 70 | ||
![]() | «« | 1863, 4 valori soprastampati SAGGIO (L16, L17, L19, L22) in quartine (3 non dentellate, quella del 2 lire dentellata) con annulli sperimentali in nero con bollo ovale formato da piccoli punti con numero "765" al centro. (Tutti firmati A: Diena esteso, il 30 c. con cert. E. Diena). | | 1.500 | ||
![]() | 1863, Foglietto Menabrea. | | 50 | |||
![]() | « | 1863, Foglietto Menabrea. | | 30 | ||
![]() | «« | 1863, Saggi e Prove, 15 c. azzurro (P25) bordo di foglio. (G. Bolaffi). | 2.000 | 500 | ||
![]() | «« | 1877, 20 c. (26) prova in nero in quartina. (G. Bolaffi). | 15.000 | 350 | ||
![]() | («) | 1865, 20 c. riquadrato (26) prova in nero, fondo a linee, in blocco di quattro non dent. e senza filigrana. Non comune. (A. Diena -Chiavarello). | | 300 | ||
![]() | («) | 1867, Saggi e Prove, prova di stampa del francobollo da 20 c.del1867 stampato in ocra su carta bianco-avoiro con la tavola del1867 ma nel colore che sarΰ adottato nel 1877. Margine di foglio. Raritΰ. (Cert. E. Diena - G. Bolaffi). | | 500 | ||
![]() | «« | 1877, 20 c. ocra arancio, prova d'archivio (P26) in quartina. (G. Bolaffi). | 900 | 350 | ||
![]() | «« | 1867, 20 c. azzurro, prova d'archivio (P26) in quartina. | 900 | 350 | ||
![]() | «« | 1867, Saggi e Prove, 20 c. azzurro (P26) blocco di quattro con filigrana. | 900 | 250 | ||
![]() | «« | 1867, 20 c. celeste chiaro (L26) soprastampato "SAGGIO". Fresco. (Fiecchi). | 225 | 50 | ||
![]() | 1866, 20 c. azzurro (T26) soprastampato SAGGIO su decreto di emissione. | 160 | 50 | |||
![]() | «« | 1867, 2 Saggi da 15 c. in colore rosa e in colore oliva. (G. Bolaffi). | 300 | 100 | ||
![]() | «« | 1877, Saggi e Prove, prove d'archivio da 10 c. azzurro e da 20 c. ocra in blocchi di quattro con filigrana (P27/28). | 1.860 | 600 | ||
![]() | € | 1887, 1 c. (T14) 4 esemplari su un foglio con prove di annullamento numerale: 2 francobolli con annullo a cerchio grande "Roma/Ferrovia/28 lug. 87", uno con annullo numerale a sbarre "263" di foggia non adottata, un altro non annullato. Insieme molto raro. (Cert. Colla). | | 1.500 | ||
![]() | € | 1887, Umberto I, alcuni valori della I emissione (5 c., 10 c., 20 c., 25 c., 50 c.) ripetuti da 5 a 9 volte su 6 foglietti con prove di annullamento del cerchio grande "Roma/Ferrovia/28 lug. 87" in un caso con un numerale "263" a sbarre di foggia non adottata, in un altro caso con un numerale non riconoscibile. Insieme rarissimo. (6 Cert. Colla). | | 3.000 | ||
![]() | « | 1893, Saggi e Prove, saggi Dapino in rosso e in azzurro, traccia leggerissima. | | 200 | ||
![]() | («) | 1893, Nozze d'Argento, Saggio di non emesso, quartina del fondo di sicurezza in nero vivace (appena visibile nella stampa definitiva). Curioso ed interessante. | | 150 | ||
![]() | («) | 1896, Umberto I, 1 c. e 2 c., prove d'archivio (P65/66) in quartine. | 1.760 | 700 | ||
![]() | («) | 1896, Saggi e Prove, Stemma 1 c. bruno (P65 in blocco di quattro. | 880 | 200 | ||
![]() | («) | 1901, Saggi e Prove, Floreale la serie delle prove d'archivio senza le due rarissime (P70/P78) in blocchi di quattro. Splendida qualitΰ. | 7.200 | 1.750 | ||
![]() | («) | 1901, Saggi e Prove, Floreale 1 c. bruno (68) prova di macchina su carta grigiastra senza filigrana, in blocco di quattro margine di foglio. (Cert. Raybaudi). | | 700 | ||
![]() | («) | 1901, Saggi e Prove, Floreale 2 c. (69) prova in nero su cartoncino spesso patinato. Rarissimo. (Cert. Raybaudi). | | 1.000 | ||
![]() | («) | 1901, Saggi e Prove, Floreale 2 c. rosso bruno (69) prova di macchina su carta grigiastra non filigranata in blocco di sei margine di foglio. Raro. | | 800 | ||
![]() | («) | 1901, Floreale Saggio del 5 c. in colore non adottato. | 100 | 25 | ||
![]() | («) | 1901, Saggi e Prove, Floreali quattro prove d'archivio da 20 c.,45 c.,1 lira, 5 lire (72-75-77-78). | 800 | 170 | ||
![]() | («) | 1901, Saggi e Prove, Floreale 20 c. arancio (72) prova di macchina su carta grigiastra non filigranata in blocco di 16 non dentellato con margini di angolo di foglio. Molto bello. (Cert. E. Diena). | | 1.000 | ||
![]() | («) | 1901, Saggi e Prove, Floreale 25 c. azzurro (73) prova di macchina su carta grigiastra in blocco non dentellato di 25 esemplari con margini di angolo di foglio. Eccezionale. (Cert. B. S. Oliva). | | 1.500 | ||
![]() | («) | 1901, Saggi e Prove, Floreale 40 c. bruno (74) prova di macchina su carta grigiastra in blocco di 4 non dentellato con grande bordo di foglio. (L. Raybaudi). | | 400 | ||
![]() | («) | 1901, Saggi e Prove, Floreale 45 c. oliva (75) prova di macchina su carta spessa grigiastra senza filigrana in blocco di quattro non dentellato angolo integrale di foglio con numero di tavola. Molto bello.(Cert. E. Diena). | | 500 | ||
![]() | («) | 1901, Saggi e Prove, Floreale 1 lira bruno e verde (77) prova di macchina su carta grigiastra in blocco di quattro non dentellato con grande bordo di foglio. | | 250 | ||
![]() | («) | 1901, Saggi e Prove, Floreale 5 lire azzurro e rosa (78) prova di macchina su carta grigiastra, in blocco di quattro non dentellato, con margini di angolo di foglio. | | 350 | ||
![]() | («) | 1905, Michetti da 15 centesimi (80) prova di conio in grigio ardesia di un bozzetto che non venne poi approvato. Venne approntata dalla ex Ditta Calzone di Roma con il nuovo nome di Officina Calcografica Italiana-Roma, incisione di Robert Savage, su bozzetto di Francesco Paolo Michetti. Unico. (Cert. Raybaudi). | | 2.000 | ||
![]() | («) | 1906, Leoni 5 c. e 10 c. prova di macchina non dentellata e senza gomma (PS81/2). | 600 | 100 | ||
![]() | («) | 1906, Saggi e Prove, Leoni (81/82), prove di macchina su carta grigiastra senza filigrana in blocchi di quattro (CEI PS 75/76). Non comuni, qualitΰ da esaminare. (E. Diena). | | 200 | ||
![]() | («) | 1908, Michetti 3 prove d'archivio (P83/85). | 900 | 250 | ||
![]() | («) | 1908, Michetti 3 prove d'archivio (P83/85) tutte bordo di foglio. | 900 | 250 | ||
![]() | («) | 1908, Saggi e Prove, Michetti prova di macchina dei tre valori (83/85) in blocchi di quattro senza filigrana.(CEI PS 78/80 - 3000,00). (Cert. L. Raybaudi). | | 500 | ||
![]() | («) | 1908, Saggi e Prove, 25 c. azzurro, prova di stampa su carta bianco-verdastra, senza filigrana (83). | | 100 | ||
![]() | («) | 1908, Saggi e Prove, Michetti 25 c. azzurro e 50 c. violetto, prove di stampanon dentellate su carta bianco-verdastra, senza filigrana. | | 150 | ||
![]() | («) | 1908, Saggi e Prove, Michetti 50 c. nero, prova di stampa non dentellata su carta bianco-verdastra, senza filigrana. | | 150 | ||
![]() | («) | 1908, Saggi e Prove, Michetti, prova di stampa da 50 c. in nero, senza filigrana, in blocco di 6 esemplari con grandi marginia destra e sinistra probabilmente per libretti. (CEI Psa - 1650). | | 400 | ||
![]() | («) | 1909, Saggi e Prove, Michetti 15 c. grigio nero (86) prova di stampa su cartoncino patinato, in blocco di quattro. | 1.400 | 325 | ||
![]() | («) | 1909, Saggi e Prove, Michetti 15 c. grigio nero (86) prova di macchina in colore nero azzurro, non dentellata. (CEI.PS81a - 6000). | | 150 | ||
![]() | («) | 1909, Michetti 15 c. grigio prova di macchina non dentellata e senza gomma (PS86). | | 70 | ||
![]() | («) | 1909, Saggi e Prove, Michetti 15 c. grigio nero (86) prova di stampa non dentellata su carta grigiastra senza filigrana. Un esemplare in grigio nero ed un esemplare in grigio azzurrastro. (CEI.PS81+81a - 12000). | | 400 | ||
![]() | («) | 1909, Saggi e Prove, Michetti 15 c. grigio nero (86) prova di macchina in colore nero azzurro, non dentellata in blocco di quattro. (CEI.PS81a - 24000). Due esemplari con piega. (E. Diena). | | 400 | ||
![]() | («) | 1909, Michetti 15 c. prova d'archivio (P86) blocco verticale di 10 . Da esaminare, qualche difetto. | 3.250+ | 600 | ||
![]() | («) | 1910, Saggi e Prove, Garibaldi prove d'archivio 4 val. cpl. (P87/P90). Rare. (E. Diena). | 1.600 | 600 | ||
![]() | («) | 1910, Saggi e Prove, Garibaldi, 15 c. carminio (88) prova di stampa su carta grigiastra, senza filigrana. | | 150 | ||
![]() | («) | 1910, Saggi e Prove, Garibaldi 15 c. carminio (88) blocco di quattro con bordo di foglio integrale in alto. (CEI PS83) proveniente da unico foglio noto. (Cert. L. Raybaudi). | | 400 | ||
![]() | («) | 1910, Garibaldi, prova di macchina da 15 c. (90) in colore nero, carta sottile (CEI. PS86). Tratto di penna. | | 75 | ||
![]() | («) | 1910, Garibaldi, prova di macchina da 15 c. (90) in colore nero (CEI. PS86) in blocco di quattro con bordo integrale di foglio in basso. Proveniente da unico foglio noto. (Cert. L. Raybaudi). | | 400 | ||
![]() | « | 1911, Saggio da 15 c. per il Cinquantenario della proclamazione del Regno (CEI P86A). | | 100 | ||
![]() | « | 1911, Saggio da 15 c. per il Cinquantenario della proclamazione del Regno non dentellato (CEI P86C), senza scritta "SAGGIO". | | 200 | ||
![]() | («) | 1911, Unitΰ d'Italia, 5 centesimi (93) prova di macchina non dentellata in grigio nero. Non comune. | | 250 | ||
![]() | («) | 1911, Saggi e Prove, Michetti 15 c. (96)prova di stampa su cartoncino patinato bianco in blocco di quattro non dentellato. | | 500 | ||
![]() | («) | 1915, Croce Rossa, saggio della Ditta Calzone 15+5 c. ardesia e rosso (Unificato 102). | | 150 | ||
![]() | («) | 1916, Saggi e Prove, Michetti prova d'archivio da 20 c. arancio (P107). | 325 | 100 | ||
![]() | («) | 1916, Michetti, 20 c. arancio prova d'archivio (P107). (Raybaudi). | 325 | 50 | ||
![]() | («) | 1916, Saggi e Prove, Michetti 20 c. arancio, prova di macchina su carta grigiastra senza filigrana (107) in blocco di 4 margine di foglio. (L. Raybaudi). | | 200 | ||
![]() | («) | 1920, Saggi e Prove, Michetti 55 c. violetto bruno, prova d'archivio (P110). | 300 | 100 | ||
![]() | («) | 1930, Saggi e Prove, Michetti 60 c. carminio, prova d'archivio (P111). | 300 | 100 | ||
![]() | («) | 1922, Saggi e Prove, Michetti 30 c. bruno arancio (P127)margine di foglio in alto. | 325 | 100 | ||
![]() | («) | 1922, Saggi e Prove, Michetti 30 c. bruno arancio (127) prova di macchina su carta grigiastra senza filigrana in blocco di quattro con grande margine di foglio. (L. Raybaudi). | | 250 | ||
![]() | («) | 1922, Saggi e Prove, Mazzini 3 valori cpl. (128/30) prove di stampa non dentellate su carta patinata. Qualche leggero ingiallimento. Rare. | | 300 | ||
![]() | («) | 1922, Mazzini 25 c. prova d'archivio non dentellata (P128) ben marginata. | | 150 | ||
![]() | («) | 1920, Saggi Cisari, tre prove da clichθ zincografico stampate su carta patinata in azzurro, rosa carminio e violetto di uno degli otto bozzetti (tutti con indicazione di valore 15 c.) allestiti dall'incisore Giulio Cisari. (Cert. E. Diena). | | 900 | ||
![]() | («) | 1923, Saggi e Prove, Marcia su Roma, 10 c. verde, 50 c. rosso, 5 lire azzurro e nero (141-143-146) prove di macchina su carta grigiastra senza filigrana. (il 5 lire Sorani). | | 300 | ||
![]() | («) | 1923, Saggi e Prove, Floreale 2 lire verde grigio e arancio, prova d'archivio non dentellata con filigrana (P150). | 325 | 100 | ||
![]() | («) | 1923, Saggi e Prove, Floreale prova di macchina dell'ornato del 2,50, carta spessa (CEI PM202 - 1500,00). | | 150 | ||
![]() | («) | 1923, Saggi e Prove, Michetti 60 c. azzurro, prova d'archivio non dentellata, con filigrana (P157). | 325 | 100 | ||
![]() | «« | 1923, Serie "Artistica" 75 c. oliva (Art. 6) di ottimo aspetto e ben dentellato, ma interessato da piega e come tale conteggiato. Raro, 9 soli esemplari esistenti. (Cert. Raybaudi). | 5.000 | 1.750 | ||
![]() | («) | 1924, Saggi e Prove, Anno Santo (169/74) sei prove dell'emissione cpl. stampate su carta monopatinata in bruno e bruno chiaro, colore adottato per il 30 c. Molto belle. | | 400 | ||
![]() | («) | 1924, Saggi e Prove, Anno Santo (169/74) sei prove dell'emissione cpl. stampata su carta monopatinata in carminio e bruno, colore adottato per il 60 c. Molto belle. | | 400 | ||
![]() | («) | 1924, Saggi e Prove, Anno Santo 20 + 10 c. (169) prova su carta patinata, senza filigrana nei colori adottati per il 30 c. | | 100 | ||
![]() | («) | 1924, Saggi e Prove, Anno Santo 20 + 10 c. (169) prova su carta patinata, senza filigrana nei colori adottati per il 60 c. | | 100 | ||
![]() | («) | 1924, Saggi e Prove, Anno Santo (170/74) cinque prove dell'emissione (manca il 20 cent.) stampate su carta monopatinata in verde e bruno, colore adottato per il 20 c. Molto belle. | | 400 | ||
![]() | («) | 1924, Saggi e Prove, Anno Santo, 4 prove da 20 c., 30 c., 50 c. e 60 c. (169/72) stampate in carta monopatinata in azzurro e violetto bruno, colori adottati per 1 lira. Rari. (quattro Cert. E. Diena). | | 400 | ||
![]() | («) | 1924, Saggi e Prove, Anno Santo (172/74) 3 prove da 60 c., da 1 lira e 5 lire stampate su carta monopatinata in vermiglio e violetto, colori adottati per il 5 lire. (Cert. E. Diena per il 60 c.). | | 300 | ||
![]() | («) | 1924, Saggi e Prove, Anno Santo 1 lira + 50 c. (173) prova di stampa su carta patinata, senza filigrana, nei colori adottati per il 30 c. | | 100 | ||
![]() | («) | 1924, Saggi e Prove, Anno Santo lire 1 (173) prova da 1 lira + 50 c. su carta patinata, senza filigrana, stampata nei colori adottati per il 5 lire +2,50. Raro. (Cert. Raybaudi). | | 100 | ||
![]() | («) | 1924, Saggi e Prove, Anno Santo (173/74) due prove da 1 lira e 5 lire della cornice su carta monopatinata. La parte centrale θ su carta sottile applicata successivamente dal retro. Rarissimo insieme. (Il 5 lire con ingiallimenti ha Cert. E. Diena). | | 500 | ||
![]() | («) | 1924, Saggi e Prove, Anno Santo 8 prove della cornice stampate su carta monopatinata, in vari colori. Rare. | | 800 | ||
![]() | («) | 1924, Saggi e Prove, Anno Santo (169/74) prove d'archivio stampate su cartoncino patinato nei colori adottati. | | 350 | ||
![]() | («) | 183, Saggi e Prove, Michetti 20 c. arancio brunastro (183) prova di macchina in blocco di quattro su carta grigiastra, senza filigrana. (Cert. E. Diena). | 300 | |||
![]() | («) | 1926, Saggi e Prove, San Francesco, prove di stampa del centro dei valori da 30 c. e 5 lire + 2,50 in 28 tonalitΰ diverse di colore. Raro insieme. | | 1.500 | ||
![]() | («) | 1926, Saggi e Prove, S.Francesco, lire 1,25 azzurro prova d'archivio, in coppia verticale (P196). | 650 | 175 | ||
![]() | («) | 1926, S. Francesco 1,25 lire, Prove d'archivio non dentellate (P196) coppia verticale. Da esaminare. (Cert. Avi). | | 170 | ||
![]() | («) | 1926, Saggi e Prove, S.Francesco lire 5 + 2,50 bruno (197) prova d'archivio su cartoncino spesso. Non comune. | | 150 | ||
![]() | («) | 1926, Saggi e Prove, S.Francesco lire 5 + 2,50 oliva (197) prova d'archivio nel colore adottato per le Colonie, con margine di foglio (P197 oliva). | 900 | 275 | ||
![]() | «« | 1926-30, Milizia I, 4 valori cpl. (206/09) con soprastampa SAGGIO. | 560 | 180 | ||
![]() | «« | 1926, Saggi e Prove, Milizia I emissione (206/09) soprast. SAGGIO. | 560 | 125 | ||
![]() | («) | 1927, Volta 20 c. carminio prova non dentellata (P210), fresca e ben marginata. Molto rara. (Cert. E. Diena). | | 750 | ||
![]() | («) | 1928, Saggio GOEBEL Volta 60 c. in colore oltremare, disegnato dal Cisari su carta non gommata, senza filigrana. Raro. (E. Diena). | | 500 | ||
![]() | («) | 1927, Saggi e Prove, Vitt. Emanuele III, 50 c. bruno e grigio, prova d'archivio (P218). | 325 | 100 | ||
![]() | «« | 1928, Saggi e Prove, Milizia, II emissione (220/23) soprastampati SAGGIO in rosso, tutti bordo di foglio. | | 300 | ||
![]() | «« | 1928, Saggi e Prove, V.E. III 7 1/2 bruno (224) prova su carta patinata soprastampata."SAGGIO" in rosso. Raro. | | 250 | ||
![]() | («) | 1928, Saggi e Prove, Saggi Cisari, Decennale della Vittoria, Soldato con elmetto, 25 c. verde e 25 c. bruno violetto. | | 150 | ||
![]() | («) | 1928, Saggi e Prove, Saggi Cisari, Decennale della Vittoria, Cannone 2 valori da 50 c. verde grigio e grigio azzurro. (Sorani). | | 150 | ||
![]() | («) | 1928, Saggi e Prove, saggio da 50 c. azzurro e nero "tipo Emanuele Filiberto" non adottato, dimostrativo delle macchine rotative "Goebel" appena installate dal Poligrafico, su carta bianca senza filigrana e con dentellatura a blocco in quartina angolo di foglio. Quartina aperta nella dentellatura, da esaminare. Rara.(vedi nota sul Sassone) (Cert. E. Diena). | | 500 | ||
![]() | («) | 1928, Saggi e Prove, Emanuele Filiberto, prove di stampa di 3 valori: c. 50 e lire 1,25 nei colori adottati e 5 lire nel colore lilla scuro e bruno cupo, su carta bianco grigiastra senza filigrana (233-235-229). | | 350 | ||
![]() | («) | 1928, Saggi e Prove, Emanuele Filiberto, prove di stampa da c. 50 nel colore adottato su carta bianco grigiastra senza filigrana (233). | | 150 | ||
![]() | («) | 1928, Saggi e Prove, Emanuele Filiberto, prove di stampa da lire 1,25 nel colore adottato su carta bianco grigiastra senza filigrana (235). | | 150 | ||
![]() | ««/« | 1929, Saggi e Prove, V.E. III 15 c. e 35 c. (240/41) prove su carta patinata soprastampate."SAGGIO" in nero e rosso. Rari. | | 400 | ||
![]() | « | 1929, Saggi e Prove, Vitt.Em.III, 35 c. ardesia (241) prova di macchina con gomma, bordo di foglio. | | 150 | ||
![]() | («) | 1929, V.E.II 35 c. ardesia, prova di macchina su carta senza filigrana, non dentellata e senza gomma (P241) in quartina (Cert. E. Diena). | | 200 | ||
![]() | («) | 1929, Effigie di Vitt.Em.III, prova del 35 c. ardesia (241) in quartina, non dentellata su carta gessata non gommata. | | 75 | ||
![]() | «« | 1929, Saggi e Prove, Montecassino 7 valori cpl. (262/68) con sopr. SAGGIO, doppia di cui una in albino. | | 300 | ||
![]() | « | 1929, Montecassino 7 valori cpl. (262/68) con soprastampa SAGGIO. | | 150 | ||
![]() | («) | 1930, Virgilio 9 valori (282/90) nei colori adottati, su cartoncini con soprastampa diagonale "SAGGIO". | | 110 | ||
![]() | «« | 1933, Anno Santo 5 valori cpl. (345/49) con soprastampa SAGGIO. | | 175 | ||
![]() | («) | 1926, Saggi e Prove, Posta aerea 60 c. grigio (A3) prova di macchina su carta grigiastra senza filigrana in blocco di quattro. (Cert. L. Raybaudi). | | 400 | ||
![]() | «« | 1930-32, Saggi e Prove, Posta aerea, 4 valori (11-13/15) con soprast. SAGGIO apposta in diagonale. | | 150 | ||
![]() | («) | 1922, Saggi e Prove, Espressi, 1,20 azzurro e rosso (E8) prova di macchina su carta grigia senza filigrana. | | 150 | ||
![]() | («) | 1925, Saggi e Prove, Posta pneumatica 40 c. rosso (9) prova di macchina su carta grigia senza filigrana. | | 150 | ||
![]() | « | 1884/86, Pacchi postali 5 valori (1/5) la serie senza l'1,75, con soprastampa SAGGIO (Bolaffi 1983 - P1b/5b). L'1,75 lire non fu soprastampato. Raritΰ. (A. Diena. Cert. E. Diena). | | 2.000 | ||
![]() | («) | 1914-22, Saggi e Prove, Pacchi postali, le 4 prove d'archivio esistenti, da lire 10, 12 ,15, 20(16/19). (A. Diena). | 1.300 | 300 | ||
![]() | («) | 1927, Pacchi postali 4 lire, prova di macchina non dentellata e senza gomma (PS33), bordo di foglio in basso. | | 100 | ||
![]() | («) | 1927, Pacchi postali 4 lire prova di macchina su carta crema non dentellata (PS33) in quartina ben marginata e bordo di foglio in alto. Due esemplari interessati da forte piega. | | 150 | ||
![]() | «« | 1927-32, Pacchi postali, prova del 4 lire grigio nero (P33) in blocco di 10 con grande bordo di foglio. (Cert. B. S. Oliva). | 3.250 | 350 | ||
![]() | («) | 1870, Segnatasse, prova d'archivio da 1 lira azzurro chiaro e bruno (P11) in blocco di quattro angolo di foglio | 880 | 150 | ||
![]() | ««/« | 1884, Saggi e Prove,segnatasse (15/16) non dentellati e con soprastrampa SAGGIO. | | 250 | ||
![]() | «« | 1884, Saggi e Prove, Segnatasse, 50 lire verde e 100 lire rosa carminio, prove d'archivio (P15/16). Rari. (Cert. Biondi). | 1.000 | 300 | ||
![]() | («) | 1893, Saggi e Prove, Segnatasse prova di stampa da 10 lire azzurro e carminio (28). | | 150 | ||
![]() | « | 1903, Saggi e Prove, Segnatasse 50 lire giallo e 100 lire azzurro (31/32) prove di macchina su carta grigiastra senza filigrana, bordo di foglio. | | 200 | ||
![]() | «« | 1903, Saggi e Prove, segnatasse (31/32) non dentellati e con soprastampa SAGGIO. | | 250 | ||
![]() | («) | 1924, Segnatasse vaglia serie cpl. delle prove non dentellate (P1/P6) ben marginate, senza gomma. (A. Diena). | | 500 | ||
![]() | («) | 1924, Saggi e Prove, Parastatali 3 lire lilla scuro, prova di macchina su carta grigiastra senza filigrana e senza indicazione dell' ente. | | 200 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 72 | Aste Filateliche |