REGNO D'ITALIA (Ultimi Arrivi) | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1862, 10 c. bistro (1f) molto fresco annullato con bollo di "Cortona", lettera per Firenze il 21/10/62. (G. Oliva). | 1.250 | 120 | ||
![]() | ¤ | 1862, 10 c. arancio ocra (1h). | 500 | 50 | ||
![]() | y | 1862, 10 c. arancio ocra (1h) su ampio frammento da Livorno, 10/9/62. (Cert. Carraro). | 600 | 120 | ||
![]() | «« | 1862, 20 c. indaco (2) blocco di quattro, ben centrato. | 600 | 150 | ||
![]() | « | 1862, Prima emissione, 20 c., 40 c., 80 c.(2/4) esemplari freschi e centrati. | 520 | 125 | ||
![]() | * | 1861, Sardegna, 20 c. celeste (15Da).su lettera da Forlinpopoli per Bologna del 7/9/61, data più antica conosciuta (il catalogo Sassone riporta febbraio '62). Francobollo corto in basso. | — | 100 | ||
![]() | * | -, 20 c. azzurro (T26) 2 esemplari in tariffa stampe su 2 lettere. | — | 30 | ||
![]() | «« | 1878, Servizio soprastampati, 2 c. su 0,02 (29). (Cert. Raybaudi). | 550 | 130 | ||
![]() | «« | 1878, Servizio soprastampati, 2 c. su 0,02 (29) fresco e molto ben centrato.(Colla). | 1.100 | 225 | ||
![]() | «« | 1878, Servizio soprastampato, 2 c. su 0,05 (30) fresco e di buona centratura. (Colla). | 700 | 150 | ||
![]() | «« | 1878, Servizio sovrastampati, 2 c. su 0,20 lacca (31) esemplare molto fresco e molto ben centrato. (Cert. Colla). | 5.000 | 1.000 | ||
![]() | «« | 1878, Servizio soprastampati, 2 c. su 0,30 (32) molto fresco e ben centrato. (Cert. Colla). | 6.500 | 1.000 | ||
![]() | «« | 1878, Servizio soprastampati, 2 c. su 2,00 lacca scuro (34) fresco e ben centrato. (Cert. Colla). | 3.400 | 600 | ||
![]() | «« | 1878, 2 c. su 5,00 lacca scuro (35) fresco esemplare molto ben centrato. | 5.000 | 1.000 | ||
![]() | «« | 1878, Servizio soprastampati, 2 c. su 10,00 lacca (36) fresco, bell'esemplare. (A. Diena - G. Bolaffi - Cert. Raybaudi). | 1.700 | 300 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 72 | Aste Filateliche |