RUSSIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | 1858, 10 k. bruno azzurro (1) nuovo con piena gomma. Grande rarità classica. (Em. Diena - A. Diena - Cert. Sorani - Cert. Raybaudi). Foto IV di copertina. | — | 7.000 | ||
![]() | ¤ | -, 10 kopechi azzurro e bruno (1) annullato originariamente a penna ed in seguito annullato con bollo di Vagone Postale (apparso 3 anni dopo) per creare una rarità filatelica. (Cert. Mikulski). | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1858, 10 k. azzurro e bruno (1) con annullo polacco a cerchi "70" di Sokolow. Ben marginato. (A. Diena - Cert. Mikulski). | — | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1858, Stemma, 10 k. bruno e azzurro non dentellato (1) usato due volte, con il secondo annullo polacco n.1 di Varsavia. | — | 400 | ||
![]() | * | 1858, RUSSIA/POLONIA, stemma 10 k. bruno e azzurro di Russia (1) annullato con bollo n.1 di Varsavia su lettera del 29/8/58 per Riga. Esemplare originariamente non applicato sulla lettera che con ogni probabilità era affrancata con n.2 dentellato. (Cert. Mikulski). (Si vende senza reclamazione). | — | 300 | ||
![]() | * | 1858, 10 kopechi bruno e azzurro (1) utilizzato in Polonia ed annullato originariamente a penna su busta da Pultusk per Varsavia il 5/3/1858. Nel tentativo non 5riuscito di eliminare l'annullo a penna fu, in seguito, rimarcato nuovamente a penna con l'aggiunta del n.45 (numero dell'ufficio postale di Pulstuck) erroneamente però perchè in anticipo di 10 giorni. Il francobollo è ben marginato. (Cert. Mikulski). | — | 500 | ||
![]() | * | -, lettera con bollo rosso di Lipno "9/2" per Varsavia, probabilmente viaggiata senza affrancatura. Aggiunto in seguito, per falsificazione un francobollo di Russia da 10 kopechi azzurro e bruno (1) che reca un annullo a penna ed un annullo a punti russo. (Cert. Mikulski). | — | 150 | ||
![]() | ¤/y/* | 1958, lotto di 6 esemplari del '58 di cui 5 su frammento + una lettera, tutti annullati con bollo esagonale a punti n. 11 della linea ferroviaria "S.Pietroburgo-Varsavia". La lettera è fino a Capowka per ferrovia quindi a Varsavia in carrozza. (ex Bojanovicz). | — | 700 | ||
![]() | («) | 1858, 10 k. bruno e azzurro (5) con gomma parziale. | — | 80 | ||
![]() | ¤ | 1858, 10 k. azzurro e bruno (5) coppia con annullo di Odessa. | — | 30 | ||
![]() | ¤ | 1858, 10 k. bruno e azzurro (5) coppia con annullo di Odessa. | — | 30 | ||
![]() | y | 1858, 10 k. bruno e azzurro (5) 2 esemplari su minimo frammento. | — | 30 | ||
![]() | * | 1861, lettera affrancata con due esemplari dentellati da 10 k. bruno e azzurro spedita da S. Pietroburgo per Varsavia il 3/5/61(calendario russo) giunta a Varsavia dopo 4 giorni il 19/4/61 (calendario polacco) non essendo la ferrovia ultimata, l'ultimo tratto fu fatto in carrozza. Annullo ferroviario esagonale a punti n. 11 della linea S.Pietroburgo-Varsavia. Lettera pubblicata e descritta a pag. 126 del libro di Bojanovicz. | — | 1.500 | ||
![]() | ¤ | 1858, 30 k. rosa e verde (7). (Sorani). | 1.600 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1858, 30 k. rosa e verde (7). (Sorani). | 1.600 | 150 | ||
![]() | « | 1864, 1 k. nero e giallo (8) esemplare con pli d'accordeon. (Sorani). | — | 200 | ||
![]() | * | 1865, intero postale del 25/3/1865 diretto a Varsavia annullato al retro con bollo della linea ferroviaria "S.Pietroburgo - Varsavia" a punti esagonali n. 11. | — | 300 | ||
![]() | ««/« | 1865, 5 k. nero e lilla (13) blocco di 12. Leggera piega su alcuni valori. | — | 600 | ||
![]() | («)/« | 1865, 20 k. azzurro e arancio (15) gomma parziale. (Vignati). | — | 100 | ||
![]() | ¤/y | 1869, 10 k. bruno e azzurro + frammento tricolore con 1 k., 10 k. e 3 k. annullati con bollo cirillico di Lodz. Il 3 k. presenta la varietà "error background V". | — | 100 | ||
![]() | y | 1868, due frammenti, annullati con bollo di Varsavia in caratteri cirillici, uno con 10 k. bruno e azzurro altro con 1 k. nero e giallo e 3 k. nero e verde. Annullo con indicazione dell'ora di impostazione mattutina. | — | 150 | ||
![]() | */y | 1869, 10 k. bruno e azzurro su busta rifilata al retro, da Lodz per Riga il 30/10/69. Annullo cirillico. | — | 250 | ||
![]() | * | 1868, 10 kopechi bruno e azzurro, su lettera da Varsavia per Puna il 9/11/68. Annullo a doppio cerchio in caratteri cirillici con ora pomeridiana di impostazione. | — | 250 | ||
![]() | « | 1866-75, 30 k. rosa e verde (23) coppia. | — | 100 | ||
![]() | « | 1866-75, 30 k. rosa e verde (23) coppia, uno con varietà (piccola piega a fisarmonica). | — | 125 | ||
![]() | « | 1883-88, 3, 50 r. nero e grigio (36). Un dentino corto. (Balasse – Brunn - Sorani). | 850 | 300 | ||
![]() | «« | 1883, 7 r. nero e giallo (37), angolo di foglio. Molto bello. (Cert. Sorani). | — | 600 | ||
![]() | («) | 1922, Affamati del Volga 4 valori cpl. (176/79). | 260 | 110 | ||
![]() | «« | 1922, Giornata filatelica di Mosca 6 valori cpl. (180/84+184A). Bella qualità. (Cert. Raybaudi). | — | 1.600 | ||
![]() | ¤ | 1922, Giornata Filatelia 5 valori cpl. (180/84) + l'1 k. non dentellato (184A). I n. 180 e 184A con Cert. Raybaudi. | 1.800 | 700 | ||
![]() | «« | 1922, Giornata filatelica 5 k. con soprastampa capovolta (183a). | 1.200 | 500 | ||
![]() | «« | 1922, soprastampati 2 valori non dentellati (195A,195B). Raro il 20 r. su 15 K. (A. Diena, Cert. E. Diena). Foto IV di copertina. | 6.000 | 3.500 | ||
![]() | «« | 1923, I Maggio 6 valori: (213, 213b, 214, 214b,215,215A). (Timbrini Mikulski). | 2.550 | 1.500 | ||
![]() | «« | 1929, Propaganda per l'industria 4 valori cpl. (444/47). | 48 | 25 | ||
![]() | « | 1932, Espressi 3 valori cpl.(1/3). | 90 | 40 | ||
![]() | «« | 1932, Esposizione filatelica di Mosca 2 valori cpl. (469/70). | 225 | 120 | ||
![]() | « | 1933, Esposizione filatelica di Leningrado 2 valori cpl. (471/72). | 400 | 180 | ||
![]() | «« | 1935, Spartachiadi 10 valori cpl. (555/64). | 600 | 400 | ||
![]() | «« | 1938, Salvataggio Missione polare Papanin 4 valori cpl. (647/50). | 39 | 25 | ||
![]() | «« | 1938, Pro Gioventù 7 valori cpl. (651/57). | 51 | 30 | ||
![]() | «« | 1938, Metropolitana 6 valori cpl. (670/75).Da esaminare per qualche ossidazione. | 90 | 45 | ||
![]() | «« | 1938, Sport 8 valori cpl. (690/97). Da esaminare. | 128 | 55 | ||
![]() | «« | 1939, 30 k. su 4k. lilla (729A). | 750 | 300 | ||
![]() | «« | 1939, 30 k. su 4 k. lilla (729A) fresca quartina. (Cert. Raybaudi). | 3.000 | 1.400 | ||
![]() | «« | 1939-43, Aviatore 30 k. non dentellato (736a). (Timbrino Mikulski). | 375 | 200 | ||
![]() | «« | 1943, Vitus Bering 4 valori cpl.(879/82). | 42 | 18 | ||
![]() | « | 1948, Piano quinquennale, 4 valori cpl. (1252/55). | 52 | 20 | ||
![]() | «« | 1950, Grattacieli 8 valori cpl. (1510/17). | 520 | 200 | ||
![]() | «« | 1951, Butlerov 40 k. soprastampato per l'VIII Congresso Mendelejev, non emesso (1563a). Raro. (Sorani). | 1.000 | 700 | ||
![]() | ¤ | 1956, Centenario di Franko 40 k. verde oliva (1847) non dentellato in alto. | — | 70 | ||
![]() | «« | 1958, Industrie sovietiche 40 k. bruno non emesso (2103A). | 1.600 | 1.000 | ||
![]() | « | 1922, Posta aerea, 45 r. (1). | 30 | 15 | ||
![]() | ¤ | 1922, Posta aerea, 5 r. (1). | 90 | 35 | ||
![]() | «« | 1922, Posta aerea, 1200 m. su 2,25 (8) soprastampa I tipo. Foto IV di copertina. | 2.000 | 1.000 | ||
![]() | « | 1923, Posta aerea, Aeroplano in Volo 4 valori cpl. non emessi (10/13). | 33 | 15 | ||
![]() | « | 1924, Posta aerea, soprastampati 4 valori cpl. (14/17). | 20 | 10 | ||
![]() | * | 1924, Posta aerea, soprastampati 4 valori cpl. (14/17) + (14) su aerogramma da Mosca. | — | 200 | ||
![]() | ««/« | 1927, Posta aerea, Servizio all'Aja 2 valori cpl. (18/19). | 55 | 25 | ||
![]() | «« | 1930, Posta aerea, Volo Zeppelin 2 valori cpl. non dentellati (20a/21a). | 3.600 | 2.750 | ||
![]() | « | 1930, Posta aerea, Graf Zeppelin 80 k. (21). | 60 | 35 | ||
![]() | « | 1931, Posta aerea,Pro Costruzione Dirigibili 5 valori cpl. (22/26). | 155 | 70 | ||
![]() | « | 1931, Posta aerea, Pro Costruzione Dirigibili 5 valori cpl. non dentellati (22A/26A). | 260 | 120 | ||
![]() | * | 1933, aerogramma Zeppelin per Berlino (busta postale da 15 k) con affrancatura multipla. | — | 400 | ||
![]() | * | 1936, Posta aerea, Dirigibili 50 k. dent. mista (25/I) su busta da Mosca per Berna, 28/12/36. | — | 90 | ||
![]() | «« | 1931, Posta aerea, Pro Costruzione dirigibili 50 k. azzurro grigio dent. 10 1/2 x 11 3/4 (26/I). Molto bello. | 600 | 300 | ||
![]() | « | 1931, Posta aerea, Pro Costruzione Dirigibili 50 k. dent. 10 1/2 x 11 3/4 (26/I). | 400 | 200 | ||
![]() | «« | 1931, Posta aerea, Zeppelin 4 valori cpl. (27/30). | 360 | 180 | ||
![]() | «« | 1931, Posta aerea, Zeppelin 4 valori cpl. non dentellati (27A/30A). | 277 | 120 | ||
![]() | « | 1932, Posta aerea, Annata polare 2 valori cpl. (31/32a). | 170 | 70 | ||
![]() | «/«« | 1932, Posta aerea, Annata Polare 2 valori cpl. (31/32) in quartine. | — | 1.000 | ||
![]() | « | 1934, Posta aerea, Dirigibili 5 valori cpl. (33/37). | 700 | 290 | ||
![]() | « | 1934, Posta aerea, Dirigibili 5 valori cpl.(33/37). Linguelle pesanti. | 700 | 100 | ||
![]() | « | 1933, Posta aerea, Pallone URSS 3 valori cpl. (38/40). | 400 | 190 | ||
![]() | ¤ | 1934, Posta aerea, Decennale 5 valori cpl. (41/45). Da esaminare. | 87 | 30 | ||
![]() | «« | 1934, Posta aerea, Pallone Sirius 3 valori cpl. (46/48). | 360 | 200 | ||
![]() | «« | 1934, Posta aerea, Pallone Sirius 5 k. dent. 14 (46A). | 450 | 200 | ||
![]() | « | 1935, Posta aerea, Salvataggio Rompighiacci Celiuskin 10 valori cpl. (49/58). | 1.000 | 550 | ||
![]() | « | 1935, Posta aerea, Volo Mosca-S. Francisco 1 r. su 10 k. (59). | 900 | 400 | ||
![]() | « | 1937, Posta aerea, Aerei e Vedute 7 valori cpl. (60/66). | 70 | 30 | ||
![]() | « | 1944, Posta aerea, Anniversario Pallone Sivius 3 valori cpl. (67/69). | 34 | 18 | ||
![]() | « | 1945-46, Posta aerea, Giornata dell'aviazione 9 valori cpl. (81/89). | 46 | 22 | ||
![]() | «« | 1955, Posta aerea, Volo Mosca-Polo Nord 1 r. senza trattino in soprastampa (102a). | 200 | 120 | ||
![]() | «« | 2003, Libretto prestige, Monasteri ortodossi (6789) che racchiude (6760/64) + (6789/94). Non comune, bilingue. | 400 | 125 | ||
![]() | «« | 2003, Libretto prestige, Monasteri ortodossi (6789) che racchiude (6760/64) + (6789/94). Non comune, bilingue. | 400 | 125 | ||
![]() | «« | 2003, Libretto prestige, III centenario S. Pietroburgo, bilingue (6802), raro. | 700 | 225 | ||
![]() | «« | 2004, Libretto prestige, Monasteri ortodossi (6870) non comune. | 250 | 80 | ||
![]() | «« | 2006, Bicentenario del Museo del Cremlino (7046/50), l'emissione in elegante folder di 2 serie in minifoglio. | 150 | 50 | ||
![]() | «« | 2006, Bicentenario del Museo del Cremlino (7046/50), l'emissione in elegante folder di 2 serie in minifoglio. | 150 | 50 | ||
![]() | * | 1937, Foglietto Pischkin (1) su raccomandata commemorativa da Mosca per città, 6/5/37. | — | 175 | ||
![]() | «« | 1937, Foglietto Giubileo Aviazione (3). | 260 | 100 | ||
![]() | «« | 1945, Foglietti Anniversario francobollo sovietico (5/7). | 390 | 150 | ||
![]() | «« | 1964, Foglietti Olimpiadi(33/34). | 315 | 125 | ||
![]() | «« | 2006, Foglietto "Galleria Nazionale" (315) non dente. nel suo folder originale. | 90 | 30 | ||
![]() | * | 1918, UCRAINA OCCIDENTALE raccomandata locale da Gomel affrancata con 70 k. (16) + 2 k. non dentellato (25) quartina 4/1/19. (Timbrino Mikulski). | — | 350 | ||
![]() | ¤/« | -, piccolo lotto di valori non recenti. Da esaminare. | 1.870 | 200 | ||
![]() | ¤/« | -, piccolo lotto da esaminare. | — | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 72 | Aste Filateliche |