BELGIO | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | ¤ | 1849, Leopoldo I 10 c. bruno bistro (1b), bella qualità. | 190 | 25 | ||
![]() | * | 1852, 10 c. (3) coppia su bustina da Bruxelles per Leuze, 27/4/52. (A. Diena - Chiavarello). | — | 50 | ||
![]() | ¤ | 1849-61, Epaulettes, lotto di 28 esemplari non dentellati (esclusi n. 1 e 2) di qualità mista, in genere buona. Da esaminare. | — | 120 | ||
![]() | ¤ | 1849-63, piccolo lotto di 18 valori delle varie emissioni del periodo, di qualità molto mista. In aggiunta qualche francobollo successivo. | — | 40 | ||
![]() | («) | 1865-66, 40 c. rosa carminio (20) di ottimo aspetto. | — | 60 | ||
![]() | « | 1883, Leopoldo II, 4 valori cpl. non dentellati e tutti con bordo di foglio (38/41). | — | 260 | ||
![]() | « | 1893-1900, Stemma o effigie 15 valori cpl. (53/67). Il 10 c. bruno arancio (57) difettoso. | 650ca. | 150 | ||
![]() | «« | 1905, Leopoldo II, “grande barba” 7 valori cpl. (74/80). | 1.450 | 460 | ||
![]() | «« | 1915, 5 f. “FRANKEN” azzurro (147). (Cert. Eichele). | 1.600 | 400 | ||
![]() | «« | 1915, 5 FRANKEN azzurro (147). fresco e di bella qualità. (A. Diena). | 1.450 | 200 | ||
![]() | « | 1928, Orval, soprastampati con cerchio violetto per expo filatelico di Anversa, 9 valori cpl. (266A/K). Tiratura: 5000 serie. (Raybaudi). | 550 | 130 | ||
![]() | «« | 1929, Orval soprastampata 9 valori cpl. (272A/K). Freschi. (Cert. Basel). | 1.950 | 600 | ||
![]() | «« | 1929, Orval, posa della prima pietra, soprastampa “L e corona”, 9 valori cpl. (272A/K) freschi. Tiratura: 5000 serie. (Cert. E. Diena). | 1.950 | 375 | ||
![]() | «« | 1930, Esposizione di Anversa 4 (+6) f. (301). | 140 | 40 | ||
![]() | « | 1932, Cardinale Mercier 9 valori cpl. (342/50). | 540 | 100 | ||
![]() | « | 1933, Orval II 12 valori cpl. (363/74). | 950 | 150 | ||
![]() | « | 1933, Card. Mercier soprastampati con scritta in cartiglio rettangolare, 9 valori cpl. (374A/K) freschi. Tiratura: 4700 serie. (Cert. Raybaudi). | 2.100 | 400 | ||
![]() | «« | 1941, Fiera Filatelica di Bruxelles 5 + 5 f. (582B) su cartoncino numerato Pro Croce Rossa. | 160 | 30 | ||
![]() | «« | 1931, Foglietto Esposizione Filatelica (3) con timbro dell’Esposizione. | 650 | 40 | ||
![]() | « | 1936, Foglietto Charleroi (6). | 60 | 20 | ||
![]() | «« | 1941, Foglietti, Orval (11) rifilato, con soprastampa rossa millesimo “1142/92” capovolta. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1942, Foglietti, Soccorso d’Inverno (15/16). | 75 | 20 | ||
![]() | «« | 1950, Foglietto Atletica (29) 2 esemplari. | 168 | 25 | ||
![]() | «« | 1957, Foglietto Spedizione antartica (31). | 185 | 40 | ||
![]() | «« | 1928, Giornali, francobolli per pacchi soprastampati, 18 valori cpl. (1/18). | 550 | 100 | ||
![]() | «« | 1929, Giornali, 18 valori cpl. (19/36). | 550 | 150 | ||
![]() | « | 1870, Segnatasse, 2 valori cpl. (1/2). | 90 | 30 | ||
![]() | («) | 1866, Telegrafo, 1 fr. verde (2). Valutazione di catalogo per linguellato. | 580 | 90 | ||
![]() | «« | 1915, Pacchi postali, soprastampati a mano in violetto,10 valori cpl. (48/57). Il 35 c. (52) con traccia di linguella. (Cert. Raybaudi). | 11.000+5.000 | |||
![]() | «« | 1920, Pacchi postali 21 valori cpl. (79/99). | 3.200 | 1.400 | ||
![]() | « | 1935, Pacchi postali, Centenario delle ferrovie belghe 24 valori cpl. (178/201). Freschi. | 900 | 100 | ||
![]() | « | 1949-57, Pacchi postali, piccola sequenza di serie: (304/21,321A,334/35,336/50B,351/57, 358/60). Traccia leggera. | 470 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1879-1949, Pacchi postali, buon inizio di raccolta su fogli artigianali. | — | 90 | ||
![]() | ««/« | 1939-63, piccolo lotto di serie del periodo. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1971-80, raccolta cpl. su album Marini | — | 50 | ||
![]() | «« | -, piccola raccolta di francobolli dei Servizi. | 668 | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 74 | Aste Filateliche |