FRANCHIGIE, PORTI PAGATI E DOVUTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1874, piego in franchigia da Como per Lugano, 5/11/74, con nitido bollo “I.S.P.” (Italia Servizio Pubblico) per la franchigia internazionale. Non comune e di ottima qualità. | — | 100 | ||
![]() | * | 1860, fresca lettera da Dongo per Locarno con bollo “R.L.” e tassa svizzera “20”. | — | 30 | ||
![]() | * | 1852, “I.R.UFF.DILIG.MANTOVA 15 LUG.” su circolare a stampa con sigilli di ceralacca al verso, diretta ad Ostiglia il 15/7/52. | — | 200 | ||
![]() | * | 1856, PANDINO, lineare su fresca franchigia parrocchiale per Cremona. (Chiavarello). | — | 200 | ||
![]() | * | 1858, SOSPIRO, lineare su franchigia per Cremona. | — | 40 | ||
![]() | * | 1863, MORROVALLE lineare nero + ovale del Municipio su lettera per Macerata rispedita a S. Giusto con annullo tondo del 12/3/63. | — | 25 | ||
![]() | * | -, TELEGRAFI PONTIFICI, busta di servizio con bollo in negativo, diretta a Terracina. Non comune. | — | 120 | ||
![]() | * | 1860, ALCAMO ovale rosso + bollo dell’Amministrazione Piemontese su lettera del 24/11/60 per Catalafimi. | — | 80 | ||
![]() | * | 1861, CANICATTI’ ovale nero su lettera del 21/4/61 per Girgenti. | — | 75 | ||
![]() | * | 1861, CASTROGIOVANNI ovale nero + bollo circolare con stemma sabaudo “ OFFICIO POSTALE DI CASTROGIOVANNI”, lettera in franchigia per Palermo, testo di grande interesse relativo alla contabilità e restituzione dei francobolli di Sicilia. | — | 250 | ||
![]() | * | 1858, ASTI corsivo di stazione +, a lato, doppio cerchio dell’Ambulante Torino-Genova, lettera per Pinerolo, 20/10/58. | — | 50 | ||
![]() | * | 1864, BOVES, doppio cerchio su ricevuta vaglia, 18/2/64. | — | 25 | ||
![]() | * | 1864, BORGO PILA-GENOVA, doppio cerchio su franchigia per Castelgoffredo, 12/7/64. Inoltre frontespizio per Nizza affrancato con 20 su 15 c. I tipo (23) 2 esemplari. | — | 25 | ||
![]() | * | 1852-89, CARRU’, 2 lettere + 2 ricevute: doppio cerchio nero e azzurro; doppio cerchio nero; cerchio semplice. | — | 60 | ||
![]() | * | -, GENOVA, 2 lettere: bustina con manoscritto “Da Genova” diretta a Londra, con timbro di transito francese; altra diretta a Firenze con manoscritto “Coi Piroscafi” e “Livorno/Via di Mare/C”. | — | 100 | ||
![]() | * | 1855, LA CHIUSA doppio cerchio su lettera del 9/10/55 tassata per Nizza. | — | 25 | ||
![]() | * | 1852, MILLESIMO, doppio cerchio su franchigia da Osiglia per Mondovì, 1/6/52. | — | 100 | ||
![]() | * | 1894, PAESANA corsivo su vaglia, insieme al tondo riquadrato “Paesana (Cuneo”, 13/5/94. | — | 30 | ||
![]() | * | 1851, PORTO-TORRE doppio cerchio verde, su lettera tassata per Rivarolo, 30/12/51. Raro e ben impresso. | — | 200 | ||
![]() | * | 1859, S. GIULIANO-ALESSANDRIA, doppio cerchio su bustina tassata per Cherasco, 8/5/59. Indirizzo cancellato. | — | 80 | ||
![]() | * | 1860, VIU’ doppio cerchio violetto, in arrivo, al verso di circolare con bollo rosso “Torino/Period. Franchi, 11/3/60”. | — | 75 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 74 | Aste Filateliche |