FRANCIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1849, Cerere 20 c. nero su giallo (3) coppia su lettera da Rouen per Havre, 20/1/49. | — | 150 | ||
![]() | « | 1853, Napoleone III, 1 c. verde oliva (11). | 225 | 50 | ||
![]() | « | 1853, Napoleone III, 10 c. bistro (13) bordo di foglio in basso. | 500 | 200 | ||
![]() | * | 1862, Napoleone III 20 c. azzurro (14) con bordo integrale a sinistra su fresca lettera da Tolosa per Elbeuf, 8/2/62. Molto bella. | — | 350 | ||
![]() | * | 1860, Napoleone III 20 c. azzurro (14) con ampio bordo di foglio a destra su fresca letterina da Tours per Orleans, 5/12/60. | — | 200 | ||
![]() | * | 1858, Napoleone III, 20 c. azzurro (14) su lettera da Castres Sur l’Argout 4/10/58. Sul fronte “APRES LE DEPART” in cartella. | — | 30 | ||
![]() | * | 1859, Napoleone III 20 c. azzurro latteo (14f) con margini molto ampi su lettera da Ducey per Laoudrac, 10/11/59. | — | 150 | ||
![]() | ¤ | 1853-60, Napoleone III, 80 c. rosa (17A) striscia di quattro ben marginata. | — | 50 | ||
![]() | « | 1853, Napoleone III, 1 c. verde oliva (19). | 200 | 50 | ||
![]() | «« | 1862, Napoleone III, 5 c. verde (20). (Calves). | 450 | 100 | ||
![]() | * | 1868, Napoleone III 10 c. (21) esemplare con stampa fortemente impastata, scritte in basso praticamente illeggibili + 40 c. (23) difettoso, su lettera da Marsiglia per Civitavecchia, 21/1/68. Interessante. (Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1863, Napoleone III laureato, 2 c. rosso bruno (26). | 300 | 75 | ||
![]() | « | 1863, Napoleone III laureato, 4 c. grigio (27). | 280 | 70 | ||
![]() | « | 1863-69, 4 c. grigio (27). Lieve ingiallimento. | 280 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1863, Napoleone, 5 fr. violetto grigio (33). (A. Diena). | 1.500 | 400 | ||
![]() | « | 1870, Bordeaux, 1 c. verde oliva (39) grande bordo di foglio. | — | 100 | ||
![]() | « | 1870, Bordeaux, 1 c. verde oliva (39) due esemplari diversi nella stampa. | — | 70 | ||
![]() | * | 1871, Bordeaux 5 c. (42) + Cerere 20 c. (37) non comune affrancatura su fresca lettera da Alencon per Seurre, 7/10/71. (Cert. Colla). | — | 200 | ||
![]() | * | 1870, Bordeaux 20 c. I tipo (44) difettoso su lettera per Rouen, 19/11/70. | — | 75 | ||
![]() | ¤ | 1870-71, Bordeaux 40 c. arancio (48) 2 esemplari in nuances differenti. (Sorani). | 260 | 40 | ||
![]() | « | 1871, Cerere, 2 c. verde oliva e 2 c. rosso bruno (50/51). | 230 | 50 | ||
![]() | * | 1874, Cerere 2 c. (51) su biglietto da visita spedito sottofascetta da Rennes per S. Brieuc, 9/1/74. Curioso ed interessante documento. | — | 50 | ||
![]() | * | 1873, Cerere 15 c. + 25 c. (59+60) su lettera da Lione per Torino, 30/4/73, | — | 20 | ||
![]() | * | 1872, Napoleone III 5 c. verde chiaro su azzurro (35) + Cerere 25 c. (60I) su bustina da Parigi per Sils (Svizzera), 8/4/72. | — | 150 | ||
![]() | * | 1871-75, 5 c. verde giallo (53) in striscia orizzontale di 3 + 25 c. azzurro (60/III) su lettera da Bourges per Vierzon, 29/7/75. | — | 50 | ||
![]() | * | 1849-75, 7 lettere con affrancature del periodo, di qualità mista. | — | 100 | ||
![]() | « | 1876, Sage, 1 c. verde e 4 c. verde (61-63). | 250 | 50 | ||
![]() | « | 1876, Sage, 5 c. verde I tipo (64). | 700 | 160 | ||
![]() | « | 1876, Sage, 2 c. verde II tipo (74). | 110 | 25 | ||
![]() | « | 1876, Sage, 25 c. oltremare (78). | 480 | 100 | ||
![]() | «« | 1876-77, Sage, 5 c. verde e 15 c. azzurro (75-90) entrambi bordo di foglio. | — | 20 | ||
![]() | * | 1879, Busta “valentina” decorata con ricca cornice a rilievo, affrancata con 15 c. azzurro tipo “Sage” (90). Molto bella. | — | 125 | ||
![]() | * | 1879, Sage 25 c. (93) su bella bustina decorata da Le Portel per Dro (Tirolo Austriaco), 29/12/79. | — | 250 | ||
![]() | ««/« | 1877, Sage, 9 valori della serie con i colori cambiati (83-85/90-92-94) traccia leggerissima nel n.92 | 1.008 | 150 | ||
![]() | « | 1884-90, 4 valori cpl. (96/99). (Sorani). | 575 | 100 | ||
![]() | « | 1884, Sage, tre valori complementari, n20 c.,25 c., 50 c.(96/98). | 335 | 75 | ||
![]() | «/«« | 1898, Sage, emissione successiva I tipo (102/05). | 478 | 100 | ||
![]() | « | 1900, Allegoria, 5 valori cpl. (119/23) un angolino arrotondato nel 2 fr. | 1.400 | 150 | ||
![]() | «« | 1900, Tipo Merson, 50 c. bruno e grigio, piega leggerissima (120). | 300 | 15 | ||
![]() | ««/« | 1902, Tipo “Mouchon”, 5 valori cpl. (124/28) traccia leggerissima nel n.126. | 1.500+ | 400 | ||
![]() | « | 1900, Seminatrice 5 valori cpl. (129/33). | 400 | 80 | ||
![]() | «« | 1906, Seminatrice senza globo, 35 c. violetto tipo I (136). | 425 | 100 | ||
![]() | ««/« | 1917, Pro orfani di guerra, 8 valori cpl. (148/55) freschi e ben centrati. Traccia leggerissima nel n.155. | 4.800 | 1.200 | ||
![]() | « | 1917-19, Orfanelli 6 valori (148/53). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1922, Orfanelli soprastampati 8 valori cpl. (162/69). Il valore numero (168) difettoso, non calcolato. | 430 | 70 | ||
![]() | * | 1925, Esposizione filatelica di Parigi 5 f. (216) su cartolina postale da 45 c. tipo Pasteur, ufficiale della Manifestazione, raccomandata aerea per Bucarest, 7/5/25. Due forellini lontani dal francobollo. | — | 120 | ||
![]() | * | 1926, Orfani 5+1 f. (232) isolato su raccomandata per Praga. | — | 70 | ||
![]() | «« | 1928-31, Cassa d’ammortamento, tre valori con bordo o angolo di foglio (252-256-269). | — | 180 | ||
![]() | « | 1928, Il lavoro 1,50 + 8,50 f. II tipo (252a). | — | 50 | ||
![]() | «« | 1929, Esposizione Filatelica “Le Havre”, 2 fr. arancio e verde soprastampato (257A) bordo di foglio in basso. | 1.500 | 400 | ||
![]() | « | 1936, Traversata Atlantica 2 valori cpl. (320/21). | 400 | 80 | ||
![]() | « | 1938, Clement Arder 50 f. (398). | 80 | 15 | ||
![]() | 1942, scatoletta raccomandata da Lione, con cordini e ceralacca, affrancata con 3 valori Petain (514+521+521). Molto interessante. | — | 100 | |||
![]() | «« | 1943, Soccorso Nazionale 5 valori cpl. (576/80) in striscia di 5. | 155 | 30 | ||
![]() | «« | 1949-53, Olimpiadi 6 valori cpl. (960/65) + posta aerea Vedute 4 valori cpl. (24/27). | 203 | 25 | ||
![]() | «« | 1954, Celebrità, 6 valori cpl. (989/94). | 175 | 30 | ||
![]() | «« | 1955, Celebrità 6 valori cpl. (1027/32). | 160 | 30 | ||
![]() | * | 1927, Posta aerea, Salone Aeronautico, tipo Merson soprastampati, 2 valori cpl. (1/2) su busta illustrata della manifestazione, raccomandata da Marsiglia per Vallorbe il 27/7/27. | — | 200 | ||
![]() | « | 1928, Posta aerea , ILE DE FRANCE 2 valori cpl. (3/4). (Timbrini Thiaud - Cert. A. Diena - Cert. Fiecchi). Foto IV di copertina. | 12.0007.500 | |||
![]() | * | 1930, Posta aerea, perforato “EIPA30” 1,50 oltremare (6A) su cartolina ufficiale dell’ Esposizione con affrancatura anche al verso. (Cert. Eichele). | — | 200 | ||
![]() | «« | 1936, Posta aerea, Aeroplano su Parigi 6 valori (8/13), la serie senza il 50 f. | 200 | 60 | ||
![]() | * | 1936, Posta aerea, 50 f. “burelè” (15) su busta spedita da Parigi il 24/6/46. | — | 300 | ||
![]() | « | 1949-50, Posta aerea, Vedute 4 valori cpl. (24/27) + (29). | 135 | 30 | ||
![]() | «« | 1957-59, Posta aerea, velivoli 3 valori cpl. (35/37). | 120 | 35 | ||
![]() | «« | 1925, Foglietto Esposizione Filatelica di Parigi 5 f. (1) difettoso. | — | 700 | ||
![]() | «« | 1925, Foglietto Esposizione filatelica di Parigi (1). Foglietto linguellato e difettoso nei margini, calcolati solo i 4 francobolli, perfetti e integri. | 1.100 | 300 | ||
![]() | « | 1925, Foglietto Esposizione di Parigi (1) difettoso nei margini, francobolli integri e perfetti. | 1.450 | 350 | ||
![]() | «« | 1927, Foglietto Esposizione Filatelica di Strasburgo (2). Qualità scadente. | 2.850 | 550 | ||
![]() | « | 1927, Foglietto Esposizione di Strasburgo (2). | 1.450 | 400 | ||
![]() | «« | 1937, Foglietto PEXIP (3). | 800 | 300 | ||
![]() | «« | 1937, Foglietto PEXIP (3). | 800 | 160 | ||
![]() | «« | 2003, Foglietto “Pettirosso” (F65) nel folder originale. | 210 | 50 | ||
![]() | «« | 1922-51, Preannullati, 2 valori: 45 c. verde azzurro (44) e 5 c. arancio (50) ottima qualità. | 210 | 50 | ||
![]() | « | 1922-51, Preannullati, 7 esemplari: 55 c. su 60 c. (47), 20 c. lilla bruno (54), 30 c. rosso (58), 30 c. rosa (59), 30 c. azzurro (60), 35 c. violetto (62), 50 c. azzurro (68), traccia leggerissima. | 890 | 200 | ||
![]() | «« | 1954-59, Preannullati, Gallo e mietitrice 13 valori cpl. (106/18). | 115 | 25 | ||
![]() | «« | 1963/71, Servizio, Consiglio d’Europa e Unesco in blocchi o fogli. | 700 | 50 | ||
![]() | «« | 1908-25, Segnatasse, 6 valori cpl. (43/48) ottima qualità. | 900 | 250 | ||
![]() | «« | 1927-31, Segnatasse, due emissioni di 8 e 3 valori (55/62-63/65) splendida qualità. | 1.065 | 250 | ||
![]() | «« | 1960, Segnatasse, 5 valori cpl. (90/94). | 90 | 20 | ||
![]() | «« | 1960, Segnatasse5 valori cpl. (90/94). | 90 | 20 | ||
![]() | «« | 1960, Segnatasse, 5 valori cpl. (90/94). | 90 | 18 | ||
![]() | * | 1872, ALSAZIA LORENA, busta da Saargemund per Chalons sur Marne, 11/5/72, con affrancatura mista di Francia 25 c. (60) + Germania 2 g. (5). Interessante e non comune, risale agli ultimissimi giorni precedenti l’annessione definitiva della regione alla Germania. (Cert. E. Diena). | —2.000 | |||
![]() | * | 1912, LEVANTE, cartolina da Costantinopoli per Praga affrancata fronte-retro con 6 valori: (9/11+13/15), 1/10/12. | — | 70 | ||
![]() | ¤ | 1900, lotto di 3 serie: (119/23, 206/08, 258/62). Inoltre 3 esemplari del 1000 f. (A. 37). | 314 | 30 | ||
![]() | ¤ | 1975-95, collezione praticamente cpl., con servizi, in album Leuchtturm. | — | 75 | ||
![]() | «« | 1976-95, collezione cpl. con Servizi in album Leuchtturm . | — | 100 | ||
![]() | «« | -, pacchetto di libretti commemorativi moderni. | 763 | 150 | ||
![]() | * | -, 4 buste anni ‘30, anche serie cpl. | — | 30 | ||
![]() | ««/«/¤/y/* | -, piccolo insieme di francobolli, quartine, fogli, qualche lettere o grossi frammenti + alcune quartine di Monaco. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | «/«« | -, piccolo lotto di serie e spezzature da esaminare, anni ‘20/’50. | — | 50 | ||
![]() | ¤/« | -, piccolo lotto di francobolli del fronte antibolscevico o della Liberazione. Da esaminare. | — | 40 | ||
![]() | ¤ | -, assortimento di usati anni ‘50/’60. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | -, assortimento di francobolli in bustine. Buon valore di catalogo. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo classificatore con francobolli di posta ordinaria con appendice. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con usati non recenti. Necessario esame. | — | 80 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo classificatore con usati di periodi vari. Da esaminare. | — | 80 | ||
![]() | ¤/*/« | -, 2 lotti invenduti A. 73: 6932, 6967. Vecchie basi 175,00. | — | 140 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 74 | Aste Filateliche |