NAVIGAZIONE catalogo
euro
partenza
euro
8455
*

1887-88, Lago di Como, un intero ed una franchigia con nitidi corsivi “San Vito” e “Menaggio” (questo in arrivo).

50
8456
*

1888, intero postale austriaco da 2 k. Spedito da Cattaro per Finhaus, 20/1/88, annullato con lineare “Lettere di vapore”.

30
8457
*

1899-1900, Lago Maggiore: una cartolina ed un intero con nitidi corsivi “Pallanza” e “Intra”.

50
8458
*

1899-1919, 2 interi postali con interessanti annulli di navigazione locale: “Servizio postale sul Lago Maggiore” lineare violetto; “Arona- Locarno (3)” guller azzurro. Rari in questi colori.

100
8459
*

1901, 1 c. (65) 5 esemplari disposti artisticamente su busta (forse da Catania) per Marsiglia, annullati con lineare “PAQUEBOT” e con un bollo, forse privato, verde con ancora, corona e scritta (illeggibile). Curiosità.

100
8460
*

1906, cartolina da Colombo (Ceylon) per Genova con affrancatura mista Ceylon 6 c. (147) + Germania 10 p. (84) entrambi con annullo della Posta Marittima Tedesca. Piega orizzontale, interessante e non comune.

20
8461
*

1918, busta diretta a Macomer con affrancatura mista di Regno e Turchia, con annulli del “Regio Esploratore Guglielmo Pepe” e bollo di censura dello stesso.

300
8462
*

1933-34, 2 buste ed una cartolina relative a navi appoggio della Crociera del decennale: R.N. Giasone, Sommergibile Millelire, R.N. Alice.

300
8463
*

1934, busta per N. York affrancata con Bahamas 1/2 p. (Yv. 43) con numero di tavola “1” in cerchio, annullata “N.York N.Y./Paquebot”. A lato “Deutsche Schiffspost/Westindienfahrt”.

200
8464
*

1939, cartolina dall’Egitto (Port Said) affrancata con 20 c. Imperiale con annullo del Lloyd Triestino.

40
8465
*

-, 6 buste + 9 cartoline della “Navigazione Generale Italiana”.

50
8466
*

-, 52 documenti postali con bolli di navigazione lacuale.

100

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 74 Aste Filateliche