OCCUPAZIONI STRANIERE - II GUERRA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1943, NAPOLI, soprastampati “Governo Militare Alleato” 3 valori cpl. (10/12) in blocco di sei. | 210 | 40 | ||
![]() | « | 1943, NAPOLI, 50 c. con doppia soprastampa (12c). | 250 | 50 | ||
![]() | « | 1943, NAPOLI, 50 c. con doppia soprastampa di cui una in nero (P12). | 450 | 100 | ||
![]() | «« | 1944, OCCUPAZIONE CROATA, emissione di Spalato, 17 valori cpl. (6/22). (Cert. Colla). | 3.200 | 1.100 | ||
![]() | «« | 1944, OCCUPAZIONE CROATA, emissione di Spalato, 17 valori cpl. (6/22). (Cert. Colla). | 3.200 | 500 | ||
![]() | « | 1941, OCCUPAZIONE GRECA ALBANIA, Gioventù 20 valori cpl. (21/30+A.). | 560 | 100 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Trieste), 20 c.+ 1 lira su 5 c. bruno + 1 lira su 25 c. verde smeraldo entrambi con doppia soprastampa (1b/2b). | 600 | 60 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Pola e Istria), 15 valori cpl. (22/36). | 650 | 250 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Pola e Istria), 4 valori cpl. (37/40 in fresche quartine. | 400 | 100 | ||
![]() | ««/« | 1945, ISTRIA, 6 lire su 1,50 su 75 c. rosa con la soprastampa preesistente “ISTRA L.1,50” fortemente spostata a destra in coppia orizzontale (38bb+38bb) un esemplare integro ed uno con leggera traccia. | 700 | 120 | ||
![]() | «« | 1945, FIUME, 2 lire su 25 c. verde (14) soprastampa fortemente spostata in alto. Non catalogato. | — | 20 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Fiume), 10 lire su 25 c., coppia orizzontale di cui uno senza soprastampa (18d) coppia. | 3.000 | 250 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Fiume), 16 lire su 75 c. coppia di cui uno senza soprastampa (19d). (Cert. Colla). | 3.000 | 700 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Fiume), 16 lire su 75 c., coppia di cui uno senza soprastampa (19d). | 3.000 | 300 | ||
![]() | «« | 1945, FIUME, 16 lire su 75 c. rosa carminio (21) senza filigrana. (Cert. Sorani). | 350 | 70 | ||
![]() | «« | 1945, FIUME, 16 lire su 75 c. rosa carminio (21) senza filigrana, freschissimo blocco di nove margine di foglio. | 3.150 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, Segnatasse 1 lira su 25 c. coppia di cui uno con cifre sottili (14+14B). | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, Segnatasse 1 lira su 25 c. quartina formata da (14x2+14Bx2) + 4 lire su 25 c. quartina formata da (16x2+16Bx2), aderenti a frammento. | 800 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, Segnatasse, 2 lire su 25 c. quartina formata da (15x2+15Bx2) + 10 lire su 20 lire quartina formata da (17x2+17Bx2), aderenti a frammento. | 1.700 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, Segnatasse, 30 su 20 lire quartina formata da (19x2+19Bx2) + p. ordinaria (61+62), aderenti a frammenti. | 2.400 | 900 | ||
![]() | « | 1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, Cifre sottili, 6 valori cpl (14B/19B). Rari. | 2.250 | 400 | ||
![]() | ««/« | 1945, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, valori in sequenza su fogli Claxital (51/76)+(T1/24). | 425 | 100 | ||
![]() | «« | 1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 3 q. con soprastampa fortemente spostata a destra (3ea). | 360 | 120 | ||
![]() | «« | 1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 5 q. verde con soprastampa capovolta (4a). | 250 | 60 | ||
![]() | y | 1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 5 q. verde con varietà 1944 anziché 1943 (4h) su frammento con nitido annullo originale. (Cert. Sorani). | 450 | 80 | ||
![]() | «« | 1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA,1 f. verde scuro con varietà 1944 anziché 1943 (11h) + espresso 25 q. con doppia soprastampa (14b) su busta del 23/10/43 non viaggiata. (Raybaudi). | — | 150 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 16 valori (1/16) la serie fino al 10 lire. I 3 alti valori con Cert. E. Diena o Raybaudi. | 20.0006.000 | |||
![]() | «« | 1943, ZARA, i primi 15 valori senza il raro 3,70 violetto (1/13+15/16) con tre differenze di soprastampa. Cert Raybaudi per i ni. 7/I-13/II-16/I. | 6.000 | 1.350 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 12 valori (1/12) con soprastampa del I tipo (timbrini Ludin, Avi). | 1.880 | 450 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 12 valori (1/12) con soprastampa del II tipo (timbrini Ludin, Avi). | 1.880 | 450 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 5 c. (1) coppia verticale di cui l’esemplare inferiore con “B” tagliata in alto. (Avi). | 660 | 180 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 4 valori (2,3,4,6) con soprastampa III tipo. (Ludin). | 560 | 120 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 4 valori (2,3,6,8) in coppie con soprastampa I e II tipo. | 600 | 150 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 10 c. (2) in coppia orizzontale I e IV tipo. (Avi). | 360 | 90 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 10 c. bruno con soprastampa capovolta (2b) I tipo. (timbrino Ludin, Avi). | 675 | 180 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 10 c. bruno con soprastampa capovolta (2b) II tipo. (timbrino Ludin). | 675 | 180 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, 10 c. bruno con soprastampa del I tipo in gotico spostata a destra (2f). (Cert. E. Diena). | 350 | 50 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 5 valori (3,5,8,10,11) in coppie orizzontali con un valore con “B” tagliata in alto. | 960 | 250 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 15 c. (3) coppia orizzontale I e IV tipo. (Avi). | 600 | 150 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 15 c. (3) con soprastampa spostata verso sinistra. (Cert. E. Diena). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 20 c. (4) coppia I e IV tipo. (Avi). | 360 | 90 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 20 c. soprastampa capovolta (4b) II tipo. (timbrino Ludin). | 570 | 150 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 25 c. con soprastampa fortemente spostata a sinistra (5e). (Raybaudi). | 525 | 180 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, 35 c. azzurro (7). Esemplare non fresco. (Chiavarello). | 500 | 25 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 35 c. (7) con varietà “D” aperta in basso. Raro, 26 esistenti. (Cert. Ludin). | 2.000 | 600 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, 75 c. (8) soprastampa III tipo. (Avi). | 180 | 40 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 75 c. con soprastampa fortemente spostata a destra (8f varietà non riportata per questo valore). (E. Diena). | — | 180 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, 1 lira violetto (9) con soprastampa spostata a sinistra. (Cert. E. Diena). | — | 100 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, 1 lira con soprastampa capovolta (9b) II tipo. (timbrino Ludin). | 750 | 200 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 1 lira con soprastampa capovolta (9b) I tipo. (timbrino Ludin). | 750 | 200 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 1,75 lire (11) soprastampa III tipo. (Avi). | 400 | 100 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 2 lire (12) coppia orizzontale di cui uno con “B” tagliata in alto. (Avi). | 640 | 180 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 2 lire con soprastampa del II tipo fortemente spostata a sinistra (12e). (Sorani). | 675 | 250 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 2 lire carminio con soprastampa del II tipo in elzeviro spostata a sinistra (12e). | 675 | 150 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 2 lire con soprastampa spostata a sinistra (12e). (Ludin). | 675 | 180 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 2 lire con soprastampa del I tipo fortemente spostata a sinistra (12e). (E. Diena). | 675 | 250 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 2,55 verde e grigio (13) ben centrato, forte ingiallimento. (G. Oliva - Cert. Raybaudi). | 1.100 | 60 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, lire 2,55 verde, soprastampa III tipo (13/III). Raro. (Cert. Brunel). | 4.400 | 800 | ||
![]() | y | 1943, ZARA, 3,70 lire violetto (14) con soprastampa del IV tipo. Unico conosciuto usato. Rarità del settore. (Cert. Ludin. Cert. Krischke). Foto Tavola 9. | 47.5005.500 | |||
![]() | «« | 1943, ZARA, 5 lire (15) soprastampa III tipo. (Ludin). | 960 | 280 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 5 lire (15) con “B” tagliata in alto (pos.3). (Raybaudi). | 480 | 120 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, 10 lire violetto (16). (A. Diena). | 2.000 | 200 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 10 lire violetto, soprastampa III tipo (posizione 10) (16/III). Molto raro. (Cert. Brunel). Foto Tavola 9. | 16.0003.000 | |||
![]() | «« | 1943, ZARA, Propaganda di guerra, 4 valori cpl. (20/23) con soprastampa III tipo (Ludin). | 500 | 100 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, Propaganda di guerra, 2 valori con varietà “BESETZUAG” (20a,22a). | 220 | 50 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Propaganda di guerra, 50 c. varietà “BESETZUAG” (21a). (Ludin). | 165 | 50 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, “Zara” fra righe tipografiche orizzontali, 13 valori cpl. (24/34+E). (n.E.4 A. Diena). | 1.000 | 150 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Soprastampati, serie cpl. (24/34+ E.). Lievi ingiallimenti su 2 bassi valori. | 1.000 | 150 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, soprastampa a righe orizzontali, 11 valori cpl. (24/34) in quartine. | 2.400 | 500 | ||
![]() | ««/« | 1943, ZARA, soprastampa a righe orizzontali, 13 valori cpl. (24/34+E.). | — | 80 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, soprastampati fra righe orizzontali 13 valori cpl. (24/34+E.). | 400 | 40 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, soprastampati fra righe orizzontali 3 valori (24/26) con soprastampa del III tipo. (Timbrini Krischke). | 496 | 150 | ||
![]() | * | 1943, ZARA, soprastampati fra righe orizzontali 4 valori (24+25+27+34) su busta locale per città. (Sorani). | — | 200 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 7 valori (1/6,9). (Ludin, Avi). | 1.500 | 400 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, Posta aerea, la serie senza i rari (1/6+9) + (E.1/2) con il n. 3 gomma integra e Cert. E. Diena. | 1.300 | 225 | ||
![]() | ¤ | 1943, ZARA-OCCUPAZIONE TEDESCA, Posta aerea, 7 valori (1, 2, 4, 5, 6x2, 9) + Espressi (1/2) timbrati su 2 buste non viaggiate. (Sorani). | 1.150 | 180 | ||
![]() | « | 1943, ZARA Posta Aerea, 6 valori senza i rari (1/2+4/6+9). | 215 | 40 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 3 valori (1,2,4) in coppie con soprastampa I e II tipo. | 660 | 150 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aera, 3 valori (1,2,5) in coppie di cui un esemplare con “B” tagliata in alto. | 450 | 120 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 3 valori (1,2,5) in coppie con soprastampe I e III tipo. | 1.500 | 400 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 3 valori (1,2,5) in quartine di cui uno con “D” aperta in basso (pos.14). | 750 | 180 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 3 valori (1,2,5) in quartine di cui un esemplare con “seconda a di Zara in grassetto” (pos.100). (Krischke). | 750 | 180 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 3 valori (1,2,5) soprastampa III tipo. | 600 | 150 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 25 c. (1) striscia di 3 di cui uno con soprastampa I tipo, uno con errore “BESETZUAG”, uno con soprastampa II tipo, pos. 16+17+18. (Cert. Avi). | 1.080 | 280 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, posta aerea, 5 valori con l’errore “BESETZUAG” (posizione 17) (1a/5a). (Cert. Avi). | 9.2401.500 | |||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 50 c. (2) coppia con soprastampa IV tipo + I tipo. (Cert. Avi). | 600 | 150 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA Posta aerea, 50 c. (2) striscia di 3 di cui uno con soprastampa I tipo, uno con errore “BESETZUAG”, uno con soprastampa II tipo, pos. 16+17+18. (Cert. Avi). | 1.080 | 280 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea 50 c. bruno (2) blocco di 50 pezzi, posizioni da 1 a 50 (metà superiore del foglio) con bordi di foglio, n.24 pezzi con soprastampa I tipo + n.9 pezzi con soprastampa II tipo + 8 coppie con soprastampa di tipo diverso. Molto interessante per studio. (Cert. Biondi). | 4.200+ | 350 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA Posta Aerea, 75 c. bruno giallo (3). | 1.100 | 100 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA Posta aerea, 80 c. (4) con “B” tagliata in alto (pos.3). (Ludin). | 240 | 60 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 80 c. arancio (4) coppia orizzontale con soprastampa del I e del II tipo. | 480 | 100 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 1 lira violetto (5) coppia orizzontale con soprastampa del I e del II tipo. | 200 | 50 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 1 lira (5) coppia verticale con soprastampa III e II tipo. | 375 | 90 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 1 lira (5) striscia di 3 di cui uno con soprastampa I tipo, uno con errore “BESETZUAG”, uno con soprastampa II tipo, pos. 16+17+18. (Cert. Avi). | 1.080 | 280 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 2 lire azzurro con errore “BESETZUUG” (6c). (Kessler). | 450 | 120 | ||
![]() | ««/« | 1943, ZARA, Posta aerea, 2 lire azzurro (6) 18 esemplari con le varietà costanti. Da esaminare. | 2.600ca. | 300 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 2 lire ardesia (9) esemplare con “G” stretta (pos. 49). (Avi). | 160 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1943, ZARA, Posta aerea, 2 lire ardesia (9) coppia verticale. | 300 | 25 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 2 lire ardesia con errore “BESETZUUG” (9c). (Kessler). | 450 | 120 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Espressi (1/2). (Raybaudi per il n.2). | 350 | 70 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, Espressi i 2 valori cpl. (1/2) con “A” stretta. | 300 | 60 | ||
![]() | y | 1943, ZARA, Espressi 2 valori cpl. (1/2) su 2 piccoli frammenti. | 300 | 50 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA Espressi 2,50 lire (2) con “E” rotta. (Ludin). | 540 | 140 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Espressi, soprastampati tra righe orizzontali i 2 valori (3/4) con soprastampa del III tipo. (Ludin). | 640 | 200 | ||
![]() | «/«« | 1943, ZARA, Segnatasse 11 val. cpl. (1/11). | 7.4502.000 | |||
![]() | « | 1943, ZARA, segnatasse 11 val. cpl. con sopr. del I tipo (1/10) e del II tipo (11). (Cert. Raybaudi). | 7.1501.500 | |||
![]() | «« | 1943, ZARA, Segnatasse 3 valori (1,2,5) in coppie II e III tipo. (Avi). | 2.250 | 500 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Segnatasse 3 valori (1,2,5) soprastampa III tipo. (Avi). | 1.200 | 300 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Segnatasse 3 valori (1,2,5) in coppia di cui uno con “B” tagliata in alto. (Avi). | 900+ | 250 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Segnatasse 3 valori (1,2,5) in coppia di cui un esemplare con “N” rotta. (Avi). | 900+ | 250 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA Segnatasse, 5 c. (1) striscia verticale di 3 di cui uno con soprastampa I tipo, uno con errore “BESETZUAG”, uno con soprastampa II tipo. (Cert. Avi). | 1.750 | 500 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA Segnatasse, 10 c. (2) striscia verticale di 3 di cui uno con soprastampa I tipo, uno con errore “BESETZUAG”, uno con soprastampa II tipo. (Cert. Avi). | 1.750 | 500 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA Segnatasse, 30 c. (5) striscia verticale di 3 di cui uno con soprastampa I tipo, uno con errore “BESETZUAG”, uno con soprastampa II tipo. (Cert. Avi). | 1.750 | 500 | ||
![]() | « | -, ZARA, piccolo lotto di alcuni valori, da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | * | 1944, MONTENEGRO, emissione di Cettigne, assistenza ai profughi, 9 valori cpl. (15/20+A). (Chiavarello - Cert. L. Raybaudi). | 1.437 | 400 | ||
![]() | «« | 1944, OCCUPAZIONE TEDESCA - MONTENEGRO, Croce Rossa 7 valori cpl. (21/24+A.). | 350 | 100 | ||
![]() | «« | 1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Posta aerea 5 valori cpl. (1/5). Rari. Tracce di ingiallimento nei bassi valori, perfetto l’alto valore con cert. E. Diena. | 10.0001.600 | |||
![]() | «« | 1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, soprastampa in nero su 5 valori Serto della Montagna (CEI p. 217). Rari. (Chiavarello). | —2.000 | |||
![]() | ¤ | 1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Pogdorica, soprastampa in nero su 5 valori Serto della Montagna (CEI p. 217). Rari. (Raybaudi. Cert. Chiavarello). | —4.000 | |||
![]() | «« | 1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, soprastampa in rosso su 5 valori Serto della Montagna (CEI p. 217). Rari. (Cert. Chiavarello). | —2.000 | |||
![]() | «« | 1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, 5 valori di Imperiale soprastampati in nero (CEI p. 217). Rari. (Cert. Raybaudi. Cert. Chiavarello). | —2.000 | |||
![]() | «« | 1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, 5 valori di Imperiale soprastampati in rosso (CEI p. 217). Rari. (Chiavarello). | —2.000 | |||
![]() | «« | 1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, 5 valori di P.M. soprastampati, 4 in rosso, il 20 c. in nero (CEI p. 217). Rari. (Chiavarello). | —2.000 | |||
![]() | «« | 1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, 5 valori di Montenegro soprastampati in rosso (CEI p. 217) in quartine. Rari. (Cert. Chiavarello). | —8.000 | |||
![]() | «« | 1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, 5 valori di Imperiale con soprastampa in rosso (CEI p. 217) in quartine. Rari. (Chiavarello). | —8.000 | |||
![]() | * | 1944, LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, 5 c. bruno (1) 6 esemplari + 20 c. (4) su raccomandata espresso commerciale del 19/2/44 per Dumenza (Varese). | — | 150 | ||
![]() | * | 1944, LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, 50 c. (8) coppia + singolo su busta bancaria raccomandata da Lubiana per città. | — | 50 | ||
![]() | * | 1944, LUBIANA-OCCUPAZIONE TEDESCA, Beneficenza 6 valori cpl. (20/25) + Per i senza tetto (32/33) + Espressi 1,25 doppia soprastampa (1a) difettoso, busta da Lubiana per città. (Bar). | — | 700 | ||
![]() | ¤ | 1944, LUBIANA-OCCUPAZIONE TEDESCA, 3 serie (20/25+26/31+T.1/9) timbrate su una busta. | — | 300 | ||
![]() | ¤ | 1945, LUBIANA-OCCUPAZIONE TEDESCA, Vedute 16 valori cpl. (36/51) timbrati su 2 buste. | — | 300 | ||
![]() | * | 1944, LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, raccomandata filatelica da Lubiana per città, 2/11/44, affrancata con 14 valori soprastampati + 2 valori Asse. | — | 50 | ||
![]() | * | 1945, LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, raccomandata filatelica da Lubiana per Jezica, 24/12/45, affrancata con (6 + T4 quartina + T5 quartina). | — | 40 | ||
![]() | * | 1944, LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, raccomandata espresso filatelica da Lubiana per Idrija affrancata con 5 valori soprastampati + 30 c. Imperiale + 2 valori Asse. | — | 60 | ||
![]() | * | 1945, LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, raccomandata filatelica da Lubiana per città, 21/1/45, con affrancatura mista, soprastampati e Regno. | — | 50 | ||
![]() | * | 1945, LUBIANA, Segnatasse 4 valori (4+5x2+6) + Asse 2 valori in quartine (452+453) su raccomandata da Lubiana per città, 17/1/45. (Cert. Raybaudi). | — | 200 | ||
![]() | ««/« | 1944, CATTARO, la prima emissione di 6 valori (1/6) il n.3 con gomma da esaminare. | — | 125 | ||
![]() | * | 1944, CATTARO, Imperiale soprastampata, 6 valori cpl. (1/6) su busta non viaggiata dell’ 11/11/44. | 1.500 | 300 | ||
![]() | * | 1944, CATTARO, intero postale da lire 1 su 30 centesimi, spedita espresso a Spalato il 4/10/44 ed affrancata con la serie completa di 6 valori soprastampata “Deutsche Militar - Verwaltung Kotor” (1/6). Due valori con errore “Dentsche” + altre varietà. Rara. (Cert. Sorani). | —1.500 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 74 | Aste Filateliche |