POSTA AEREA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1897, GERMANIA, cartolina illustrata raffigurante “Fesselballon” durante l’esposizione di Lipsia. Molto bella. | — | 150 | ||
![]() | * | 1897, GERMANIA, cartolina illustrata con “Fesselballon” all’Esposizione dell’Industria di Lipsia. Molto bella. | — | 125 | ||
![]() | * | 1898, AUSTRIA, cartolina illustrata raffigurante Drachenballon e Kugelballon, affrancata con 2 k. con annullo speciale “Jubilaums-Ausstellung/Wien 1898”, viaggiata. | — | 150 | ||
![]() | * | 1898, ITALIA, cartolina illustrata del “Pallone Frenato” all’Esposizione Generale Italiana di Torino, viaggiata, con timbro apposito dell’Esposizione. Il francobollo applicato non è l’esemplare originariamente sulla cartolina. (Longhi). | — | 275 | ||
![]() | * | 1898, ITALIA, cartolina illustrata del “Pallone Frenato” all’Esposizione Italiana di Torino, nuova. Rara. (Longhi). | — | 250 | ||
![]() | * | 1898, ITALIA, cartolina illustrata con il “Pallone Frenato” all’Esposizione Generale di Torino del 1898, nuova. Rara. | — | 250 | ||
![]() | * | 1899, BAVIERA, cartolina postale da 5 pf. commemorativa dello “Sport-Ausstellung” di Monaco, con annullo apposito, raffigurante Drachenballon in volo. Molto bella. | — | 125 | ||
![]() | ¤/« | 1898-99, NUOVA ZELANDA, Posta piccioni , tre francobolli appositi (Sanabria 4, usato; Sanabria 6, due esemplari nuovi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1909, ITALIA, Brescia Circuito Aereo, cartolina ufficiale viaggiata da Montichiari per Roma, 16/9/09, con annullo speciale “Brescia/Staz.e Circuito Aereo”. Rara. | — | 375 | ||
![]() | * | 1909, ITALIA, cartolina della “I^ Esposizione Italiana di Aviazione”, organizzata a Milano dalla Gazzetta dello Sport, non viaggiata ma con al verso il raro bollo “Esposizione d’Aviazione Milano”, 19/11/09. | — | 450 | ||
![]() | * | 1909, SVIZZERA, Gordon Bennet, cartolina dello “Schweiz Aeroclub”, raffigurante Pallone sopra Parigi nel 1783, nuova. | — | 80 | ||
![]() | * | 1910, ITALIA, cartolina ufficiale degli Spettacoli di Aviazione al Campo di Marte di Firenze viaggiata. A lato il bollo del “Comitato Esperimento Aviazione”. Rara e ben conservata (un francobollo difettoso). | — | 750 | ||
![]() | * | 1910, ITALIA, cartolina delle manifestazioni aeree di Firenze, illustrata da Zardo, viaggiata. (Longhi). | — | 600 | ||
![]() | * | 1910, ITALIA, Concorsi aerei di Verona, cartolina ufficiale illustrata da Mazza, viaggiata e con sul fronte il bollo “I° Circuito Aereo/Maggio 1910/Verona”. Rara e ben conservata. (Gazzi). | — | 1.000 | ||
![]() | * | 1910, ITALIA, cartolina degli “Esperimenti d’Aviazione/Bologna - Piazza d’Armi”, nuova. Bella e rara, illustrata da Ballerio. | — | 1.000 | ||
![]() | * | 1910, ITALIA, cartolina ufficiale del “Circuito Aereo Internazionale” di Milano, illustrata da Massa, non viaggiata. | — | 750 | ||
![]() | * | 1911, ITALIA, Circuito Aereo Internazionale di Firenze, cartolina commemorativa “Oggi si vola” illustrata da Martinali, con al verso il cerchio “Campo d’Aviazione/Firenze/14 mag. 11” e le firme dei piloti. Qualità da esaminare. Rara. (Cert. Caffaz). | —1.500 | |||
![]() | * | 1911, ITALIA, cartolina del I Servizio Postale Aereo Milano-Torino-Torino-Milano viaggiata affrancata con 60 c. (82) con timbro “Milano/Posta aerea”, 29/10/11. Illustrata da Pallanti. | — | 175 | ||
![]() | * | 1912, GERMANIA cartolina ufficiale affrancata con 5 f. verde (68) + (A1) annullati con bollo “Flugpost am Rheim u am Main - Darmstadt” il 12/6/12. Cartolina da Darmstadt diretta in Svizzera e qui tassata con il n.46. | — | 200 | ||
![]() | * | 1912, GERMANIA, cartolina affrancata con 5 f. verde (68) + 10 pf.(A.1) annullati con bollo “Flugpost am Rheim u am Main - Darmstadt” il 22/6/12. | — | 50 | ||
![]() | * | 1912, GERMANIA, cartolina affrancata con 5 f. verde (68) + 20 p. bruno rosso soprastampato “E.EL.P” (A VI), tiratura 6000, annullati con bollo “Flugpost am Rheim u am Main- Frankfurt” il 23/6/12 direzione Danzica. | — | 300 | ||
![]() | * | 1912, GERMANIA, cartolina ufficiale affrancata con 5 f. verde (68) + tre esemplari di posta aerea da 30 p. verde (AIII) annullati con bollo “Flugpost am Rheim u am Main - Darmstadt” diretta in città. (tiratura del 30 p. verde 100.000 pezzi). | — | 200 | ||
![]() | * | 1912, GERMANIA, cartolina ufficiale affrancata con 5 f. verde (68) + 1 m. su 10 p. bruno rosso (A IV) annullati con bollo “Flugpost am Rheim u am Main - Darmstadt” il 19/6/12 diretta a Mainz. | — | 150 | ||
![]() | * | 1912, GERMANIA, cartolina affrancata con 5 c. verde (68) + 1 m. su 10 p. soprastampato “1 M Gelber Hund” (A IV) un esemplare al recto e due al verso annullati con bollo “Flugpost am Rheim u am Main - Darmastadt” in data 22/6/12. | — | 250 | ||
![]() | * | 1912, GERMANIA, cartolina postale Zeppelin illustrata, volo Wiesbaden-Frankfurt + affrancatura di 5 p. diretta a Londra il 29/10/12. (Sieger n. 16A). | — | 100 | ||
![]() | * | 1913, AUSTRIA intero postale illustrato Zeppelin da 5 h. verde, illustrato con bollo speciale “Flugplatz Haida” il 9/11/13. | — | 70 | ||
![]() | * | 1913, GERMANIA Lufpost volo a Rhein/Dusseldorf, cartolina con 10 f. rosso annullato il 21/4/13 + a lato etichetta del volo azzurra da 10 pf., diretta a Parigi. (Sieger 17b). | — | 150 | ||
![]() | * | 1913, GERMANIA, Dirigibile “SACHSEN” cartolina illustrata con dirigibile con 5 f. verde (68) annullato con bollo ovale “LUFTPOST ZEPPELIN-SCHIFF SACHSEN”. A lato bollo rotondo “AN BORD DES ZEPPELIN 25 MAI 1913 LUFFSCHIFFES SACHSEN” | — | 250 | ||
![]() | * | 1913, GERMANIA cartolina Zeppelin illustrata a colori annullata con bollo di Metz e diretta a Vienna il 9/6/13. | — | 30 | ||
![]() | * | 1917, ITALIA, volo Roma-Torino e viceversa, 2 aerogrammi affrancati con (A.1). | — | 30 | ||
![]() | * | 1917, ITALIA, volo Roma-Torino, cartolina affrancata con 25 c. (A.1) con l’annullo ufficiale. | — | 150 | ||
![]() | * | 1917, ITALIA, volo Roma-Torino, cartolina illustrata affrancata con 25 c. (A.1), 27/5/17. | 375 | 50 | ||
![]() | * | 1917, ITALIA, volo Roma-Torino, cartolina illustrata, affrancata con (A.1), 27/5/71. | — | 50 | ||
![]() | * | 1917, ITALIA, volo Napoli-Palermo-Napoli, una busta e una cartolina affrancate con (A.2). | — | 30 | ||
![]() | * | 1917, ITALIA, volo Palermo-Napoli, aerogramma affrancato con 25 su 40 c. (A.2), annullo speciale. | — | 75 | ||
![]() | * | 1918, CANADA, Fisrt Aerial Mail Ottawa-Toronto, aerogramma affrancato con 2 c. (S. G. 234) con a lato cachet verde “By Aeroplane/Aug 27 1918/Ottawa, Canada” e al verso apposito erinnofilo annullato con cachet violetto “Aerial Mail/Aug. 27 1918/Toronto, Canada”. Raro. | —2.750 | |||
![]() | * | 1919, ITALIA, cartolina degli Spettacoli Militari di Livorno affrancata con 10 c. (82) difettoso, con l’apposito annullo lineare su 4 righe “Posta Ginnico Militare...”. | — | 100 | ||
![]() | * | 1919, ITALIA, cartolina degli Spettacoli Militari di Livorno affrancata con 10 c. (82) con l’apposito annullo lineare su 4 righe “Posta Ginnico militare...”. | — | 100 | ||
![]() | * | 1920, OLANDA, Volo Amsterdam-Berlino, intero postale da 5 c. raccomandata, con affrancatura complementare (54+76), 23/9/20. | — | 175 | ||
![]() | * | 1924, AUSTRIA, volo Vienna-Varsavia, aerogramma per la Lettonia con affrancatura multipla. | — | 60 | ||
![]() | * | 1924, GERMANIA, lettera aerea affrancata con Germania Reich annullata Friedrichshafen e diretta a New York con dirigibile (LZ 126 ZR 3). A lato bollo ovale violetto “Mit Luftschif Z.R.3 befordert”. (Sieger 20). | — | 100 | ||
![]() | * | 1924, GERMANIA volo Zeppelin-Luftschiffes in America, cartolina affrancata con Germania diretta negli USA il 10/10/24. (Sieger 20a). | — | 75 | ||
![]() | * | 1925, ITALIA, I volo Milano-Ginevra, aerogramma affrancato con (135+135+176). | — | 80 | ||
![]() | * | 1926, FRANCIA, volo speciale Marsiglia-Algeri affrancato con (159+190x2) + 3 erinnofili differenti dell’Aero-Club de Provence”. Interessante. | — | 100 | ||
![]() | * | 1926, ITALIA, I volo Torino-Trieste S.I.S.A., tappa Venezia-Trieste, cartolina apposita affrancata con (82+A.3). | — | 80 | ||
![]() | * | 1927, AUSTRIA, I Volo Vienna-Praga, aerogramma affrancato con 10 g. + 15 g. (A16+A19). | — | 60 | ||
![]() | * | 1928, GERMANIA Zeppelin, Crociera in America, cartolina illustrata affrancata con 2 m. azzurro (A36) diretta a Chicago il 7/10/28. | — | 60 | ||
![]() | * | 1928, GERMANIA Zeppelin, Crociera in America busta affrancata con 4 m. bruno, annullata con bollo di Friedrichshafen il 7/10/28, diretta e giunta negli USA il 16/10/28. | — | 80 | ||
![]() | * | 1928, GERMANIA Zeppelin, Crociera in America, cartolina affrancata con 2 m. azzurro + 5 pf. verde, annullata con bollo di Friedrichshafen il 10/10/28, diretta negli USA. (Sieger n.21g). | — | 300 | ||
![]() | «« | 1928, ITALIA, Milano-Taliedo foglietto di sei etichette edite in occasione della Manifestazione Aerea, spezzato in quattro. (Cert. Oliva). | — | 100 | ||
![]() | * | 1928, STATI UNITI aerogramma Zeppelin affrancato con francobolli americani annullati il 28/10/28, volo di ritorno a Friedrichshafen l’1/11/28. | — | 50 | ||
![]() | * | 1929, AUSTRIA, Orientfahrt, affrancata a Vienna il 22/3/29 indirizzata in Palestina per il lancio su Haifa. Timbro metallico in rosso della Crociera (Sieger 23II). | — | 150 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA Orientfahrt, cartolina illustrata Zeppelin annullata a Friedrichshafen il 24/3/29 diretta in Germania. (Sieger 23 I A). | — | 100 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA Orientfahrt, cartolina illustrata Zeppelin annullata a Friedrichshafen il 24/3/29, diretta in Austria (Sieger 23 I A). | — | 50 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA “Mittelmeerfahrt”, busta affrancata con Germania diretta a Zurigo il 22/4/29. | — | 50 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA Primo Amerikafahrt, cartolina affrancata con Germania 2 m. e diretta a New York il 15/5/29. | — | 50 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA Primo Amerikafahrt, busta affrancata con Germania 4 m. e diretta a New York il 15/5/29. | — | 50 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA Primo Amerikafahrt, cartolina illustrata Zeppelin affrancata con Germania 2 m. e spedita in Svizzera via New York il 2/8/29. (Sieger 27 A). | — | 75 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA Zeppelin “WELTRUNDFAHART”cartolina illustrata di aeroporto affrancata con Germania 5 m. compreso Zeppelin 4 m. (37) annullata il 15/8/29 e diretta a New York. Bollo meccanico verde di Lakehurst in data 29/8. (Sieger 30Bc). | — | 125 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA Zeppelin volo in Germania “Teil I”, cartolina affrancata con Germania ed annullata Dusseldorf il 12/9/29, diretta a Lindau. (Sieger 33a). | — | 100 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA volo in Svizzera, intero postale svizzero con affrancatura complementare di Germania. Bollo “Luftschiff” del 7/10/29, annullo di bordo rosso in cartella da 64 mm. | — | 50 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA volo sui Balcani, busta affrancata con Germania annullata Friedrichshafen il 15/10/29, bollo rosso ovale “Bucaresti”, diretta a Dusseldorf. (Sieger 42f). | — | 250 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA volo sui Balcani, busta affrancata con Germania annullata a bordo il 16/10/29. Bollo ovale rosso “Bucaresti” 16/10/29, diretta ad Amsterdam. (Sieger 42B). | — | 100 | ||
![]() | * | 1929, STATI UNITI, cartolina postale affrancata Stati Uniti, spedita da New York il 5/8/29, il 10/8 a Friedrichshafen ed il 29/8 a Lakehurst diretta in Boemia. (Sieger 28D). | — | 75 | ||
![]() | * | 1929, STATI UNITI Zeppelin, Viaggio intorno al mondo, aerogramma affrancato con Stati Uniti 24 esemplari diversi annullati New York il 7/8/29, diretto a Lakehurst. | — | 100 | ||
![]() | * | 1929, STATI UNITI volo intorno al mondo, tappa Los Angeles-Friedrichshafen, aerogramma affrancato con USA, spedito da S.Francisco per Kassel (Germania) il 21/8/29. (Sieger 29B). | — | 75 | ||
![]() | * | 1929, STATI UNITI volo intorno al mondo tappa Los Angeles-Lakehurst, aerogramma affrancato USA spedito da Los Angeles a Lakerust il 25/8/29. (Sieger 29A). | — | 75 | ||
![]() | * | 1929, STATI UNITI, Giro del mondo Los Angeles-Hoboken via Lakeurst del 26/8/29, cartolina illustrata affrancata con (374+388). | — | 100 | ||
![]() | y | 1929, STATI UNITI, frontespizio di aerogramma, volo Zeppelin, giro del mondo Los Angeles-New York via Germania del 26/8/29 affrancato con (374+387+461). | — | 125 | ||
![]() | * | 1929, SVIZZERA volo Zeppelin del 2/11/29, cartolina affrancata con (A13-A14) annullati con bollo in rosso della crociera, a lato bollo di St.Gallen. | — | 50 | ||
![]() | * | 1929, UNGHERIA cartolina Zeppelin affrancata con Ungheria diretta a Budapest il 1/3/29. (Sieger 102Aa). | — | 50 | ||
![]() | * | 1929, VATICANO, II Servizio Aero-Postale Città del Vaticano-Genova, aerogramma affrancato con (6+8). | — | 50 | ||
![]() | * | 1930, AUSTRIA Sudamerikafahrt, cartolina affrancata con Austria annullata Innsbruck l’ 8/5/30, diretta a Sevilla Madrid. (Sieger 57). | — | 75 | ||
![]() | * | 1930, AUSTRIA volo del Graf Zeppelin LZ 127 del 31/8/30, cartolina affrancata con valori di Austria annullati a Salisburgo, diretta in Svizzera. A lato bollo ovale in rosso “Mit Luftschiff Graf Zeppelin Befordert”. (Sieger 81). | — | 75 | ||
![]() | * | 1930, BOLIVIA Primo viaggio “Graf Zeppelin”, aerogramma affrancato con Bolivia per la Germania. (Sieger 60A). | — | 150 | ||
![]() | * | 1930, BRASILE, lotto di 6 aerogrammi annullati 24 e 28 maggio 1930 del volo del dirigibile (GRAF Zeppelin LZ 127) tutti con affrancatura brasiliana, 5 volati verso l’Europa, uno volato verso gli USA. (Sieger 59A-59B-59C-59D-59G-59H). Molto belli. | — | 600 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA volo sulla Svizzera, cartolina illustrata Zeppelin, affrancata con Germania posta aerea (A27/31) il 12/4/30 diretta in Svizzera “Bern Flugplatz”. (Sieger 51A). | — | 120 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA volo sulla Spagna, busta affrancata con Germania annullata a bordo il 16/4/30, diretta a Huelva. (Sieger 52B). | — | 50 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Sudamerikafahrt, aerogramma affrancato con Germania (2 m.+4m.+4m.) annullato a Friedrichshafen il 18/5/30 diretto a Lakehurst. (Sieger 57N). | — | 300 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Sudamerikafahrt, lettera affrancata con Germania (4m.) annullata Friedrichshafen il 18/5/30 e diretta a Pernambuco in Brasile. (Sieger 57K). | — | 150 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Sudamerikafahrt, aerogramma affrancato con Germania (4m. tre esemplari) annullato Friedrichshafen il 18/5/30 con arrivo a Friedrichshafen il 6/6/30. (Sieger 57P). | — | 300 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Sudamerikafahart, cartolina illustrata Zeppelin, affrancata con Germania, annullata a bordo il 19/5/30 e lanciata su Siviglia. | — | 50 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA, Sudamerikafahrt, cartolina illustrata di Amburgo affrancata con Germania (2 m.) annullata a bordo il 21/5/30 per il volo Friedrichshafen-Praia (Capo Verde) diretta in Germania (Sieger 57B). (Sorani). | — | 200 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA volo su Munster, cartolina illustrata dr.Eckener annullata a bordo il 15/6/30 e bollata a lato Munster. (Sieger 65B). | — | 50 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA volo in Svizzera, lettera affrancata con Germania 2m. annullata a bordo del volo il 17/6/30 diretta a Monaco. A lato bollo di Zurigo. (Sieger 66B). | — | 30 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Zeppelin “Vorarlbergfahrt” cartolina illustrata Zeppelin annullata a bordo del volo il 18/6/30. A lato bollo di Bregenz. (Sieger 67B). | — | 50 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Schlesienrundfahrt, cartolina illustrata dr.Eckener annullata a bordo il 24/6/30 e bollata a lato con doppio cerchio rosso “Gorlitz” il 24/6/30. (Sieger 69Bb). (Sorani). | — | 130 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Zeppelin volo in Rheinland, cartolina affrancata con Germania, annullata a Koln, diretta a Friedrichshafen il 6/7/30. (Sieger 72). (Sorani). | — | 75 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Zeppelin volo in Svizzera e Vaduz, cartolina illustrata Zeppelin, annullata a bordo del volo il 19/8/30. A lato bollo di Vaduz 19/8/30. (Sieger 79C). | — | 250 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Zeppelin volo in Russia 9/9/30, lettera affrancata con Germania 2 m., annullata a bordo il 9/9/30 diretta a Lindau via Mosca, Berlino, Monaco. (Sieger 84B). | — | 70 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA, Zeppelin “Ostseefahrt”, lettera affrancata con Germania 2 m. (A.38) ed annullata a bordo del volo il 23/9/30 diretta a Stoccolma. (Sieger 88Dc). | — | 200 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA, Zeppelin volo su Basilea, cartolina illustrata Zeppelin affrancata con Germania e annullata a bordo del volo il 12/10/30. A lato doppio cerchio di “Kriens”. | — | 75 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA, Zeppelin volo in Olanda 11/11/30, cartolina illustrata Zeppelin affrancata con Germania ed annullata a bordo del volo l’11/11/30. (Sieger 98Ab) | — | 40 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA, Zeppelin volo Cheminitz-Friedrichshafen-Cheminitz, intero postale + francobollo complementare, il 16/11/30 con il Graf Zeppelin. (Sieger 100Ba). | — | 75 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA/BRASILE Sudamerikafahrt, cartolina illustrata Zeppelin con affrancatura mista Germania 2 m. + Brasile 2000 rs., annullata Berlino 19/5/30 in partenza + a fianco “Condor Rio” 25-27/5/30, diretta in Germania. Non comune. (Sieger 57TT). (Sorani). | — | 250 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA/BRASILE Sudamerikafahrt, cartolina illustrata Zeppelin con affrancatura mista Germania 2m. + Brasile 2000 rs. apposta al recto annullata Friedrichshafen il 18/5/30 in partenza + a fianco “Condor Porto Alegre” 25-27/5/30, diretta a porto Alegre. Non comune. (Sieger 57MM). (Sorani). | — | 250 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA/STATI UNITI, Dornier DO-X, aerogramma con affrancatura mista tedesca e americana per il volo a lunga distanza N. York-Istambul. L’aerogramma era volato negli USA dall’Europa con DO-X. | —1.500 | |||
![]() | * | 1930, ITALIA, I volo Trieste-Brindisi, aerogramma affrancato con (245+A.11). | — | 50 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, cartolina “Il giorno dell’Ala” illustrata da Maga, affrancata con (269+A.2A) + erinnofilo apposito, da Roma a Napoli, 3/6/30. | — | 90 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, prova per la busta ufficiale postale da 7,70 lire. Interessante. | — | 100 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, la busta approntata per la spedizione, senza francobollo, indirizzo e scritte. | — | 100 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, aerogramma affrancato con 7,70 lire (A25) + Imperiale 1,25 lire (253) firma autografa di Marini. | — | 850 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA/MAROCCO, Crociera Italia-Brasile, cartolina da Kenitra per Roma, affrancata con 3 valori di Marocco francese e con, sul fronte, 2 erinnofili della Crociera, a firma di Guasconi. Di pregio. (Raybaudi). | — | 200 | ||
![]() | * | 1931, GUINEA PORTOGHESE/ITALIA, Crociera Italia-Brasile, busta intestata al Comandante Mario De Bernardi, spedita da Bolama, 25/12/31, e diretta a Roma, affrancata con 1,40 d. su 2 e. (Yv. 213). Al verso ci sono le firme dei trasvolatori. Rara. (Cert. Longhi). | —2.250 | |||
![]() | * | 1931, GUINEA/ITALIA, Crociera Italia-Brasile, busta intestata al retro “Crociera Aerea Transatlantica/Italia - Brasile” spedita da Bolama (Guinea) e affrancata con 4 valori (154+156x3) e con vignetta della Crociera, diretta a Sesto Calende. All’interno lettera su carta intestata, firmata da Umberto Maddalena. Di pregio. | — | 800 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA/GUINEA, Crociera Italia-Brasile, cartolina ufficiale illustrata da Padua, spedita dalla tappa di Bolama e diretta a Roma, firmata da Jacopo Calò Carducci. Interessante. | — | 125 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, una busta ed una cartolina relative alla Crociera. | — | 150 | ||
![]() | * | 1931, ITALIA/BRASILE, Crociera Italia-Brasile, cartolina da Rio de Janeiro per Roma con autografo di Italo Balbo. (Raybaudi). | — | 200 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, cartolina dal Brasile, con erinnofilo della Crociera, con autografo di Stefano Cagna. | — | 75 | ||
![]() | * | 1931, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, cartolina da Rio de Janeiro, autografa di Pellegrini. | — | 175 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, cartolina ricordo con l’equipaggio n. 1, Squadriglia Nera, viaggiata. | — | 150 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, cartolina ricordo con l’equipaggio n. 5, Squadriglia bianca, viaggiata. | — | 120 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, cartolina con l’equipaggio n. 8, Squadriglia Rossa, viaggiata. | — | 120 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile cartolina ricordo con illustrato l’equipaggio dell’apparecchio n. 10 (squadriglia verde) viaggiata con Imperiale 5 pezzi da 2 cent. arancio + erinnofilo e timbro speciale. | — | 60 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, cartolina ricordo con l’equipaggio n. 10, Squadriglia verde, viaggiata, francobollo sul fronte e timbro apposito. | — | 125 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, cartolina ricordo con l’equipaggio n. 12, Squadriglia Verde, viaggiata, con timbro apposito. | — | 125 | ||
![]() | «« | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, 15 erinnofili con gli equipaggi dei 14 aerei (uno con la cartina del volo). | — | 150 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, 3 cartoline ufficiali della Crociera, nuove. | — | 150 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, cartolina ufficiale illustrata da Padua, da Sesto Calende per Orbetello, con affrancatura + 2 erinnofili. (Raybaudi). | — | 150 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, cartolina ufficiale affrancata con (285+A.21) da Roma per Venezia, con, a lato, l’erinnofilo apposito. | — | 100 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, cartolina ufficiale con cachet rosso della Crociera con le varie tappe, viaggiata. | — | 80 | ||
![]() | * | 1931, EGEO, Crociera Italia Brasile, cartolina ufficiale illustrata da Padua, aerogramma Bayer da Rodi per Roma. | — | 300 | ||
![]() | * | 1931, VATICANO/ITALIA, Crociera Italia-Brasile, cartolina ufficiale illustrata da Morbiducci, affrancata con Vaticano+Regno+2 erinnofili della Crociera, da Roma a Valona, via Brindisi. | — | 200 | ||
![]() | * | 1931, VATICANO/ITALIA, Crociera Italia-Brasile, cartolina ufficiale illustrata da Morbiducci con affrancatura mista + 2 erinnofili. | — | 275 | ||
![]() | * | 1931, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, cartolina illustrata da Padua, da Roma per Tripoli. | — | 275 | ||
![]() | 1931, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, foto dei trasvolatori sul “Conte Rosso”, firma dello sbarco. | — | 150 | |||
![]() | 1931, ITALIA, Invito ufficiale per festeggiare l’arrivo dei trasvolatori. | — | 40 | |||
![]() | * | 1931, ITALIA, cartolina doppia dedicata ai Trasvolatori, viaggiata. Interessante. | — | 125 | ||
![]() | * | 1930, OLANDA Sudamerikafahrt, cartolina affrancata con Olanda il 18/5/30 diretta a Pernambuco e poi Stuttgart. (Sieger 57). | — | 180 | ||
![]() | * | 1930, RUSSIA Zeppelin, volo Mosca-Friedrichshafen, cartolina illustrata Zeppelin affrancata con Russia 40 k.+ 10 k. spedita il 10/9/30, diretta a Zurigo. | — | 100 | ||
![]() | * | 1930, RUSSIA volo Mosca-Friedrichshafen, lettera affrancata con Russia 80 k.+ 15 k. spedita il 10/9/30 diretta a Friedrichshafen. | — | 100 | ||
![]() | * | 1930, SPAGNA Sudamerikafahrt, lettera affrancata con Spagna, da Madrid per Rio il 17/5/30. (Sieger 58Ad). | — | 100 | ||
![]() | * | 1930, SPAGNA primo volo dalla Spagna in America, cartolina volata con lo Zeppelin partita da Siviglia il 25/5/30 ed arrivata il 29/5/30 a Bahia. | — | 75 | ||
![]() | * | 1930, SPAGNA Heimfahrt, volo Siviglia-Friedrichshafen il 5/6/30, cartolina illustrata Huelva affrancata con Spagna diretta in Germania. | — | 60 | ||
![]() | * | 1930, SPAGNA Heimfahrt, volo Siviglia-Friedrichshafen il 5/6/30, busta affrancata con Spagna diretta in Germania. | — | 50 | ||
![]() | * | 1930, STATI UNITI, Sudamerikafahrt, emissione Zeppelin 1.30 bruno su cartolina spedita da New York il 29/4/30 giunta a Lakehurst il 31/5. Bollo in lilla della Crociera del I tipo. (Sieger 64B). (A. Diena). | — | 250 | ||
![]() | * | 1930, STATI UNITI, Sudamerikafahrt, emissione Zeppelin 2.60 azzurro su aerogramma spedito da New York il 29/4/30 giunto a Lakehurst il 31/5. Bollo in lilla della Crociera del I tipo. (Sieger 64C). (A. Diena). | — | 250 | ||
![]() | * | 1930, STATI UNITI, Sudamerikafahrt, emissione Zeppelin 65 c. verde su cartolina spedita da New York il 29/5/30, a Friedrichshafen il 6/6, diretta in Sassonia. Bollo in lilla della Crociera del II tipo. (Sieger 64F). | — | 150 | ||
![]() | * | 1930, STATI UNITI, Zeppelin, Sudamerikafahrt, “First Pan-America Round Flight”, lotto di 3 aerogrammi diretti in Svizzera affrancati rispettivamente con (A. 13 2 esemplari), (A. 14), (A. 15). | — | 1.200 | ||
![]() | * | 1930, STATI UNITI, Sudamerikafahrt, emissione Zeppelin 65 c. verde su cartolina spedita da Lakehurst il 30/5/30, a Friedrichshafen il 6/6, a New York il 18/6. Bollo in lilla della Crociera del II tipo. (Sieger 64F). | — | 150 | ||
![]() | * | 1930, SVIZZERA Zeppelin Sudamericafahrt 16/5/30, intero postale da 20 c. + affrancatura complementare per 4,55, diretto negli USA via Lakehurst. (Sieger 57F). | — | 200 | ||
![]() | * | 1930, SVIZZERA, Zeppelin volo Basilea, cartolina illustrata Zeppelin affrancata con Svizzera (A4+A5+A9) annullati con bollo rosso “Basel Flugplatz” il 12/10/30, diretta a Berna. | — | 50 | ||
![]() | * | 1930, VATICANO/ITALIA, linea aerea Postale Francia-Italia-Grecia, aerogramma Bayer per Castelrosso affrancato con Vaticano (1+1+2) + Regno (A. 2A). | — | 50 | ||
![]() | * | 1931, AUSTRIA Zeppelin volo a Vienna, cartolina illustrata Zeppelin affrancata con Austria a Vienna il 11/7/31, diretta a Basilea. (Sieger 117A). | — | 50 | ||
![]() | * | 1931, AUSTRIA, Zeppelin volo a Vienna, cartolina affrancata con Austria annullata a Vienna l’11/7/31. Bollo della Crociera il 12 e a Friedrichshafen il 13, diretta in Svizzera. | — | 50 | ||
![]() | * | 1931, AUSTRIA Prima Crociera in Sudamerica, cartolina affrancata con Austria il 24/8/31, diretta a Rio de Janeiro il 3/9/31. (Sieger 124Ca) | — | 70 | ||
![]() | * | 1931, AUSTRIA, Zeppelin Prima Crociera in Sudamerica, cartolina affrancata con Austria annullata il 27/8/31, bollata a lato Capo Verde il 31/8, diretta a “Ponta Delgada” il 27/9. Destinazione interessante. (Sieger 124). | — | 70 | ||
![]() | * | 1931, AUSTRIA Zeppelin II Crociera in Sudamerica, cartolina da Vienna per l’Austria via Zeppelin a Capo Verde il 18/9/31. | — | 90 | ||
![]() | * | 1931, COLOMBIA, Condor-Zeppelin, aerogramma da Cali per la Svizzera con affrancatura multipla. Interessante. | — | 200 | ||
![]() | * | 1931, DANZICA Prima Crociera in Sudamerica, cartolina affrancata con Danzica in data 24/8/31, a lato bollo di Capo Verde e diretta a New York. | — | 120 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO, Zeppelin volo in Egitto (ritorno) da Alessandria il 9/4/31 per Friedrichshafen il 13/4 e quindi Berna. (Sieger 105By). | — | 75 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO Zeppelin, volo in Egitto (ritorno) da il Cairo il 10/4/31 per Friedrichshafen il 13/4, per Lugano. (Sieger 105Ay). | — | 75 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO Zeppelin, volo in Egitto, cartolina da il Cairo il 10/4/31, a Friedrichshafen il 13/4 per Lorch in Germania. (105Ax). | — | 75 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO Zeppelin volo in Egitto (ritorno) da Port Said, giro sulla Palestina. (Sieger 105Ec). | — | 300 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO Zeppelin Crociera in Egitto, da Alessandria, lettera affrancata con coppia del francobollo soprastampato con un esemplare con varietà “1951” il 10/4/31 ad Alessandria, diretta in Francia via Friedrichshafen il 13/4/31. | — | 250 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO Zeppelin volo in Egitto (ritorno) lettera da Port Said a Berlino via Friedrichshafen il 13/4/31. | — | 100 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA Zeppelin volo in Egitto, intero postale + affrancatura di Germania annullato a bordo del volo il 9/4/31, diretto a Berlino. (Sieger 104b). | — | 75 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA volo a Nurnberg, cartolina affrancata con Germania 1 m. annullato con bollo a bordo della Crociera il 10/5/31. (Sieger 107Ab). | — | 120 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA, Zeppelin “Ostseejahr”, cartolina affrancata con Germania e bollata a bordo del volo il 14/5/31 diretta in Svizzera. (Sieger 108Ab). | — | 40 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA Zeppelin volo a Magdeburgo il 7/6/31, busta affrancata con Germania bollata a bordo della Crociera, e diretta a Basilea. | — | 75 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA Zeppelin, volo a Magdeburgo 9/6/31, cartolina illustrata Zeppelin affrancata con Germania bollata a bordo della Crociera, diretta a Kriens (Svizzera).(Sieger 109). | — | 75 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA Zeppelin Volo a Magdeburgo l’8/6/31, cartolina affrancata con Germania 1 m. e bollata a bordo della Crociera. (Sieger 109Bb). | — | 75 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA, Volo sulla Germania del 14/6/31 affrancato con P.A. (35). | — | 80 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA, Zeppelin Volo ad Hannover il 14/6/31, cartolina affrancata con Germania 1 m. rosso, annullata a bordo della Crociera. (Sieger 111Ab). | — | 80 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA Zeppelin, volo in Islanda (andata) cartolina affrancata con Germania annullata a bordo della Crociera l’ 1/7/31 e diretta a Reykjavik. A lato bollo di Reykjavik. (Sieger 113B). | — | 75 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA Zeppelin volo in Islanda (ritorno) cartolina di Friedrichshafen affrancata con 1 m. rosso ed annullata a bordo della Crociera l’1/7/31, diretta a Friedrichshafen. A lato bollo di Reykjavik. (Sieger 113C). | — | 200 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA, Volo Aalen-Blumenau-S. Caterina (Brasile) del 3/9/31 affrancato con P.A. (41). | — | 150 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA Zeppelin Prima Crociera in Sudamerica, cartolina illustrata del “LZ 127” affrancata con 2 m. azzurro (A36) annullato a bordo della Crociera il 6/9/31 diretta in Germania. | — | 50 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA Zeppelin, cartolina affrancata con Germania Reich da Friedrichshafen per Vienna il 13/9/31, con Graf Zeppelin LZ 127. | — | 75 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA Zeppelin II Crociera in Sudamerica, cartolina illustrata Zeppelin affrancata con Germania 2 m. azzurro a bordo della Crociera il 20/9/31, diretta in Germania via Pernambuco. (129Bb). | — | 75 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA Zeppelin volo a Meiningen, cartolina affrancata con Germania 1 m. rosso bollata Meiningen e a lato Friedrichshafen l’ 11/10/31. (Sieger 132Aa). | — | 70 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA Zeppelin III Crociera in Sudamerica, cartolina pubblicitaria affrancata con 1m. rosso annullata Friedrichshafen il 17/10/31 e diretta a Pernambuco. (Sieger 133Ba). | — | 70 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA Zeppelin III Crociera in Sudamerica, busta affrancata con 4 m. bruno angolo di foglio e numero di tavola, annullata a bordo della Crociera il 18/10/31 e diretta a Pernambuco.(Sieger 133Baa). | — | 200 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA Zeppelin III Crociera in Sudamerica, cartolina illustrata Zeppelin affrancata con 2 m. azzurro, annullata a bordo della Crociera il 22/10/31 e diretta a Berna via Recife. (Sieger 133Ab). | — | 70 | ||
![]() | * | 1931, ISLANDA Zeppelin, volo in Islanda (ritorno) busta affrancata con Islanda (A9/11) annullata con bollo di Reykjavik il 30/6/31 diretta a Bruxelles.(Sieger 114D). | — | 250 | ||
![]() | * | 1931, ITALIA/EGITTO, Valigia delle Indie, aerogramma diretto a Bombaj con affrancatura mista: Regno 25 c. (293) + Egitto (85+A2). Sul fronte il bollo “Raid Interrompu”. Raro (E. Diena, L. Gazzi). | — | 1.300 | ||
![]() | * | 1931, ITALIA, Giro Aereo d’Italia, tappa Milano-Torino, aerogramma affrancato con (A.3A+283) spedito alla ditta Bolaffi. | — | 100 | ||
![]() | * | 1931, ITALIA, Volo Speciale DO X 2° Como-Genova “Umberto Maddalena”, aerogramma affrancato con (249+292). Raro. (Cert. Longhi). | — | 1.300 | ||
![]() | * | 1931, ITALIA, Idrogigante Umberto Maddalena da Genova a La Spezia, aerogramma affrancato con 50 c. (A11). (A. Diena). | — | 300 | ||
![]() | * | 1931, LIECHTENSTEIN Zeppelin, volo Vaduz-Losanna, busta affrancata con Liechtenstein 2 fr. da Vaduz il 10/6/31 diretta a Genf (Svizzera). | — | 125 | ||
![]() | * | 1931, LIECHTENSTEIN Zeppelin, volo in Inghilterra (ritorno) cartolina affrancata con Liechtenstein il 18/8/31, a lato Friedrichshafen 20/8/31 e Losanna 27/8/31. | — | 100 | ||
![]() | * | 1931, LIECHTENSTEIN II Crociera in Sudamerica, cartolina affrancata sul fronte con Liechtenstein (n.107+A4+A5) il 15/9/31, bollata a Capo Verde il 19/9 via Friedrichshafen, diretta in Liechtenstein. (Sieger 129Aa). (A. Diena). | — | 120 | ||
![]() | * | 1931, LUSSEMBURGO/GERMANIA Zeppelin, volo a Magdeburgo, cartolina affrancata con Lussemburgo bollata il 2/6/31+ affrancatura tedesca bollata il 7/6/31a Friedrichshafen. (Sieger 109). | — | 130 | ||
![]() | * | 1931, OLANDA, Zeppelin Pommernfahrt, aerogramma affrancato con 3 valori (167+222+A.4). (Sieger 106). | — | 100 | ||
![]() | * | 1931, STATI UNITI, busta da Brooklyn per Parma, affrancata con Roosvelt 5 c. azzurro, con a lato cachet della Posta Aereo-Marittima del Lloyd sabaudo. | — | 90 | ||
![]() | * | 1931, SVIZZERA, Zeppelin volo in Ungheria cartolina affrancata con Svizzera annullata “Romanshorn 26/3/31” a lato “Friedrichshafen 28/3/31” diretta a Basilea in Svizzera. | — | 100 | ||
![]() | * | 1931, SVIZZERA volo del 13/9/31 con Graf Zeppelin LZ 127, cartolina affrancata con Svizzera (A13) blocco di quattro, bolli di Friedrichshafen, di Frankfurt + ovale rosso dello Zeppelin. | — | 150 | ||
![]() | * | 1931, UNGHERIA Zeppelin volo in Ungheria, intero postale + esemplare da 1 p. annullato “Budapest” 25/3/31. A lato annullo di “Debrecen”. (Sieger 102Ba). | — | 60 | ||
![]() | * | 1931, UNGHERIA Zeppelin Volo in Ungheria, cartolina affrancata con Ungheria Zeppelin 2 p.+ due valori, annullata Budapest il 27/3/31 trasportata a bordo dello Zeppelin, diretta a Basilea. (Sieger 103b). | — | 75 | ||
![]() | * | 1931, UNGHERIA Zeppelin, volo in Islanda, cartolina affrancata con Ungheria, spedita il 28/6/31 diretta a Reykjavik, vai Friedrchshafen. (Sieger 113). | — | 100 | ||
![]() | * | 1930-34, URUGUAY 4 aerogrammi Zeppelin, 2 raccomandati, in data 19/5/30, 6/7/34, 28/10/31, 19/10/31 tre diretti in Germania ed uno in Francia. Molto belli. | — | 150 | ||
![]() | * | 1932, AUSTRIA Zeppelin VIII Crociera in Sudamerica, busta raccomandata affrancata con Austria e bollata l’1/10/32 da Vienna a Friedrichshafen per Santiago del Cile il 10/10/32. (Sieger 189Aa). | — | 100 | ||
![]() | * | 1932, BELGIO Zeppelin, terza Crociera in Sudamerica, intero postale del Belgio + affrancatura complementare da Bruxelles il 17/4/32 diretto a Pernambuco via Friedrichshafen (Sieger 150Aa). (A. Diena). | — | 100 | ||
![]() | * | 1932, BOLIVIA Secondo Viaggio in Sudamerica, aerogramma affrancato con Bolivia, striscia di 6 da 10 c.+ 5 valori complementari annullati Cochabamba il 20/3/32. (Sieger 146A). | — | 100 | ||
![]() | * | 1932, BRASILE/NICARAGUA Zeppelin, aerogramma con affrancatura di Brasile e Nicaragua diretto ad Amburgo dove giunse il 20/10/32 via Friedrichshafen il 19/10. | — | 75 | ||
![]() | * | 1932, COLOMBIA/BRASILE aerogramma con affrancatura mista di Brasile e Colombia annullata a Rio il 24/3/32 a Friedrichshafen il 29/3/32 e in Colombia il 6/4/32. Firma autografa del Com.te Schiller. (Sieger 139B). | — | 130 | ||
![]() | * | 1932, DANIMARCA, Zeppelin 3 Sudamerika Fahrt cartolina da Copenaghen per Rio de Janeiro affrancata con (191+A.5). (Sieger 150B). | — | 120 | ||
![]() | * | 1932, DANIMARCA Zeppelin, IX Crociera in Sudamerica, cartolina affrancata con Danimarca 1 Kr.+15 ore annullati Kobenhayn il 20/10/32, diretta a Pernambuco ove giunse il 27/10, via Berlino (raro) il 21/10. Bolli della Crociera: ottagonale arancio, doppio cerchio in rosso. (A. Diena). | — | 125 | ||
![]() | * | 1932, DANZICA Zeppelin, Luposta fahrt, cartolina affrancata con Danzica annullata il 28/7/32, diretta in Danimarca. (Sieger 170Ab). | — | 150 | ||
![]() | * | 1932, EGEO, Zeppelin, cartoncino raccomandato da Castelrosso per Recife, affrancato al verso con Dante Alighieri 2 lire (A.10) 2 esemplari. | — | 250 | ||
![]() | * | 1932, GERMANIA Zeppelin Prima Crociera in Sudamerica, cartolina illustrata dr.Eckener affrancata per m. 1,40 con 1m. rosso (A35) annullata a bordo della Crociera il 23/3/32, diretta a Pernambuco. (Sieger 138Ab). | — | 75 | ||
![]() | * | 1932, GERMANIA/BRASILE II Crociera in Sudamerica, cartolina affrancata con Germania 1 m. rosso (A35) + 40 annullati a bordo della Crociera + valori di Brasile annullati a Recife. (Sieger 143Ac+144). | — | 150 | ||
![]() | * | 1932, GERMANIA Zeppelin, III Crociera in Sud America, cartolina affrancata e bollata a bordo della Crociera il 25/4/32, a Friedrichshafen il 27/4, diretta a Monaco. | — | 75 | ||
![]() | * | 1932, GERMANIA/TERRANOVA/SPAGNA, Dornier DO-X, intero postale USA da 5 c. recante una striscia di 3 del 2 m. di Germania di p. aerea (A.33) annullati a bordo del Do-x, 1915, 2 francobolli di Terranova tra cui il francobollo speciale commemorativo del Do-x (A. 12) con l’annullo di Holgrood del 20/5, ed infine un francobollo di Spagna (506) annullato a Vigo il 22/5. | —3.500 | |||
![]() | * | 1932, GERMANIA Zeppelin, volo in Svizzera, cartolina affrancata con Germania (1 valore con angolino difettoso) annullata a bordo del volo il 28/6/32 e giunta a Zurigo lo stesso giorno. | — | 60 | ||
![]() | * | 1932, GERMANIA Zeppelin, “LUPOSTA-FAHRT”, intero postale illustrato annullato a bordo (Sieger 169Bb) a lato Danzica 31/7, diretto a Stoccarda. | — | 75 | ||
![]() | * | 1932, GRAN BRETAGNA Zeppelin, I Crociera in Sudamerica, busta affrancata con Gran Bretagna annullata il 18/3/32 diretta in Bolivia. Piega verticale. (Sieger 138B) | — | 180 | ||
![]() | * | 1932, IRLANDA III Crociera in Sudamerica, lettera affrancata con Irlanda diretta a Rio via Friedrichshafen il 14/4/32. (Sieger 150Aa). | — | 125 | ||
![]() | * | 1932, ITALIA Zeppelin, Terza Crociera in Sudamerica, cartolina affrancata con valori di Garibaldi e Dante Alighieri annullati il 15/4/32 diretta a Pernambuco via Friedrichshafen. | — | 90 | ||
![]() | * | 1932, ITALIA, volo speciale Caprera-Roma, 2 pezzi: cartolina commemorativa ufficiale affrancata con (A. 37); cartolina commerciale affrancata con (A. 32) + 10 c. Imperiale. | — | 75 | ||
![]() | * | 1932, ITALIA, volo speciale Roma-Bolana, aerogramma affrancato con (327+331+A.26). | — | 25 | ||
![]() | * | 1932, LITUANIA Zeppelin, terzo Viaggio in Sudamerica, cartolina affrancata con Lituania 5 diversi valori annullati Riga 14/4/32, diretta e giunta a Recife il 20/4/32.(Sieger 150). | — | 150 | ||
![]() | * | 1932, LUSSEMBURGO Zeppelin, VIII Crociera in Sudamerica, cartolina da Lussemburgo per il Brasile, con affrancatura tedesca apposta ed annullata a Fiedrichshafen il 10/10/32 . (Sieger 189). | — | 100 | ||
![]() | * | 1932, OLANDA Zeppelin, quinta Crociera in Sudamerica, lettera per posta aerea affrancata con 2 esemplari di Olanda annullati Amsterdam il 27/8/32, diretta a Pernambuco ove giunse l’1/9, via Friedrichshafen il 29/8. (Sieger 171Da). | — | 75 | ||
![]() | * | 1932, POLONIA Zeppelin, IV Crociera in Sudamerica, intero postale polacco + affrancatura complementare anche al retro annullato Varsavia il 26/4/32 e diretto in Brasile il 25/4/32. | — | 120 | ||
![]() | * | 1932, RUSSIA, intero postale russo da 10 k.+ 20 k. complementare spedito per via aerea da Mosca il 21/8/32 e diretto a Vienna ove giunse il 23/8, via Berlino il 22/8. (Sorani). | — | 125 | ||
![]() | * | 1932, SVIZZERA Zeppelin Primo Viaggio in Sudamerica, cartolina Zeppelin affrancata anche al verso con Svizzera 4 valori il 19/3/32 diretta a Pernambuco il 21/3/32. (Sieger 138Aa). | — | 75 | ||
![]() | * | 1932, SVIZZERA, IX Sudamerikafahrt, aerogramma raccomandato, affrancato per fr.3,45 da Friedrichshafen per Santiago del Cile il 24/10/32. (Sieger 195). | — | 150 | ||
![]() | * | 1932, TERRANOVA/GERMANIA, Dornier Do-x, volo di ritorno, bustina affrancata con l’apposito francobollo di Terranova (A.12), recante anche l’affrancatura tedesca da 25 pf. (407) con annullo di Kiel del 29/7, ed infine, al verso, bollo di ritorno a St. John del 16/8. Rarità. (Luigi Gazzi - Colla). | —4.500 | |||
![]() | * | 1932, TRIPOLITANIA, Volo Zeppelin Sudamerika Fahrt, aerogramma da Tripoli per Recife affrancato con 7 valori di p. aerea (9/10-12/16). | — | 850 | ||
![]() | * | 1932, UNGHERIA Zeppelin, cartolina affrancata con Ungheria annullata Budapest 18/3/32, diretta e giunta a Pernambuco il 23/3/32, via Friedrichshafen il 21/3/32. | — | 70 | ||
![]() | * | 1933, AUSTRIA Zeppelin, III Crociera in Sudamerica, cartolina affrancata con Austria 2 valori annullati il 30/6/33 diretta a Recife ove giunse il 4/7, via Friedrichshafen l’1/7. | — | 100 | ||
![]() | * | 1933, BULGARIA, Zeppelin Prima Crociera in Sudamerica, busta raccomandata affrancata con Bulgaria ed annullata il 3/5/33 diretta a Pernambuco in Brasile. (Sieger 202Aa). (Sorani). | — | 450 | ||
![]() | * | 1933, BRASILE Zeppelin, volo Brasile-Europa, aerogramma affrancato con 5 valori di Brasile annullati Recife il 20/10/33, diretto a Siviglia - Barcellona.(Sieger 239B). | — | 80 | ||
![]() | * | 1933, DANIMARCA, Zeppelin III Crociera in Sudamerica, aerogramma affrancato con 3 valori di Danimarca annullati Aarhus 1/6/33, diretto a Rio de Janeiro ove giunse il 5/7/33, via Berlino l’8/6. (Sieger 219B). (A. Diena). | — | 175 | ||
![]() | * | 1933, EGITTO Congresso di Aviazione del 20/12/33, FDC affrancata con 5 valori di Egitto, annullo speciale e cachet del Congresso. | — | 150 | ||
![]() | * | 1933, EGITTO raccomandata affrancata con valori della serie Congresso d’aviazione tra cui il 20 m. “Zeppelin”, annullati il 21/12/33, diretta a Zurigo. | — | 100 | ||
![]() | * | 1933, ERITREA, raccomandata Zeppelin I Sudamerikafahrt, aerogramma raccomandato da Asmara affrancato con Emissioni generali Cinquantenario eritreo 3 valori (27+28+29) + Eritrea (200+201+162). Interessante e raro. | — | 800 | ||
![]() | * | 1933, GERMANIA Zeppelin, Crociera in Italia, cartolina affrancata con Germania annullata a bordo della Crociera il 29/5/33, bollata a Napoli il 30/5, diretta in Germania. | — | 90 | ||
![]() | * | 1933, GERMANIA, Zeppelin, Crociera in Italia cartolina affrancata con Germania annullata a bordo della Crociera il 29/5/33, giunta a Livorno lo stesso giorno. | — | 100 | ||
![]() | * | 1933, GERMANIA Zeppelin “Chicagofahrt”, tre aerogrammi affrancati ciascuno con uno dei valori soprastampati “Chicagofahrt” + valori complementari annullati il 14/10/33 a Friedrichshafen e diretti in Germania, in Brasile e a New York. (Sieger 238Aa-238Bca-238Cba). (A. Diena). | — | 900 | ||
![]() | « | 1933, GRAN BRETAGNA, Etichetta di p. aerea “Great Western Railway” per il collegamento Cardiff-Plymouth ( Sanabria S3). | — | 25 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA/VATICANO, Zeppelin, cartolina affrancata con Regno (A. 45) e Vaticano (14+15). | — | 275 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA/VATICANO Zeppelin volo su Roma, cartolina con affrancatura mista Italia/Vaticano annullata il 27/5/33. (A. Diena). | — | 200 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, intero postale da 30 c. con affrancatura complementare: (A.45+326+331) diretto in Svizzera. A lato manoscritto “Volo straordinario Graf-Zeppelin”. | — | 175 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Volo Zeppelin, aerogramma affrancato con p. aerea Zeppelin 12 lire (A.48) + complementare. | — | 320 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, aerogramma spedito da Roma per Londonderry e qui giunto il 4 luglio. E’ affrancato con trittico da lire 19,75+5,25 sigla I-ARAM. L’aerogramma proseguì per Londra. Molto rara la tappa di Londonderry. (A. Diena - Colla - Bolaffi). | —6.500 | |||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, cartolina raccomandata spedita dal Lido di Venezia il 16/6/33 diretta ad Amsterdam affrancata con trittico da lire 19,75 sigla “I-BISE” con margini di angolo di foglio. (A. Diena - Cert. Sorani). | —1.800 | |||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, aerogramma da Roma per Anversa affrancato con trittici I-BORG da 19,75 lire con “ciuffo” (51Da). Rarità del settore. (Giulio Bolaffi esteso - Cert. Caffaz esteso). Foto Tavola 8. | 40.00018.000 | |||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale aerogramma spedito da Roma a Basilea il 23/6/33 affrancato con trittico da lire 19,75 + 5,25 sigla “DINI”. Fa parte delle 104 buste trasferite sull’idrovolante di riserva con sigla I-Mari a causa dell’incidente occorso durante l’ammaraggio al velivolo con sigla I-Dini. (A. Diena - G. Bolaffi - L. Sirotti). | —3.000 | |||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale trittico da lire 19,75+5,25 sigla I-DINI su aerogramma da Milano a Reykjavik il 5/6/33 e rispedita a Milano. Fa parte delle 104 buste trasferite sull’idrovolante di riserva con sigla I-Mari a causa dell’incidente occorso durante l’ammaraggio al velivolo con sigla I-Dini. (Cert. Raybaudi). | —2.200 | |||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, aerogramma raccomandata-espresso da Roma il 13/6/33 diretto a Londra, affrancato con trittico da 19,75+5,25 sigla I-GIOR + tariffa aggiuntiva con tre valori dell’Imperiale per l’importo di lire 2,75. | —2.750 | |||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, aerogramma raccomandato spedito da Torino per Torino via Amsterdam affrancato con trittico da lire 19,75+5,25 sigla “NANN” (51L). Certificato Raybaudi “buono stato”). | — | 1.200 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, busta raccomandata spedita da Milano per Chemnitz (Germania) il 1/6/33 affrancata con trittico da lire 44.75 + 5,25 sigla “ARAM” con la sezione di sinistra (vignetta) distaccata dalle altre due contenenti il valore facciale. La busta che avrebbe dovuto essere instradata per gli Stati Uniti, venne trasportata fino ad Amsterdam a bordo di un apparecchio della Crociera Balbo. Rara per il tragitto e per il distacco della vignetta. (Cert. E. Diena). Foto Tavola 4. | —4.000 | |||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, aerogramma spedito da Trieste a Chicago l’8/6/33 affrancato con trittico da lire 44,75+5,25 sigla I-BISE con margine di angolo di foglio. Lettera appena rifilata a destra. (Cert. A. Diena - Raybaudi). | —1.500 | |||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, aerogramma raccomandato da Milano per New York il 29/5/33 affrancato con trittico da lire 44,75+ 5,25 sigla “I-MIGL” (Cert. E. Diena). | —1.500 | |||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, aerogramma spedito da Roma per St.Johnn’s di Terranova il 15/7/33 affrancato con trittico da lire 44.75 sigla “ROVI” e diretto al Comando della Nave “Alice”. Interessante e rarissima destinazione. (Cert. Fiecchi). Foto Tavola 4. | —6.000 | |||
![]() | * | 1933, ITALIA Crociera del Decennale, cartolina spedita da Roma per Gotha (Germania) il 10/6/33, via New York, affrancata con la serie completa dei 2 trittici con sigla “PELL”. Foto a pagina 383. | —5.000 | |||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale aerogramma da Roma per Ginevra affrancato con coppia di trittici con sigla “RECA” (51Q/52Q) trasportato fino New York a bordo di un apparecchio della Crociera e giunto a Ginevra il 27/7/33. (A. Diena - G. Bolaffi). | —5.000 | |||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, affrancatura disposta a “trittico” con francobolli di posta ordinaria e aerea per lire 5,25 su aerogramma spedito da Roma a Reykjavik l’1/7/33 a bordo della Crociera. Reca la firma del pilota Silvio Napoli. (Colla). | —1.500 | |||
![]() | * | 1933, EGEO, Crociera del Decennale, 2 aerogrammi da Rodi rispettivamente per Reykjavik e Chicago, affrancati con i 2 trittici della serie (A. 28/29). Di pregio. (Cert. E. Diena - Cert. Colla). Foto Tavola 6. | 10.0005.500 | |||
![]() | * | 1933, EGEO Crociera del Decennale, aerogramma spedito il 28/6/33 da Rodi (Egeo) per Basilea via Chicago-New York, affrancato con trittico da lire 44,75 soprastampato “Isole Italiane dell’Egeo” (A.29) e trasportato a bordo dell’apparecchio “I-BALB”. Raro e sottoquotato. (A. Diena). Foto Tavola 8. | —4.500 | |||
![]() | * | 1933, LIBIA, Crociera del Decennale aerogramma spedito il 9/6/33 da Tripoli a Roma via Chicago, trasportato a bordo della Crociera con l’apparecchio I-BALB affrancato con il francobollo di Tripolitania da lire 44,75 emesso per la Crociera + 2 valori complementari, disposti a “trittico”. Reca la firma autografa del Ten.Col. Tempesti. Raro. (Cert. G. Bolaffi). | —3.000 | |||
![]() | * | 1933, VATICANO, Crociera del Decennale aerogramma spedito dalla Città del Vaticano il 10/6/33 diretto a Londonderry affrancato per 25 lire con tre francobolli della serie “Giardini e Medaglioni” viaggiato con un ristretto numero di aerogrammi del Vaticano a bordo degli apparecchi della Crociera. In particolare questa è l’unica busta del Vaticano trasportata con l’apparecchio “I-BIAN”. Grande rarità del settore. (Giulio Bolaffi - Cert. Giorgio Colla). Foto Tavola 11. | —22.500 | |||
![]() | * | 1933, GERMANIA, Crociera del decennale, aerogramma da Monaco affrancato con 10,25 m., diretto negli USA, via Roma. Venti buste trasportate, rarità del settore. (Longhi 33SAh - R3). Foto Tavola 7. | —16.000 | |||
![]() | * | 1933, ISLANDA, Crociera del Decennale, aerogramma spedito da Reykjavik il 7/7/33 a Cartwright dove giunse il 12, affrancato con quattro francobolli di Islanda (A 12/14) + valore complementare da 30 aur. E’ una delle quattro buste volate a Cartwright e reca la firma autografa del Comandante Ulisse Longo. Rarità del settore. (A. Diena - Cert. G. Bolaffi - Cert. G. Colla). Foto Tavola 7. | —8.000 | |||
![]() | * | 1933, OLANDA raccomandata aerea spedita da Hilversum il 27/6/33, diretta a Montreal via New York affrancata con tre francobolli d’Olanda. E’ una delle 62 buste provenienti dall’Olanda e trasportate a New York a bordo degli apparecchi della Crociera. (Cert. E. Diena). | —4.000 | |||
![]() | * | 1933, CANADA, aerogramma da Shediac per Fayal (Isole Azzorre) il 25/7/33 transitata a Roma. E’ una delle 70 buste provenienti dal Canada trasportate da un apparecchio della Crociera Balbo nel volo di ritorno verso l’Italia. (Cert. A. Diena - Cert. E. Diena). | —3.000 | |||
![]() | * | 1933, CANADA, Crociera Balbo, aerogramma da Montreal per S. Luis affrancato con (162+A.3), con a lato bollo con foglia d’acero “Italian Good Will Tour”. (A. Diena - E. Diena). | — | 260 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Crociera del Decennale, aerogramma affrancato per 3 Dollari e 60 c. da N. York ad Audubon (N.J.) via Roma. | —1.750 | |||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Crociera del Decennale, volo di ritorno, cartolina affrancata con 3 c.+ erinnofilo della Crociera, il 28/7/33, diretta in Francia. Cartolina rifilata, da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Crociera del Decennale, cartolina da N. York con logo e erinnofilo della Crociera, spedita a Roma, 28/7/33. | — | 175 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Crociera del decennale, busta celebrativa affrancata con 8 c. di p. aerea. | — | 40 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, cartolina di Orbetello con applicato al verso un trittico I-BIAN da 19,75 lire con annulli falsi di Roma, Orbetello e della Crociera. Curiosità. | — | 150 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera Decennale, cartolina fotografica “Gli S. 55 Atlantici in volo sui monti” con firma autografa del Generale Pellegrini. | — | 120 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, cartolina con il logo della Crociera, spedita dal Piroscafo Rex, 22/7/33. | — | 135 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, cartolina ufficiale con erinnofilo apposito, spedita da Roma a Tirana, 17/7/33. | — | 150 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del decennale, cartolina ufficiale + erinnofilo da Roma per Valletta, affrancata per 25 c. | — | 100 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Crociera del Decennale, cartolina commemorativa da Chicago per Waconia, con testo e firma del Capitano Rovis (comandante del velivolo I-ROVI). | — | 75 | ||
![]() | * | 1933, OLANDA, Zeppelin, I Sudamerikafahrt, aerogramma con affrancatura multipla (Sieger 202). | — | 70 | ||
![]() | * | 1933, OLANDA, Zeppelin Romfahrt, cartolina aerea affrancata con 3 valori (A.9+249+252). | — | 300 | ||
![]() | * | 1933, SOMALIA mancato collegamento con lo Zeppelin a Siviglia, aerogramma da Mogadiscio il 27/9/33 affrancato con valori della Pittorica dent.12 (167-173-174-175-180-181). Posta restituita. Affrancatura di pregio. (Sieger 238). | — | 300 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Zeppelin 50 c. verde su aerogramma New York-Friedrichshafen-Rio de Janeiro il 2/10/33. (Sieger 241A). | — | 75 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Zeppelin aerogramma affrancato con Zeppelin 50 c. verde, annullo “Dispatched from Akron” il 25/10/33. Bollo di Chicago del 26/10. (Sieger 243A). | — | 100 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI Zeppelin, volo Akron-Chicago, aerogramma affrancato con Zeppelin 50 c. verde, annullato il 25/10/33 ad Akron. | — | 100 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Volo Zeppelin Akron- Zurigo del 28/10/33 affrancato con 50 c. P.A. (18). | — | 100 | ||
![]() | * | 1933, SVIZZERA Zeppelin, Crociera in Italia, aerogramma affrancato con Svizzera 2fr. da Romanshorn giunto a Roma il 30/5 via Friedrichshafen il 29/5. (Sieger 207). | — | 125 | ||
![]() | * | 1933, TRIPOLITANIA Zeppelin, 12 lire azzurro (A25) + valori complementari su aerogramma spedito da Tripoli per il Brasile il 27/5/33. | — | 200 | ||
![]() | * | 1934, AUSTRALIA/NUOVA ZELANDA, Volo per Vu-hxx “Faith in Australia”, aerogramma con affrancatura mista dei 2 stati. | — | 380 | ||
![]() | * | 1934, GERMANIA, Posta Razzo, busta affrancata con le 3 vignette da 1/2, 1 e 3 marchi. | — | 100 | ||
![]() | * | 1934, GERMANIA Zeppelin, intero postale + 50 pf. di Germania annullato a bordo della Crociera il 19/5/34 con annulli della Crociera ed arrivo di Friedrichshafen. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | 1934, GERMANIA Zeppelin, III Crociera in Sudamerica, busta affrancata con 2 valori di Germania (il 3 m. da esaminare) annullati il 25/6/34 a bordo della Crociera diretta a Rio de Janeiro ove giunse il 28/6. (Sieger 254). | — | 75 | ||
![]() | * | 1934, INDIA INGLESE Zeppelin, V Crociera in Sudamerica, aerogramma spedito da Mahè (capitale delle Seychelles) il 10/6/34 affrancato con valori di India inglese annullati e con valori di India francese non annullati , a Friedrichshafen il 4/8/34 per il Brasile (Sieger 265). | — | 750 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, aerogramma da S. Cristina di Val Gardena per la Germania, affrancato con (A.3A+348). | — | 250 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA aerogramma affrancato con 5 valori d’Italia annullati Milano il 7/6/34, bollo di Friedrichshafen del 9/6 ed arrivo a Buenos Aires il 13/6. | — | 150 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Ricevimento in onore di Cesare Sabelli, raccomandata espresso da Milano per città affrancata fronte retro con (251x3+A.13+E15), con molte firme autografe tra cui quella di Cesare Sabelli e di Gianni Caproni. Rara. (Cert. Longhi con dettagli sui vari autografi). | — | 1.200 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Zeppelin “Argentinienfahrt”, aerogramma commerciale da Torino per B.Aires affrancato con Decennale Fiume 50 c. (A61) 3 esemplari + Imperiale 2 lire (255) 4 esemplari. | — | 450 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Taliedo, Giornata aviatoria, cartolina affrancata con 10 c. + erinnofilo e timbro apposito. | — | 150 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA Zeppelin, aerogramma affrancato con 4 valori annullati Milano, diretto a San Paolo ove giunse il 4/10/34, via Friedrichshafen il 29/9. | — | 100 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Posta razzo, Esperimenti posta razzo di Trieste, busta affrancata con le 2 etichette (una al verso) + 2 francobolli da 10 c. e 15 c. | — | 150 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Posta razzo, busta affrancata con i 2 triangolari da 5 lire e 7,70 lire + Medaglie 10 c. + 15 c., esperimento posta razzo da Trieste. Il valore da 5 lire al verso. | — | 150 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Volo Roma-Mogadiscio, la busta con i 2 timbri speciali, già approntata (non scritta e non spedita). | — | 100 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, volo Roma-Mogadiscio, aerogramma affrancato con 1 lira (A.83) + 2 valori Medaglie (367+369+370). | — | 220 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, volo Roma-Mogadiscio, aerogramma affrancato con 10 lire (A.88) + complementari. (G. Oliva). | — | 500 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Volo Roma-Tripoli, aerogramma affrancato con p.a. 50 c. (2A) + Filiberto 25 c. (231) coppia. | — | 90 | ||
![]() | * | 1934, PARAGUAY Zeppelin, II Crociera in Sudamerica, cartolina affrancata con 2 valori di Paraguay annullata il 29/9/34, diretta nel Wurtemberg, via Friedrichshafen il 9/10. (Sieger 253+279). | — | 125 | ||
![]() | * | 1934, TANGERI (Marocco Inglese) Prima Crociera in Sudamerica, cartolina affrancata con valori soprastampati Tangeri annullati il 17/5/34 diretta in Brasile via Friedrichshafen (timbro “b”) il 26/5/34. (Sieger 247). | — | 150 | ||
![]() | * | 1934, TRIPOLITANIA, volo Roma-B. Aires, cartolina aerogramma affrancata con 3 su 5 lire (31) + Emissioni Generali 2 valori Decennale (34+36). | — | 250 | ||
![]() | * | 1935, BECHUUANALAND aerogramma raccomandato affrancato con 4 valori del Protettorato Britannico da 1 a 6 d. spedito da Lobat per Bahia il 10/8/35 e giunto a destinazione il 9/9/35. | — | 100 | ||
![]() | * | 1935, CIRENAICA, I Servizio Postale Aereo Bengasi-Alessandria d’Egitto, aerogramma affrancato con 4 valori di p. aerea (9+9+10+11). | — | 400 | ||
![]() | * | 1935, GERMANIA lettera per posta aerea da Stoccarda per Pernambuco affrancata con Zeppelin 1 m. rosso (A35+A48). | — | 100 | ||
![]() | * | 1935, GERMANIA aerogramma illustrato con decorazioni e svastiche, affrancato con 7 valori del Reich, annullati Monaco 16/5/35 diretto a Pernambuco (Brasile). | — | 100 | ||
![]() | * | 1935, GERMANIA 2 aerogrammi illustrati con decorazioni e svastiche, affrancati con valori del Reich anche in quartina, diretti e Pernambuco (Brasile) il 14/6/35 e 29/6/35. | — | 150 | ||
![]() | * | 1935, ITALIA aerogramma per S.Paolo (Brasile) affrancato con 4 valori della serie Imperiale annullati con bollo di Genova, trasportato con la posta aerea tedesca il 23/12/35. | — | 100 | ||
![]() | * | 1935, LETTONIA raccomandata aerea per il Belgio affrancata con 4 valori annullati il 29/5/35. | — | 150 | ||
![]() | * | 1935, MAROCCO INGLESE, aerogramma per Bahia (Brasile) raccomandato da Tangeri affrancato con 7 esemplari soprastampati “MOROCCO AGENCIES”, viaggiato con la posta aerea tedesca il 12/11/35. | — | 150 | ||
![]() | * | 1935, PARAGUAY, XIII crociera Zeppelin in Sudamerica, aerogramma raccomandato con (80) coppia + altri. (Cat. euro 350+). | — | 75 | ||
![]() | * | 1935, SVIZZERA aerogramma raccomandato da Zurigo per Pernambuco il 6/11/35 affrancato con due blocchi di quattro dei valori aerei (A7 - A19) trasportato dalla posta aerea tedesca. | — | 200 | ||
![]() | * | 1936, BELGIO, aerogramma raccomandato affrancato con serie completa di 8 valori (411/18) + valore complementare spedito da Bruxelles per la Repubblica di San Salvador e viaggiato con la posta aerea tedesca. | — | 150 | ||
![]() | * | 1936, ERITREA, Crash Cover, busta da Asmara per Roma, affrancata con 75 c. (200) 2 esemplari, con a lato bollo “Ricuperata Incendio/idrovolante I-RODI”. | — | 50 | ||
![]() | * | 1936, GERMANIA, volo Zeppelin n. 129 su New York del 4/5/36 affrancato con p.a. (56). | — | 80 | ||
![]() | * | 1936, INDIE OLANDESI, Hindemburg Olimpiafahrt, intero postale delle Indie Olandesi + complemento di affrancatura spedito da Batavia il 22/7/36 diretto a Makasser l’8/9/36. (Sieger 427). | — | 150 | ||
![]() | * | 1936, ITALIA, lettera da Roma il 21/1/36, via Milano, Francoforte diretta in Brasile con la linea di posta aerea tedesca giunta il 23/1. | — | 100 | ||
![]() | * | 1936, LIECHTENSTEIN Hindenburg, Prima Crociera in Nordamerica, lettera raccomandata affrancata con Liechtenstein 2 valori cpl. il 4/5/36 diretta a New York. (Sieger 406D). | — | 100 | ||
![]() | * | 1936, MESSICO, Hindemburg “LZ129”, II Crociera in Nord America, aerogramma del volo di ritorno dal Messico per la Germania (Sieger 411D). | — | 200 | ||
![]() | * | 1936, MESSICO, Hindemburg II Crociera in Nord America, aerogramma raccomandato, volo di ritorno dal Messico per la Germania, affrancato con valori di Messico, via New York per Francoforte il 25/5/36. (Sieger 411D). | — | 200 | ||
![]() | * | 1936, NORVEGIA Zeppelin “primo Nordamerikafahrt”, aerogramma raccomandato affrancato con 7 esemplari di Norvegia spedito da Oslo per gli USA il 4/5/36 viaggiato con “LZ129” il 6/5/36. | — | 100 | ||
![]() | * | 1936, PARAGUAY XII Crociera in Sudamerica aerogramma affrancato con 6 valori del Paraguay, diretto in Germania (Sieger 434). | — | 100 | ||
![]() | * | 1936, PARAGUAY Zeppelin, VIII Crociera in Sudamerica, intero postale + complemento di affrancatura di Paraguay, diretto in Inghilterra (Sieger 359). | — | 100 | ||
![]() | * | 1936, SALVADOR Hindemburg, III Crociera in Nord America “1er DESPACHO”, cartolina raccomandata affrancata con valori del Salvador annullati il 17/6/36, diretta a Francoforte. (Sieger 419). | — | 300 | ||
![]() | * | 1936, SVIZZERA Zeppelin “I Nordamerikafahart”, aerogramma raccomandato affrancato con valori di Svizzera anche in quartina, spedito da Romanshorn per New York il 5/5/36 con “L.Z.129” | — | 100 | ||
![]() | * | 1936, SVIZZERA, Zeppelin “Olympiafahart”, cartolina affrancata con Svizzera (A.7+ A.14) annullati Basilea con i timbri della Crociera (Hindemburg LZ 129). (Sieger 427). | — | 250 | ||
![]() | * | 1936, SVIZZERA “XVII Sudamerikafahrt”, cartolina raccomandata affrancata con 6 valori di Svizzera annullati il 26/10/36, diretta in Brasile con “L.Z.127” il 28/10/36.(Sieger 373). | — | 150 | ||
![]() | * | 1936, VATICANO/ITALIA, Zeppelin, aerogramma per gli Stati Uniti affrancato con Vaticano 25 c. (43) + Regno p. aerea (3+10), 4/5/36. (A. Diena - G. Bolaffi). | — | 550 | ||
![]() | * | 1937, CECOSLOVACCHIA “I Sudamerikafahart”, aerogramma affrancato con 19 francobolli di Cecoslovacchia (un valore è mancante) diretto a Buenos Aires il 16/3/37 dove giunse il 21. | — | 150 | ||
![]() | * | 1937, CECOSLOVACCHIA, aerogramma r4accomandato affrancato con 2 valori di Cecoslovacchia spedito da Gablonz in Argentina il 30/3/37. Al retro un valore completa l’affrancatura. (Sieger 450). | — | 100 | ||
![]() | * | 1937, FRANCIA/CILE, Collegamento postale accelerato Francia-America del Sud, cartolina ufficiale con affrancatura mista. | — | 50 | ||
![]() | * | 1937, GERMANIA volo per Colonia da Francoforte, aerogramma affrancato con 1 foglietto + 2 esemplari annullati l’1/5/37 (Sieger 453B). Uno degli ultimi viaggi dell’Hindemburg. | — | 100 | ||
![]() | * | 1937, GERMANIA volo per Colonia da Francoforte, aerogramma affrancato con 9 esemplari del Reich annullati l’1/5/37. (Sieger 453B). Uno degli ultimi viaggi dell’Hindemburg. | — | 100 | ||
![]() | * | 1937, GRAN BRETAGNA “II Sudamerikafahart” aerogramma dall’Inghilterra per La Paz (Bolovia) affrancato con 6 valori di Inghilterra con 2 Re differenti. (Sieger 380). | — | 100 | ||
![]() | * | 1937, INDIA, aerogramma dall’India per l’Argentina affrancato con 6 valori di India e trasportato oltre oceano dalla posta aerea tedesca. | — | 100 | ||
![]() | * | 1938, FRANCIA, Inaugurazione Linea Postale aerea Parigi-Nizza, aerogramma affrancato con (189+347). | — | 40 | ||
![]() | * | 1938, GERMANIA, Zeppelin, Fagr in das Sudetenland, aerogramma affrancato con 5 valori. | — | 40 | ||
![]() | * | 1938, MAROCCO INGLESE, VI Sudamerikafhart, aerogramma affrancato con 6 valori diversi soprastampati, annullati il 24/8/53 diretto a Pernambuco (Brasile) ove giunse il 6/9/38. (Sieger 229B). | — | 250 | ||
![]() | * | 1939, CUBA, Posta razzo, primo esperimento di posta razzo, busta per N. York affrancato con francobollo apposito (A.31). | — | 150 | ||
![]() | * | 1939, ITALIA, Volo Roma-Rio de Janeiro via LATI, aerogramma da Milano, 11/12/39, affrancato con 5 valori di Imperiale (252+253+255x2+A.16). Non comune. | — | 300 | ||
![]() | * | 1939, LUSSEMBURGO/GERMANIA aerogramma raccomandato affrancato con un valore di Germania Reich e tre valori di Lussemburgo diretto nelle Isole Canarie a mezzo della posta aerea tedesca. | — | 100 | ||
![]() | * | 1939, SAN MARINO, Volo sulla Germania S. Marino-Konigsberg del 9/9/39 in affrancatura mista. | — | 160 | ||
![]() | * | 1939, SAN MARINO/GERMANIA, Zeppelin, aerogramma da San Marino per le Canarie affrancato con (140+A.11) + Germania Nurburbring (629C). | — | 600 | ||
![]() | * | 1940, TANGERI, 1 lira violetto di posta aerea + aeroespresso d’Italia da 2 lire ardesia soprastampati localmente a mano “R.S.R.T.- P.A. ITALIANA TANGERI” usati su busta diretta a Roma ed annullati con bollo “R.Stazione R.T./TANGERI 1/4/40. Soprastampa non ufficiale, ma lettera regolarmente inoltrata per posta e con bollo di arrivo al verso. Molto rara. (Cert. Sorani). | —1.500 | |||
![]() | * | 1940, VATICANO, volo inaugurale Roma-Locarno, aerogramma affrancato con (19+22+28+A.1+ A.3). | — | 40 | ||
![]() | * | 1943, ISOLE JONIE primo volo Corfù-Patrasso, aerogramma con gli 8 valori delle Isole Jonie + due valori di posta aerea da Corfù a Patrasso il 6/5/42. | — | 150 | ||
![]() | * | 1946, OLANDA, I Volo KLM Amsterdam-N. York, intero postale da 7 1/2 c. + 2 complementari (334+426). (Muller 325). | — | 40 | ||
![]() | * | 1947, BELGIO, CIPEX, 6 aerogrammi con i valori della serie con i 2 tipi di soprastampa. | — | 30 | ||
![]() | * | 1948, VATICANO, Volo Postale Milano-Basilea, aerogramma affrancato con 3 valori (104 + A.11 + A.13) + erinnofilo IMABA. | — | 80 | ||
![]() | * | 1950, ITALIA, I volo Roma N. York, aerogramma affrancato con 4 valori (611+613+614+619). | — | 200 | ||
![]() | * | 1950, VATICANO, I Volo Alitalia Roma-Mogadiscio, aerogramma affrancato con p. aerea 7 valori cpl. (9/15). | — | 100 | ||
![]() | * | 1953, VATICANO aerogramma raccomandato per Buenos Aires del 2/5/53 con timbro di Zurigo al verso del 3/5/53. | — | 50 | ||
![]() | * | 1955, SVEZIA “Crash-cover”, aerogramma da Stoccolma per Luluabourg (Congo Belga) recuperata dall’incidente aereo sopra il Terminillo. A lato cachet “ Postes Rome Gare Avion/Correspondance recouvrée dans le desastre d’avion du 13 Feb. 1955”. non comune. | — | 180 | ||
![]() | * | 1961, ITALIA/VATICANO, Volo Gronchi, 3 aerogrammi affrancati con i 3 Gronchi (918/20) + francobolli Vaticano da 30 lire. | — | 300 | ||
![]() | * | 1964, VATICANO, I Viaggio Papale in elicottero da Castelgandolfo ad Orvieto: 2 aerogrammi + 6 foto del volo + documentazione varia. Materiale non comune. | — | 80 | ||
![]() | * | 1971, STATI UNITI, Apollo 14, busta affrancata con 6 c. con annullo del giorno di partenza della missione e firma autografa di Alan Shepard. | — | 200 | ||
![]() | * | 1971, STATI UNITI, Apollo 15, busta affrancata con 6 c. con annullo del giorno della missione e con firma di Dave Scott. | — | 180 | ||
![]() | * | 1975, SVIZZERA 2 cartoline raffiguranti Zeppelin, con annullo commemorativo del Congresso FISA. | — | 30 | ||
![]() | * | 1976, ITALIA, Onoranze a Filippo Mazzei, 2 aerogrammi ed una cartolina postale. Non comune. | — | 20 | ||
![]() | * | 1976, ITALIA, Fiscalex 76, 24 aerogrammi del volo con elicottero Genova-Sestri Levante e ritorno (12+12). | — | 60 | ||
![]() | * | 1976, ITALIA, Giro Elicotteristico della Brianza nel 50° Anniversario del Dirigibile NORGE. Giro di 16 aerogrammi + 4 cartoline ufficiali e alcuni volantini. | — | 50 | ||
![]() | * | 1917-26, ITALIA, lotto di 5 aerogrammi: Torino-Roma del 1917, 2 del Congresso Filatelico di Livorno del 1925 di cui uno con l’erinnofilo, un intero postale con lineare “”Pavia Posta Aerea”” del 1926, Volo Brindisi-Atene del 1926. | — | 220 | ||
![]() | * | 1924-52, 7 buste varie, viaggiate per via aerea. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | 1924-54, bella collezione di 94 aerogrammi, in gran parte ante 1945 con belle affrancature. Bella qualità, merita esame. | — | 1.000 | ||
![]() | * | 1927-32, STATI UNITI, albumetto con 38 aerogrammi. | — | 200 | ||
![]() | * | 1928-32, STATI UNITI, interessante lotto di 100 aerogrammi, in un albumetto. | — | 350 | ||
![]() | * | 1928-29, STATI UNITI, lotto di 9 aerogrammi. | — | 90 | ||
![]() | * | -, LIECHTENSTEIN, scatola da scarpe con primi voli anni ‘60/’70 + FDC e Maximum. | — | 100 | ||
![]() | * | -, STATI UNITI, lotto 19 aerogrammi + 1 FDC. | — | 75 | ||
![]() | * | 1928, GERMANIA, “GRAF ZEPPELIN LZ 127” carta del Ristorante e carta dei vini di bordo in bianco. | — | 100 | ||
![]() | -, GERMANIA, “Graf Zeppelin” libretto con copertina illustrata a colori e interno di 16 pagine dedicate al dirigibile. | — | 50 | |||
![]() | -, GERMANIA dirigibile “GRAF ZEPPELIN LZ 127” distintivo con spilla in metallo. Non comune. | — | 150 | |||
![]() | * | -, ZEPPELIN, raccolta montata su fogli con descrizioni composta da 40 pezzi (in genere cartoline) del periodo tra il 1908 e il 1924. ottima base per approfondimenti. | — | 1.200 | ||
![]() | -, ZEPPELIN-WELTFAHRTEN, volume in edizione speciale di 264 esemplari di tiratura con la storia degli Zeppelin dal 1889 al 1932, con dati tecnici, cartina, testo e piccole ed interessantissime fotografie originali applicate negli appositi spazi nel testo. In tedesco, rarità bibliografica. | — | 300 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 74 | Aste Filateliche |