SPAGNA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | («) | 1854, Stemma di Spagna, 6 c. carminio (24) senza gomma. | 360 | 70 | ||
![]() | « | 1855, Isabella II, 4 c. rosa (35) bell’esemplare. | 285 | 60 | ||
![]() | « | 1855, Isabella II, 2 r. bruno lilla (37) gomma brunita. | 870 | 150 | ||
![]() | « | 1860, Isabella II, 2 c. verde su verde (47) splendido. | 380 | 90 | ||
![]() | «« | 1860, Isabella II, 4 c. arancio su verde (48). | — | 20 | ||
![]() | « | 1860, Isabella II, 2 r. lilla su malva (52) bell’esemplare. | 420 | 90 | ||
![]() | « | 1862, Isabella II, carta colorata 6 valori cpl. (53/58). | 455 | 100 | ||
![]() | «/«« | 1864, Isabella II, carta colorata 6 valori cpl. (59/64) grinza diagonale nel valore da 19 c. che è angolo di foglio. | 540 | 100 | ||
![]() | «/«« | 1865, Isabella II, carta bianca, 12 c. azzurro e rosa (67) bell’esemplare. | 450 | 100 | ||
![]() | «« | 1865, Isabella II, dentellati 4 c. azzurro II tipo (73A). | — | 15 | ||
![]() | « | 1866, Isabella II, 2 c. rosa dent.14 (79). | 300 | 75 | ||
![]() | « | 1866, Isabella II, 12 c. arancio dent.14 (81). | 275 | 50 | ||
![]() | « | 1866, Isabella II, 20 c. bruno lilla (84). | 210 | 50 | ||
![]() | «« | 1867, Isabella II, 25 m. azzurro e rosa dent.14 (95). (A. Diena). | 270 | 70 | ||
![]() | « | 1870, Reggenza, allegoria, 400 m. verde (110) bell’esemplare. | 370 | 90 | ||
![]() | « | 1872, Amedeo I di Savoia, due alti valori della serie (118/19). | 550 | 100 | ||
![]() | « | 1872, Amedeo I di Savoia, 1 p. violetto bruno (126). | 120 | 30 | ||
![]() | « | 1872, Corona reale, 4/4 oltremare (129). | 130 | 30 | ||
![]() | « | 1874, Reggenza, Allegoria Giustizia la serie senza gli ultimi due valori (141/48) qualche leggero ingiallimento. | 1.100 | 150 | ||
![]() | « | 1875, Alfonso XII la serie senza gli ultimi 2 valori (153/60) di buona qualità e centratura. | — | 350 | ||
![]() | « | 1878, Effige di Alfonso XII 10 valori cpl. (173/82). (Cert. Graus per il 4 p.). | 1.450 | 300 | ||
![]() | « | 1879, Alfonso XII, effige a sinistra, serie cpl. di 10 valori (183/92) il 4 p. integro e bordo di foglio, il 10 p. ben centrato e firmato. | 3.300 | 600 | ||
![]() | « | 1882, Alfonso XII a sinistra, 75 c. violetto grigio (195) ben centrato. | 335 | 75 | ||
![]() | « | 1901, Alfonso XIII, i tre alti valori, 40 c. rosa, 4 p. violetto nero, 10 p. giallo scuro (221-224-225) il 10 p. ben centrato. | 1.950 | 300 | ||
![]() | « | 1909, Alfonso XIII, 4 valori non dentellati (251-252-253-254). | — | 35 | ||
![]() | «« | 1920, Congresso UPU, 13 valori cpl.(259/71). | 1.380 | 300 | ||
![]() | «« | 1927, Soprastampati con nuovo valore, 15 valori cpl. (313/27). | 1.000 | 150 | ||
![]() | «« | 1927, Croce rossa Colonie Spagnole soprastampati, 10 valori cpl. (329/38) | 1.100 | 200 | ||
![]() | «« | 1930, Congresso Ferrovie, 13 valori cpl. (429/41+A+E). | 1.530 | 250 | ||
![]() | «« | 1931, Monastero di Montserrat, serie completa di 19 valori dent. mista (473/85+A+E). | 2.300 | 400 | ||
![]() | «« | 1931-36, sequenza di 13 valori non dentellati del periodo (uno linguellato) con alcuni bordi di foglio. | — | 150 | ||
![]() | «« | 1936, Esposizione Filatelica di Madrid, serie cpl. di 4 valori (555/556+A). | 700 | 150 | ||
![]() | « | 1938, Posta aerea, soprastampato “AEREO + 5 pts.” (194) con soprastampa capovolta. (firmato e timbrino perito spagnolo). | — | 250 | ||
![]() | « | 1873, INSURREZIONE CARLISTA, Carlos VII, 1 r. violetto (2) bell’ esemplare angolo di foglio. | 340 | 100 | ||
![]() | « | 1854, Servizio, Stemma su carta colorata (1/4). | 93 | 25 | ||
![]() | « | 1869, FRANCHIGIA, Don Diego Castell, azzurro (1) splendido esemplare angolo di foglio. | — | 100 | ||
![]() | « | 1881, FRANCHIGIA, Don A.F.Duro, nero su giallo bruno (2). | 62 | 20 | ||
![]() | « | 1875, FRANCOBOLLO DI RITORNO, nero su azzurro (1). | 110 | 25 | ||
![]() | «« | 1937, ALICANTE, i 6 valori comuni della serie (1/6). | — | 10 | ||
![]() | «« | 1931, EMISSIONI LOCALI REPUBBLICANE, Barcellona soprastampa obliqua, 11 valori cpl. (14/24). | — | 10 | ||
![]() | «« | 1936, CANARIE Posta aerea, i tre valori con soprastampa del I tipo in azzurro (Yv.113/15) in coppie orizzontali ognuna delle quali con varietà di soprastampa : “13” invece di “18” e “3” di !1936” grande in ciascun esemplare di sinistra ; “6” di 1936” grande in ciascun esemplare di destra. Posizione 8 e 9 della composizione. Di pregio. (Cert. A. Diena). | — | 250 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto di usati antichi. | — | 100 | ||
![]() | ¤/«/«« | 1850-1938, resto di raccolta su album Leuchtturm. Da esaminare. | — | 300 | ||
![]() | ««/« | 1907-80, classificatore con modesta sequenza di spezzature e serie di p. ordinaria e qualcosa di aerea. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | «« | -, classificatore con serie fine ‘50/anni ‘60. | — | 30 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 74 | Aste Filateliche |