| COLLETTORIE | catalogo euro | partenza euro | ||||
| * | 1907, BAGNI DI VINADIO (CUNEO), quadrato, annullatore di Leoni 5 c.(81) su fronte di cartolina viaggiata. | — | 60 | |||
| * | 1890, BOGLIACO corsivo annullatore di 20 c. Umberto (39) su lettera per Brescia. Francobollo leggermente difettoso, insieme fresco. | — | 30 | |||
| * | 1871, BOMARZO lineare del II tipo, al verso di franchigia per Orte. Sul fronte bollo di Viterbo del 26/4/71. | — | 100 | |||
| * | 1876, COSSIGNANO corsivo a lato su piego per Ripatransone affrancato con 5 c. (T16) con annullo numerale a punti di Ripatransone, 9/5/76. | — | 75 | |||
| * | 1907, FRESONARA ottagonale su 5 c. (81) cartolina per Caluso, 27/7/07. | — | 25 | |||
| * | 1906, MAZZARRA’ S. ANDREA ottagonale annullatore di Floreale 2 c. + 10 c. (69+71) su giornale “L’Ordine di Messina” spedito raccomandato (R. N8), 8/7/06. Non comune la raccomandazione di un giornale in un ufficio minore. | — | 50 | |||
| * | 1909, QUINCINETTO ottagonale su floreale 2 cent. (69) su piego da Crema per Celle Ligure l’1/6/09. | — | 25 | |||
| * | 1902, RICCO’ DEL GOLFO DI SPEZIA, ottagonale annullatore di Floreale (69) su fronte di cartolina per Massa, 18/11/02. | — | 25 | |||
| * | 1876, RIVALTA TREBBIA corsivo verde su due bustine dirette a Torino affrancate con 20 c.(T26) e 10 c. coppia (T17). | — | 50 | |||
| * | 1879, TERZO corsivo (p. R) bene impresso su intero postale da 10 c. V.E.II, diretto a Savona per Lavagnola, 30/6/79. | — | 80 | |||
| * | -, VAIRANO corsivo annullatore di 10 c. (T17) striscia di 4 + singolo + 20 c. (T26) striscia di 5 su piego per Caserta. Un esemplare da 10 c. difettoso (con riparazione artigianale). Insieme di sicuro effetto. | — | 750 | |||
| * | 1871, ZAGAROLO, ovale azzurro (p. R) al verso di franchigia per Gallicano, sul fronte bollo di Palestrina del 7/10/71. | — | 150 | |||
| y | -, ISOLA DI SARDEGNA, 22 frontespizi con corsivi, annullatori o a lato. Notati Baressa, Gonnesa (verde), Lotzorai, Nuragus, Sicci S. Biagio, Sindia, Tinnura, ecc. Interessante, qualità mista. | — | 100 | |||
| * | -, ISOLA DI SARDEGNA, 3 pezzi con bolli ottagonali annullatori (Orzoli e Tissi periodo V.E.III, Villaputzu periodo Umberto I) + 3 franchigie (Villanova Tulo, Pabillonis, Settimo S. Pietro) + Nuragus francobollo asportato + altra franchigia con bollo quadrato S. Andrea Frius. | — | 50 | |||
| Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 75 | Aste Filateliche |